Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
NikFly
Ciao a tutti. Un paio di settimane fa ho approfittato del tempo finalmente clemente per scattare qualche foto ad una basilica dalle mie parti. Ne ho tratto una specie di "reportage", almeno credo si chiami così, nel caso mi correggerete anche per questo! rolleyes.gif

Ho scelto di postare le foto senza ritagli per verificare se sto migliorando sopratutto con la composizione.
A partire dal nef ho fatto alcune correzioni principalmente sui livelli. Come si può notare ho dovuto compensare parecchio l'esposizione, in fase di scatto, per non bruciare il cielo. E' corretto questo approccio?

Allego le prime foto, a voi i commenti e sopratutto le critiche!

Panorama: f5.3- 1/250 - ISO 200 - comp. -0.3EV - pond centr.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 901.8 KB

Vista: f9 1/800 - ISO 200 - comp. -1.0EV - pond centr.
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 997.9 KB

Particolare portico: - f7.1 - 1/4000 - ISO 200 - comp. -2.7EV - pond centr.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 797.6 KB

Ciao,
agrestip
belle!!!

soprattutto la seconda e la terza
luciano23
Scatti graditi, preferisco i primi due. Il terzo ha senso solo se conosci il soggetto (quello della prima foto), altrimenti non si capisce di cosa si tratta.
NikFly
@agrestip, Luciano, grazie dei graditi commenti.
Ciao :-)
easycon69
Nella prima fot hai cercato di rispettare correttamente la regola dei terzi (anche se magari un filo più di cielo non ci stava male), con il risultato di avere uno scatto equilibrato. Solo che il controrno, soprattutto per quanto riguarda pa parte sinistra, non riesce a valorizzare il soggetto, anzi dà quasi un po' fastidio. La seconda, invece, è un'inquadratura classica, dove sei riuscito a mettere in risalto l'imponenza e lo sviluppo dei piani che compongono la chiesa: pur non essendo particolarmente originale, si lascia guardare. Mi sembra che in entrambe la luce sia troppo diretta, però....

Luca
Claudio Orlando
Inizierei con il dire che certamente la luce, data l'ora centrale, non ti ha aiutato a mettere in risalto i volumi. Detto questo, hai scritto di aver scelto di non tagliare nessuna parte delle immagini ma credo non sia questo il punto, io direi che, partendo dalla prima, la scelta del lato da cui fotografare il soggetto non è stata delle più felici, si intravvedono alle sue spalle tralicci e sulla sua sinistra un campo di basket, in primo piano degli arbusti. Facilmente clonabili via secondo la tendenza odierna. Il mio consiglio invece, di solito, invita a ricercare angolazioni diverse. Buona la seconda come esposizione e taglio. Mi piacerebbe vedere anche la foto che hai scattato dal lato opposto (perchè lo hai fatto, vero? biggrin.gif ) Credo che da quel lato, i tre piani in cui si presenta la basilica: Entrata, corpo e campanile, possano essere messi in maggior evidenza. La terza, se inserita nel contesto ci può stare. Anche qui vorrei vedere foto fatte da altre angolazioni (operchè lo hai fatto...vero? laugh.gif )
NikFly
Ciao Claudio! Grazie mille!
Si, mi rendo conto (pian pianino) di quanto la luce sia importante; nonostante abbia scattato di pomeriggio inoltrato, era troppo diretta verso la facciata e quindi, come dici tu, i volumi non sono messi in risalto. Lo sfondo non è il massimo, lo so, gli arbusti in primo piano e le pale eoliche... sono un errore (come anche la mia ombra nella seconda.. blink.gif ). Avrei dovuto cercare un'angolazione migliore.
Ho scattato anche da altri lati (he he he laugh.gif ), purtroppo con risultati pessimi. mad.gif
Il contrasto fra cielo assolato e chiesa, in ombra, era troppo da gestire per me! Per giunta era anche pieno di reti da cantiere (quelle arancioni) per chissà quali lavori. Però passo spesso da quelle parti, quindi non demordo! Fra l'altro mi son divertito un mondo a zampettare allegramente lì attorno (anche la mia ragazza si è divertita parecchio a vedermi contorto per terra a cercare nuove angolazioni...)
Mi permetto di aggiungere altre due foto, forse un po' troppo strane, non so:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 777.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 468.7 KB

p.s. Quant'è difficile la fotografia di paesaggio, però mi piace un sacco!

Grazie anche a te, Luca, per il graditissimo passaggio.

Ciao,
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.