Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lucabi64
Mia figlia ha ricevuto come regalo, per la prima comunione, una bellissima Nikon coolpix s630 ma al momento della registrazione del prodotto per attivare la garanzia avrei dovuto avere lo scontrino. Ho chiamati il call center e mi viene spiegato che la garanzia e valida solo essendo in possesso dello scontrino e relativo importo di vendita. Mi sembra paradossale che Nikon leader mondiale del settore non preveda un metodo più "elegante" di registrare un prodotto per avere la garanzia.
Credo che tutti voi, quando fate un regalo, non abbiate piacere di far vedere quanto avete speso.
Saluti a tutti.
Luca
alfomos
O ti fai dare lo scontrino o la registra
chi l'ha regalata.
Purtroppo non credo ci sia altra soluzione.
rickyjungle
QUOTE(lucabi64 @ Apr 9 2010, 12:24 PM) *
Mia figlia ha ricevuto come regalo, per la prima comunione, una bellissima Nikon coolpix s630 ma al momento della registrazione del prodotto per attivare la garanzia avrei dovuto avere lo scontrino. Ho chiamati il call center e mi viene spiegato che la garanzia e valida solo essendo in possesso dello scontrino e relativo importo di vendita. Mi sembra paradossale che Nikon leader mondiale del settore non preveda un metodo più "elegante" di registrare un prodotto per avere la garanzia.
Credo che tutti voi, quando fate un regalo, non abbiate piacere di far vedere quanto avete speso.
Saluti a tutti.
Luca



Che c'entra l'eleganza?
Intanto la registrazione serve per la promozione della garanzia supplementare, per il terzo o quarto anno... i due anni di legge nessuno te li toglie...
Poi in qualunque paese devi avere la prova d'acquisto, scontrino o fattura, per sapere a) da quando decorre la garanzia e cool.gif se la provenienza è lecita.
Poi se il regalo è di tua figlia, non credo che gli debba far sapere quanto è costato, una volta registrato non è che mandano una mail con scritto il prezzo... se il regalo l'avete fatto voi fai una scansione e lo registri mentre tua figlia non c'è, se il regalo è di qualche parente amico chiedi se gentilmente ti mandano la scansione o possono darti lo scontrino per usufruire dell'estensione della garanzia... tra l'altro meglio che lo tenga tu los contrino così lo tieni "vicino" alla macchina in caso di bisogno e non rischi che vada perso o buttato perché tra qualche mese anno chi ce l'ha non si ricorda di cos'è...

Con i miei familiari abbiamo regalato una macchina foto a mio padre... pazienza se ha saputo il prezzo, tanto per saperlo o guardi una vetrina o cerchi su internet... ma l'ho registrata a nome suo e poi gli ho dato la confezione con tutto dentro... così se ne ha bisogno non ha problemi...
Alberto Baruffi
blink.gif A volte qui al bar,si rimane davvero senza parole........... hmmm.gif
Franco_
QUOTE(lucabi64 @ Apr 9 2010, 12:24 PM) *
... Mi sembra paradossale che Nikon leader mondiale del settore non preveda un metodo più "elegante" di registrare un prodotto per avere la garanzia.
Credo che tutti voi, quando fate un regalo, non abbiate piacere di far vedere quanto avete speso.
Saluti a tutti.
Luca


Scusa Luca, potresti illustarmi un modo più "elegante" per attivare la garanzia ?
Questa decorre dalla data di acquisto e l'unico documento che la riporta in modo inequivocabile è lo scontrino fiscale...

Se fai presente questo a chi ha fatto il regalo (certamente non ha considerato questo aspetto) non credo ci saranno problemi... del resto il prezzo di una fotocamera non è un segreto di stato smile.gif
Considera che con la registrazione della fotocamera a nome di tua figlia dimostri di aver gradito il regalo (non dimentichiamo che ci sono molti che "riciclano" con molta disinvoltura quello che ricevono laugh.gif ).

In alternativa puoi sempre chiedere a chi ha fatto il regalo di provvedere alla registrazione in prima persona... avvertendola che in questo caso dovrà anche curarsi dell'eventuale spedizione in assistenza...
insomma se hai un minimo di confidenza non credo ci saranno problemi, basta usare le parole giuste e tutto si sistemerà.

SkZ
Aggiungendosi a cio' che ha detto giustamente rickyjungle, ricordo che:
1) Nikon non richiede nessuna registrazione per la garanzia di 1 anno che fornisce (a patto che tu abbia una certificazione dell'acquisto=scontrino). Quella di cui tu parli e' l'estensione della Nital
2) per legge la garanzia di conformita' di 2 anni vale SOLO E SOLO SE presenti lo scontrino.
3) io assieme al regalo do' sempre anche lo scontrino (assieme ad una sua fotocopia) in busta chiusa, dato che "fa fede la data sullo scontrino" per la garanzia ergo esso e' vitale per l'assistenza.

come vedi poco elegante e' solo non voler fornire lo scontrino, dato che consapevolmente impedisci al ricevente di poter usufruire della garanzia.
Francesco Martini
"A Caval Donato non si guarda in bocca"
laugh.gif
Francesco Martini
Alberto Baruffi
biggrin.gif biggrin.gif mitico............. Pollice.gif
Marco Loisi
Una soluzione potrebbe fare registrare la garanzia al negoziante??? rolleyes.gif
murfil
in realtà è cosi per qualunque garanzia.. registrazione a parte fa sempre fede lo scontrino fiscale.
clarossa
Mi è stato regalato un SB900, non ho lo scontrino, ma ai fini della registrazione mi hanno comunicato i dati del venditore, il numero e la data dello scontrino.
Nel campo "Importo" ho messo Euro 1,00.
La registrazione è correttamente avvenuta.
In effetti, ai fini della registrazione della garanzia non credo proprio che a Nital interessi il prezzo...

Ciauz
Claudio
Enrico_Luzi
non credo costi nulla chiedere a chi l'ha regalata la cortesia di registrarla!
lucabi64
Innazitutto grazie per le risposte.
Cerchero di chiarire alcuni punti:
1-Non ho regalato io la fotocamera a mia figlia (il problema non si sarebbe posto)
2-Ho chiesto di far registrare il prodotto alla coppia di amici che hanno fatto il regalo.
3-Secondo me il metodo definito "elegante" potrebbe consistere nellla compilazione da parte del negoziante, con tanto di data, della card Nital che a sua volta diventerebbe documento di acqustito, valido per la garanzia, senza dover per forza avere lo scontrino.
rickyjungle
QUOTE(lucabi64 @ Apr 12 2010, 12:37 PM) *
Innazitutto grazie per le risposte.
Cerchero di chiarire alcuni punti:
1-Non ho regalato io la fotocamera a mia figlia (il problema non si sarebbe posto)
2-Ho chiesto di far registrare il prodotto alla coppia di amici che hanno fatto il regalo.
3-Secondo me il metodo definito "elegante" potrebbe consistere nellla compilazione da parte del negoziante, con tanto di data, della card Nital che a sua volta diventerebbe documento di acqustito, valido per la garanzia, senza dover per forza avere lo scontrino.


Chiarito tutto, però ormai molti produttori si stanno spostando sulla registrazione via internet... così che ogni persona si registri i propri prodotti, evitando controversie con i negozianti...

Poi voglio dire fattela registrare a nome vostro così evitate qualsiasi problema...
SkZ
Cio' non toglie che tu DEVI possedere lo scontrino, altrimenti le rogne a cui andare in contro sono tante wink.gif
meialex1
QUOTE(lucabi64 @ Apr 9 2010, 12:24 PM) *
Mia figlia ha ricevuto come regalo, per la prima comunione, una bellissima Nikon coolpix s630 ma al momento della registrazione del prodotto per attivare la garanzia avrei dovuto avere lo scontrino. Ho chiamati il call center e mi viene spiegato che la garanzia e valida solo essendo in possesso dello scontrino e relativo importo di vendita. Mi sembra paradossale che Nikon leader mondiale del settore non preveda un metodo più "elegante" di registrare un prodotto per avere la garanzia.
Credo che tutti voi, quando fate un regalo, non abbiate piacere di far vedere quanto avete speso.
Saluti a tutti.
Luca


Quì non si tratta di eleganza...... lo scontrino serve per vedere il giorno di acquisto della macchina e far partire la garanzia....... wink.gif
Cmq.
L'eleganza sta anche al negoziante che vende il prodotto, sapendo che è un regalo..... e lo sa visto che avrà fatto un pacchettino.... fa uno scontrino di "garanzia" o cambio merce.
E' una prassi che seguono tutti i negozianti, al momento dell'acquisto si fanno due scontrini, uno per chi compra e uno (senza prezzo) che va al "fortunato".
C'è chi invece taglia il prezzo con le forbici.... ma non so se legalmente è valido..... oppure si fa una fotocopia dello scontrino coprendo il prezzo che sarà valido per la garanzia.

Ciao.
SkZ
di solito la data sta in fondo ergo tagliando rischi.
-missing
QUOTE(lucabi64 @ Apr 9 2010, 12:24 PM) *
Mia figlia ha ricevuto come regalo, per la prima comunione, una bellissima Nikon coolpix s630 ma al momento della registrazione del prodotto per attivare la garanzia avrei dovuto avere lo scontrino. Ho chiamati il call center e mi viene spiegato che la garanzia e valida solo essendo in possesso dello scontrino e relativo importo di vendita. Mi sembra paradossale che Nikon leader mondiale del settore non preveda un metodo più "elegante" di registrare un prodotto per avere la garanzia.
Credo che tutti voi, quando fate un regalo, non abbiate piacere di far vedere quanto avete speso.

Per la cresima, invita tutti a regalare a tua figlia dei buoni libri, ma di quelli buoni davvero. Non diventano obsoleti in pochi mesi, anzi - durano per sempre, non necessitano di cavillose garanzie, basta tagliare il talloncino del prezzo ad onor del galateo, e sono nutrimento per lo spirito. Che si può volere di più?
giuliocirillo
scusate ma a me pare tutto un pò paradossale......si è vero chi fa un regalo cerca di non far sapere quanto ha speso......ma stiamo parlando di una coolpix...alla prima passeggiata che farete in un centro commerciale scoprirete il prezzo...per non parlare di internet......
quindi meglio se vi danno sto scontrino e tutti stanno più tranquilli.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.