Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Marco Vegni
E' molto tempo che non posto una fotina. Vi propongo questo scatto che non è altro che la conversione di uno scatto IR fatto alla chiesa di San Biagio presso Montepulciano:

cliccateci sopra per vederla nella migliore risoluzione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto a tutti
Marco
Ennio78
marco mi piace moltissimo! conversione bellissima,cielo interessantissimo! peccato solo che sia tagliata la chiesa a sx!

ennio
Marco Vegni
Ciao Ennio, grazie mille per il passaggio ed il commento. La chiesa a sx risulta tagliata per due motivi. Il primo è che non potevo indietreggiare ancora perchè sarei caduto nel fossato...Dovendo rimanere in quella posizione non ho potuto scattare a meno di 15mm perchè a 12 mm il portafiltro crea un alone nei 4 angoli della foto.
Hai ragionissima nel tuo commento non posso dirti di no...è quello che ho pensato in fase di scatto ma non volevo rimanere senza questa foto tongue.gif

Ciao
Marco
alessandro.sentieri
Idea eccellente.
Mi attirano tantissimo le fotografie di architettura con tempi lunghi in odo da ottenere questo effetto mosso sul cielo.
L'angolino tagliato un pochino disturba, ma la conversione almeno a questo monitor mi sembra ottima!!!

Obbravo!!!
Ale
Ennio78
QUOTE(Marco Vegni @ Mar 31 2010, 04:20 PM) *
Ciao Ennio, grazie mille per il passaggio ed il commento. La chiesa a sx risulta tagliata per due motivi. Il primo è che non potevo indietreggiare ancora perchè sarei caduto nel fossato...Dovendo rimanere in quella posizione non ho potuto scattare a meno di 15mm perchè a 12 mm il portafiltro crea un alone nei 4 angoli della foto.
Hai ragionissima nel tuo commento non posso dirti di no...è quello che ho pensato in fase di scatto ma non volevo rimanere senza questa foto tongue.gif

Ciao
Marco


ma infatti Marco hai fatto benissimo a scattare!!! io la stamperei anche x quanto mi piace! wink.gif solo che forse con l'angolo sx completo sarebbe stata...come dire...PERFETTA! biggrin.gif toccherà comprare i filtri nuovi...x esempio i lee!!! messicano.gif cerotto.gif
casotten
bellissima la conversione
come dice Alessandro bellissimo l'effetto mosso del cielo Pollice.gif
Massimiliano C. Scordino
Ciao Marco ... stabilito che l'angolino tagliato si nota e un po' disturba rolleyes.gif per il resto e' davvero favolosa ....

bellissimo l'effetto dei tempi lunghi e ottima come sempre la conversione ....

complimenti ... Pollice.gif Pollice.gif
Max Lucotti
Ciao Marco,
per me migliorabile, sopratutto dopo quello che ci hai abituato.
Non mi convince il prato, troppo, in primo piano e sopratutto il taglio di una fetta della chiesa, che risulta molto sacrificata. Il tutto ti ha costretto a non poter evitare le linee cadenti, abbastanza pronunciate.
Ho letto il motivo perchè è così, rimane comunque una immagine che si lascia guardare, ma che personalmente mi lascia un pò un senso di incompiuto.
Trovo invece molto bello il movimento del cielo e la conversione, veramente fantastica.
Gabriele.Carpinelli
Secondo me la cosa peggiore non è solo l'angolo tagliato, è il fatto che le linee cadenti non possono essere raddrizzate pena la riduzione a 3/4 della chiesa. Purtroppo gli scatti di architettura hanno questa regola ferrea e l'inosservanza della stessa rende lo scatto decisamente scadente. Ovviamente è il mio parere personale.


P.S. faccio questo discorso sulla base dei commenti che molti utenti di questo forum (tipo alessandro sentieri o massi scordino, dai quali ho imparato molto) hanno rilasciato nel corso del tempo a tutti coloro che avessero postato foto di questo genere con linee cadenti.


Ciaooo
mirko_nk
Ciao Marco, sinceramente questa foto non mi piace... Sei stato obbligato, ma questa inquadratura così soffocante proprio non riesco a farmela gradire. Trovo inoltre che la piccola parte di cielo con le nuvole mosse, non sia di aiuto per la composizione, in quanto troppo piccola. Ovviamente non si poteva fare di meglio, lo capisco, ma forse non era la situazione giusta per fare questa tecnica...

La conversione Bn invece mi piace, potente il giusto...
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Gabriele.Carpinelli @ Mar 31 2010, 05:06 PM) *
P.S. faccio questo discorso sulla base dei commenti che molti utenti di questo forum (tipo alessandro sentieri o massi scordino, dai quali ho imparato molto) hanno rilasciato nel corso del tempo a tutti coloro che avessero postato foto di questo genere con linee cadenti.
Ciaooo



Hai pienamente ragione ma dire a Marco delle linee cadenti "conoscendo la sua preparazione tecnica superiore sicuramente alla mia" era superfluo se l'ha fatta cosi' e' sicuramente una scelta voluta o obbligata ...!!!



Marco Vegni
Grazie a tutti ragazzi per i vostri commenti e per qualche elogio un pò troppo generoso (vedi Massy).
Do una risposta unica senza mensionare le persone tanto non ha importanza no? tongue.gif

Ho preferito inquadrare buona parte del prato perchè scattanto IR l'effetto che si ha esalta la tecnica. Per quello che riguarda le linee cadenti io ho un pensiero tutto mio, ossia, facendo uno scatto long exposure cercando di ottenere l'effetto di movimento delle nuvole non seguire la regola (chiamiamola) delle linee cadenti enfatizza maggiormente il senso di spostamento delle nubi. Sono arrivato a questa conclusione dopo aver guardato e riguardato moltissime foto in giro per il web.
Chiaramente, si può essere d'accordo oppure no, ma questo non è un problema perchè ognuno è bene che segua il suo stile che sia fatto di regole oppure di trasgressione delle regole. Con queste mie parole non voglio dare contro a nessuno ci mancherebbe altro laugh.gif

un abbraccione a tutti
Marco

...mi sono dimenticato di aggiungere che sono d'accordissimo per la parte di chiesa mancante....e a dire la verità se avessi potuto andare indietro ancora un pò si evitava questo senso di soffocamento...

...ci vediamo nell'altro lato della chiesa...con più aria e meno soffocamento...(non appena ho finito la PP)
mirko_nk
QUOTE(Marco Vegni @ Mar 31 2010, 05:58 PM) *
Per quello che riguarda le linee cadenti io ho un pensiero tutto mio, ossia, facendo uno scatto long exposure cercando di ottenere l'effetto di movimento delle nuvole non seguire la regola (chiamiamola) delle linee cadenti enfatizza maggiormente il senso di spostamento delle nubi.


Bene Marco.... allora in funzione di questo modo di vedere, perché non includere ancora più cielo e (fregandosene delle linee cadenti) meno prato?... La foto avrebbe avuto maggiore forza, dato che il cielo è la parte trainante della foto.....

Che me pensi?
Marco Vegni
QUOTE(mirko_nk @ Mar 31 2010, 05:59 PM) *
Bene Marco.... allora in funzione di questo modo di vedere, perché non includere ancora più cielo e (fregandosene delle linee cadenti) meno prato?... La foto avrebbe avuto maggiore forza, dato che il cielo è la parte trainante della foto.....

Che me pensi?


D'accordissimo Mirko nell'idea del più cielo ma non per il prato. Per quest'ultimo è una questione di bianco di IR mantre per il cielo se avessi avuto più spazio per indietreggiare non ci sarebbero stati problemi. Pollice.gif
Max Lucotti
QUOTE(Marco Vegni @ Mar 31 2010, 06:12 PM) *
D'accordissimo Mirko nell'idea del più cielo ma non per il prato. Per quest'ultimo è una questione di bianco di IR mantre per il cielo se avessi avuto più spazio per indietreggiare non ci sarebbero stati problemi. Pollice.gif


La discussione si fà interessante...ed è bello farla con persone preparate.
io sono della stessa idea di Mirko, trovo il bianco prato troppo uniforme per darci così tanto spazio.
Avrei preferito più aria, e anche maggiore cielo.
Per le linee cadenti il tuo discorso ci stà tutto...se ci fosse il cielo smile.gif
Marco Vegni
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 31 2010, 06:17 PM) *
La discussione si fà interessante...ed è bello farla con persone preparate.
io sono della stessa idea di Mirko, trovo il bianco prato troppo uniforme per darci così tanto spazio.
Avrei preferito più aria, e anche maggiore cielo.
Per le linee cadenti il tuo discorso ci stà tutto...se ci fosse il cielo smile.gif


Sto partorendo ragazzi laugh.gif ...tra poco è pronta la foto che state cercando...però vi dirò quali sono i miei dubbi
Francesco Martini
Marco, non me ne volere....
il bianco e nero e' ottimo, ma non sono tanto convinto delle linee cadenti della chiesa,
e ho l'impressione che il vento l'abbia prorpio preso la chiesa, non il cielo... messicano.gif
scusa..ma a me piace esser sincero..
Francesco Martini
mirko_nk
Boja Marco..... ma sei lento.... quanto ti ci vuole.... messicano.gif
Francesco Martini
.....Io avrei cercato un punto di ripresa piu' lontano per dare piu' spazio al cielo (che qui dovrebbe essere il protagonista) e meno alla chiesa.

Francesco Martini
Enrico Grotto
non ho letto i vari commenti e di questo ti chiedo scusa!! ma io qui viste le limitazioni che avevi avrei azzardato una bella pano con foto in orizzontale!!
Marco Vegni
Eccomi ragazzi...intendevi una cosa del genere?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alex.lanti
devo essere sincero , a me piacciono tutte e due , ciao alex
Francesco Martini
QUOTE(Marco Vegni @ Mar 31 2010, 08:07 PM) *
Eccomi ragazzi...intendevi una cosa del genere?

..cosi' e' gia meglio... rolleyes.gif
ma devi trovare il sistema di fotografare la chiesa senza linee cadenti e con un cielo piu' nuvoloso...
Francesco Martini
Marco Vegni
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 31 2010, 08:32 PM) *
..cosi' e' gia meglio... rolleyes.gif
ma devi trovare il sistema di fotografare la chiesa senza linee cadenti e con un cielo piu' nuvoloso...
Francesco Martini


Per le linee cadenti...ahimè...in questo caso non la penso come te Francesco....per il cielo nuvoloso...hai ragione ma dovevo rientrare a lavoro...l'ho scattata oggi in pausa pranzo...
...comunque grazie Francesco per aver espresso il tuo parere... smile.gif
mirko_nk
qui mancano le nuvole... peccato perché così mi piace molto di più... sicuramente da rifare con un cielo più interessante...
Max Lucotti
Meglio questa inquadratura, , giusta per me la proporzione con il cielo, purtroppo non ha le nuvole giuste.
Mi pare anche che la luce sia meno bella, in quanto nella prima versione i mattoni della chiesa risaltavano molto di più.
Aggiungo... che non mi piace molto vista dall'abside, la fà diventare troppo goffa e pesante.
roberto depratti
SPLENDIDA!!!

Roberto
rabippo
Ciao Marco, molto megliio la 2 peccato che non avevi il cielo della prima, ma come si dice non si può avere tutto nella vita...
Comunque bravo..
Ciao
Daniele
albè
Ciao Marco, bella l'idea di dare movimento alle nuvole. Il primo scatto che non trovo male come taglio lo vedo però troppo chiuso gli manca quello spazio che invece hai ricercato benissimo nella seconda dove haimè non sei stato fortunato nel passaggio delle nuvole.

A presto ed Auguri di Buona Pasqua, Alberto
Brunosereni
Non sono due versioni della stessa immagine, sono proprio due bellissime immagini.
La tecnica è molto interessante e vale la pena approfondirla.
Marco hai fatto proprio un bel lavoro.

Bruno
banzai85
QUOTE(Marco Vegni @ Mar 31 2010, 05:58 PM) *
Grazie a tutti ragazzi per i vostri commenti e per qualche elogio un pò troppo generoso (vedi Massy).
Do una risposta unica senza mensionare le persone tanto non ha importanza no? tongue.gif

Ho preferito inquadrare buona parte del prato perchè scattanto IR l'effetto che si ha esalta la tecnica. Per quello che riguarda le linee cadenti io ho un pensiero tutto mio, ossia, facendo uno scatto long exposure cercando di ottenere l'effetto di movimento delle nuvole non seguire la regola (chiamiamola) delle linee cadenti enfatizza maggiormente il senso di spostamento delle nubi. Sono arrivato a questa conclusione dopo aver guardato e riguardato moltissime foto in giro per il web.
Chiaramente, si può essere d'accordo oppure no, ma questo non è un problema perchè ognuno è bene che segua il suo stile che sia fatto di regole oppure di trasgressione delle regole. Con queste mie parole non voglio dare contro a nessuno ci mancherebbe altro laugh.gif

un abbraccione a tutti
Marco

...mi sono dimenticato di aggiungere che sono d'accordissimo per la parte di chiesa mancante....e a dire la verità se avessi potuto andare indietro ancora un pò si evitava questo senso di soffocamento...

...ci vediamo nell'altro lato della chiesa...con più aria e meno soffocamento...(non appena ho finito la PP)

Ciao Marco...Come avrai avuto modo di leggere, ho più volte sostenuto che la regola delle linee cadenti in Architettura deve assolutamente fare parte del bagaglio di un fotografo, ma non necessariamente per essere seguita alla lettera, ma per essere, per così dire "cavalcata" in fase di scatto...Ossia, secondo il mio parere, esistono tre tipi di foto di architettura: quelle con le linee verticali perfette, assolutamente impeccabili dal punto di vista tecnico e documentaristico; quelle sbagliate, in cui la foto denuncia un involontario inciampo nel fenomeno delle linee cadenti; infine quelle in cui il fotografo, in virtù di una consapevole e attenta conoscenza del fenomeno, decide di sfruttarlo a proprio favore per ottenere un determinato effetto, che ha ben chiaro nella propria testa. Va detto che questa terza categoria tende proprio a denunciare questo intento, ossia a far percepire, immediatamente e al primo sguardo, che l'effetto è assolutamente intenzionale, ricercato e finalizzato ad un certo risultato. Fatta tutta questa premessa, direi che la tua foto rientra assolutamente in questa terza categoria, che ho più volte apprezzato e difeso proprio sul forum, quindi, per quanto riguarda la diatriba delle linee cadenti che hai scatenato, ti dico bravo...per il resto, ma lo hai notato anche te, mi associo alla critica sull'angolo mancante...
QUOTE(mirko_nk @ Mar 31 2010, 05:59 PM) *
Bene Marco.... allora in funzione di questo modo di vedere, perché non includere ancora più cielo e (fregandosene delle linee cadenti) meno prato?... La foto avrebbe avuto maggiore forza, dato che il cielo è la parte trainante della foto.....

Che me pensi?

Sono perfettamente d'accordo con Mirko...Nella seconda che hai postato (che tra l'altro mi piace molto) hai seguito questa linea, ma a mio parere hai un po' esagerato...un centimetro di prato in più forse non guastava...
Marco Vegni
Grazie mille a tutti ragazzi per gli ultimi passaggi e commenti.

Ciao a tutti e Buona Pasqua
Marco
banzai85
QUOTE(Marco Vegni @ Apr 1 2010, 03:07 PM) *
Grazie mille a tutti ragazzi per gli ultimi passaggi e commenti.

Ciao a tutti e Buona Pasqua
Marco

Buone vacanze...Ti aspettiamo al rientro con una vagonata di foto...
bruco82
che belle Marco!!! allora...io sarò anche rompi...ma la prima mi piace moltissimo per il primo piano...ce n'è al punto giusto e le nuvole sono fantastiche...nella seconda invece è migliore l'iserimento di San Biagio, dove nella prima non mi convince per il pezzetto tagliato...dovresti fare un collage..ehehe...

ciao
Luca
Luigi BM
Ciao Marco le trovo molto interessanti entrambe perchè escono dai soliti canoni compositivi poi abbinate a queste splendide conversioni le rendono maestose e inquiete nello stesso tempo facendomi fantasticare sul loro passato.
Auguri di Buona Pasqua a te e Barbara.

Luigi
wabe47
Preferisco la seconda anche con poch nuvole.
skyler
Caspita..se la prima era come la seconda....con inquadratura piena intendo...
sembra che la chiesa si muova....bell'effetto...........in barba alle linee cadenti.....allora basterebbe il 50mm.....o un sollevatore Dolly come nel cinema....
Ci vediamo a Massaaaaaaaaaaaa...ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.