Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
/dev/null/
Ciao a tutti, lo so che probabilmente è un argomento trito e ritrito, ma vorrei cercare di chiarire alcuni dei miei dubbi.
Ho una D300 (piccola lei, ha appena 400 scatti!) e il mio unico obbiettivo è il 16-85 DX che ho avuto in kit, per ora quest'ottica mi ha dato buone soddisfazioni, soprattutto nelle focali grandangolo, ma mi piace anche come tele
L'unico difetto che potrei lamentare è che tende a manifestare fenomeni di flare (il mio vecchio 18-55 lo faceva molto meno)
Veniamo al dunque.. ho in prestito un 50mm 1.8 D con il quale mi sto divertendo molto facendo foto a TA e cercando di ottenere l'effetto bokeh
La sto utiizzando principalmente per fotografare particolari (non macro), oggetti o situazioni che voglio far risaltare dallo sfondo.. lo uso spesso in ambienti chiusi data la sua luminosità, ma mi piace tenerlo montato per foto di qualsiasi tipo
Ma proprio per il fatto che lo uso all'interno sto pensando a una focale più ridotta, dato che spesso devo allontanarmi troppo dalla scena, e non sempre è possibile
per questo motivo sto pensando di acquistare un 35mm F/2 D
voglio per forza un ottica FF, dato che in futuro sicuramente prenderò un corpo pieno formato
non credo che sentirei la differenza tra F2 e F1.8 perchè uso più spesso diaframmi da 2.2 in su (2.8 mi piace molto)
Per cui vi chiedo un consiglio.. secondo voi con il 35mm si riesce ad ottenere la naturalezza che fin'ora ho avuto con il 50mm?
Non devo fare ritratti, ma comunque vorrei avere poca distorsione prospettica in modo da avere delle proporzioni giuste nella foto

grazie.gif
/dev/null/
ecco 2 foto fatte con il mio attuale 50 mm F1.8 D

IPB Immagine IPB Immagine
mullah
Il 35 f2 ed il 50 1.8 sono, più o meno, della stessa generazione di ottiche.
Se il tuo problema é sapere se hanno un timbro simile, la risposta é si.
Per il resto, tipo le distorsioni, devi ovviamente tenere conto della differenza di focale.

Io, il 35 f2 l'ho usato su FM3A e non ho riscontrato particolari problemi di flare.


Aggiungo che potresti valutare anche il 35mm Zeiss come alternativa di qualità.
Valutando che é una lente che costringe a fuocheggiare manualmente.
Gian Carlo F
QUOTE(/dev/null/ @ Mar 31 2010, 01:46 PM) *
Per cui vi chiedo un consiglio.. secondo voi con il 35mm si riesce ad ottenere la naturalezza che fin'ora ho avuto con il 50mm?
Non devo fare ritratti, ma comunque vorrei avere poca distorsione prospettica in modo da avere delle proporzioni giuste nella foto

grazie.gif


Potresti fare qualche prova con lo zoom a 35mm e a 50mm.

Comunque, se poi intendi passare al FX, io ti consiglio caldamente il 35mm f2, che diventerebbe la tua ottica fissa standard
Mauro Va
Secondo me la differenza la troverai quando innesterai il 35f/2 sul FF, è un ottica nata per quel formato e in quel formato da il meglio di se. Come il 35 f/1.8 DXdà il meglio di sè con il formato
per cui è stata ottimizzata.

Ciao Alba
gmpc621
Ciao, anch'io su dx ho preso dapprima il 50ino, spettacolare ma strettino e allora ho preso il 35f2.
Oltre a trovarli entrambi molto nitidi, con il 35 mi son trovato meno stretto quanto basta per sntirmi a mio agio..!non so se mi spiego, non distorce troppo come un grandangolo ma non è stretto come il 50 su dx, insomma è un normale come si dice..e va sempre bene per le istantanee!
Consigliato!
/dev/null/
grazie! rispondo un pò a tutti!

QUOTE(mullah @ Mar 31 2010, 06:35 PM) *
Il 35 f2 ed il 50 1.8 sono, più o meno, della stessa generazione di ottiche.
Se il tuo problema é sapere se hanno un timbro simile, la risposta é si.
Per il resto, tipo le distorsioni, devi ovviamente tenere conto della differenza di focale.

Io, il 35 f2 l'ho usato su FM3A e non ho riscontrato particolari problemi di flare.
Aggiungo che potresti valutare anche il 35mm Zeiss come alternativa di qualità.
Valutando che é una lente che costringe a fuocheggiare manualmente.


fin'ora i miei pochi esperimenti con la messa a fuoco non hanno dato grandi risultati.. dunque preferirei una lente AF
sto volentieri su una nikon, dato che il costo non è proibitivo

QUOTE(giancarloSV @ Mar 31 2010, 07:34 PM) *
Potresti fare qualche prova con lo zoom a 35mm e a 50mm.

Comunque, se poi intendi passare al FX, io ti consiglio caldamente il 35mm f2, che diventerebbe la tua ottica fissa standard


sicuramente la prossima macchina sarà FX
è vero.. ho appena preso una DX.. ma dovrò pur tenermi pronto per il futuro
chiaramente quando prenderò un grandangolo spinto sarà DX per ovvi motivi..
con il mio zoom a 35mm mi trovo bene.. mi sento più libero

QUOTE(gmpc621 @ Mar 31 2010, 08:06 PM) *
Ciao, anch'io su dx ho preso dapprima il 50ino, spettacolare ma strettino e allora ho preso il 35f2.
Oltre a trovarli entrambi molto nitidi, con il 35 mi son trovato meno stretto quanto basta per sntirmi a mio agio..!non so se mi spiego, non distorce troppo come un grandangolo ma non è stretto come il 50 su dx, insomma è un normale come si dice..e va sempre bene per le istantanee!
Consigliato!


questo è quello che volevo sentirmi dire! il 50 su DX secondo me è davvero troppo stretto per un uso normale
umbertomonno
QUOTE(/dev/null/ @ Mar 31 2010, 08:38 PM) *
...... il 50 su DX secondo me è davvero troppo stretto per un uso normale...

Ciao,
purtroppo questo è il problema che ho sempre avuto io con il Dx, non mi sono mai abituato a quel fattore moltiplicativo di 1,5x da applicare a tutte la ottiche nate per il formato intero.
Cmq il 35/2 è un altro degli obiettivi Nikon da incorniciare, in tutte le sue versioni, fino all' attuale AF-D che viene utilizzato, dalla nota rivista nazionale di fotografia, come ottica di prova per i test di tutte le nuove reflex Nikon.
Giudizio? Da non perdere.
1berto
edate7
Ecco la resa del 35mm f2 su FX:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

E' un obiettivo assolutamente splendido.
Ciao
Mauro Va
E che resa!!!!!!!

Alba
murfil
credo sarà il mio prossimo acquisto smile.gif ormai compro solo ottiche che possano andare anche su FF, perchè non sarà quest'anno, forse neppure il prossimo, ma prima o poi una ff arriverà in casa, e voglio limitare le ottiche da eliminare.. Il 35 f2 sembra davvero spettacolare, i test ne parlano tutti meravigliosamente.. non costa tanto.. secondo me è un ottimo acquisto wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.