Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
banzai85
Ciao ragazzi, ieri sera mi sono cimentato per la prima volta con una panoramica a 360°, in piazza del Duomo a Massa Marittima. Più che altro volevo fare una prova generale per una serie che ho in mente. Innanzi tutto premetto che mi sono arrangiato (niente testa panoramica, ma semplice testa 3d). Il risultato non mi dispiace, ma ho dovuto sudare le famose sette camicie e ancora non sono del tutto convinto. Fotografando a 360°, infatti, sono inevitabilmente incorso nel controluce con i fari che illuminano il duomo: risultato un flare pauroso. Dopo circa 2 ore di clone e regolazione delle curve sono riuscito ad arrivare al risultato che vedete nella parte destra. Secondo voi è accettabile? Oppure posso ancora migliorarlo (e magari ditemi come). Oppure avete qualche trucchetto da consigliarmi per evitarlo in fase di ripresa?
P.S. Le due macchinine al centro non sono molto belle ma con più calma clonerò anche quelle.

12 multiesposizioni a 10 mm, f/18, 20"
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB
Max Lucotti
Non mi dispiace, hai fatto un buon lavoro.
E' migliorabile nella compo, dove avrei lasciato più cielo e meno strada, ritaglierei a sn eliminando parte del palazzo e a ds tagliando via le luci che disturbano un pò.
Ricordati sempre di scattare le pano con tanto spazio (cielo e terra) intorno, perchè poi nello stitching si perdono porzioni importanti di fotogramma.
Sull'esposizione e quelle forti luci l'unica era, in fase di ripresa, scurire la parte superiore magari mettendo per una decina di secondi il gnd tenuto a mano davanti all' obiettivo ... naturalmente più prove sono quasi obbligate.... però temo che avresti risolto l'esposizione ma peggiorato il flare..
Gufopica
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 30 2010, 08:27 AM) *
Non mi dispiace, hai fatto un buon lavoro.
E' migliorabile nella compo, dove avrei lasciato più cielo e meno strada, ritaglierei a sn eliminando parte del palazzo e a ds tagliando via le luci che disturbano un pò.
Ricordati sempre di scattare le pano con tanto spazio (cielo e terra) intorno, perchè poi nello stitching si perdono porzioni importanti di fotogramma.
Sull'esposizione e quelle forti luci l'unica era, in fase di ripresa, scurire la parte superiore magari mettendo per una decina di secondi il gnd tenuto a mano davanti all' obiettivo ... naturalmente più prove sono quasi obbligate.... però temo che avresti risolto l'esposizione ma peggiorato il flare..



Max ti ha detto tutto,concordo.
maurizioricceri
tutto sommato ,essendo uno dei primi esperimenti , non è male.
Massimiliano C. Scordino
Ciao Fabio come primo esperimento devo dire che il risultato e molto buono ... concordo con quanto detto da Max sulla przione di cielo in piu' e meno primo piano ...'.sul discoro dell'esposizione non e' cosa facile soprattutto trattandosi di una pano da non escludere il consiglio di Max o eventualmente provare a motare quel singolo fotogramma con due esposizini ....
Marco Vegni
Bello scatto...peccato solo per quelle luci troppo "sparate" a dx.

Ciao
Marco
banzai85
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Mar 30 2010, 09:27 AM) *
Ciao Fabio come primo esperimento devo dire che il risultato e molto buono ... concordo con quanto detto da Max sulla przione di cielo in piu' e meno primo piano ...'.sul discoro dell'esposizione non e' cosa facile soprattutto trattandosi di una pano da non escludere il consiglio di Max o eventualmente provare a motare quel singolo fotogramma con due esposizini ....

Eh si, avete ragione...Per quanto riguarda il cielo me ne sono accorto subito...Ho fatto anche una seconda strisciata più in alto per includere più cielo, ma non ho ancora provato a montarlo, visto che il flare nella parte destra è atroce...Però ci sto ancora lavorando (via le macchine, via la scia davanti alle scale del duomo), quindi nella prossima versione che posterò cercherò di aggiungere il cielo...Riguardo al GND non mi sono fidato proprio per non voler aumentare il flare...Se avessi avuto più tempo magari qualche prova in più non guastava...il problema era il tempo: 12x3=36 esposizioni da 20" l'una, più altri venti per la riduzione del rumore, più il tempo per comporre ogni inquadratura, ecc...morale della favola, sono arrivato all'ora blu e me ne sono andato a quella nerissima, quindi ho dovuto un po' correre per evitare che le ultime immagini diventassero troppo buie...Già che ci sono, vi posto le immagini originali per darvi un'idea del flare:
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
bruco82
Ciao Fabietto...purtroppo a quest'ora si doveva essere già a fare le foto..invece...tempo maledetto! biggrin.gif
comunque bella realizzazione per me..poi essendo la prima...io tempo fa avevo in mente di fare tutte le piazze piu belle della nostra provincia con la fotografia immersiva...(non l'ho ancora abbandonato il progetto...anzi...è in fase di studio) te che idea avevi in mente?
la pano è ben fatta sul piano dell'incollatura...peccato solo che hai i fabbricati troppo risicati nel frame con poco cielo e le luci cosi alte...avrei chiuso un po piu il diaframma per avere una stellata che comunque è sempre scenica...

ciao
Luca
banzai85
QUOTE(bruco82 @ Mar 30 2010, 04:09 PM) *
Ciao Fabietto...purtroppo a quest'ora si doveva essere già a fare le foto..invece...tempo maledetto! biggrin.gif
comunque bella realizzazione per me..poi essendo la prima...io tempo fa avevo in mente di fare tutte le piazze piu belle della nostra provincia con la fotografia immersiva...(non l'ho ancora abbandonato il progetto...anzi...è in fase di studio) te che idea avevi in mente?
la pano è ben fatta sul piano dell'incollatura...peccato solo che hai i fabbricati troppo risicati nel frame con poco cielo e le luci cosi alte...avrei chiuso un po piu il diaframma per avere una stellata che comunque è sempre scenica...

ciao
Luca

Eh si, sono un po' risicati, ma la piazza non è che molto ampia, e già a 10 mm ero al limite...Il diaframma era chiuso a 18..non volevo esagerare perchè non volevo incorrere nella diffrazione, perdendo qualità sulle textures degli edifici...Ecco comunque la seconda versione: ho dato più respiro ai fabbricati, includendo più cielo, e, come suggerito da Max, tagliato un po' di strada e un filo del palazzo a sinistra. Inoltre sono scomparse tutte le macchine e la scia rossa davanti alle scale del duomo. Per quanto riguarda la luce a sinistra, ho cercato di migliorare l'effetto stellata e chiuso un po' la curva e ho spostato un po' sul blu perchè mi piaceva l'effetto che si contrappone a tutte le altre luci che sono gialle.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Riguardo al progetto, invece, ho intenzione, una volta affinata la tecnica, di fare una serie di panoramiche 360° sulle piazze di Firenze: Santa Maria Novella, Piazza della Signoria, Piazza Duomo, Piazza Santa Croce, Piazza Santissima Annunziata...e poi mega poster...

QUOTE(bruco82 @ Mar 30 2010, 04:09 PM) *
Ciao Fabietto...purtroppo a quest'ora si doveva essere già a fare le foto..invece...tempo maledetto! biggrin.gif
comunque bella realizzazione per me..poi essendo la prima...io tempo fa avevo in mente di fare tutte le piazze piu belle della nostra provincia con la fotografia immersiva...(non l'ho ancora abbandonato il progetto...anzi...è in fase di studio) te che idea avevi in mente?
la pano è ben fatta sul piano dell'incollatura...peccato solo che hai i fabbricati troppo risicati nel frame con poco cielo e le luci cosi alte...avrei chiuso un po piu il diaframma per avere una stellata che comunque è sempre scenica...

ciao
Luca

P.S. Hai visto nelle due foto originali che ho postato che fiammate che avevo preso?
Francesco Martini
Sinceramnte il risultato, anche se ci sono alcune veniali pecce, e' notevole!!!
Pero' la piazza di Massa Marittima, anche se bellissima, non mi sembra adatta a questo genere di foto perche' a me sembra che il risultato sia piu' una "costurzione" tipo Lego dove si mette un palazzo accanto all'altro...
e non ha una svolgimento armonico.
spiego meglio: guardando la foto, sembrano 6 palazzi messi uno accanto all'altro....
ma non e' colpa tua, ma e' la piazza di massa marittima che viene cosi'.... messicano.gif
Io proverei con Piazza del campo a Siena....
forse sarebbe piu' "armonico" come risultato.
Francesco Martini
marce956
Nel complesso non male...
Marcello
mauropanichi
Bravo molto bella hai l'impressione di stare dentro la scena.
banzai85
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 30 2010, 09:26 PM) *
Sinceramnte il risultato, anche se ci sono alcune veniali pecce, e' notevole!!!
Pero' la piazza di Massa Marittima, anche se bellissima, non mi sembra adatta a questo genere di foto perche' a me sembra che il risultato sia piu' una "costurzione" tipo Lego dove si mette un palazzo accanto all'altro...
e non ha una svolgimento armonico.
spiego meglio: guardando la foto, sembrano 6 palazzi messi uno accanto all'altro....
ma non e' colpa tua, ma e' la piazza di massa marittima che viene cosi'.... messicano.gif
Io proverei con Piazza del campo a Siena....
forse sarebbe piu' "armonico" come risultato.
Francesco Martini

Hai ragione Francesco, infatti l'avevo già messa in preventivo, però prima volevo fare una prova generale...
mastucc
Ciao bnzfba85, anche tu ti sei fatto rapire dall'emozione della fotografia a 360°...
Scusa se ho visto solo ora il tuo scatto, sono un pò discontinuo - purtroppo - nella presenza sul forum.
Tutti ti hanno già dato ottimi e condivisibili consigli, in particolare Max Luccotti, ti ha dato delle sagge indicazioni sulle modalità di scatto e compo.
Io voglio solo ricordarti che se in futuro vuoi fare sul serio dovrai procurarti una testa pano per gestire il punto nodale.
Per ora ti faccio i miei incoraggiamenti ... e avanti così....!!!!
Un saluto, Marco
alessandro.sentieri
... mi sembra che tu abbia fatto un ottimo lavoro, ovvero una foto che si lascia guardare piacevolmente nonostante le luci un pò al limite wink.gif

Saluti
Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.