Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
izzy
Finalmente oggi mi hanno consegnato il 17-55dx, stupendo già dai pochi scatti fatti in casa, ho notato solo un pò troppa distorsione a 17mm ma facilmente recuperabile con PT Lens.

Ora è il momento dei dubbi:

sono passato a questo obiettivo vendendo il 12-24dx ed il 24-120VR, premettendo che l'ho fatto perchè volevo una sola lente di qualità oltre allo zoom per non dovermi portare appresso uno zaino ogni volta che volevo fare 2 foto,
che copriva l'80% delle focali che utilizzavo con 2 obiettivi e che non ho intenzione di acquistare con corpo analogico, vi chiedo:

Ho fatto una c......??
georgevich
hmmm.gif
Marco Negri
No! non ritengo Tu abbia commesso un errore, ricordo solamente che, il 12-24 rimane un ottica insostituibile a tutti gli effetti.
Credo comunque che, il 17-55 Ti renderà ugualmente soddisfazioni soprattutto nell' utilizzo da reportage.

Un saluto.
izzy
...dubbi, Vladimir?
georgevich
Se lo vedi come obbiettivo tuttofare x dei reportage no....ma se invece vuoi la qualità in assoluto si.... smile.gif smile.gif
aliant
QUOTE(izzy @ May 20 2005, 07:50 PM)


Ho fatto una c......??
*




Macche' hai fatto una gran cosa. Hai un obiettivo che copre in maniera eccellente.

E' l'ottica migliore DX che potevi comprare.

Il fatto e' che nel forum c'e' una vera e propria loggia dei diciassettetrentacinquedueotto biggrin.gif . Non so bene se ne hai sentito parlare. Fai attenzione sono pronti a tutto. Ne ho visti alcuni che scippavano un poveretto che aveva appena comprato un 17-55 e graffiavano le lente frontale. messicano.gif

Hai un range di focali che e' estesa quasi quanto il mitico Vario Tessar 24-85 della Zeiss.
Provalo un po' a 2.8 e meravigliati (scatta un testa spalle alla focale 55 a F/2.8 cool.gif ) .

E poi ... qualunque giudizio ti venga dato (compreso il mio) adesso lo hai e quindi niente paranoie: scatta scatta e scatta NEFNEFNEF.
Portatelo come unica ottica in giro e vedrai quanto e' bello.

Ciao








aliant
errata corrige 28-85 Vario Sonnar 3.3-4.0 dry.gif
aliant
guarda quello che ci puoi combinare ....

prova ed esempi con il 17-55

vai sui singoli post di tao.design per vedere le foto

ciao, buone foto
georgevich
Effettivamente esiste una lobby del diciasettetrentacinque...ma solo ed unicamente perchè e un ottima ottica....utilizabile sia sul dx sia sull'analogico...
I diciasettecinquantisti invece sono un numero esiguo che strenuamente cercano di convincere i poveri malcapitati di fare un....acquisto in...grande stile se non desiderano molte ottiche per il dx, ma ottiche che comunque hanno una grande qualità. E da riferire che i lobbisti sopracitati usano spesso e volentieri corpi
multipli ai quali desiderano anche essi accopiare ottiche da urlo...fine del comunicato laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Andrea Lapi
Caro Onderadio... Noi non saremo una lobby, ma il 17-55 ce l'abbiamo e ce lo teniamo ben stretto! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Se ne parla poco perché pochi ce l'hanno! Chiaramente se uno ha il doppio corredo non va certo bene ma per chi ha il corredo solo digitale, secondo me è una vera manna!

Caro Izzy... benvenuto nel club (ristretto) dei 17-55isti e soprattutto... BUONE FOTO!!! biggrin.gif biggrin.gif wink.gif
georgevich
smile.gif smile.gif
Anche da parte mia Izzy benevenuto nell'olimpo delle ottiche Nikon wink.gif e sopratutto buone foto.... smile.gif
padrino
Lavorando solamente in digitale, hai fatto una grandissima cosa!!! Hai acquistato il "28-70 del digitale"!!! E'è il miglior obiettivo Dx che la Nikon abbia fatto, fino ad ora, quindi, ottimo acquisto, nn c'è che dire!!!
sergiobutta
Penso anch'io che tu abbia fatto un ottimo acquisto, perche vedo e sento la grande soddisfazione dei possessori di tale ottica. Ma, possedendo già il 12-24, io, e lo farò, avrei acquistato un 28-70 2.8. Con tre obiettivi (12-24, 28-70, 70-200) ed un duplicatore avresti coperto il 100% delle esigenze di un fotoamatore. Per l'obiettivo tuttofare ... il 24-120 vr, con i suoi limiti di luminosità è il non plus ultra.
sergiobutta
Dopo aver risposto, qualche discussione dopo questa ho letto che il grande John Shaw usa come base di un corredo le ottiche che ti ho consigliato, più un 85 mm, evidentemente per i ritratti. Oltre alle ottiche per foto naturalistiche.
F.T.
Ciao,
nonostante anche io adoperi la doppia soluzione DX analogoco, sono sempre più tentato dal 17-55, certo non è paragonabile al 17-35 come versatilità, forse è un pelino inferiore, ma sono sicuro che la differenza non si vede...

Comunque devo aspettare ancora un pò...

aliant
Izzy ... per difendere il tuo acquisto mi sono tirato dietro i diciasettetrentacinquisti e adesso non posso fare altro che scappare. Per me non ci sara' piu' nessun posto sicuro.
Sono dappertutto. Mettero sempre il paraluce al 17-55 non solo per i flares ma anche per proteggere la lente dalle loro aggressioni ...

Addio !

ph34r.gif
giannizadra
Non ho assolutamente niente contro l'ottimo 17-55, ma un'operazione del genere io non l'avrei proprio fatta...
A prescindere dalla distorsione a 17mm, vendendo il 12-24 hai rinuciato a un ottimo obiettivo e a 20° di angolo di campo. Siccome immagino che tu abbia rivenduto il 12-24 a un prezzo minore di quello al quale lo avevi acquistato, ci hai rimesso pure dei soldini..
La cosa più logica sarebbe stata, come ha detto Sergio, tenere il 12-24, vendere il 24-120 e acquistare il 28-70, migliore del 17-55 e perfettamente inserito nel tuo corredo, con un continuum da 12mm a 200.
Le operazioni costose che portano a ridurre la gamma di focali disponibili non mi sembrano dei colpi di genio. E credo che nessuno di coloro che in questo thread hanno applaudito questa tua scelta, avrebbe mai venduto il 12-24. dry.gif
Dal momento che hai aperto il topic chiedendo opinioni, mi sono permesso di darti la mia. Ma quel che conta è che sia contento tu.
Bruno L
Condivido le osservazioni di Segio e Gianni. L'obiettivo è ottimo, non c'è che dire, ma possedendo già il 12-24 che assolve il suo compito in maniera egregia, non l'avrei venduto ma integrato, come ho fatto, con un 28-70, magari usato.

... forse, ma esprimo solo un mio parere, l'avrei venduto più per un 17-35.. smile.gif

saluti

Bruno
aliant
QUOTE(gianluigizadra @ May 21 2005, 04:56 PM)
Non ho assolutamente niente contro l'ottimo 17-55, ma un'operazione del genere io non l'avrei proprio fatta...
A prescindere dalla distorsione a 17mm, vendendo il 12-24 hai rinuciato a un ottimo obiettivo e a 20° di angolo di campo. Siccome immagino che tu abbia rivenduto il 12-24 a un prezzo minore di quello al quale lo avevi acquistato, ci hai rimesso pure dei soldini..
La cosa più logica sarebbe stata, come ha detto Sergio, tenere il 12-24, vendere il 24-120 e acquistare il 28-70, migliore del 17-55 e perfettamente inserito nel tuo corredo, con un continuum da 12mm a 200.
Le operazioni costose che portano a ridurre la gamma di focali disponibili non mi sembrano dei colpi di genio. E credo che nessuno di coloro che in questo thread hanno applaudito questa tua scelta, avrebbe mai venduto il 12-24. dry.gif
Dal momento che hai aperto il topic chiedendo opinioni, mi sono permesso di darti la mia. Ma quel che conta è che sia contento tu.
*




Ciao Gianni, in tutta sincerità non sono proprio d'accordo smile.gif

La premessa nel primo messaggio di Izzy e' piuttosto chiara:

"premettendo che l'ho fatto perchè volevo una sola lente di qualità oltre allo zoom per non dovermi portare appresso uno zaino ogni volta che volevo fare 2 foto " ed inoltre "non ho intenzione di acquistare con corpo analogico".

Dunque, quello che l'autore di questa discussione chiede e' : un solo obiettivo da portare in giro, di ottima qualità e finalizzato ad un corpo digitale.

Questo e' un dato incontestabile e che nessuno di noi può criticare in quanto si tratta di una sua esigenza, non nostra.

Continuo a ritenere che con un 25.5-82.5 F/2.8 (35mm) Izzy ha comprato il migliore obiettivo che c'e' in circolazione con quell'estensione di focali.

Neppure io avrei venduto il 12-24, ma questo importa poco ai fini della risposta al suo quesito. Magari lui si era semplicemente stufato delle focali corte 12-16, anche qui il nostro giudizio tuttavia si ferma a quello che desiderava Izzy.

Izzy, ti ripeto ... buone foto, scatta a 2.8 tante foto a tutte le focali e divertiti ! smile.gif
Ciao



giannizadra
QUOTE(onderadio @ May 21 2005, 06:37 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ May 21 2005, 04:56 PM)
Non ho assolutamente niente contro l'ottimo 17-55, ma un'operazione del genere io non l'avrei proprio fatta...
A prescindere dalla distorsione a 17mm, vendendo il 12-24 hai rinuciato a un ottimo obiettivo e a 20° di angolo di campo. Siccome immagino che tu abbia rivenduto il 12-24 a un prezzo minore di quello al quale lo avevi acquistato, ci hai rimesso pure dei soldini..
La cosa più logica sarebbe stata, come ha detto Sergio, tenere il 12-24, vendere il 24-120 e acquistare il 28-70, migliore del 17-55 e perfettamente inserito nel tuo corredo, con un continuum da 12mm a 200.
Le operazioni costose che portano a ridurre la gamma di focali disponibili non mi sembrano dei colpi di genio. E credo che nessuno di coloro che in questo thread hanno applaudito questa tua scelta, avrebbe mai venduto il 12-24. dry.gif
Dal momento che hai aperto il topic chiedendo opinioni, mi sono permesso di darti la mia. Ma quel che conta è che sia contento tu.
*




Ciao Gianni, in tutta sincerità non sono proprio d'accordo smile.gif

La premessa nel primo messaggio di Izzy e' piuttosto chiara:

"premettendo che l'ho fatto perchè volevo una sola lente di qualità oltre allo zoom per non dovermi portare appresso uno zaino ogni volta che volevo fare 2 foto " ed inoltre "non ho intenzione di acquistare con corpo analogico".

Dunque, quello che l'autore di questa discussione chiede e' : un solo obiettivo da portare in giro, di ottima qualità e finalizzato ad un corpo digitale.

Questo e' un dato incontestabile e che nessuno di noi può criticare in quanto si tratta di una sua esigenza, non nostra.

Continuo a ritenere che con un 25.5-82.5 F/2.8 (35mm) Izzy ha comprato il migliore obiettivo che c'e' in circolazione con quell'estensione di focali.

Neppure io avrei venduto il 12-24, ma questo importa poco ai fini della risposta al suo quesito. Magari lui si era semplicemente stufato delle focali corte 12-16, anche qui il nostro giudizio tuttavia si ferma a quello che desiderava Izzy.

Izzy, ti ripeto ... buone foto, scatta a 2.8 tante foto a tutte le focali e divertiti ! smile.gif
Ciao
*



Caro Onderadio, proprio non ti capisco...
Che Izzy abbia fatto quel che desiderava mi sembra scontato: se non lo avesse desiderato non lo avrebbe fatto, non credi ?
A noi non ha chiesto se il 17-55 è un buon obiettivo: lo ha premesso lui.
Ci ha chiesto solo : "Ho fatto una c... ?"
La mia risposta è "sì" ed è perfettamente in tema.
E non mi pare che la tua sia diversa, dal momento che vendere come usato un 12-24 creando un vuoto di focali dici che non lo avresti fatto.
Noto piuttosto una tua insistenza sul 17-35, che con la domanda di Izzy non c'entrava per nulla. Hai qualche pentimento ? biggrin.gif

aliant
QUOTE(gianluigizadra @ May 21 2005, 05:57 PM)
Caro Onderadio, proprio non ti capisco...
Che Izzy abbia fatto quel che desiderava mi sembra scontato: se non lo avesse desiderato non lo avrebbe fatto, non credi ?
A noi non ha chiesto se il 17-55 è un buon obiettivo: lo ha premesso lui.
Ci ha chiesto solo : "Ho fatto una c... ?"
La mia risposta è "sì" ed è perfettamente in tema.
E non mi pare che la tua sia diversa, dal momento che vendere come usato un 12-24 creando un vuoto di focali dici che non lo avresti fatto.
Noto piuttosto una tua insistenza sul 17-35, che con la domanda di Izzy non c'entrava per nulla. Hai qualche pentimento ? biggrin.gif
*




Un essere umano domanda:

ho fatto una XXzzata a comprare questo obiettivo in quanto volevo avere un obiettivo unico di grande qualita' ?

Non ha semplicemente domandato ho fatto stupidata. Ha fatto un discorso con una premessa ed una descrizione su cio' che e' avvenuto (vendita compresa degli obiettivi).

La mia risposta e' non hai fatto una XXzzata in quanto hai scelto un obiettivo conforme alle premesse del tuo discorso (un obiettivo e di qualita' e solo per il dx).

Bene che la tua risposta sia diversa, ma io non sono d'accordo.

Se ha venduto il 12-24, sicuramente l'avra fatto perche' comprare il 17-55 veniva pesante da comprare in termini monetari senza una contropartita nella vendita di altri obiettivi.

Comunque mi pare ancora una volta che la questione centrale sia che a te il 17-55 non piace, a me si.


Ad ogni modo solo Izzy con il tempo dopo avere usato il suddetto potra' dire se ha sbagliato o meno.

Andiamo in pace ...

smile.gif




Michelangelo Serra
Se lavori solo in digitale pensa in digitale e stai tranquillo è un ottica studiata per avere il masssimo dal sensore, io cè l'ho da qualche giorno e ti assicuro che è una bomba.
Pensa ha fotografare e ha tirare fuori le tue qualità!!!!!
izzy
Ragazzi grazie a tutti, anche a chi se l'è sentita di dirmi che ho fatto un errore. Capisco perfettamente ma le mie esigenze erano appunto di ridurre la merce da trasportare ed allo stesso tempo avere massima qualità, poi sabato mattina ho avuto modo di provarlo per bene... ne sono veramente entusiasta, straconvinto di aver fatto la cosa giusta!!

Ok, mi manca un pò il grandangolo del 12-24 anche se come distorsione pure lui non scherza!

Però quando monti il 17-55 non lo toglieresti più... inoltre non è neppure troppo ingombrante come pensavo. Io il mio obiettivo l'ho raggiunto (in tutti i sensi biggrin.gif ): ottica di qualità superiore e riduzione d'ingombri, specialmente sabato che mi trovavo in barca a vela e 2 lenti+ il tele proprio non avrei saputo dove metterle...
e dove mettermi per cambiarle senza che finissero nel lago...


allego uno scatto a 17mm f/8 1/500sec a me non sembra di notare tutta 'sta distorsione...

Michelangelo Serra
QUOTE
Però quando monti il 17-55 non lo toglieresti più... inoltre non è neppure troppo ingombrante come pensavo.


visto qualità da vendere!!!


Buone foto
oesse
LA foto e' bella e ben composta. Per giudicare se l'ottica e' eccellente, servirebbe una stampa...
a 72 dpi sono tutte belle/brutte!

.oesse.
Bruno L
QUOTE(izzy @ May 22 2005, 01:00 AM)
...Però quando monti il 17-55 non lo toglieresti più... inoltre non è neppure troppo ingombrante come pensavo. Io il mio obiettivo l'ho raggiunto (in tutti i sensi biggrin.gif ): ottica di qualità superiore e riduzione d'ingombri, specialmente sabato che mi trovavo in barca a vela e 2 lenti+ il tele proprio non avrei saputo dove metterle...
e dove mettermi per cambiarle senza che finissero nel lago...
*


Bene izzy, la cosa più importante che fa di una scelta di un obiettivo quella giusta, è che ti senti pienamente soddisfatto e che corrisponde alle tue esegenze personali. Perciò, anche se i pareri, sono stati giustamente diversi, compreso il mio, hai un'ottima lente e ti farà felice, sfuttala bene! Pollice.gif

saluti e tante buone foto wink.gif

Bruno
izzy
Ok, propongo di fondare un' associazione in difesa del 17-55 per farne apprezzare a tutti le qualità eccelse...

praticus
.....l'unico appunto che si può fare al 17-55 è una leggera distorsione a 17mm che oltretutto si nota solo in precise situazioni, per il resto lo schema ottico e la presenza della migliore tecnologia ottica Nikkor sono una garanzia......
Vai tranquillo Izzy non fare prove........scatta......

Ciao.....
Giallo
QUOTE(izzy @ May 22 2005, 12:00 AM)
Ragazzi grazie a tutti, anche a chi se l'è sentita di dirmi che ho fatto un errore. Capisco perfettamente ma le mie esigenze erano appunto di ridurre la merce da trasportare ed allo stesso tempo avere massima qualità, poi sabato mattina ho avuto modo di provarlo per bene... ne sono veramente entusiasta, straconvinto di aver fatto la cosa giusta!!

Ok, mi manca un pò il grandangolo del 12-24 anche se come distorsione pure lui non scherza!

Però quando monti il 17-55 non lo toglieresti più... inoltre non è neppure troppo ingombrante come pensavo. Io il mio obiettivo l'ho raggiunto (in tutti i sensi biggrin.gif ): ottica di qualità superiore e riduzione d'ingombri, specialmente sabato che mi trovavo in barca a vela e 2 lenti+ il tele proprio non avrei saputo dove metterle...
e dove mettermi per cambiarle senza che finissero nel lago...


allego uno scatto a 17mm  f/8  1/500sec  a me non sembra di notare tutta 'sta distorsione...
*



A prescindere dal giudizio sul fatto che tu abbia fatto bene o male (io avrei tenuto il 12-24, ma io sono io...) credo che dal tuo scatto (gradevole peraltro) non si possa trarre alcuna conclusione sulla distorsione dell'obiettivo.
L'orizzonte è centrato; ai lati non vi sono edifici o rette verticali. Quindi anche con un fish eye avresti ottenuto più o meno lo stesso risultato, ai fini della valutazione della distorsione.

Per quanto riguarda la distorsione del 12-24, c'è, come dici tu, ma a 12mm: prova piuttosto a eseguire due scatti, uno con il 12-24 impostato a 17mm e l'altro con il 17-55 alla stessa l.f.: i confronti si fanno così...
Ciao!

smile.gif

(per Onderadio): il tuo approccio tra domanda e possibili risposte mi sembra un po' asettico, ma scientificamente, logicamente, ineccepibile.

Però occorre tener conto di un fattore. Il nostro Izzy ha comperato l'unico obiettivo presente nel catalogo Nikon che soddisfasse, almeno sulla carta, le proprie necessità (zoom con escursione normale di qualità e luminosità elevata per il Dx).
Quindi, per definizione non può aver fatto una c.... stando al tuo ragionamento.

Ma allora, mi chiedo io, perchè chiede un conforto od un parere? Se ci fossero alternative, ciò avrebbe senso, ma se non ci sono alternative no: almeno da un punto di vista di pura logica. Se non c'è scelta, è inutile chiedere un parere e discutere sulla scelta che non c'è.

Invece gli interventi che si sono susseguiti, sia a favore che contrari alle scelte di Izzy, avevano invece lo scopo di manifestare punti di vista un po' più ampi e personali rispetto a ciò che, guardando solo prima la domanda e poi il catalogo Nikon, è l'unica scelta possibile.

Ma appunto, il bello del Forum è proprio questo.

Per quanto riguarda il 28-85 vario sonnar, a volte manca ancora pure a me....

smile.gif



aliant
QUOTE(Giallo @ May 23 2005, 12:24 PM)
(per Onderadio): il tuo approccio tra domanda e possibili risposte mi sembra un po' asettico, ma scientificamente, logicamente, ineccepibile.

Però occorre tener conto di un fattore. Il nostro Izzy ha comperato l'unico obiettivo presente nel catalogo Nikon che soddisfasse, almeno sulla carta, le proprie necessità (zoom con escursione normale di qualità e luminosità elevata per il Dx).
Quindi, per definizione non può aver fatto una c.... stando al tuo ragionamento.

Ma allora, mi chiedo io, perchè chiede un conforto od un parere? Se ci fossero alternative, ciò avrebbe senso, ma se non ci sono alternative no: almeno da un punto di vista di pura logica. Se non c'è scelta, è inutile chiedere un parere e discutere sulla scelta che non c'è.

Invece gli interventi che si sono susseguiti, sia a favore che contrari alle scelte di Izzy, avevano invece lo scopo di manifestare punti di vista un po' più ampi e personali rispetto a ciò che, guardando solo prima la domanda e poi il catalogo Nikon, è l'unica scelta possibile.

Ma appunto, il bello del Forum è proprio questo.

Per quanto riguarda il 28-85 vario sonnar, a volte manca ancora pure a me....

smile.gif
*



Giallo, il punto e' proprio questo.
Per me, Izzy aveva semplicemente domandato conforto. Una domanda scontata, ma aveva bisogno che qualcuno gli dicesse: "perdonami, ti rendi conto che se volevi un obiettivo e' proprio quello che hai fatto ?". Infatti, secondo la mia valutazione non ha fatto una stupidata per nulla. Anzi. Ed tenevo a confortarlo nella sua scelta smile.gif .

Come ha sottolineato Gianni, ed anche tu adesso, Izzy così facendo ha posto una domanda cui aveva già dato una risposta. Una sorta di circolo vizioso.
Tecnicamente ha fatto la scelta migliore visto che desiderava una lente.

Tuttavia, mi pare che quasi tutti abbiamo concordato sul fatto che ... con un po' di sforzo avrebbe potuto tenere il 12-24.

Si, il forum e' bello ed infatti ritengo che la risposta di Gianni ci stava pure.
Nonostante io non sia sempre d'accordo con lui, ci becchiamo ma simpaticamente.
Si discute un po', ma poi tutti amici. smile.gif

Al di là delle frecciatine che ci lanciamo ogni tanto sappiate che ho grande stima di voi due. Basterebbe un rapido search su quasi tutti i piu' classici problemi affrontati in questo forum dai voi due (e non solo ! smile.gif) per avere un'ottima base di discussione ed evitare futili domande.

Ad ogni modo aspettiamo tante belle foto da Izzy che va in barca a vela alla faccia nostra ! smile.gif

Vale

p.s.: la dialettica e' una mia deformazione professionale
aliant
QUOTE(Giallo @ May 23 2005, 12:24 PM)
Per quanto riguarda il 28-85 vario sonnar, a volte manca ancora pure a me....
smile.gif
*




L'hai posseduto ? Su quali corpi lo utilizzavi ?
Ci credi che per lungo tempo e' stato l'obiettivo che sognavo tanti anni fa ? Contrastato, flessibile, qualitativamente ineccepibile.
Non sono stato tanto fortunato da riuscire a comprarne uno.
Ti faccio ridere se ti dico che quando ho preso il 17-55 pensavo proprio a quell'obiettivo. Quanto meno in termini di focali.

Ciao
Giallo
QUOTE(onderadio @ May 23 2005, 11:47 AM)
QUOTE(Giallo @ May 23 2005, 12:24 PM)
Per quanto riguarda il 28-85 vario sonnar, a volte manca ancora pure a me....
smile.gif
*




L'hai posseduto ? Su quali corpi lo utilizzavi ?
Ci credi che per lungo tempo e' stato l'obiettivo che sognavo tanti anni fa ? Contrastato, flessibile, qualitativamente ineccepibile.
Non sono stato tanto fortunato da riuscire a comprarne uno.
Ti faccio ridere se ti dico che quando ho preso il 17-55 pensavo proprio a quell'obiettivo. Quanto meno in termini di focali.

Ciao
*



L'ho posseduto, certo. E devo dare - per una volta - ragione ai redattori dei famigerati MTF.
E' ancora il migliore zoom con escursione normale che mi sia passato tra le mani.
Semplicemente perfetto. Anche a 28, non distorce ed è agli stessi livelli di nitidezza del 2.8/28 distagon. A 85, a pari apertura, era nitido come l'85/1.4.
E' stato un vero "killer" di focali fisse, che venivano relegate a compiti specifici (ultraluminosi, macro).
Lo usavo sui diversi corpi Contax che ho avuto (137ma, 139q, 167mt, RTS II, RTS III, S2, S2b, e soprattutto la migliore, per me, vale a dire la Contax St.)
Avevo anche qualche altro obiettivo zeiss: 18/4, 25/2.8, 28/2.8, 28/2, 35/1.4, 45/2.8, 50/1,7, 50/1,4, 60/2.8, 85/1.4, 135/2.8, 135/2, 180/2.8, 200/3.5, 300/4, 80-200/4...insomma, amavo le Contax, se non lo si è capito.
benzo@baradelenzo.com
Ioho il 12-24 ed il 17-55 e di entrambi ne sono pienamente soddisfatto.
Le due ottiche sono due cose differenti, non si possono pargonare. La stessa vista a 24 o 17 mm delle due ottiche non sono uguali, hanno prospettive diverse.
Comunque se devi avere solo una ottica, allora senza dubbio il 17-55 è più versatile e quindi hai fatto la scelta gista.
Ciao Enzo
izzy
Ok grazie ancora a tutti, in effetti cercavo sopratutto conforto, ora che ce l'ho non sono affatto pentito!!! Purtroppo però il 12-24 seppur fantastico, non potevo proprio tenerlo, sia perchè sarei andato contro una delle mie esigenze, sia per problemi di budget... anche perchè come potrete notare dalla firma ho finalmente ordinato in sostituzione del Sigma il 70-200VR, ma di questo non vi chiederò conforto...
Giallo
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ May 23 2005, 12:41 PM)
La stessa vista a 24 o 17 mm delle due ottiche non sono uguali, hanno prospettive diverse.
*



No.
A 17 mm con l'uno o l'altro obiettivo, così come a 24mm con l'uno o l'altro obiettivo, e dirò di più, a 17 o a 24 mm con l'uno e l'altro obiettivo, la prospettiva sarà sempre identica, se ti trovi nello stesso punto di ripresa.
Cambiando lunghezza focale, varia il rapporto di ingrandimento, e quindi l'angolo di campo ricompreso nell'inquadratura.
La prospettiva cambia solo con il variare della distanza tra punto di ripresa e soggetto.
Ciao
smile.gif
giannizadra
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ May 23 2005, 01:41 PM)
Ioho il 12-24 ed il 17-55 e di entrambi ne sono pienamente soddisfatto.
Le due ottiche sono due cose differenti, non si possono pargonare. La stessa vista a 24 o 17 mm delle due ottiche non sono uguali, hanno prospettive diverse.
Ciao Enzo
*



Questa vorrei proprio che la spiegassi: cosa volevi dire ? blink.gif
Giallo
QUOTE(gianluigizadra @ May 23 2005, 01:05 PM)
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ May 23 2005, 01:41 PM)
Ioho il 12-24 ed il 17-55 e di entrambi ne sono pienamente soddisfatto.
Le due ottiche sono due cose differenti, non si possono pargonare. La stessa vista a 24 o 17 mm delle due ottiche non sono uguali, hanno prospettive diverse.
Ciao Enzo
*



Questa vorrei proprio che la spiegassi: cosa volevi dire ? blink.gif
*



Forse postavamo insieme.
smile.gif
giannizadra
In effetti, Giallo, non avevo letto il tuo post..
Ma sono curioso: se fosse come dice (impossibile!) , altro che distorsione a 17mm..
Secondo me Onderadio lo querela. biggrin.gif
Gianrico
QUOTE(gemisto @ May 23 2005, 10:02 AM)
.....l'unico appunto che si può fare al 17-55 è una leggera distorsione a 17mm che oltretutto si nota solo in precise situazioni, per il resto lo schema ottico e la presenza della migliore tecnologia ottica Nikkor sono una garanzia......
Vai tranquillo Izzy non fare prove........scatta......

Ciao.....
*



Difatti io non ho notato distorsione ... a differenza dell'ottica del Kit o del 24-85 F2.8-4 dove la distorsione alla focale minima è abbastanza evidente.
aliant
QUOTE(gianluigizadra @ May 23 2005, 02:17 PM)
In effetti, Giallo, non avevo letto il tuo post..
Ma sono curioso: se fosse come dice (impossibile!) , altro che distorsione a 17mm..
Secondo me Onderadio lo querela. biggrin.gif
*



ihihihih

smile.gif

uhm in verità ci stavo pensando ...

una distorsione tale da cambiare l'assetto prospettico e' il piu' grande insulto che avevo mai sentito fare ad un obiettivo

giuro che sto morendo dal ridere biggrin.gif
georgevich
laugh.gif
benzo@baradelenzo.com
Io non sono un tecnico delle lenti e neanche mi interessa esserlo. Rimango dell'opinione che le due lenti diano un effetto visuale differente. Vero o falso che sia a livello tecnico questo non ha importanza ma questa è la sensazione che mi danno.
Io ne sono contento, chi ha iniziato il post pure e quindi.......
Ora però vi lascio perchè sono un pò incasinato.
Ciao Enzo
georgevich
Quello che piu importa è che ne sei soddisfatto...tutto il resto non conta. Buone foto smile.gif smile.gif
izzy
QUOTE
Quello che piu importa è che ne sei soddisfatto...tutto il resto non conta. Buone foto 


Grazie Vladimir, leggo solo ora la risposta. Grazie a tutti per i consigli e le opinioni, allego il primo scatto in assoluto del mio nuovo gioiellino...

azz... forse è un pò troppo compressa tongue.gif
Gennaro
ciao izzy
io per i miei reportage...ho fisso sù un corpo
il 17-55 e mi trovo benissimo, possiedo anche il 12-24 e 24-120,
ma ho notato che per gli interni con il flash il 12-24 mi dava dei problemi,

avvolte x problemi di spazio...decido di prendere una sola macchina,
montando il 24-120...ma la rinuncia al 17-55, mi fà ritornare sui mie passi,
creado dello spazio x una seconda macchina con un 70-200
e l'altra con il 17-55, non sò proprio rinunciarci.

ciao
PS: io per i miei reportage viaggio in moto...spazio moooolto limitato
@ssembl@tore
QUOTE(izzy @ May 20 2005, 08:50 PM)
Finalmente oggi mi hanno consegnato il 17-55dx, stupendo già dai pochi scatti fatti in casa, ho notato solo un pò troppa distorsione a 17mm ma facilmente recuperabile con PT Lens.

Ora è il momento dei dubbi:

sono passato a questo obiettivo vendendo il 12-24dx ed il 24-120VR, premettendo che l'ho fatto perchè volevo una sola lente di qualità oltre allo zoom per non dovermi portare appresso uno zaino ogni volta che volevo fare 2 foto,
che copriva l'80% delle focali che utilizzavo con 2 obiettivi e che non ho intenzione di acquistare con corpo analogico, vi chiedo:

Ho fatto una c......??
*


Tutto dipende da quello che vuoi fare,comunque sei cascato,sei cascato bene.
georgevich
Bravo Izzy una foto che piace e mi rilassa....ancora auguroni e buone foto smile.gif smile.gif
aliant
17-55 F/2.8 .... e 50 F/1.8

dry.gif
giannizadra
QUOTE(onderadio @ May 28 2005, 03:15 PM)


Nonostante abbia una sterminata, quanto inutile, collezione di test, questo quanto a pressapochismo li batte tutti: il crop di un mattone al centro dell' immagine (e i bordi ?) a 0,02 linee/mm non lo avevo ancora visto. hmmm.gif
Divertente che l'autore ne tragga anche le conclusioni... blink.gif
F.T.
Ciao,
ma voi veramente leggete con attenzione i test MTF e guardate i mattoni con aria riflessiva hmmm.gif ??
Io credo che le ottiche prese in esame dall'amico Onderadio... siano delle ottiche eccellenti... se poi uno vuoe passare il suo tempo a guardarne crop e bordi e liberissimo di farlo...

Comunque trovo che il test tra le due ottiche sia un pò impari...
insomma la luminosità dei due è diversa, uno è fisso l'altro zoom...non si possono valutare in questo modo le ottiche ( amio modesto parere).... certo che il paragone tra un'ottica da 150 euro e un'altra da 1000 euro fa pensare che il divario comunque non sia colmabile già a colpo d'occhio.

Mi meraviglia il fatto che uno si soffermi anche a meditare e rispondere sulla questione viste le ormai ben note caratteristiche delle due ottiche in esame.

Ciao
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.