Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giorgiosessa
Ciao,

fate questa prova:

1) Scaricate o visualizzate una delle vostre foto verticali (in NEF) con un pgm che non sia Picture Project o Nikon View (che io non uso, il primo perchè lentissimo, il secondo che pur buono non dispone di funzioni di catalogazione)
La foto vi verrà visualizzata corettamente in verticale. biggrin.gif

2) Aprite la stessa foto con Nicon Capture, modificate un valore qualsiasi (curva, bil.bianco, ecc.) e salvate.

3) Riguardate la stessa foto con uno dei pgm come al punto (1) e
la foto verrà visualizzata in orizzontale. ohmy.gif
Un pò diverso il comportamento di PS CS che nel browser file continuerà a vedere la foto in verticale, ma aprendola in Camera RAW la visualizza in orizzontale.

In particolare ho verificato la cosa oltre che con PS CS anche con
- Photoshop elements 3.0.1 (Adobe)
- Jasc Paintshop pro (http://www.corel.com)
- Raw View (http://www.zero-g.co.uk)

Di per sè la cosa non è particolarmente grave, ma utilizzando (come utilizzo con grande soddisfazione PS Elements 3) sw di catalogazione diversi da PP o NV mi ritroverei nel tempo molte foto verticali (almeno quelle che richiedeno una ritoccatina con Capture) visualizzate nel catalogo in orizzontale, costringendo a rotazioni del collo non salutari alla mia età blink.gif

Dopo averci dedicato un pò di tempo a capire in che condizione si verificava la rotazione, penso che Capture non sbagli nel riscrivere i dati Exif (almeno spero), ma giri proprio la miniatura (anche se questo non spiega il comportamento di Camera RAW che invece dovrebbe lavorare direttamente sul NEF).

Segnalo questo sia per vostra conoscenza, sia (ed in particolare) ai big Nital (Ing Maio o chi si occupa del sw) sperando che verificando l'anomalia possano provvedere alla correzione del problema.

Un'ultima annotazione. Inizialmente avevo pensato che fosse colpa di PS Elements 3, ma con il centro supporto Adobe abbiamo verificato che lo stesso, al pari di altri pgm, non aveva responsabilità.
La stessa cosa è stata verificata da GiorgioBS che eventualmente potrà confermare.

Sperando che il tutto si possa risolvere positivamente, saluto a tutti.
ciao e grazie.gif
Luca Podda
Ciao Giorgio, Fatto curioso strano che mai nessuno se ne sia accorto... blink.gif

Non mi è mai capitato... verificherò questa sera.

Ciao,

Luca
oesse
se uso capture non ho necessita' si usare un altro programma. Al limite Pshop.
Quindi, per me, il problema (che non ho mai verificato) non esiste!

.oesse.
Giorgio Baruffi
si, non posso che confermare quanto scritto da Giorgio... abbiamo fatto diverse prove ed è proprio così, non è un grosso problema, ma può divenire fastidioso...

grazie a chi eventualmente interviene... wink.gif

sergiobutta
Non mi tocca il problema, perchè, dopo aver accantonato la prima versione di PP, ho caricato la nuova versione sul computer desktop dedicato alla fotografia. Computer acquistato contemporaneamente all'arrivo della D2x, quindi con caratteristice hardware abbastanza potenti. Finora ho usato PP esclusivamente per lo scarico da lettore di card e per catalogatore di immagini, in sostituzione di Acdsee 6. L'ho trovato ottimo per tale funzione.
giorgiosessa
QUOTE(oesse @ May 20 2005, 03:58 PM)
se uso capture non ho necessita' si usare un altro programma. Al limite Pshop.
Quindi, per me, il problema (che non ho mai verificato) non esiste!

.oesse.
*



Ciao Oesse, forse non hai letto bene quanto da me detto.

Il problema non è se Capture sia o no un buon prodotto abbinato ai file NEF della Nikon, questo non è asolutamente in discussione. Anzi è talmente buono che oltre ad avere in programma il suo acquisto, desidererei che funzionasse al 100%.

Il fatto che ruoti le mianiature o vari erroneamente i dati EXIF, per quanto marginale sia il problema, diventa fastidioso se usi sw di catalogazione diverso da PP, e, fino a prova contraria, anche la libertà di scelta del sw che uno vuole o non vuole utilizzare non è in discussione.

Il porre in evidenza il pbm, è solo perchè chi puo e deve, verifichi se il pbm è solo mio o è un effettivo pbm di Capture.

Se l'anomalia c'è spero venga risolto con le prossime release, se non c'è allora ho bevuto troppa grappa.

Resto, in effetti, in attesa di un intervento di chi in Nital si occupa del SW, non so se sia l'Ing. Maio o altri.

Con affetto.
oesse
Giorgio, non ho detto che il problema non esiste, solo che io (lavorando in modo diverso da te) non lo riscontro.
Il "per me" voleva intendere che io non uso la tua metodologia e quindi "per me" non si pone.
Magari, la nuova release, gia' risolvera' il problema.
o per lo meno te lo auguro!


ciao!!

.oesse.
Bruno L
Anche per me, come per oesse, il problema non si verifica. Infatti, per i Nef uso Capture e PS CS e, avendo anche NView installato con i relativi plugin, anche quando apro i nef direttamente in PS, li vedo sempre raddrizzati.

saluti
Bruno
giorgiosessa
QUOTE(oesse @ May 20 2005, 05:19 PM)
Giorgio, non ho detto che il problema non esiste, solo che io (lavorando in modo diverso da te) non lo riscontro.
Il "per me" voleva intendere che io non uso la tua metodologia e quindi "per me" non si pone.
Magari, la nuova release, gia' risolvera' il problema.
o per lo meno te lo auguro!


ciao!!

.oesse.
*



No Oesse, nessuna polemica e poi con te, figurati.

Diciamo che però mi hai dato la possibilità di chiarire ulteriormente quanto intendevo esporre all'origine della discussione.

Il fatto che a Bruno, invece, il problema non si verifica mi preoccupa, oltre ad essere contento per lui. Significa che la cosa si verifica solo in alcuni casi e questo rende più difficile l'individuazione del problema.

Per adesso siamo 2 a 1, verificandosi la cosa a me e GiorgioBS, mentre nel caso di Bruno è tutto ok.

Spero ancora nell'intervento dello staf Nital.

Ciao e grazie.gif
Bruno L
QUOTE(gsessa @ May 20 2005, 06:45 PM)
Il fatto che a Bruno, invece, il problema non si verifica mi preoccupa, oltre ad essere contento per lui. Significa che la cosa si verifica solo in alcuni casi e questo rende più difficile l'individuazione del problema.
*


Il fatto che il problema non si verifichi, mi sembra normale in quanto aprendo i nef in PS funzionano i plugin 'Nikon NEF Plugin.8bi' e 'Nikon YCC TIFF.8BI' e non il 'cameraRAW' di PS. Almeno io mi do questa spiegazione, .. attendiamo pareri di più esperti..

saluti

Bruno
giorgiosessa
QUOTE(Bruno L @ May 20 2005, 06:13 PM)
.. attendiamo pareri di più esperti..
*



Ecco, attendiamo.

Scusate, riporto su questa discussione sempre in attesa. hmmm.gif
giorgiosessa
QUOTE(gsessa @ May 23 2005, 01:08 PM)
QUOTE(Bruno L @ May 20 2005, 06:13 PM)
.. attendiamo pareri di più esperti..
*



Ecco, attendiamo.

Scusate, riporto su questa discussione sempre in attesa. hmmm.gif
*



hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
Marco Negri
Ciao.

Mi scuso se “manco” da giorni ma, il lavoro mi assilla. huh.gif

Ho preso in considerazione tale evento ma, non disponendo di altri programmi al di fuori di Nikon Capture, Picture Project e Photoshop non posso ampliare il range di prove.

Sottopongo però la giusta osservazione di Giorgio allo Staff tecnico, proponendolo come possibile, piccolo errore il quale sarà, senza ombra di dubbio valutato in tutte le sue modalità e possibili risoluzioni.

Un cordiale saluto
giorgiosessa
QUOTE(Marco Negri @ May 26 2005, 07:12 PM)
...
Sottopongo però la giusta osservazione di Giorgio allo Staff tecnico, proponendolo come possibile, piccolo errore il quale sarà, senza ombra di dubbio valutato in tutte le sue modalità e possibili risoluzioni.

Un cordiale saluto
*




Grazie Marco,

nel software a tua disposizione credo che tu abbia potuto verificare l'anomalia solo con l'apertura del NEF in camera RAW di PS.
Confido nella soluzione con una delle prossime release di Capture della piccola, ma posso assicurarti fastidiosa, anomalia.

Saluti.
giannizadra
Aggiorniamo i punteggi: dopo la precisazione di Bruno la casistica è 2:0.
Tre a zero con me. Da quando ho installato Capture 4.2.0 (1) , ho notato che nell' organzer di Photoshop Elements 3 le miniature del Nef verticali appaiono come miniatura nitida sdraiata in orizzontale, inscritta in una verticale pixellata.
Aggiungo anche che in PSP9 alcune immagini appaiono invece con una pesante dominante di colore verde o magenta. Prima non succedeva..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.