Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
matteo bertolino
Ciao a tutti.

Non trovo il modo, ammesso che ci sia.., sui due programmi Nikon menzionati di ordinare le foto all'interno di una cartella, per visualizzare le foto in un ordine piuttosto che in un altro, senza necessariamente dover rinominarle ogni volta con numeri crescenti, mettere labels, stelline o altro. Esiste un modo?
Per esempio, se ho un reportage e voglio dare una sequenza precisa alle foto non riesco a farlo se non ogni volta rinominando i file con numeri da 1 in avanti... cosa che risulta davvero scomoda e poco pratica. Se poi cambio idea e la foto numero 2 voglio che invece diventi la 16 devo per forza rinominarla, e rinominare anche la 16 perche' due file ovviamente non possono avere lo stesso nome.
Per esempio con LT seleziono una foto e la trascino dove voglio che sia. Semplice, nonche' logico..

Avete per caso qualche suggerimento da darmi?
Grazie mille a tutti in anticipo!!
Juchin.
fil_de_fer
in View esiste l'apposita funzione per ordinarle per data scatto, data modifica, tipo file, etichette varie

Clicca per vedere gli allegati


Filippo
matteo bertolino
QUOTE(fil_de_fer @ Apr 16 2010, 01:16 PM) *
in View esiste l'apposita funzione per ordinarle per data scatto, data modifica, tipo file, etichette varie

Clicca per vedere gli allegati
Filippo


Grazie Filippo.
Verissimo, certo.
Ma non risolve il mio problema. E quei criteri, poi, si applicano a tutta la cartella indistintamente.
E se voglio mettere in sequenza la foto X, e solo quella, la dopo la foto Y?
La cosa migliore sarebbe farlo coi labels, ma che hanno un ordine numerico limitato, solo fino a 9. E se la foto 16 la voglio mettere dopo la due? non ho il label 16...
Trovo questa una grossa limitante del programma, che non ti consente di organizzare/vsualizzare foto in serie semplicemente.
A meno che mi sfugga una sciocchezza, ma purtroppo non mi sembra.

Ciao!
J.
Paolo66
Io seguo da tempo questo sistema con cui, fin'ora, mi sono sempre trovato bene:

-i nef sono tutti salvati con i nomi originali. L'unica cosa è che ho impostato il suffisso DSC della camera in cifre, per riconoscere immediatamente la macchina, e per poter modificare l'ultma cifra una volta superato i 10.000 scatti (ad es.:_2009999 -> _2010001) senza avere sovrapposizione di nomi files.

-una volta sviluppati salvo in appositi album dei jpeg ridimensionati, utili per la visualizzazione a PC, anteponendo un suffisso numerico progressivo a tre cifre (quindi il file diventa 001_2010001.jpeg), con la semplice operazione "salva con nome" da Capture.

In questo modo posso ordinare come voglio i jpeg all'interno dell'apposito album. Ho sempre la consecutività (altrimenti superando la decina diventa 2_201>10_201...). Se volessi ordinare diversamente le foto all'interno mi basta variare una cifra, oppure anche creare ad esempio due "16" perchè non si sovrapponerebbero (016_2010001 e 016_2010002, posizione vicina senza sovrapposizione e senza dover rinominare le aptre 169...).

inoltre ho la diretta rintracciabilità del file originale, qualora mi venga richiesta una stampa od il file a piena risoluzione...o qualche piccolo intervento).

In realtà qualche piccola pecca il sistema la ha, non è adatto a moli di lavoro molto elevate ma, fin'ora, l'ho trovato abbastanza soddisfacente. Anche perchè, mettendo la cartella su CD verrà visualizzata sempre con la stessa sequanza con il semplice visualizzatore Winzozz, su qualsiasi PC.
Ma credo funzioni anche su mac, avendo nviato più di una volta album ad utenti mac, che mi confermavano la corretta visualizzazione.
Paolo66
cerotto.gif Un po' criptico e qualche errore, dato dalla fretta. Forse non è molto comprensibile.
Se ti risulta così ostico, dimmi cosa non è chiaro che riprovo in italiano.. biggrin.gif
matteo bertolino
QUOTE(Paolo66 @ Apr 16 2010, 02:21 PM) *
Io seguo da tempo questo sistema con cui, fin'ora, mi sono sempre trovato bene:

-i nef sono tutti salvati con i nomi originali. L'unica cosa è che ho impostato il suffisso DSC della camera in cifre, per riconoscere immediatamente la macchina, e per poter modificare l'ultma cifra una volta superato i 10.000 scatti (ad es.:_2009999 -> _2010001) senza avere sovrapposizione di nomi files.

-una volta sviluppati salvo in appositi album dei jpeg ridimensionati, utili per la visualizzazione a PC, anteponendo un suffisso numerico progressivo a tre cifre (quindi il file diventa 001_2010001.jpeg), con la semplice operazione "salva con nome" da Capture.

In questo modo posso ordinare come voglio i jpeg all'interno dell'apposito album. Ho sempre la consecutività (altrimenti superando la decina diventa 2_201>10_201...). Se volessi ordinare diversamente le foto all'interno mi basta variare una cifra, oppure anche creare ad esempio due "16" perchè non si sovrapponerebbero (016_2010001 e 016_2010002, posizione vicina senza sovrapposizione e senza dover rinominare le aptre 169...).

inoltre ho la diretta rintracciabilità del file originale, qualora mi venga richiesta una stampa od il file a piena risoluzione...o qualche piccolo intervento).

In realtà qualche piccola pecca il sistema la ha, non è adatto a moli di lavoro molto elevate ma, fin'ora, l'ho trovato abbastanza soddisfacente. Anche perchè, mettendo la cartella su CD verrà visualizzata sempre con la stessa sequanza con il semplice visualizzatore Winzozz, su qualsiasi PC.
Ma credo funzioni anche su mac, avendo nviato più di una volta album ad utenti mac, che mi confermavano la corretta visualizzazione.



Ciao e grazie per aver condiviso la tua modalità di classificazione. Interessante.
Resta il fatto che l'ordine delle foto nel tuo caso sara' in base al nome del file, dunque ogni volta occorre rinominare per riorganizzare.
Continuo a pensare che sia molto poco pratico... ma mi ci abituero'!
Sono comunque, come te, abbastanza soddisfatto del programma.
Speriamo in un futuro aggiornamento introducano appunto la possibilita' di spostare le foto e di ordinarle solo con un "trascina", in fondo, e mi ripeto, mi sembra una cosa semplice, ovvia e di cui tutti possono avere bisogno.
Ciao e grazie.
J.
Paolo66
Ah!
Il tuo problema è più ristretto, il mio "inciampa" nel fatto che devo poter vedere la stessa sequenza anche su alltri pc, indipendentemente dal visualizzatore impiegato. Da cui la necessità di rinominare aggiungendo cifre e suffissi.

Hai valutato la possibilità di utilizzare qualche visualizzatore per le slide show?

Non so se, li conosco poco, Picasa o ACDSee abbiano la possiblità di ordinare la visualizzazione con un semplice trascinamento.
matteo bertolino
QUOTE(Paolo66 @ Apr 16 2010, 02:50 PM) *
Ah!
Il tuo problema è più ristretto, il mio "inciampa" nel fatto che devo poter vedere la stessa sequenza anche su alltri pc, indipendentemente dal visualizzatore impiegato. Da cui la necessità di rinominare aggiungendo cifre e suffissi.

Hai valutato la possibilità di utilizzare qualche visualizzatore per le slide show?

Non so se, li conosco poco, Picasa o ACDSee abbiano la possiblità di ordinare la visualizzazione con un semplice trascinamento.


Capisco..
idea da valutare la tua, anche se non mi piace maneggiare troppi programmi..ognuno per una cosa... e poi insitio ma e' una cosa talmente ovvia...nikon ci poteva anche pensare. siamo all'ABC della fotografia. E poi View NX non e' studiato come visualizzatore? bah.
domanda: se rinomino il file con un altro programma third party, il nome cambiato poi mi apparira' con tutti i programmi di edizione che uso? e anche sulle cartelle (uso mac)?
grazie mille.
ciao.

Paolo66
Ah! ma tu appartieni ad un'altra "religione" biggrin.gif

Allora rimando la palla a chi usa Mac, non conosco bene gli applicativi utilizzabili al tuo scopo, e comunque non sono aggiornato (l'ho usato molto tempo fa...)

In linea di massima, rinominando il file devrebbe essere leggibile con tutti quei programmi che non utilizzano un database (ad esempio i programmi Adobe) in cui importare l'immagine, nel qual caso (forse) perderesti il collegamento.

Inoltre, se scatti in AdobeRGB, mi pare che la underline (il carattere _ ) davanti al nomefile, serva proprio al suo riconoscimento per i programmi adobe.

Quindi il mio cervellotico sistema...và a farsi benedire! smile.gif
fil_de_fer
Ho provato a gicore con i vari tasti in View per vedere se fosse possibile cambiare l'ordinamento dei file.
Nulla da fare, l'unica cosa che ho scoperto è che trascinando un file col tasto alt premuto (mac) viene creata una copia del file stesso.....


Filippo
gand59
Io uso un Mac. Anch'io ho trovato piuttosto limitanti le possibilità di ordinamento di ViewNX (e scarsissime quelle di CaptureNX, ma quello almeno è un programma costruito per tutt'altri scopi). Sulle finestre del Finder, poi, la visualizzazione ovviamente cambia a seconda di come la si è impostata (per nome, data, dimensione, ecc.). Per essere sicuri del risultato e volendo poi esportare le foto in altri ambienti, l'unica soluzione è rinominarle. Con Automator l'operazione è molto semplice e permette varie opzioni di riordinamento.
Se le foto sono solo un ventina o poco più, io farei una copia di quelle che mi servono e le rinominerei a mano secondo l'ordine desiderato.
Molti problemi, però, li ho risolti con Photo Mechanic: permette di personalizzare l'ordinamento nei modi più impensabili (per esempio in base a uno quasiasi dei metadati della foto) e di riesportare le foto rinominandole a piacere. Il tutto a velocità incredibile. L'ordinamento "Arrangement" permette di spostare le foto manualmente, ma se si vuole tornare a un ordinamento per nome, per data, o secondo qualsiasi altro parametro, basta un clic e tutto è come prima. Centocinquanta dollari e non ci si pensa più.
matteo bertolino
QUOTE(gand59 @ Apr 16 2010, 06:21 PM) *
Io uso un Mac. Anch'io ho trovato piuttosto limitanti le possibilità di ordinamento di ViewNX (e scarsissime quelle di CaptureNX, ma quello almeno è un programma costruito per tutt'altri scopi). Sulle finestre del Finder, poi, la visualizzazione ovviamente cambia a seconda di come la si è impostata (per nome, data, dimensione, ecc.). Per essere sicuri del risultato e volendo poi esportare le foto in altri ambienti, l'unica soluzione è rinominarle. Con Automator l'operazione è molto semplice e permette varie opzioni di riordinamento.
Se le foto sono solo un ventina o poco più, io farei una copia di quelle che mi servono e le rinominerei a mano secondo l'ordine desiderato.
Molti problemi, però, li ho risolti con Photo Mechanic: permette di personalizzare l'ordinamento nei modi più impensabili (per esempio in base a uno quasiasi dei metadati della foto) e di riesportare le foto rinominandole a piacere. Il tutto a velocità incredibile. L'ordinamento "Arrangement" permette di spostare le foto manualmente, ma se si vuole tornare a un ordinamento per nome, per data, o secondo qualsiasi altro parametro, basta un clic e tutto è come prima. Centocinquanta dollari e non ci si pensa più.


Grazie a tutti per i contributi.
A questo punto quindi chiedo: conoscete voi un programma/applicazione (ovviamente free..) di visualizzazione file fotografici che permetta di ordinare e disporre le foto solo con la semplice funzione "trascinare"? Questo solo per creare serie di foto.... della seria "forse questa sta meglio qui, vediamo.. anzi no, trovo stia meglio là, dopo questa, proviamo.." etc. Ho provato Xee ma non e' quello che cerco.

grazie.gif

Ciao,
J.
grazie.gif
gand59
QUOTE(juchin @ Apr 17 2010, 01:41 AM) *
Grazie a tutti per i contributi.
A questo punto quindi chiedo: conoscete voi un programma/applicazione (ovviamente free..) di visualizzazione file fotografici che permetta di ordinare e disporre le foto solo con la semplice funzione "trascinare"? Questo solo per creare serie di foto.... della seria "forse questa sta meglio qui, vediamo.. anzi no, trovo stia meglio là, dopo questa, proviamo.." etc. Ho provato Xee ma non e' quello che cerco.

grazie.gif

Ciao,
J.
grazie.gif

Se il problema è solo quello di ordinare e visualizzare, io uso FotoMagico.
http://www.boinx.com/fotomagico/overview/
Non è free, ma la versione base la si scarica con 23 euro e se non serve avere la possibilità di creare filmati con definizioni particolari va benissimo.
matteo bertolino
QUOTE(gand59 @ Apr 17 2010, 09:58 AM) *
Se il problema è solo quello di ordinare e visualizzare, io uso FotoMagico.
http://www.boinx.com/fotomagico/overview/
Non è free, ma la versione base la si scarica con 23 euro e se non serve avere la possibilità di creare filmati con definizioni particolari va benissimo.


Ciao Guido. Grazie.
Ho provato Fotomagico, mi piace.
Volevo chiederti, dopo aver scricato la versione di prova mandano a via mail il seriale per l'attivazione dopo l'acquisto online? O come funziona? Sul sito non e' specificato.
Grazie mille per l'informazione!
Ciao.
gand59
QUOTE(juchin @ Apr 17 2010, 06:32 PM) *
Ciao Guido. Grazie.
Ho provato Fotomagico, mi piace.
Volevo chiederti, dopo aver scricato la versione di prova mandano a via mail il seriale per l'attivazione dopo l'acquisto online? O come funziona? Sul sito non e' specificato.
Grazie mille per l'informazione!
Ciao.

Sì, è così: subito dopo l'acquisto arriva un'e-mail con un codice che sblocca la versione prova.
Buone foto.
matteo bertolino
QUOTE(gand59 @ Apr 17 2010, 06:34 PM) *
Sì, è così: subito dopo l'acquisto arriva un'e-mail con un codice che sblocca la versione prova.
Buone foto.


23 piu' IVA...totale 27.6! Fotocamera.gif
Grazie della dritta.
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.