Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
angelodente
Ho perso l'oculare in gomma della mia D70, forse mentre la portavo a tracolla.
Qualcuno di voi sa dove è possibile acquistarne un'altro, magari su qualche sito internet?
Ho visto nel libro fornito dalla nikon nel kit, quello sulla fotografia digitale, che tra gli accessori esiste una "conchiglia oculare in gomma", questa però non riporta alcun codice prodotto. Qualcuno sa dirmi il suo codice o se già l'ha acqistata?

Grazie.
aliant
Nikon DK-16 Rubber Eyecup for N65
user posted image

oppure il piu' grande

Nikon Rubber Eyecup for FG, EM, FM-10, FE-10, N2000, N2020, N4004, N5005, N6006 & N50 Cameras
user posted image


Entrambi vanno bene.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
aliant
Un qualunque negozio serio che venda prodotti Nital te lo procura senza grandi problemi.
Ciao
georgevich
Sei una enciclopedia multimediale biggrin.gif biggrin.gif
aliant
QUOTE(vladimir1950 @ May 20 2005, 08:21 PM)
Sei una enciclopedia multimediale biggrin.gif  biggrin.gif
*




Vladi parli tu che sei sei un'enciclopedia per la risoluzione dei problemi !

biggrin.gif

F.Giuffra
Se lo trovi prendi quello per la D70s, è fatto in modo che non lo perdi più, ma va benssimo sulla D70. Io ne ho perso 1000 sinchè non ho trovato quello. È morbido in gomma con all'interno ha una anima rigida di plastica: mano di ferro in guanto di velluto! Non si sgancia più perchè è fatto a pinza.

Anche la Nikon migliora.
georgevich
Ciao Fabrizio....la D70s ne ha uno di nuovo tipo "DK-20" ed è anche ben realizzato
Giuseppe Maio
QUOTE(vladimir1950 @ May 20 2005, 10:57 PM)
...la D70S ne ha uno di nuovo tipo ed è anche ben realizzato
*


Quello in questione si chiama DK-20 è stato realizzato per la D50 ed utilizzato anche sulla nuova produzione D70s.

In quanto nuovo, è stato ordinato e le ipotesi di disponibilità possono ragionevolmente settarsi dopo l'introduzione della D50.
In merito bisognerà dunque pazientare almeno un mesetto.

Giuseppe Maio
www.nital.it
angelodente
QUOTE(Giuseppe Maio @ May 21 2005, 01:17 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ May 20 2005, 10:57 PM)
...la D70S ne ha uno di nuovo tipo ed è anche ben realizzato
*


Quello in questione si chiama DK-20 è stato realizzato per la D50 ed utilizzato anche sulla nuova produzione D70s.

In quanto nuovo, è stato ordinato e le ipotesi di disponibilità possono ragionevolmente settarsi dopo l'introduzione della D50.
In merito bisognerà dunque pazientare almeno un mesetto.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*




grazie.gif grazie.gif
Grazie all'ing. Maio e a voi che mi avete risposto, come al solito molto disponibili.
mauro65
QUOTE(F.Giuffra @ May 20 2005, 09:36 PM)
Se lo trovi prendi quello per la D70s, è fatto in modo che non lo perdi più, ma va benssimo sulla D70. Io ne ho perso 1000 sinchè non ho trovato quello. È morbido in gomma con all'interno ha una anima rigida di plastica: mano di ferro in guanto di velluto! Non si sgancia più perchè è fatto a pinza.

Anche la Nikon migliora.
*


Come si chiama l'oculare per la D7s che va bene anche per la D70?
Entrando da un fotografo cosa gli chiedo? Hai un codice, una sigla ?

Grazie
Mauro
matteoganora
Io voto per quello a conchiglia.

Impagabile la sensazione di contatto con l'occhio e la totale assenza di infiltrazioni di luce.

Per non perderlo, ho risolto con un solo leggerissimo punto di attack (micrometrico mi raccomando!), che lo rende saldo e comunque facilmente rimovibile in caso di sostituzione o altre necessità.
alessandro.
QUOTE(matteoganora @ May 23 2005, 12:22 PM)
.......
Per non perderlo, ho risolto con un solo leggerissimo punto di attack
.....

Ottima idea, lo fisso anch'io Pollice.gif
mauro65
QUOTE(matteoganora @ May 23 2005, 11:22 AM)
Io voto per quello a conchiglia.

Impagabile la sensazione di contatto con l'occhio e la totale assenza di infiltrazioni di luce.

Per non perderlo, ho risolto con un solo leggerissimo punto di attack (micrometrico mi raccomando!), che lo rende saldo e comunque facilmente rimovibile in caso di sostituzione o altre necessità.
*


Ricordo un 3d tutto sull'oculare per la D70
Anche io sarei orientato su quello a conchiglia.
qualcuno si ricorda la sigla?

Ciao
Mauro
Giuliano_TS
QUOTE
Anche io sarei orientato su quello a conchiglia .....

Purtroppo sulla conchiglia oculare in gomma non è riportata nessuna sigla identificativa. Neppure la scatola (allego foto di quella da me comperata ormai da lungo tempo) riporta alcun codice identificativo particolare.
Vi assicuro, comunque, che funziona egregiamente in quanto assai più comoda dell'originale, ed è anche assai difficile che si stacchi accidentalmente.
matteoganora
Come da listino Nital (Accessori per mirini):
540810-4 Conchiglia in gomma - € 6,60

Questo il codice dell'oculare a conchiglia compatibile con D100/D70/D70s/D50

Conchiglia Oculare D70 cod: 540810, Uguale a F80 e F60 ?
Silvio T
QUOTE(Giuseppe Maio @ May 21 2005, 12:17 PM)
Quello in questione si chiama DK-20 è stato realizzato per la D50 ed utilizzato anche sulla nuova produzione D70s.

In quanto nuovo, è stato ordinato e le ipotesi di disponibilità possono ragionevolmente settarsi dopo l'introduzione della D50.
In merito bisognerà dunque pazientare almeno un mesetto.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Io è da due mesi che lo aspetto , e ordinato in tre negozi in province diverse (MI VA NO ) ma NESSUN NEGOZIO mi sa dire quando arriva . Pazienza pazienza ..................saluti Silvio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.