Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
jack.15
devo domandare a voi esperti :
Il mio parco ottiche per il momento è questo :
14-24 f 2.8
70-200 f 2.8 vrII
Tc 1.7
60 micro
50 f 1.4 G

oltre a
70-300 vr
18-200 vrI

Vorrei acquistare il 105 vr ed il 24-70 f 2.8
Non so se vendere le suddette ottiche ( 18-200 e 70-300) o tenerle.
Premesso non è fondamentale per me racimolare il denaro per affrontare la nuova spesa, e anche vero che tenere delle ottiche che non uso da quasi un anno mi sembra oltre che inutile anche antieconomico ( tenderanno sempre a diminuire).
Per il momento il mio pensiero è tenermi ancora il 18-200( dato che il nuovo modello nn mi sembra così migliorato) così se avessi la necessità di dovermi portare un unica ottica ( scatto ancora in DX ma ho preferito prima investire in lenti ed imparare a fotografare che acquistare un corpo macchina pro) ed avere un tuttofare ( a meno che nn mi diciate che con un 24-70 ottengo degli ottimi risultati dovendo utilizzare un unica ottica).
Inoltre il mio secondo corpo è una D200 ( che vorrei sostituire con la d3s nn appena trovo un occasione) è meglio venderla subito oppure aspettare?
Chiedo a tutti il vostro pensiero
grazie.gif anticipatamente
Gianluca
lcavani
io terrei il 18-200 per le giornate in cui vuoi viaggiare leggero.

Per la D200 non ti saprei dire... ho preso circa due anni fa una D300 usata; oggi sulla baia ci sono aste che si concludono a più di quello che pagai io la mia...
Ormai la 200 è datata (come uscita di produzione), grossi crolli del suo prezzo da usata non credo ce ne saranno...
Tony_@
Ciao Gianluca,
lasciando perdere ciò che esula dal tema riferito ad altre ottiche, leggi "QUESTO" mio commento fatto sui due obiettivi in discussione.
Penso che tu faccia meglio a tenere il 70-300 VR II (il VR è di 2ª generazione) piuttosto che il 18-200 VR II prima versione (ma anche se fosse la seconda stesso discorso).
E' vero, non è un tuttofare ma è di qualità nettamente superiore (il 70-300) ed è un full frame, particolare non indifferente.
Li ho entrambi, ma la differenza in qualità (confrontati a parità di lunghezze focali possibili per entrambi) è evidente, il 70-300 può essere usato anche su FX (oltre che in DX) al contrario dell'altro che è DX, è un 300 anzichè un 200, è in genere più apprezzato (a parte la versatilità dell'altro come unica ottica ma solo in DX).

A mio parere quello che potresti realizzare non varrebbe la perdita dell'oggetto.
Il tuo 70-200 VR II è sicuramente migliore, ma 100 mm di lunghezza focale in più a volte possono essere utili.

Opinione personale.

Un cordiale saluto,
Tony.

PS: dici che la D200 è il secondo corpo che vorresti vendere, ma quale altro hai? Personalmente manterrei comunque un corpo DX anche avendone uno primario in FX.

PPS: ottima ottica il 105 micro VR II (!!) = ho anche quella.
Tony_@
QUOTE(Tony_@ @ Apr 10 2010, 11:36 PM) *
......... Il tuo 70-200 VR II è sicuramente migliore, ma 100 mm di lunghezza focale in più a volte possono essere utili .....................

NB: Con la frase rolleyes.gif NON intendevo consigliarti di vendere il 70-200 VR, ma di tenere anche il 70-300.

Tony.
luigi67
QUOTE(jack.15 @ Apr 10 2010, 03:27 PM) *
Vorrei acquistare il 105 vr ed il 24-70 f 2.8
Non so se vendere le suddette ottiche ( 18-200 e 70-300) o tenerle.


anch'io ho il 18-200Vr e il 70-300Vr

il 18-200Vr non lo uso quasi più anche perchè ho preso il 12-24nikkor,però non lo vendo,può sempre tornare comodo

il 70-300Vr invece...penso sia stato il mio migliore acquisto(qualità/prezzo),l'ho pagato 300€ in meno del 18-200Vr ma ne vale il doppio smile.gif

ho anche il 105Vr Micro...beh,un fisso F2.8 Macro....nikkor...come fa a non essere un ottimo obiettivo smile.gif ...purtoppo con quest'obbiettivo non hai più scuse....se le foto vengono male è solo colpa tua messicano.gif
SkZ
per la macchina, puoi fare come ha fatto AttilioPB: passato a D3 ha tenuto la D200 come "compatta" con su il 50 o 35
nel tuo caso le abbinerei il 18-200 tenuto sempre su come macchina tuttofare
jack.15
QUOTE(Tony_@ @ Apr 10 2010, 11:36 PM) *
Ciao Gianluca,
lasciando perdere ciò che esula dal tema riferito ad altre ottiche, leggi "QUESTO" mio commento fatto sui due obiettivi in discussione.
Penso che tu faccia meglio a tenere il 70-300 VR II (il VR è di 2ª generazione) piuttosto che il 18-200 VR II prima versione (ma anche se fosse la seconda stesso discorso).
E' vero, non è un tuttofare ma è di qualità nettamente superiore (il 70-300) ed è un full frame, particolare non indifferente.
Li ho entrambi, ma la differenza in qualità (confrontati a parità di lunghezze focali possibili per entrambi) è evidente, il 70-300 può essere usato anche su FX (oltre che in DX) al contrario dell'altro che è DX, è un 300 anzichè un 200, è in genere più apprezzato (a parte la versatilità dell'altro come unica ottica ma solo in DX).

A mio parere quello che potresti realizzare non varrebbe la perdita dell'oggetto.
Il tuo 70-200 VR II è sicuramente migliore, ma 100 mm di lunghezza focale in più a volte possono essere utili.

Opinione personale.

Un cordiale saluto,
Tony.

PS: dici che la D200 è il secondo corpo che vorresti vendere, ma quale altro hai? Personalmente manterrei comunque un corpo DX anche avendone uno primario in FX.

PPS: ottima ottica il 105 micro VR II (!!) = ho anche quella.

scusa ma nn ho capito, il 70-300 nn è vr2 e secondo te non è meglio il 70-200 vr2 con moltiplicatore?
ps il mio primo corpo macchina è d300s
luigi67
QUOTE(jack.15 @ Apr 11 2010, 12:06 PM) *
scusa ma nn ho capito, il 70-300 nn è vr2 e secondo te non è meglio il 70-200 vr2 con moltiplicatore?
ps il mio primo corpo macchina è d300s


quindi hai il nikkor 70-300 quello non stabilizzato il famoso (plasticone),l'altro è il 70-300 Vr2,anche il 18-200 è Vr2

Saluti,Gigi
momiziano
QUOTE(jack.15 @ Apr 10 2010, 03:27 PM) *
devo domandare a voi esperti :
Il mio parco ottiche per il momento è questo :
14-24 f 2.8
70-200 f 2.8 vrII
Tc 1.7
60 micro
50 f 1.4 G

oltre a
70-300 vr
18-200 vrI

Vorrei acquistare il 105 vr ed il 24-70 f 2.8
Non so se vendere le suddette ottiche ( 18-200 e 70-300) o tenerle.
Premesso non è fondamentale per me racimolare il denaro per affrontare la nuova spesa, e anche vero che tenere delle ottiche che non uso da quasi un anno mi sembra oltre che inutile anche antieconomico ( tenderanno sempre a diminuire).
Per il momento il mio pensiero è tenermi ancora il 18-200( dato che il nuovo modello nn mi sembra così migliorato) così se avessi la necessità di dovermi portare un unica ottica ( scatto ancora in DX ma ho preferito prima investire in lenti ed imparare a fotografare che acquistare un corpo macchina pro) ed avere un tuttofare ( a meno che nn mi diciate che con un 24-70 ottengo degli ottimi risultati dovendo utilizzare un unica ottica).
Inoltre il mio secondo corpo è una D200 ( che vorrei sostituire con la d3s nn appena trovo un occasione) è meglio venderla subito oppure aspettare?
Chiedo a tutti il vostro pensiero
grazie.gif anticipatamente
Gianluca


Anch'io ho due corpi D700 e D200 il 70-200 VRI ed il TC 17. Il 18-200 l'ho venduto senza nessun rimpianto, prendeva un sacco di polvere, che senso ha tenere un'ottica DX che ha ancora il suo mercato e che francamente non è un granchè? Se cerchi la qualità non c'è dubbio. Personalmente per la praticità preferisco un ottica fissa corta da montare su DX (un bel 35 o un bel 50) che sono più piccole più luminose, più affascinanti (soprattutto le AIS) ed indubbiamente più performanti. Per quanto dicono sia una buona lente non capisco come ti possa servire il 70-300 visto che al massimo puoi moltiplicare il 70-200. Meglio avere alternative che doppioni meno luminosi anche se otticamente sono validi (mai avuto personalmente il 70-300 nikkor). Opinione personale ovviamente.
jack.15
QUOTE(luigi67 @ Apr 11 2010, 12:28 PM) *
quindi hai il nikkor 70-300 quello non stabilizzato il famoso (plasticone),l'altro è il 70-300 Vr2,anche il 18-200 è Vr2

Saluti,Gigi

è stabilizzato ma sia sul sito che sull'ottica nn è specificato vr2 ma solo vr hmmm.gif hmmm.gif
murfil
io terrei il 70-300, pur avendo il 70-200 2,8 (anche se io ho il sigma).. Il motivo? banale: quando viaggio, in moto o in aereo con il solo bagaglio a mano, spesso il 70-200 rimane a casa per motivi di peso, ingombro.. il 70-300 è invece, comunque un ottima lente (a quanto leggo, non ce l'ho) che potrei portare comunque perchè mi risulta molto meno pesante e più discreta.. e riuscirei a fare tutte quelle foto che invece oggi non riesco a fare perchè costretta a lasciar a casa la più prestigiosa..
Ovvio che se però uno non ha questo problema, tutto sommato non se ne fa granchè di un doppione.
sul 18-200 non mi esprimo: non ce l'ho, ma a sensazione (e per quanto letto) mi sembra troppo un ottica di compromesso.. per viaggiar leggeri meglio un 18-70 + 70-300 che un 18-200.. anche se devo fare il cambio ottica (in fondo non essendo pro, non è che ho proprio tutta 'sta necessità di non perdere uno scatto.. e nel caso ho sempre una compatta (compromesso per compromesso wink.gif ).
Tony_@
QUOTE(jack.15 @ Apr 11 2010, 12:06 PM) *
scusa ma nn ho capito, il 70-300 nn è vr2 e secondo te non è meglio il 70-200 vr2 con moltiplicatore?
ps il mio primo corpo macchina è d300s

Ciao Gianluca,
il 70-300 con antivibrazione VR è SOLO VR II.
Non è mai stato fatto con VR di 1ª generazione (vedi "QUI'" e "QUI'")
+ in Italiano a pag. 58 del libretto fornito ed incluso nella confezione originale dell'ottica.

Luminosità max (valore f), lunghezze focali e pesi delle due ottiche:

70-300 VR II da solo = f 4.5-5.6 secondo lunghezza focale impostata - 745 grammi.

70-200 VR II da solo = f 2.8 sempre - 1540 grammi (migliore qualità e luminosità ma si ferma a 200mm ed e pesa più del doppio)

70-200 VR II con duplicatore = 140-400mm VR II = f 5.6 sempre - quasi 1900 grammi (hai 100mm in più verso il tele, 70mm in meno verso il basso, da 140mm a 300mm hai stessa luminosità o meno ma a fronte di un peso nettamente superiore e maggiore ingombro)

In pratica dipende cosa ci devi fare e comunque tenendoli entrambi puoi usarli su corpi diversi o adattarli a situazioni diverse.
Vale la pena rinunciarci per una cifra di realizzo che non premia la perdita del 70-300 VR II , buono anche in qualità costruttiva e ottica?

Ogniuno, giustamente, è libero di fare come crede, pensa che io al tuo posto terrei sia 70-300 che 18-200 (comodissimo, non è poi così tanto male anche se meno di qualità) perchè il mio futuro lo immagino con due corpi DX (ho già una D300 + 3 analogiche con vari Ai-Ais ancora validi) ed uno FX, ma non sono io che decido per te, quindi ...........

Per la fotocamera io venderei la D200 (se proprio vuoi) e terrei la D300s pur acquistando una FX (full frame).

Bye,
Tony.
morenagallina
io sarei moooolto interessata all'acquisto del 18-200!!che ne dici??


QUOTE(jack.15 @ Apr 10 2010, 02:27 PM) *
devo domandare a voi esperti :
Il mio parco ottiche per il momento è questo :
14-24 f 2.8
70-200 f 2.8 vrII
Tc 1.7
60 micro
50 f 1.4 G

oltre a
70-300 vr
18-200 vrI

Vorrei acquistare il 105 vr ed il 24-70 f 2.8
Non so se vendere le suddette ottiche ( 18-200 e 70-300) o tenerle.
Premesso non è fondamentale per me racimolare il denaro per affrontare la nuova spesa, e anche vero che tenere delle ottiche che non uso da quasi un anno mi sembra oltre che inutile anche antieconomico ( tenderanno sempre a diminuire).
Per il momento il mio pensiero è tenermi ancora il 18-200( dato che il nuovo modello nn mi sembra così migliorato) così se avessi la necessità di dovermi portare un unica ottica ( scatto ancora in DX ma ho preferito prima investire in lenti ed imparare a fotografare che acquistare un corpo macchina pro) ed avere un tuttofare ( a meno che nn mi diciate che con un 24-70 ottengo degli ottimi risultati dovendo utilizzare un unica ottica).
Inoltre il mio secondo corpo è una D200 ( che vorrei sostituire con la d3s nn appena trovo un occasione) è meglio venderla subito oppure aspettare?
Chiedo a tutti il vostro pensiero
grazie.gif anticipatamente
Gianluca

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.