Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
brunogalli
ciao a tutti ,
non so se la sessione è corretta per questo tipo di aiuto ma non sapevo proprio dove inserirla.
Sto per cambiare il mio vecchio portatile per un computer fisso.
Visto che l'accquisto è finalizzato esclusivamente alla gestione delle foto, c'è qulcuno che mi sa dare qulche consiglio in merito,magari elencandomi i requisiti di sistema?
p.s. per ora non ho ancora avuto modo di imparare ps o altri software di fotoritocco a causa della lentezza del mio vecchio pc.
grazie.gif mille a tutti
sergiobutta
Deve essere un computer abbastanza dotato di risorse, ma con quelli che sono i prezzi di mercato, comunque non sarà la fine del mondo. Poi dipende da quali immagini vuoi gestire e con quali programmi. Qui ti elenco le caratteristiche del computer di cui mi sono dotato a seguito dell'acquisto della D2x: Scheda madre Asus con Microprocessore PIV 3.2 ,; Scheda grafica (non ricordo) con giusta memoria per il 2D, 4 Gb Ram, 2 hard disk da 180 Gb a 10.000 giri in raid 0 ; poi molte porte usb, fireware, scheda audio. Caratteristiche importanti sono la velocità del Mp, la velocità della RAM e degli Hard disk che messi in raid migliorano le loro prestazioni. Per il video, prenderei un Lacie LCD perchè, al dilà dei pareri dei purist, ingombra meno, non scalda e restituisce immagini sufficientemente corrette per nitidezza, saturazione e realismo.
Bruno L
Sergio, allora auguri e complimenti anche per l'acquisto del nuovo PC, una configurazione eccellente, davvero al top !! Pollice.gif

Galli, un sistema come quello appena descritto da Sergio, specifico per la fotografia, penso che sia senz'altro da consigliare.
Io invece uso un più modesto Computer Dell con Pentium 4 3Ghz HT e scheda madre Intel, 512MB Ram, scheda video nvidia/geforce 64mb, 2 HD da 40Mb e gia in possesso per il rendering 3d. Con la fotografia mi trovo abbastanza bene ... ma diciamo che vado proprio nei limiti.

saluti
Bruno
DiegoParamati
Amd Athlon Xp2500+, 1Gb di ram in modalità dual channell (la permetteno solo le schede basate su chipset Nforce2 che non credo esista più), scheda video Ati Radeon con 256 Mb di ram, 2 Hd senza raid e un monitor philips a tubo catodico.
Non è un fulmine ma per la D70 va benissimo.
Diego
ienaplinskin
Visto che l'acquisto è finalizzato alla post-produzione/elaborazione delle foto ti consiglio di dare un'occhiata anche al mondo Apple.
Non so che budget tu abbia ma ti posso garantire che il passaggio dal PC al Mac mi ha cambiato letteralmente la vita (naturalmente in meglio).
Possiedo un Power Mac G5 doppio processore da 2,3 Ghz con 2Gb di RAM ti assicuro che va come un siluro sia con NC che con PS. Il monitor Apple da 23" è fantastico.
Se poi riesci a recuperare il monitor del tuo vecchio PC tutti i PowerMac sono in grado di gestirne due contemporaneamente, non c'è nulla di più comodo di aver un monitor con visualizzata la foto ed un altro con tutta la palette di strumenti a cui attingere.
Buoni acquisti.
georgevich
Auguri Sergio per il magnifico acquisto....ma permettimi di dirti che per lo schermo avrei preferito vedere le tue foto su di Eizo CG21..... smile.gif smile.gif
Galli buoni acquisto a te biggrin.gif
sergiobutta
QUOTE(vladimir1950 @ May 21 2005, 12:18 AM)
Auguri Sergio per il magnifico acquisto....ma permettimi di dirti che per lo schermo avrei preferito vedere le tue foto su di Eizo CG21..... smile.gif  smile.gif
Galli buoni acquisto a te biggrin.gif
*


Grazie Bruno e grazie Vladimir. Ma lo schermo Lacie era solo un consiglio, ultimamente ho acquistato esclusivamente l'unità centrale. Come video mi devo accontentare di un modesto Benq ... che non ho mai dovuto tarare. Certo, l'Eizo mi piacerebbe tanto, ma non si può avere tutto ... insieme. Però ... mi hai dato un'idea. Grazie ancora.
brunogalli
grazie a tutti per i consigli e ...complimenti a Sergio !!!!!
un pc da sogno .
Purtroppo sono costretto ad una scelta piu' modesta in quanto
mi sono appena avvicinato al digitale,per cui vorrei essere sicuro prima di affrontare una spesa,quale il pc di sergio che invidio enormemente.
per quanto riguarda il monitor non ho ben capito se è migliore il vecchio a tubo catodico o i nuovi lcd(che, per ragioni di spazio, preferisco)
di nuovo grazie.gif a tutti

barbatrukko
QUOTE(galli @ May 21 2005, 07:41 AM)
grazie a tutti per i consigli e ...complimenti a Sergio !!!!!
un pc da sogno .
Purtroppo sono costretto ad una scelta piu' modesta in quanto
mi sono appena avvicinato al digitale,per cui vorrei essere sicuro prima di affrontare una spesa,quale il pc di sergio che invidio enormemente.
per quanto riguarda il monitor non ho ben capito se è migliore il vecchio a tubo catodico o i nuovi lcd(che, per ragioni di spazio, preferisco)
di nuovo grazie.gif a tutti
*



Dunque visto che stai inizinado io penso che ti basti molto meno delle configurazioni INVIDIABILISSIME esposte sopra.
Secondo me per lavorare bene in maniera amatoriale ( e quindi senza avere scadenze di consegne, elaborazioni di centinai di foto in poco tempo, etc etc)
ti basta:

PIV 3.0 GHz o superiori
1 GB di ram (tanto la puoi aggiungere in un secondo momento)
1 Scheda video non esagerata....tanto tutte le schede attuali sono SUPER esasperata per i giochi e il 3d e niente di concreto ti danno sul 2D (quindi basta un qualsiasi chipset superiore all Nvidia FX5200)
sui controlli raid per HD ci andrei cauto.... il raid 0 è sicuramente veloce...ma devi sempre sperare di non avere MAI problemi...altrimenti recuperare dati è un problema. il raid 0+1 ti costa troppo (4 dischi al posto di 2) per cui è da scartare.
Parti con un semplice SATA da 160GB a salire e ti troverai cmq bene.

Per il monitor, attualemente, salvo spese assurde, io continuo a preferire il TUBO...ingombrante ma fedele....
Un buon tubo Sony (lo montano sia i Sony, che alcuni Philips o Lacie)....e sei apposto
il rapporto qualita/prezzo per un CRT è infatti superiore agli LCD (a parità di qualità)


MarcoPagin
QUOTE(ienaplinskin @ May 20 2005, 07:28 PM)
Visto che l'acquisto è finalizzato alla post-produzione/elaborazione delle foto ti consiglio di dare un'occhiata anche al mondo Apple.
Non so che budget tu abbia ma ti posso garantire che il passaggio dal PC al Mac mi ha cambiato letteralmente la vita (naturalmente in meglio).
Possiedo un Power Mac G5 doppio processore da 2,3 Ghz con 2Gb di RAM ti assicuro che va come un siluro sia con NC che con PS. Il monitor Apple da 23" è fantastico.
Se poi riesci a recuperare il monitor del tuo vecchio PC tutti i PowerMac sono in grado di gestirne due contemporaneamente, non c'è nulla di più comodo di aver un monitor con visualizzata la foto ed un altro con tutta la palette di strumenti a cui attingere.
Buoni acquisti.
*



Mi permetto di accodarmi al consiglio di ienaplinskin... provengo dal mondo win ed uso sia capture che PS. Il passaggio ad apple mi ha illuminato.
Al di la delle performance pure che mi sembrano davvero sorprendenti... ti invito a valutare una macchina nel suo complesso:

- stabilità del suo sitema operativo
- qualità della componentistica
- il rapporto che essa instaura con l'utente (sempre attraverso il suo sistema operativo)

Ti garantisco che a distanza di sole 2 settimane di utenza mac, non riesco più a guardare il Win Xp e i suoi criteri di gestione come prima... sembra tutto così lontano e poco "fruibile".
Perdonami se non riesco a delineare correttamente il concetto ma vorrei suggerirti di considerare l'armonia che si instaura con gli apple.
Se non hai esigenze specifiche legate all'interscambiabilità diretta con altri utenti win (anche se ormai la traducibilità è ad un buon livello)...... vai in qualche negozio apple e fatti mostrare qualcosina, cercando di restare il più obiettivo possibile, meravigliati di come gestisce più applicazioni contemporaneamente e poi... ritorna pure a considerare il tradizionale pc-win se non te la senti fare il salto.
Credevo di saltare nel buio e sono atterrato nell'ovatta.

P.S.

La gestione simultanea di 2 monitor come estensione della scrivania è molto più utile di quanto si immagini.

Marco
Gennaro Ciavarella
potresti anche prendere un imac g5 da 2 ghz che con 1gb ram vanno alla grande

usufruendo di una serie di applicativi ottimi inclusi e con un sistema operativo il tiger 10.4 completamente a 64 bit che e' una vera bomba

ed i costi (che comprendono il motir lcd) sono onesti
brunogalli
grazie.gif a tutti!
ora qualche idea ce l'ho.
nessuno pero' ha parlato di portatili... forse per una questione di prezzo a parità di prestazioni vero?
ciao a tutti.
LucaPhotos
Salve a tutti, io possiedo un P IV a 3,2 giga scheda madre Msi,con 2 giga di Ram, dual channel, diversi dischi, Ibm 60 giga mega di buffer, Maxtor da 40 con 2 mega buffer, Maxtor 120 giga e 8 mega di baffer, Maxtor 80 giga e 8 di baffer, Maxtor S-Ata200 giga e 8 di buffer, 2 Lacie da 160 giga e 2 mega di buffer esterni che uso come unita di archiviazione per le foto( sono a quota 34 giga occupati) e i programmi da installare ( oltre 100 giga).Scheda video Ati Radeon 9600 con 256 di ram.
Lo uso per fotoritocco ( Adobe Photoshop 7, Nikon Captures 4.2, Acdsee e vari programmi minori) e per montaggio video con Adobe premiere Pro.
Quello che vorrei fare per aver ancora maggior prestazioni( gia cosi non va cosi male!) e dotarlo di un altro discho Maxtor S-Ata 200 giga e farci un Raid 0, e poratre la Ram a 4 giga senza cambiarci il processore.Cosa ne pensate? avro un buon incremento di prestazioni?
Poi piu avanti vorro cambiare la scheda firewire e metterne una a 800 m/s per poi collegarci un lacie con interfaccia analoga sempre come unita di massa per le foto...anche perche di questo ritmo e con la previsione di prendere anche una Nikon D2x con i Raw spazio c'è ne vuole sempre piu.

ciaoo a tutti Luca
Gennaro Ciavarella
QUOTE(galli @ May 24 2005, 01:06 PM)
grazie.gif a tutti!
ora qualche idea ce l'ho.
nessuno pero' ha parlato di portatili... forse per una questione di prezzo a parità di prestazioni vero?
ciao a tutti.
*


montano generalmente hd meno veloci, schede meno veloci ecc...
insomma se cerchi prestazioni non e' con un portatile che risolvi il problema
toad
Brevemenmte la mia configurazione.
PIv 3,2 Ghz, 2gB Ram Scheda video Ati Radeon 256 MB. 1 HD principale 80 gB 7200 rpm, secondario 160Gb 7200 rpm. Hd esterno Lacie 160 Gb..
So che Apple è un'altra cosa, ma oltre al costo c'è da considerare l'assistenza che per me è praticamente gratuita (Sì, i Mac non si rompono mai... biggrin.gif )
Le uniche due cose che mi sento veramente di consigliare sono:

- tavoletta grafica rigorosamente Wacom (per me insostituibile)
- doppio monitor (dicasi altrettanto) Io ho 2 Samsung LC SyncMaster uno da 19" e l'altro per le palette da 15" ( non ho spazio per i CRT e, al momento gli Eizo..., preferisco spendere in altro modo anche se sbagliando)

Con tutto questo riesco a trattare senza troppi problemi anche file da 200-300Mb ed anche più, tratti da scansioni 6X6.

Questa la mia modesta esperienza espressa molto velocemente.

Attendo con curiosità i commenti.

Un caro saluto.

Toad
alessandro.
Ho intenzione di cambiare il mio vecchio PC (500 Mhz, RAM 256MB, HD 8.4 GB)

Uso NC e PP.
Avrei pensato:

COMPAQ PRESARIO SR1439
In.Pent. 4 540HT (3,2 Ghz)
RAM 1GB (espand. a 2)
HD 200GB SATA
SV Nvidia Ge Force 6200 256MB

Lo so che rispetto al mio farei un gran passo avanti, però vorrei un consiglio se prenderlo o aspettare una disponibilità maggiore per qualche cosa di più.
Non sono esperto di informatica, fino ad ora mi sono sempre arrangiato da solo,installazioni, vari reset ec., mi farebbe piacere un parere da chi ne sa più di me.
Ringraziando saluto.
Bruno L
QUOTE(barbatrukko @ May 21 2005, 03:07 PM)
Scheda video non esagerata....tanto tutte le schede attuali sono SUPER esasperata per i giochi e il 3d e niente di concreto ti danno sul 2D (quindi basta un qualsiasi chipset superiore all Nvidia FX5200..
*



A questo proposito, una scheda video che mi sento di consigliare, perchè l'ho usata per diversi anni, è la Matrox nelle sue ultime versioni, ha caratterisitiche per il 2d davvero eccellenti.

saluti
Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.