Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Dindog80
Ciao a tutti!
Ho la possibilità di prendere i seguenti obiettivi:
- 80-200 2.8 nuovo, con zoom a ghiera e garanzia Nikon a 927,60 euro

oppure

- 80-200 2.8 usato, modello vecchio con zoom "a pompa", garanzia del negozio di 2 anni, a 600 euro.

Cosa consigliate?

grazie.gif

Ale
larsenio
QUOTE(Dindog80 @ Mar 26 2010, 08:12 AM) *
Ciao a tutti!
Ho la possibilità di prendere i seguenti obiettivi:
- 80-200 2.8 nuovo, con zoom a ghiera e garanzia Nikon a 927,60 euro

oppure

- 80-200 2.8 usato, modello vecchio con zoom "a pompa", garanzia del negozio di 2 anni, a 600 euro.

Cosa consigliate?

la versione a pompa a detta di molti è lentino ma il prezzo è esagerato considerato che è vecchissimo.. la versione 80/200 bighiera new a 927 anche quello è esagerato, circa 100 euro di meno si trova ma dovrebbe essere migliore del "pompa".
Jon Snow
QUOTE(Dindog80 @ Mar 26 2010, 08:12 AM) *
- 80-200 2.8 usato, modello vecchio con zoom "a pompa", garanzia del negozio di 2 anni, a 600 euro.

Cosa consigliate?

grazie.gif

Ale


A questo prezzo o poco più trovi il bighiera usato ! Io l'ho pagato esattamente 600 euro.
primoran
QUOTE(Dindog80 @ Mar 26 2010, 08:12 AM) *
Ho la possibilità di prendere i seguenti obiettivi:
- 80-200 2.8 nuovo, con zoom a ghiera e garanzia Nikon a 927,60 euro oppure - 80-200 2.8 usato, modello vecchio con zoom "a pompa", garanzia del negozio di 2 anni, a 600 euro. Cosa consigliate?


Da felice e soddisfattissimo possessore di un bi-ghiera non posso che consigliartelo. Se quello di cui parli è nuovo, cioè con garanzia ecc. direi che il prezzo è equo, se invece è usato, ti hanno già risposto. In ogni caso lascia perdere quello a pompa perché è scomodo ed è anche otticamente inferiore al suo successore. Ciao e buona luce.

Primo.

P.S. Se non ti dispiace, metti la Regione fra i tuoi dati, così si saprà di dove sei anche nei tuoi prossimi interventi. Pollice.gif
Dindog80
QUOTE(primoran @ Mar 26 2010, 06:18 PM) *
Da felice e soddisfattissimo possessore di un bi-ghiera non posso che consigliartelo. Se quello di cui parli è nuovo, cioè con garanzia ecc. direi che il prezzo è equo, se invece è usato, ti hanno già risposto. In ogni caso lascia perdere quello a pompa perché è scomodo ed è anche otticamente inferiore al suo successore. Ciao e buona luce.

Primo.

P.S. Se non ti dispiace, metti la Regione fra i tuoi dati, così si saprà di dove sei anche nei tuoi prossimi interventi. Pollice.gif


Ok grazie, credo di aver messo la regione.
In realtà mi hanno detto che la versione a pompa è leggermente superiore, quanto a resa ottica, della analoga versione bighiera, nonchè un po' più leggera.
Vi risulta?
Grazie,
Ale
Claudio Orlando
No. Il bighiera è migliore in tutto, soprattutto da 150 a 200 mm e a tutta apertura.
primoran
QUOTE(Dindog80 @ Mar 26 2010, 08:05 PM) *
In realtà mi hanno detto che la versione a pompa è leggermente superiore, quanto a resa ottica, della analoga versione bighiera, nonchè un po' più leggera. Vi risulta?


Dal libro dei test degli obiettivi edito dal Centro Studi di Progresso Fotografico ti riporto integralmente una parte del giudizio finale: "le misure MTF ci hanno riconfermato l'altissima qualità dell'obiettivo (80-200 bighiera), che appare addirittura notevolmente migliorato rispetto al modello precedente (pompa). I progressi sono visibili un po' a tutte le focali, a parte la focale minima che resta più o meno allineata con i precedenti livelli quakìlitativi. E' soprattutto alle focali maggiori che la differenza diviene importante, in quanto era proprio da 150 mm in poi che il modello precedente segnava una leggera diminuzione di prestazioni. Ora invece è garantito un comportamento ottimo, con delle punte di qualità straordinaria a F:2,8 e nelle focali centrali." Ecc. ecc. Ora credo che tu sappia che il prof. Sergio Namias non è l'ultimo arrivato e puoi fidarti anche perché le sue conclusioni sono ogni giorno avallate dalle migliaia di fotografi che usano questa ottica straordinaria.

Primo.

P.S. il bighiera ha l'anello per il fissaggio al treppiede, il modello a pompa NO.
Pazzaura
Ragazzi mi dite in breve cosa cambia fra 80-200 AFS (che si trova a 1100 euro usato) e 80-200 AFD (che invece costa meno)?

Grazie. Matteo
kintaro70
QUOTE(Pazzaura @ Mar 30 2010, 08:03 AM) *
Ragazzi mi dite in breve cosa cambia fra 80-200 AFS (che si trova a 1100 euro usato) e 80-200 AFD (che invece costa meno)?

Grazie. Matteo


Uno è motorizzato (AFS) e moltiplicabile TC nikkor con buoni risultati, inoltre è IF, l'altro no (il bighiera), ha la lente frontale che gira (non è IF) e quindi rende difficoltoso anche l'uso dei POLA.
Pazzaura
Grazie! Ma come qualità si equivalgono?
kintaro70
Non ho mai provato l'AFS, quindi lascio il campo a chi lo conosce.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.