Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
danypenny
ciao a tutti sono dany e da sempre ho avuto una grande passione per la fotografia ma mai coltivata, se non con macchinette digitali! per la mia laurea mi è stata regalata una bellissima nikon D3000 e così finalmente potrò immegermi nel favoloso mondo fotografico. ovviamente sin da subito ho dovuto fare i conti con la mia ignoranza in materia, come il bilanciamento della luce, l'otturazione ecc.
vorrei davvero imparare tanto ma non so da dove iniziare.
secondo voi devo comprare qualche manuale o devo frequentare dei corsi?
aggiungo anche delle foto che ho fatto, così magari mi giudicate un pò... però mi raccomando ricordate che sono alle prime armi con una reflex!!!
luciano23
Stiamo aspettando le foto!
PS. L"otturazione" è quella che si fa dal dentista messicano.gif

QUOTE(danypenny @ Apr 11 2010, 08:11 PM) *
ciao a tutti sono dany e da sempre ho avuto una grande passione per la fotografia ma mai coltivata, se non con macchinette digitali! per la mia laurea mi è stata regalata una bellissima nikon D3000 e così finalmente potrò immegermi nel favoloso mondo fotografico. ovviamente sin da subito ho dovuto fare i conti con la mia ignoranza in materia, come il bilanciamento della luce, l'otturazione ecc.
vorrei davvero imparare tanto ma non so da dove iniziare.
secondo voi devo comprare qualche manuale o devo frequentare dei corsi?
aggiungo anche delle foto che ho fatto, così magari mi giudicate un pò... però mi raccomando ricordate che sono alle prime armi con una reflex!!!

Claudio Orlando
QUOTE(danypenny @ Apr 11 2010, 08:11 PM) *
...............................
vorrei davvero imparare tanto ma non so da dove iniziare.
secondo voi devo comprare qualche manuale o devo frequentare dei corsi?
aggiungo anche delle foto che ho fatto, così magari mi giudicate un pò... però mi raccomando ricordate che sono alle prime armi con una reflex!!!


Come da dove cominciare!!! Comincia da qui. Vedrai che dopo una settantina di bastonate le "otturazioni" non serviranno più laugh.gif

Aspettiamo le foto! wink.gif
danypenny
rolleyes.gif ahahah l'otturazione, beata ignoranza!!!!
vi metto qualche foto, a me piacciono, non so, forse per i colori!
nikorapa
ciao Dany, anche se non sono un super esperto, mi permetto di fare qualche commento e di darti qualche dritta...

la foto del gatto (un classico delle new entry) non è male, ma la coda è tagliata: un errore da non fare.

per quanto riguarda le foto dei limoni, per quanto belli i colori mi pare sbagliata la messa a fuoco. quando scatti, anche utilizzando la messa a fuoco automatica della tua D3000 devi selezionare quale parte della scena vuoi mettere a fuoco. questa operazione viene effettuata con i "quadratini" che ti appaiono quando tieni premuto a metà il tasto di scatto e selezionando con il cursore con le quattro frecce (su, giù, destra e sinistra) il "quadratino" - che si chiama punto di messa a fuoco - che indica la zona che vuoi mettere a fuoco.

come puoi vedere nelle due foto i limoni non sono messi a fuoco mentre risultano esserlo le foglie.
a meno che tu non abbia volutamente scelto questo effetto direi che questo è un primo punto su cui fare esercizio.


continua a scattare e a postare!


ciao

ovviamente faccio riferimento alla seconda foto dei limoni....

wink.gif
danypenny
CIAO NICORAPA, GRAZIE PER AVERMI DATO DEI CONSIGLI, COSI' NON POTRO' PIù TAGLIARE CODE AI GATTINI. PER QUANTO RIGUARDA I LIMONI è STATA UNA SCELTA VOLONTARIA PRIMA METTERE A FUOCO LE FOGLIE E POI I LIMONI. è UN ESERCIZIO CHE LESSI NN SO DOVE MA CHE NN SEMPRE MI RIESCE, MA CON LA TUA SPIEGAZIONE SPERO DI FARE MEGLIO IN FUTUTO. APPENA POTRò FARE ALTRE FOTO LE METTO AL VOSTRO GIUDIZIO. MAGARI PERò MI POTETE CONSIGLIARE COSA FOTOGRAFARE PER ESERCITARMI!
GRAZIEEEE wink.gif
strega_ccia
non so se te l'hanno già detto di caricare le foto meno pesanti e magari scrivere in minuscolo, il maiuscolo è sintomo di "incazz." su internet.
scusa ma sono una rompi...
alla prossime foto!
segui sempre i consigli dei tecnici..e vedrai che farai belle foto! ahahahhaha
nikorapa
allora bene... quello è un ottimo esercizio per iniziare: la messa a fuoco selettiva.
altro esercizio da abbinarci, quando hai fatto un po' di pratica, è fare delle prove con la profondità di campo.
prova a scattare la stessa foto, con la stessa messa a fuoco ma a differenti aperture dell'otturatore (dell'otturazione biggrin.gif )
Claudio Orlando
Fare esercizio di tecnica è sempre una cosa utile. Si impara sbagliando e riprovando. Serve però anche una maggior pulizia nelle foto e questa, la si ottiene selezionando mentalmente ciò che ci interessa, per poi cercare di isolarlo dal resto; a meno che tu non voglia contestualizare una situazione. Non mi sembra però questo il caso. Ottima regola da seguire: non includere nell'inquadratura, nulla di ciò che non serve davvero. wink.gif
supersonic
Da principiante posso dirti che: 1° non vergognarti a postare le tue foto, altrimenti non imparerai molto se non ascolti i consigli delle persone. 2°: se vuoi qualche guida teorica, sul sito Nital.it c'è una sezione chiamata "Nikon School/ Corsi Nikon/Fotografia digitale" dove poter imparare le varie nozioni basilari della fotografia.
3°: negli scatti, cura molto in primis la composizione della foto, cioè ciò che cosa vuoi far capire a chi guarderà le tue foto, ma solo esercitandoti molto potrai offrire ed offrirti dei risultati importanti.


Scusa se mi sono dilungato un poco però spero di averti dato dei buoni consigli.

Ciao, Tiziano.
mirko_nk
Ciao, ti hanno già detto tutto....

Mi sento di consigliarti la lettura di queste discussioni:

http://www.nikonclub.it/forum/Come_Postare...si-t150304.html

http://www.nikonclub.it/forum/Qualche_Util...da-t165046.html

http://www.nikonclub.it/forum/La_Composizi...ca-t142617.html
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.