Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
obabbano
Un saluto a tutti i frequentatori del forum! mi presento sono Paolo e mi sono appena registrato!
sono un appassionato di fotografia e mi sto avvicinando piano piano a questo fantastico mondo!
possiedo da circa 6 mesi una Nikon D5000 acquistata con il kit 18-55 vr e 55-200 vr.
Successivamente ho sentito la necessità di qualcosa di un pò più luminoso e non mi sono lasciato sfuggire il 35 mm f/1.8 G anche per il suo prezzo accessibile! e devo dire che l'ho trovato favoloso!
ora...vorrei tuffarmi in un'ottica grandangolare che ho sempre desiderato e qui, si sà, il prezzo sale decisamente!
dunque: ho letto numerose recensioni del 12-24 e sembra sia costruito un pò meglio del 10-24, di quest'ultimo ho letto ben poco in giro...e sembra che quasi nessuno lo possieda! in internet ho trovato il 12-24 a 850 euro circa nuovo non NITAL, mentre il 10-24 a 730 euro circa sempre nuovo e non NITAL. come mai questa differenza di più di 100 euro nonostante i 2 mm in meno? sono tutti da associare alla miglior qualità di costruzione?
inoltre, nel 10-24 a 10 mm le distorsioni sono così complesse da correggere?
ultima domanda...ho letto bene anche del tokina 12-24 f/4 ATX proII che costa sui 500 euro...voi che dite??
beh mi scuso se sono stato troppo prolisso e se pecco in termini tecnici ma sono un neofita!
attendo vostri numerosi consigli!
...grazie in anticipo a quanti risponderenno...
rrechi
QUOTE(obabbano @ Mar 20 2010, 07:18 PM) *
Un saluto a tutti i frequentatori del forum! mi presento sono Paolo e mi sono appena registrato!
sono un appassionato di fotografia e mi sto avvicinando piano piano a questo fantastico mondo!
possiedo da circa 6 mesi una Nikon D5000 acquistata con il kit 18-55 vr e 55-200 vr.
Successivamente ho sentito la necessità di qualcosa di un pò più luminoso e non mi sono lasciato sfuggire il 35 mm f/1.8 G anche per il suo prezzo accessibile! e devo dire che l'ho trovato favoloso!
ora...vorrei tuffarmi in un'ottica grandangolare che ho sempre desiderato e qui, si sà, il prezzo sale decisamente!
dunque: ho letto numerose recensioni del 12-24 e sembra sia costruito un pò meglio del 10-24, di quest'ultimo ho letto ben poco in giro...e sembra che quasi nessuno lo possieda! in internet ho trovato il 12-24 a 850 euro circa nuovo non NITAL, mentre il 10-24 a 730 euro circa sempre nuovo e non NITAL. come mai questa differenza di più di 100 euro nonostante i 2 mm in meno? sono tutti da associare alla miglior qualità di costruzione?
inoltre, nel 10-24 a 10 mm le distorsioni sono così complesse da correggere?
ultima domanda...ho letto bene anche del tokina 12-24 f/4 ATX proII che costa sui 500 euro...voi che dite??
beh mi scuso se sono stato troppo prolisso e se pecco in termini tecnici ma sono un neofita!
attendo vostri numerosi consigli!
...grazie in anticipo a quanti risponderenno...

Se cerchi con la funzione CERCA qualche confronto o discussioni in merito lo trovi, comunque:

- il 12-24 costuttivamente è migliore, qualitativamente molto simile al 10-24, pur restando in assoluto avanti
- il 10-24 ha il vantaggio dei 2mm di focale che contano parecchio, a mio avviso, sullìangolo di campo
- il tokina, ne parlano bene: personalmente non amo gli universali

Ciao
ang84
Ti dico la mia. Non amo gli universali neanche io ,però il Tokina è l'unico di terzi che possiedo e ne sono felicissimo! Bada bene però di trovare la prima serie ,non la seconda perchè è un plasticone. La prima serie è costruttivamente piu valida del Nikon e ovunque dicono sia anche più nitido! Rovescio della medaglia pecca nel controluce. La seconda serie Tokina la riconosci dalla linea rossa sul barilotto ,mentre la prima è totalmente in oro.
Luigi_FZA
Io ho il Nikkor 12 - 24, l'ho preso usato ad un prezzo di poco superiore al Tokina nuovo; e' una lente che non conosce il significato del termine controluce. messicano.gif

Ciao,
Luigi
Fausto Panigalli

Ciao Paolo,benvenuto!
Anch'io ti consiglierei il 12/24:davvero un bell'obiettivo,per molte ragioni che gia' conoscerai.
Lo cercherei solo usato,comunque:da nuovo lo vedo ancora un po' troppo costoso;è facile trovarne anche intorno ai 450/500 euro,visto che spesso viene venduto per passare all'FX(e non certo perchè non va bene!).
Attenzione al fatto che 2mm in piu',a queste focali,sono davvero tanti:valuta bene il nuovo 10/24:pochi l'hanno comprato,ma quei pochi ne parlano bene,e anche dai test ne esce positivamente.

Alternative universali:
il sigma 10/20,non molto nitido ai bordi ma molto interessante per costo e focali riprodotte.
il Tokina 12/24,davvero ben fatto e lievemente inferiore al nikon in tutti i parametri:ha un leggero flare in controluce(sconosciuto al nikon)che pero' è facilmente recuperabile in PP.

Io prenderei un nikon 10/24(gamma focale utilissima wink.gif ,15mm equivalenti sono davvero uno spettacolo!)oppure il "solito" buon 12/24 nikon.
Se il prezzo ha un peso maggiore nella scelta,uno dei due concorrenti,senza paura:entrambi sono piu' che buoni.

Su Photozone trovi test affidabili di questi bei giocattolini,con pregi e difetti di ogn'uno di loro.
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests
Se come me non mastichi l'inglese scarica il plug in di Mozilla "traduci" pc_scrive.gif
Qui un'interessante experience del nuovo piccolo nikon:
http://www.nital.it/experience/nikkor10-24.php
Se hai altre domande chiedi ancora:tutti siamo piu' o meno neofiti biggrin.gif

500milapinoli
Sono di parte perche lo possiedo ma il 10-24 e' una bomba atomica
Giacomo.B
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 21 2010, 01:28 AM) *
Io ho il Nikkor 12 - 24, l'ho preso usato ad un prezzo di poco superiore al Tokina....


Mi sembra che l'acquisto dell'ottimo Nikkor AFS 12-24 f4 usato al momento sia la scelta migliore, un obiettivo che e' stato nelle borse di molti fotografi con estrema soddisfazione, quando e' uscito il sistema FX e sopratutto la D700 ha avuto un rapido declino e le vendite sul mercato dell'usato sono aumentate.
Questo non toglie pero' che ancora oggi e' una Signora Lente che puo' ancora dare delle grandi soddisfazioni agli utilizzatori DX.
Te lo straconsiglio insomma!

Saluti

Giacomo
obabbano
QUOTE(ang84 @ Mar 20 2010, 08:48 PM) *
Ti dico la mia. Non amo gli universali neanche io ,però il Tokina è l'unico di terzi che possiedo e ne sono felicissimo! Bada bene però di trovare la prima serie ,non la seconda perchè è un plasticone. La prima serie è costruttivamente piu valida del Nikon e ovunque dicono sia anche più nitido! Rovescio della medaglia pecca nel controluce. La seconda serie Tokina la riconosci dalla linea rossa sul barilotto ,mentre la prima è totalmente in oro.


innanzitutto volevo ringraziarvi tutti per la vostra celerità! grazie ancora!
allora...Volevo aprire una piccola parentesi sul Tokina; Da quanto ho letto in giro x altri forum e siti, la seconda versione differisce dalla prima solamente per la presenza del motore interno (che a me farebbe comodo visto che possiedo una D5000) ma nn nei materiali costruttivi, o sbaglio?

altra cosa...vedo che più o meno equamente vi dividete tra "conservatori" del 12-24 e possessori del 10-24. ora...per acquistae un 12-24 usato sicuro...conviene che guardi sugli annunci del forum??
anche se preferirei qualcosa di nuovo...ma 800 e tanti euro sono parecchi!
vi chiedo un ultimo sforzo per convincermi che il 12-24 vale più di 100 euro rispetto il 10-24...chiedo troppo?? rolleyes.gif
-missing
QUOTE(obabbano @ Mar 21 2010, 12:23 PM) *
...Volevo aprire una piccola parentesi sul Tokina; Da quanto ho letto in giro x altri forum e siti, la seconda versione differisce dalla prima solamente per la presenza del motore interno (che a me farebbe comodo visto che possiedo una D5000) ma nn nei materiali costruttivi, o sbaglio?

Non sbagli. E' stato inserito il motore interno (che nella versione per Canon c'era già sulla prima versione), e migliorato il trattamento antiriflessi. Lo schema ottico è identico.
Esternamente si nota un aumento del diametro al centro ed una finitura leggermente diversa. La qualità di costruzione è la stessa, cioè ottima.
Luigi_FZA
QUOTE(obabbano @ Mar 21 2010, 12:23 PM) *
...per acquistae un 12-24 usato sicuro...conviene che guardi sugli annunci del forum??
anche se preferirei qualcosa di nuovo...ma 800 e tanti euro sono parecchi!
vi chiedo un ultimo sforzo per convincermi che il 12-24 vale più di 100 euro rispetto il 10-24...chiedo troppo?? rolleyes.gif


Io l'ho preso tramite un annuncio qui nel mercatino, qualche settimana dopo ne ho visto un altro di annuncio a qualcosa in meno!!

Ciao,
Luigi
obabbano
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 21 2010, 01:05 PM) *
Io l'ho preso tramite un annuncio qui nel mercatino, qualche settimana dopo ne ho visto un altro di annuncio a qualcosa in meno!!

Ciao,
Luigi


ho dato un'occhiata al mercatino...e ho trovato un paio di 12-24 a non meno di 550 euro usati ma senza imballi garanzie ecc. secondo voi ne vale la pena?? o cerco altrove? ma sinceramente non saprei dove... hmmm.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(obabbano @ Mar 21 2010, 12:23 PM) *
innanzitutto volevo ringraziarvi tutti per la vostra celerità! grazie ancora!
allora...Volevo aprire una piccola parentesi sul Tokina; Da quanto ho letto in giro x altri forum e siti, la seconda versione differisce dalla prima solamente per la presenza del motore interno (che a me farebbe comodo visto che possiedo una D5000) ma nn nei materiali costruttivi, o sbaglio?

altra cosa...vedo che più o meno equamente vi dividete tra "conservatori" del 12-24 e possessori del 10-24. ora...per acquistae un 12-24 usato sicuro...conviene che guardi sugli annunci del forum??
anche se preferirei qualcosa di nuovo...ma 800 e tanti euro sono parecchi!
vi chiedo un ultimo sforzo per convincermi che il 12-24 vale più di 100 euro rispetto il 10-24...chiedo troppo?? rolleyes.gif

Anch'io,come te,la maggior parte dei miei obiettivi ho preferito comprarli nuovi.
Per contro ho comprato usati un 35,un 18/35 e un 500catadiottrico:tutti e tre sono stati pagati poco(rispetto al valore di mercato)ma sono in condizioni eccellenti,e sopprattutto non hanno mai avuto il minimo problema.

Considera che entrambi i nikon(ma anche il Tokina,da usato)sono prodotti molto robusti,meccanicamente semplici,senza stabilizzatore.Difficile che abbiano dei guasti.
Mai sentito di problemi diffusi,con queste 3 lenti.
Se capitasse un buon usato,specie da un'utente conosciuto e magari con scambio a mano,non mi farei problemi a comprare.
Quindi,per concludere:se vuoi risparmiare qualcosa(anche la meta',a volte wink.gif ),vai su un buon usato.
Se preferisci acquistare un prodotto nuovo,in garanzia,IO preferirei il 10/24 per l'incredibile angolo di campo dei 15mm equivalenti;in alternativa un tokina nuovo:ottimo prodotto,ottimo prezzo.
Cio' non toglie che il buon "vecchio" 12/24 nikon resti un punto di riferimento,per il DX.
Dipende insomma dal tuo punto di vista e sopprattutto dall'occasione che ti capita:se non hai fretta vedrai che farai ottimi affari.
Luigi_FZA
QUOTE(obabbano @ Mar 21 2010, 05:16 PM) *
ho dato un'occhiata al mercatino...e ho trovato un paio di 12-24 a non meno di 550 euro usati ma senza imballi garanzie ecc. secondo voi ne vale la pena?? o cerco altrove? ma sinceramente non saprei dove... hmmm.gif

prova a fargli una tua offerta, vedi che succede.
obabbano
voglio aggiungere altra carne al fuoco...ma non bestemmiatemi dietro! messicano.gif siete liberi di esprimere il vostro parere:
che ne pensate del sigma AF 12-24 f/4.5-5.6 e del sigma AF 10-20 f/3.5?? capisco che non sono obiettivi nikkor, però mi sembra che possano meritare considerazione...che ne dite?
Fausto Panigalli
QUOTE(obabbano @ Mar 21 2010, 05:40 PM) *
voglio aggiungere altra carne al fuoco...ma non bestemmiatemi dietro! messicano.gif siete liberi di esprimere il vostro parere:
che ne pensate del sigma AF 12-24 f/4.5-5.6 e del sigma AF 10-20 f/3.5?? capisco che non sono obiettivi nikkor, però mi sembra che possano meritare considerazione...che ne dite?

Beh,il sigmONE 12/24 è una bomba,anche perchè è l'unico che coprirebbe anche il formato pieno(e con che focali...),per cui in un futuro passaggio saresti avvantaggiato.
Le prestazioni non sono eccezzionali,specie ai bordi,ma se chiuso un po' fa benissimo il suo lavoro.
Il piccolo sigma 10/20,molto piu' umano e solo DX,copre anch'esso focali spettacolari,con il neo di una nitidezza non elevata e bordi cosi cosi:anche lui va chiuso un po' per dare il meglio.
A questo punto,per non offendere nessun supergrandangolare laugh.gif ,aggiungerei il Tokina 11/16,un vero gioiellino,per luminosita' e focali riprodotte,anche se ovviamente perderesti i 35mm equivalenti,con i quali si fa di tutto...
A te la scelta! smile.gif
giobas
QUOTE(obabbano @ Mar 20 2010, 07:18 PM) *
Un saluto a tutti i frequentatori del forum! mi presento sono Paolo e mi sono appena registrato!
sono un appassionato di fotografia e mi sto avvicinando piano piano a questo fantastico mondo!
possiedo da circa 6 mesi una Nikon D5000 acquistata con il kit 18-55 vr e 55-200 vr.
Successivamente ho sentito la necessità di qualcosa di un pò più luminoso e non mi sono lasciato sfuggire il 35 mm f/1.8 G anche per il suo prezzo accessibile! e devo dire che l'ho trovato favoloso!
ora...vorrei tuffarmi in un'ottica grandangolare che ho sempre desiderato e qui, si sà, il prezzo sale decisamente!
dunque: ho letto numerose recensioni del 12-24 e sembra sia costruito un pò meglio del 10-24, di quest'ultimo ho letto ben poco in giro...e sembra che quasi nessuno lo possieda! in internet ho trovato il 12-24 a 850 euro circa nuovo non NITAL, mentre il 10-24 a 730 euro circa sempre nuovo e non NITAL. come mai questa differenza di più di 100 euro nonostante i 2 mm in meno? sono tutti da associare alla miglior qualità di costruzione?
inoltre, nel 10-24 a 10 mm le distorsioni sono così complesse da correggere?
ultima domanda...ho letto bene anche del tokina 12-24 f/4 ATX proII che costa sui 500 euro...voi che dite??
beh mi scuso se sono stato troppo prolisso e se pecco in termini tecnici ma sono un neofita!
attendo vostri numerosi consigli!
...grazie in anticipo a quanti risponderenno...



tre immagini con il 10/24 che possiedo da poco e del quale sono molto contento
ciao

Giorgio
500milapinoli
Allego anche io esempio 10 24 scatto a 10mm

Clicca per vedere gli allegati
ang84
QUOTE(paolodes @ Mar 21 2010, 12:34 PM) *
Non sbagli. E' stato inserito il motore interno (che nella versione per Canon c'era già sulla prima versione), e migliorato il trattamento antiriflessi. Lo schema ottico è identico.
Esternamente si nota un aumento del diametro al centro ed una finitura leggermente diversa. La qualità di costruzione è la stessa, cioè ottima.


Mi sento di replicare dato che li ho presi in mano entrambi. Mi è parso con molta sicurezza che la seconda versione sia molto piu plasticosa della prima. Il barilotto è proprio in plastica mentre la prima versione è molto piu solida
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.