Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
pelmo76
Salve,

Sono in possesso di una Nikon D300 e di un obbiettivo 70-200mm f/2.8G ED-IF AF-S VR NIKKOR.
In settembre ci sarà la manifestazione aerea a Rivolto in provincia di Udine.
Quest'anno festeggeranno il 50° anniversario e quindi per tutti coloro che hanno la passione del volo è vivamente consigliato farci una visitina!

Veniamo al mio problema..
Ho partecipato ad un altro Airshow con lo stesso equipaggiamento ma ne sono rimasto molto deluso perchè parliamoci chiaro, gli aerei inquadrati risultavano troppo piccoli!
Per fortuna qui vicino dove risiedo, c'è la possibilità di affittare obbiettivi fino a 600mm.

In poche parole quale obbiettivo mi consigliate di affittare?
Tenete presente che vorrei fotografare i velivoli nei momenti in cui eseguiranno manovre ad alto numero di "G" e quindi vorrei catturare un bel primo piano dell'aria compressa sulla superfice alare.

Un grazie per tutti i consigli che mi farete recapitare! grazie.gif
Attilio PB
Considerato che a 200mm ti sei trovato corto, direi di partire da li' a ragionare. Nikon ha in catalogo un eccellente 200-400 f/4 che è anche facilmente moltiplicabile con ottimi risultati, informati se è possibile noleggiarlo e prendere eventualmente un moltiplicatore TC-17E con il quale mi auguro non avrai ulteriori problemi di distanza.
In termini di luminosità non dovresti incontrare problemi, gli aerei in volo sono sicuramente nella condizione migliore per raccogliere tutta la luce ambientale disponibile ed immagino lo show non sarà di notte wink.gif

Ti consiglio uno zoom per avere la possibilità di aprire l'inquadratura con i mezzi in avvicinamento, altrimenti seguirli in volo quando ti passano davanti con un 600mm fisso non è proprio agevole.
Mi raccomando, almeno un buon monopiede a tenere il tutto.
Ciao
Attilio
pelmo76
Grazie mille per i consigli!
MCC747
ti consiglio ad un prezzo non proibitivo il sigma 500 F4.5 hsm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB


questa e' fatta con una D200 e il sigma

sotto ti messo il link una pagina di flickr di mio caro amico appassionato come me di aerei le foto in airshow sono fatte con la D200 ed il sigma

http://www.flickr.com/photos/ulbabrab/

michele
Alessandro V.
Io ho fotografato a Duxford con la mia (ex) D80 abbinata all'80-200..ottimi risultati,vero però che uno Spit è più lento (ma più bello) di un MB339 guru.gif
Ora possiedo la D300s,il 70-200 ed il TC 1,7 e spero d'essere anch'io a Rivolto per il 50° della PAN!!
Ciao
Alessandro
P.S. hai un PM!! smile.gif
Regius
ciao pelmo...
anche io fino a poco tempo fa fotografavo con la d300.
Puoi vedere qualche scatto nella mia gallery o nel mio sito www.ima-photo.com

Tornando a noi...io ho usato quasi sempre il nikkor 80-400 stabilizzato. Non mi sono trovato male, se non per la sua "lentezza" nell'autofocus.
Provo a dire la mia, magari verrò smentito, ma ti posso dire che sono anni che giro l'europa per questi tipi di eventi, oltre che per attività dei vari reparti (non solo airshow quindi).
Attenzione a due aspetti. Se frequenti airshow con mezzi moderni, entrano in gioco diversi fattori. In primis la velocità del soggetto. Seguire un caccia in volo radente o in manovre ad alto numero di g, con un tele spinto, non è affatto semplice. Perdi il soggetto molto molto di frequente. Io difficilmente scattavo a 400mm in queste condizioni. Certo, se fai decolli o atterraggi allora anche il 600 con monopiede può aiutarti...ma se sei in zona pubblico diventa estremamente difficoltoso. Il monopiede l'ho sempre on me, ma non sono mai riuscito ad usarlo.

Il 70-200 è un'ottima ottica che ho anche io ma essendo "nuova" non ho ancora scatti da farti vedere...la mia stagione inizierà a metà aprile. In ogni caso, se prendi un moltiplicatore come ti hanno consigliato sarai certamente soddisfatto.
Ma ti ripeto, per esperienza trovo davvero difficile seguire un Falcon, un Tornado o qualsiasi altro mezzo "spinto" che ti passa a pochi metri di distanza e a quelle velocità con dei tele importanti (senza considerare spesso il loro peso...prova a fare rotazioni rapidissime con il corpo imbracciando certi affari a mano libera, tenendo il soggetto nell'inquadratura...) rolleyes.gif

se hai bisogno di altre dritte contattami pure via pm...almeno riesco a seguire con più rapidità le discussioni...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 76 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 128 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 85.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 108.2 KB

Luigi_FZA
QUOTE(Regius @ Apr 6 2010, 06:47 PM) *
ciao pelmo...
anche io fino a poco tempo fa fotografavo con la d300.
Puoi vedere qualche scatto nella mia gallery o nel mio sito www.ima-photo.com

...


Hi Regius,

Belle foto.
Ho provato a guardare li nel sito, ma dopo aver aperto la pagina (MB348 & Dubai) mi s'impalla il tutto; forse e' un problema del mio portatile.

Ciao,
Luigi
Lutz!

Stra complimenti per le fotografie dei caccia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.