Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
danielece
Come da titolo....!


Io ho letto qualosa in qua ed in la sul suo sito, e per ora l'idea che mi son fatto è che:

1.recensisce qualsiasi cosa abbia sotto tiro (figli compresi)
2.ciò che lui possiede non è mai peggiore di cio che non possiede: mi pare di aver letto che d40 è migliore della d90..o anche che il 18-200 (che lui ha) è al pari del 16-85 (che non ha)...ed anche che il 24-120 è uno dei peggiori obiettivi di sempre..

Voi che ne pensate??

Ripeto, io ho letto qualcosa in qua e in la, percui posso essermi fatto un'idea totalmente errata....
SkZ
se cerchi vedrai che ne pensano male wink.gif
JCD
diciamo che è uno che tiene molto in considerazione il rapporto prezzo/prestazioni, da qui certe "sparate" che sembrerebbero fuori luogo - tipo D40 meglio della D90 ecc. - ma che, lette sotto questa luce, assumono tutt'altro significato; insomma i suoi giudizi vanno sempre considerati sotto questo aspetto ed a volte possono anche essere condivisibili
FZFZ
Di fotografia non ne capisce quasi nulla
Per ragioni meramente statistiche una ogni tanto la azzecca
Ma di regola scrive delle enormi sciocchezze senza alcun fondamento , totalmente diverse dalla realtà dei fatti

"Simpatico " e "divertente"
Lo definirei così

Federico
Maicolaro
Sono da sempre un sostenitore del "Teorema di Rockwell":
"se sei in dubbio tra due macchine o obiettivi, basta leggere un suo test comparativo.
E acquistare l'attrezzo da lui giudicato peggiore." biggrin.gif

Un saluto
m.

Franco_
Ken ? Un simpatico giuggiolone che sta molto attento al portafoglio... i suoi consigli sono insuperabili, basta avere l'accortezza di fare il contrario di quello che scrive laugh.gif
kintaro70
QUOTE(FZFZ @ Apr 8 2010, 01:50 AM) *
Di fotografia non ne capisce quasi nulla
Per ragioni meramente statistiche una ogni tanto la azzecca
Ma di regola scrive delle enormi sciocchezze senza alcun fondamento , totalmente diverse dalla realtà dei fatti

"Simpatico " e "divertente"
Lo definirei così

Federico


Secondo me invece di fotografia ne capisce, il suo obiettivo è di fare il provocatore per incrementare le visite al suo sito.
Predica cose che non stanno ne in cielo ne in terra, una D40 col 18-55 resta sempre la scelta più economica e STOP ... per chi si accontenta va bene ma chi vuole di più prende altro, del resto lui ha la D3 col 14-24 e non la D40+18-55.
Critica spesso per partito preso, ricordo alla presentazione del 16-35 AFS VR lo ha demolito, salvo poi venerarlo (come miglior zoom Fx) in sede di riesame (e qua Nikon ci cova ... magari gliene hanno fornito uno laugh.gif )

Il 24-120 non è il peggior obiettivo nikon, è una lente onesta senza pretese, ce ne sono di molto peggio (tipo 28-80, 28-100, 75-240 etc etc).
Mi sono piaciute le comparative a 14mm tra tokina 11-16 VS nikkor 12-24 VS nikkor 14mm f2.8 VS nikkor 14-24 f2.8.
Oppure 60mm micro AFD vs 60mm AFS, ed anche 16-35 vs 17-35 vs 14-24.
Magari non saranno tecnicissime ma rendono un'idea su molti dubbi che possono avere appassionati che devono fare i propri acquisti.
buzz
Una letura co,me un'altra.
Come leggere un giodizio sulla politica attuale, su una squadradi calcio, su un vestito...
Prendo da lui solo le informazioni tecniche, e non i giudizi personali.
brusa69
Le trovo una simpatica lettura e un contributo alla mia scelta finale,
ma non le prendo per oro colato.
ziouga
Ken Rockwell è il Chuck Norris della fotografia o Chuck Norris è il Ken Rockwell delle arti marziali?... wacko.gif laugh.gif

gambit
meglio che ci sia piuttosto che non ci sia.
Miajak
meglio che sia mr rossi o mr bianchi
danielece
QUOTE(ziouga @ Apr 8 2010, 10:08 AM) *
Ken Rockwell è il Chuck Norris della fotografia o Chuck Norris è il Ken Rockwell delle arti marziali?... wacko.gif laugh.gif

aaahahah bella questa ! messicano.gif messicano.gif

Certo, anche a me è parso che lui basa tutto sul rapporto prezzo/prestazioni e talvolta, seguendo questo pseudo-principio, il suo ragionamento fila; ma secondo me è un concetto sbagliatissimo per recensire seriamente in materia di fotografia..è noto che piccoli miglioramenti spesso portano a grandi prezzi..!

Inoltre pagarona l'imparagonabile...il 16-85 non lo puoi secondo me paragonare al 18-200, sono obiettivi troppo diversi tra loro! costano uguale..daccordo..e siccome uno arriva a 200mm allora è migliore solo perchè piu versatile a pari-prezzo?? nella mia scala di giudizio di un obiettivo, la nitidezza rimane piu importante della versatilità! e cmq ripeto, sono imparagonabili dai !

Per me è un coglioncione un po' troppo orgoglioso, per cui ammettere che una cosa che lui non possiede (e che costa uguale) è migliore di una che invece ha, gli è impossibile! ..e se è così, l'obiettivita di cui una recensione deve obbligatoriamente fregiarsi, va a farsi benedire!
danielece
Oh, ben inteso che lui sul suo sito puo scrivere tutto quello che vuole. la mia è solo una dissociazione completa sul metodo e sulla misura che lui adopera per "recensire" !
Paolo56
QUOTE(ziouga @ Apr 8 2010, 10:08 AM) *
Ken Rockwell è il Chuck Norris della fotografia o Chuck Norris è il Ken Rockwell delle arti marziali?... wacko.gif laugh.gif

E io che credevo fosse il marito di "Barbie"! rolleyes.gif
Mauro Villa
QUOTE(Paolo56 @ Apr 8 2010, 06:03 PM) *
E io che credevo fosse il marito di "Barbie"! rolleyes.gif



laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
murfil
io sinceramente lo conosco poco.. una volta, seguendo un link, ero arrivata sul suo sito e dopo aver letto che consigliava come corredo d40 e 18-55 non sono andata oltre..
Zebra3
Scusate, ma chi è sto Ken Rockwell? mi spiego: ne sento parlare spesso, sento parlare delle sue recensioni. Una volta sono stato anche sul suo sito. Per mi chiedo: a che titolo parla? Che fa di professione? E perché, visto che pare dica un cumulo di sciocchezze, tutti lo leggono? E sennò, a questo punto, anche io apro un sito sparacazzate e recensisco negativamente un bel po' di roba, con la speranza che tra qualche anno, quando sarò famoso, i vari brand mi allunghino qualcosa per parlare bene dei loro prodotti messicano.gif
primoran
Ken R. è come gli orologi guasti. Pur guasti, due volte al giorno ci azzeccano. Lui un po' più di rado, comunque come già detto, basta fare il contrario dei suoi consigli e si va sul sicuro! biggrin.gif

Primo.
ares80
QUOTE(Zebra3 @ Apr 8 2010, 08:44 PM) *
Scusate, ma chi è sto Ken Rockwell? mi spiego: ne sento parlare spesso, sento parlare delle sue recensioni. Una volta sono stato anche sul suo sito. Per mi chiedo: a che titolo parla? Che fa di professione? E perché, visto che pare dica un cumulo di sciocchezze, tutti lo leggono? E sennò, a questo punto, anche io apro un sito sparacazzate e recensisco negativamente un bel po' di roba, con la speranza che tra qualche anno, quando sarò famoso, i vari brand mi allunghino qualcosa per parlare bene dei loro prodotti messicano.gif


Lascia perdere,Ken è arrivato prima di te biggrin.gif
Seestrasse
Non lo considero il vangelo e spesso lo trovo divertente in senso positivo, nel senso che a pelle lo trovo un tipo simpatico. Sono tantissimi quelli che lo criticano o lo scherniscono; però io mi domando quanti, tra quelli che esprimono giudizi negativi, abbiano effettivamente delle conoscenze più approfondite delle sue e quanti invece non lo deridano solo per partito preso.
Danilo Ronchi
Io invece esco da coro. A me Ken Rockwell piace, non mi piace come Thom Hogan, ma in ogni caso lo ritengo un grande.

Intanto penso che è facile criticare chi si espone dicendo quello che pensa, sempre molto facile criticare chi fa qualcosa, ed infatti quasi tutti vanno a consultare il suo sito per un motivo o per l'altro.
Secondo io penso che, come tutti, lui vada capito.

Ha sempre detto e scritto che è soprattutto un fotografo da paesaggi, e molte delle sue recensioni vanno viste in quell'ottica. Quindi non è da stupirsi se predilige ingombro e peso alla focale 2,8. E' vero e tutti ne siamo più o meno testimoni che ad f8 le differenze fra le ottiche si assottigliano molto.

Inoltre ha sempre osannato il 18-200 perché lo ha sempre ritenuta una ottica versatile, e secondo me fra 16-85 e 18-200 continuo a prederire il secondo, che sarà anche lievemente inferiore del primo, ma molto più versatile, e ti da' modo di uscire con una lente sola (prima che partano i flame anche Thom Hogan e Biorn Roslett la pensano allo stesso modo per altro).

Spesso dice e ripete che è inutile correre dietro all'ultimo gingillo, perché già con d40 e 18-55 si fanno ottime foto, certo lui continua a ribadire per foto che fa lui, non sportive, non caccia fotografica, dove spesso e volentieri consiglia altro.

Io credo che più che interpretare quello che uno scrive, andrebbe prima letto, poi ci sta che ognuno di noi abbia idee diverse e non condivisibili.

Il tutto rigorosamente imho.
Seestrasse
[quote name='Danilo Ronchi' date='Apr 8 2010, 09:09 PM' post='1959304']
A me Ken Rockwell piace, non mi piace come Thom Hogan, ma in ogni caso lo ritengo un grande.

Non sono in grado di stabilire se sia un grande, nemmeno altri per la verità, ma non penso che parli sempre a sproposito; magari enfatizza o estremizza in alcune circostanze, di sicuro non è mai banale.
Mitico quando, per primo tra tutti, notò la difficoltà di gestione del matrix nella D80; persino Hogan, e a distanza di tempo, ha rivisto la sua recensione considerando la D80 una delle reflex meno felici di casa Nikon. A meno che non sia impazzito pure lui... biggrin.gif

JCD
QUOTE(ieffe @ Apr 8 2010, 09:06 PM) *
Non lo considero il vangelo e spesso lo trovo divertente in senso positivo, nel senso che a pelle lo trovo un tipo simpatico. Sono tantissimi quelli che lo criticano o lo scherniscono; però io mi domando quanti, tra quelli che esprimono giudizi negativi, abbiano effettivamente delle conoscenze più approfondite delle sue e quanti invece non lo deridano solo per partito preso.



QUOTE(Danilo Ronchi @ Apr 8 2010, 09:09 PM) *
Io invece esco da coro. A me Ken Rockwell piace, non mi piace come Thom Hogan, ma in ogni caso lo ritengo un grande.

Intanto penso che è facile criticare chi si espone dicendo quello che pensa, sempre molto facile criticare chi fa qualcosa, ed infatti quasi tutti vanno a consultare il suo sito per un motivo o per l'altro.
Secondo io penso che, come tutti, lui vada capito.

Ha sempre detto e scritto che è soprattutto un fotografo da paesaggi, e molte delle sue recensioni vanno viste in quell'ottica. Quindi non è da stupirsi se predilige ingombro e peso alla focale 2,8. E' vero e tutti ne siamo più o meno testimoni che ad f8 le differenze fra le ottiche si assottigliano molto.

Inoltre ha sempre osannato il 18-200 perché lo ha sempre ritenuta una ottica versatile, e secondo me fra 16-85 e 18-200 continuo a prederire il secondo, che sarà anche lievemente inferiore del primo, ma molto più versatile, e ti da' modo di uscire con una lente sola (prima che partano i flame anche Thom Hogan e Biorn Roslett la pensano allo stesso modo per altro).

Spesso dice e ripete che è inutile correre dietro all'ultimo gingillo, perché già con d40 e 18-55 si fanno ottime foto, certo lui continua a ribadire per foto che fa lui, non sportive, non caccia fotografica, dove spesso e volentieri consiglia altro.

Io credo che più che interpretare quello che uno scrive, andrebbe prima letto, poi ci sta che ognuno di noi abbia idee diverse e non condivisibili.

Il tutto rigorosamente imho.


quotone
tosk
non ho seguito molto ken, ho visto qualche prova che ritengo stupida, come ritengo stupide 90 prove su 100 in generale.
se vengono comparati degli obiettivi si guardano nitidezza, distorsione e aberrazioni alle varie aperture.
ok, abbastanza importante, ma se anche ho una lente di jackie chan che non ha difetti, ma mi fa i colori spenti e non mi apre le ombre non potete dirmi che è meglio di un nikon, che magari agli angoli spappola i dettagli ma ha colori vivi e lucidi.
che poi al 90% dei casi croppo la foto e la parte difettosa se ne va.
quindi più che contro Ken, che ha il diritto di dire cakkiate, come tutti gli uomini, sono contro le prove tecniche che non insegnano cosa serve da un obiettivo.
alcarbo
IPB Immagine
E' giunta l'ora del passaggio dai vampiri (caxxosi) ai fotografi seri.
Buona giornata a Tosk ed a tutti gli altri guru.gif
Attilio PB
Ken Rockwell? Scrive di argomenti che non conosce commettendo spesso errori grossolani, l'avere un seguito ed una visibilità non rende le sue recensioni migliori.

QUOTE(ieffe @ Apr 8 2010, 09:06 PM) *
... quanti, tra quelli che esprimono giudizi negativi, abbiano effettivamente delle conoscenze più approfondite delle su...


Chiunque abbia letto un manualetto base di ottica fotografica, che per fotografare non è indispensabile, anche se male non fa, ma per recensire ottiche invece lo è (dovrebbe esserlo)... biggrin.gif

Personalmente ci finisco quando cerco qualcosa in rete, difficilmente leggo un articolo intero perché in dieci righe riesce quasi sempre a metterci una mostruosità concettuale e non riesco ad andare avanti laugh.gif

Se scrivesse prove su strada di automobili confonderebbe la coppia con la potenza
Se scrivesse prove di computers confonderebbe i Ghz del processore con i Gb della Ram
Scrivendo di aberrazioni ottiche sono meno i lettori che colgono gli errori grossolani, ma sono altrettanto grossolani... cool.gif

Ciao
Attilio
-missing
Bah, di sicuro è uno che - in un modo o nell'altro - riesce a rimanere sulla cresta dell'onda. Il che probabilmente è quanto gl'interessa, visto che punta alle donazioni (per mantenere una famiglia in continua crescita, a quanto pare; ma quanti figli ha? messicano.gif ).
Ad ogni sparata da cabarettista raccoglie cori di pernacchi sui forum di tutto il mondo, ma lui nulla, va avanti come un caterpillar, incurante di tutto.
Non è che scriva solo fesserie, ogni tanto ci prende pure. Ma per una giusta ne infila altre nove da galera. Come quando - ad esempio - glorifica il 28-80 G (non so se l'avete presente... cerotto.gif ):

The Nikon 28-80mm G is a dinky 7-ounce (190g) plastic zoom with incredibly good performance. It works ridiculously well, especially on my Nikon D3.
Incredible means unbelievable. The performance of this lens is so good that no one will believe it possibly can come from a lens this cheap.


Insomma, il mondo è pieno d'idioti che sulla D3 ci montano il 24-70. Il grande Ken innesta un famigerato plastichino da 50 euri ed è soddisfattissimo. Contento lui... hmmm.gif
fabio1961
Cosa Ne Pensate Di Ken Rockwell E Delle Sue Recensioni ?...

... cosa ne penso di chi ??? cool.gif
kintaro70
QUOTE(paolodes @ Apr 9 2010, 11:04 AM) *
Bah, di sicuro è uno che - in un modo o nell'altro - riesce a rimanere sulla cresta dell'onda. Il che probabilmente è quanto gl'interessa, visto che punta alle donazioni (per mantenere una famiglia in continua crescita, a quanto pare; ma quanti figli ha? messicano.gif ).
Ad ogni sparata da cabarettista raccoglie cori di pernacchi sui forum di tutto il mondo, ma lui nulla, va avanti come un caterpillar, incurante di tutto.
Non è che scriva solo fesserie, ogni tanto ci prende pure. Ma per una giusta ne infila altre nove da galera. Come quando - ad esempio - glorifica il 28-80 G (non so se l'avete presente... cerotto.gif ):

The Nikon 28-80mm G is a dinky 7-ounce (190g) plastic zoom with incredibly good performance. It works ridiculously well, especially on my Nikon D3.
Incredible means unbelievable. The performance of this lens is so good that no one will believe it possibly can come from a lens this cheap.


Insomma, il mondo è pieno d'idioti che sulla D3 ci montano il 24-70. Il grande Ken innesta un famigerato plastichino da 50 euri ed è soddisfattissimo. Contento lui... hmmm.gif


Già, e che poi definisce il 24-120 una delle peggiori lenti nikon ... il 28-80 full plastica è otticamente pure peggio.
Ecco perchè dico che predica bene e razzola male.
Seestrasse
[Non è che scriva solo fesserie, ogni tanto ci prende pure. Ma per una giusta ne infila altre nove da galera. Come quando - ad esempio - glorifica il 28-80 G (non so se l'avete presente... cerotto.gif ):

The Nikon 28-80mm G is a dinky 7-ounce (190g) plastic zoom with incredibly good performance. It works ridiculously well, especially on my Nikon D3.
Incredible means unbelievable. The performance of this lens is so good that no one will believe it possibly can come from a lens this cheap.


Insomma, il mondo è pieno d'idioti che sulla D3 ci montano il 24-70. Il grande Ken innesta un famigerato plastichino da 50 euri ed è soddisfattissimo. Contento lui... hmmm.gif
[/quote]


Non sono certamente all'altezza di stabilire il grado di validità del 28/80, così a spanne non lo prenderei di sicuro.
Però c'è anche quest'altro parere, di Roslett stavolta, e mi sembra che sia in genere considerato tra i più accreditati; non sembrerebbe smentire categoricamente l'opinione di cui sopra (depurata come già dicevo da estremizzazioni, eccessi vari ecc.)

AF-Nikkor 28-80 mm f/3.5-5.6
This featherweight lens, all plastic even down to the lens mount, isn't exactly my preferred optical choice. However, if I concentrate on the pictures produced by it, the situation changes for the better. Pictures are rendered with good sharpness and rich colours, although clearly not with the "bite" of the better lenses. However, for amateur use the lens would be an excellent choice. Set the aperture to f/8 for the best results, and shield the front element from bright light sources.
rulvio
in generale c'è un po' di prevenzione nei confronti del buon Ken.

non è proprio male, secondo me c'è di peggio sul web smile.gif

ciao
Lutz!
A me sembra una persona che comunque si mette con passione a provare degli obiettivi e a fornire documentazione.

Il suo giudizio, che si capisce subito essere molto soggettivo, non e' per il Professionista, ma piuttosto per chi e' alle prime armi. Da buon genovese condivido abbastanza la sua filosofia che e': Non spendo e non consiglio a nessuno di spendere in qualcosa che non e' necessario. E' in questa "ottica" che mi pare tenda a consigliare lenti di 20 anni fa rispetto agli ultimi nati. Se non lo usi, se non sai che fartene, se non lo sai usare, non ha senso comprarlo.
E' ovvio che tiri acqua al suo mulino, e che cio che possiede lo ritenga migliore di cio che non possiede, per il semplce fatto che lui lo ha gia' scelto quindi nella sua scelta sta gia il giudizio personale di prefenza.

Io per primo consiglierei un 80-200 rispetto a un 70-200 VR II perche mi piace di piu, ma so benissimo che l-ultimo nato e' tecnologicamente e otticamente (penso solo al trattamento antiriflesso) superiore in termini di qualita.

Faccio una riflessione in piu: Il vero appassionato si fida solo del PROPRIO giudizio, non quello degli altri. Legge e fa le proprie considerazioni su corpi macchina, lenti, accessori e soprattutto, con il proprio portafoglio.

Ho trovato molte volte comodo recuperare alcune caratteristiche tecniche da siti come questo o anche solo fotografie delle lenti o di alcuni dettagli.

Il bello della democrazia e della rete e' che chiunque puo scrivere cio che vuole.
Claudio Rampini
Io lo leggo abbastanza regolarmente e spesso ho trovato corrispondenza tra la realtà e quello che descrive. Sul 24-120 ha in gran parte ragione, ma io ho preferito questo obiettivo per la resa del colore e la buona nitidezza complessiva. A volte consiglia obiettivi "improbabili" come il 28-105, ma solo per offrire un'alternativa a chi odia le distorsioni tipiche degli zoom della produzione attuale. Un altro esempio, quando consiglia un 180/2.8 ED Ais e in poche parole afferma che ha una nitidezza eccezionale a partire dalla massima apertura al pari di contrasto e brillantezza di colori, assenza di distorsione. Ovviamente un 80-200/2.8 o un altro simile di ultima generazione, offrono una maggiore versatilità, ma pesano un botto, il gran numero di lenti inficia la trasmissione della luce e ciò si trasmette sulla qualità finale dell'immagine, per non parlare poi dei valori di distorsione. Su questo Ken ha perfettamente ragione, poi ognuno fa le sue scelte, e come ben si sa, ogni scelta è sempre frutto di un compromesso. Io preferisco un 180/2.8 Ais ED e rinunciare alla comodità dello zoom, a favore di una maggior qualità dell'immagine. Chi ama gli obiettivi Nikon di ultima generazione, a mio parere, non dovrebbe leggere le recensioni di Ken Rockwell. ph34r.gif
giancarlopaglia
QUOTE(murfil @ Apr 8 2010, 07:11 PM) *
io sinceramente lo conosco poco.. una volta, seguendo un link, ero arrivata sul suo sito e dopo aver letto che consigliava come corredo d40 e 18-55 non sono andata oltre..


Che male c'è a consigliare come corredo una (orrore) D40 con 18-55?
Su questo forum ci sono tanti utenti che posseggono D40 con 18-55 e non sono certo fotografi di serie B.
O giudichiamo la bravura di un fotografo solo dall'attrezzatura posseduta?


QUOTE(Zebra3 @ Apr 8 2010, 08:44 PM) *
Scusate, ma chi è sto Ken Rockwell? mi spiego: ne sento parlare spesso, sento parlare delle sue recensioni. Una volta sono stato anche sul suo sito. Per mi chiedo: a che titolo parla? Che fa di professione? E perché, visto che pare dica un cumulo di sciocchezze, tutti lo leggono?


Bravo,tutti quì a criticare ma tutti visitano il suo sito. rolleyes.gif
Lui,in definitiva,ottiene il suo scopo che è quello di avere visibilità.
"Non importa cosa dicono di me,basta che ne parlino". dry.gif


QUOTE(Danilo Ronchi @ Apr 8 2010, 09:09 PM) *
Spesso dice e ripete che è inutile correre dietro all'ultimo gingillo, perché già con d40 e 18-55 si fanno ottime foto, certo lui continua a ribadire per foto che fa lui, non sportive, non caccia fotografica, dove spesso e volentieri consiglia altro.

Io credo che più che interpretare quello che uno scrive, andrebbe prima letto, poi ci sta che ognuno di noi abbia idee diverse e non condivisibili.


Appunto già con una D40 e un 18-55 si possono fare buone foto.

Magari a chi ha speso migliaia di euro per avere le migliori attrezzature Nikon questa affermazione può dare fastidio.Magari a qualcuno "je rode". rolleyes.gif


Ovviamente stò scherzando,anch'io non apprezzo le recensioni di Ken,però le prendo per quello che sono e cioè delle semplici esternazioni e opinioni del tutto personali.

Un saluto.

Giancarlo.
-missing
QUOTE(ieffe @ Apr 9 2010, 12:40 PM) *
This featherweight lens, all plastic even down to the lens mount, isn't exactly my preferred optical choice.

Nell'inglese delle persone ben educate questo equivale ad italiche espressioni ben più colorite.
Esattamente come quando si chiede ad uno come sta, e quello risponde "Not too bad", anche se gli restano 5 giorni di vita.

In ogni caso, cercane uno e provalo. Constaterai de visu quanto esageri KR e quanto sia diplomatico BR.
murfil
QUOTE(giancarlopaglia @ Apr 9 2010, 03:45 PM) *
Che male c'è a consigliare come corredo una (orrore) D40 con 18-55?
Su questo forum ci sono tanti utenti che posseggono D40 con 18-55 e non sono certo fotografi di serie B.
O giudichiamo la bravura di un fotografo solo dall'attrezzatura posseduta?

Giancarlo.


nessun problema infatti.. ma dipende nei termini in cui si dice.. considerare la d40 con 18-55 la miglior scelta possibile in confronto a una d3 mi pare fuori dal mondo..
e guarda che sono la prima a non considerare (e a consigliare) sempre e comunque a chiunque il "top" dell'attrezzatura come il must da avere per fare della buona fotografia.. Faccio quasi sempre considerazioni su rapporto qualità/prezzo, e sull'uso che io ne devo fare quando acquisto un ottica (o la consiglio a qualcuno) e tengo sempre ben presente che spesso, il limite è nel fotografo e non nell'attrezzatura che usa.
Detto ciò, non mi sono trovata d'accordo con le sue osservazioni, e non lo considero quindi un punto di riferimento da consultare. Preferisco leggere altre fonti, che a me sono sembrate più attendibili che perdere del tempo a leggere il suo sito.
Poi il mondo è bello perchè è vario, e se qualcuno trova il suo sito utile, fa bene a considerarlo.
giancarlopaglia
QUOTE(murfil @ Apr 9 2010, 04:05 PM) *
nessun problema infatti.. .


Sicuramente messa così ha tutto un'altro significato.

Grazie comunque di non aver preso come eccessivamente polemico il mio intervento. rolleyes.gif

Un saluto.

Giancarlo.
Danilo Ronchi
QUOTE(murfil @ Apr 9 2010, 04:05 PM) *
considerare la d40 con 18-55 la miglior scelta possibile in confronto a una d3 mi pare fuori dal mondo..


Ken questo non l'ha mai detto... in ogni caso...
Seestrasse
QUOTE(ieffe @ Apr 9 2010, 12:40 PM) *
This featherweight lens, all plastic even down to the lens mount, isn't exactly my preferred optical choice.

Nell'inglese delle persone ben educate questo equivale ad italiche espressioni ben più colorite.
Esattamente come quando si chiede ad uno come sta, e quello risponde "Not too bad", anche se gli restano 5 giorni di vita.

In ogni caso, cercane uno e provalo. Constaterai de visu quanto esageri KR e quanto sia diplomatico BR.



Infatti, io non ho proprio nulla da insegnare, nè la pretesa di farlo, ed ho anche premesso che non sono interessato a quell'obiettivo in particolare; se però hai letto anche il resto della frase, in inglese colorito o meno, avrai sicuramente anche tradotto che un "cesso" completo(mi scuso per il greco antico, ma mi serviva per rendere al megli l'idea) non lo considera neppure Roslett.
Poi, chiaramente, de gustibus non est disputandum.
JCD
QUOTE(ieffe @ Apr 9 2010, 08:31 PM) *
Infatti, io non ho proprio nulla da insegnare, nè la pretesa di farlo, ed ho anche premesso che non sono interessato a quell'obiettivo in particolare; se però hai letto anche il resto della frase, in inglese colorito o meno, avrai sicuramente anche tradotto che un "cesso" completo(mi scuso per il greco antico, ma mi serviva per rendere al megli l'idea) non lo considera neppure Roslett.
Poi, chiaramente, de gustibus non est disputandum.


Ma il problema è molto semplice, guarda caso ne straparlano male tutti (direi un buon 90%) su praticamente tutti i forum che conosco, però si continua a leggerlo; mi ricorda un po' una certa moda italiana nei confronti di un noto politico: va di moda dargli addosso nei modi più svariati e parlarne comunque male, ma guarda un po' non solo stravince le politiche, ma pure le europee e le amministrative.... rolleyes.gif
Moua
Ken mi sta molto simpatico. E anche quello che scrive mi è servito in alcuni casi per operare delle scelte, anche se ho comunque verificato per altre vie.

Nel suo sito ho trovato invece delle sezioni molto interessanti tipo i settaggi e le funzioni di alcuni corpi, dando le sue impressioni d'uso ed i suoi consigli sull'uso. Ho sentito così un'altra campana, come se chiedessi ad un amico come usa quella funzione. Mi sembra non ci sia nulla di così riprorevole in questo.

Circa il suo decantare la D40, forse perchè è stato il mio primo corpo digitale, sono abbastanza d'accordo. Se si guarda alla qualità del file prodotto da una D40, ritengo che il divario con corpi DX di ben più alto livello, non sia così netto. E basta guardare le foto di un nostro compagno di forum Enrico Grotto, per rendersi conto che una D40 è capace di dare risultati di rilievo e di non sfigurare, anzi, direi il contrario, rispetto ad altri corpi più blasonati e ben più costosi. Per tutto il resto, funzioni, grandezza, materiali, ecc ecc è chiaro che non si può certo paragonare ad una D300 o anche ad una D80.

Le sue disquisizioni tecniche sugli obiettivi, non son in grado di controbatterle per la mia ignoranza in materia, ma sarebbe lo stesso anche se fosse ualcun altro a scriverle per cui le salto a piè pari, concentrandomi solo sui giudizi tipo "è nitido" "è veloce" ecc ecc che non prendo come vangelo ma che mi orientano in qualche modo. E infatti grazie alla sua recensione sul 70-210 AFD, ho deciso di comprarlo usato, montarlo su D700, e con una spesa irrisoria, ho ottenuto dei risultati molto buoni. Avrei dovuto comprare un 70-300 VR, probabilmente superiore come ottica, ma a circa 3 volte il costo. Sono contento della mia scelta.

Grazie Ken!







FZFZ
QUOTE(kintaro70 @ Apr 8 2010, 09:30 AM) *
Secondo me invece di fotografia ne capisce, il suo obiettivo è di fare il provocatore per incrementare le visite al suo sito.
Predica cose che non stanno ne in cielo ne in terra, una D40 col 18-55 resta sempre la scelta più economica e STOP ... per chi si accontenta va bene ma chi vuole di più prende altro, del resto lui ha la D3 col 14-24 e non la D40+18-55.
Critica spesso per partito preso, ricordo alla presentazione del 16-35 AFS VR lo ha demolito, salvo poi venerarlo (come miglior zoom Fx) in sede di riesame (e qua Nikon ci cova ... magari gliene hanno fornito uno laugh.gif )

Il 24-120 non è il peggior obiettivo nikon, è una lente onesta senza pretese, ce ne sono di molto peggio (tipo 28-80, 28-100, 75-240 etc etc).
Mi sono piaciute le comparative a 14mm tra tokina 11-16 VS nikkor 12-24 VS nikkor 14mm f2.8 VS nikkor 14-24 f2.8.
Oppure 60mm micro AFD vs 60mm AFS, ed anche 16-35 vs 17-35 vs 14-24.
Magari non saranno tecnicissime ma rendono un'idea su molti dubbi che possono avere appassionati che devono fare i propri acquisti.



Questa discussione sembra darti ragione, in effetti... wink.gif
Chissà...a volte le spara talmente grosse che , in effetti, è davvero sospetto....

Federico
igunther
bè, anche io giudico bene Ken e forse capisco anche il suo successo: ha un target ben preciso e cioè chi vuole fotografare semplicemente, senza sentirsi un artista o un fotoamatore ...

C'è una fetta di mercato che chiede alla fotografia una semplice cosa: fare delle belle foto per avere dei bei ricordi, e tra questi tanti non si accontentano della macchinetta compatta e cercano di approfondire. Bene, per questi Ken è uno dei pochi che dà consigli realistici, del tipo:
"che flash usare per fotografare in interno (i figli, il compleanno, etc.)?" su un forum qualsiasi in tre passaggi arrivano a consigliare l'sb900 (o un sb800 usato peer "risparmiare")! Ken invece consiglia l'sb400, e "dimostra" con foto alla mano che per chi ha fatto la domanda (il suo target) è il flash migliore, e sfido a dire il contrario!









Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.