Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Claudio Pia
Ciao,

ho notato che in alcune foto mi compare come uno sbiadimento laterale della foto che penso dipenda dal sole(arriva da quella parte)....cosa si dovrebbe fare in questi casi???
Parlo prima dello scatto, usare il paraluce ad esempio???

Grasssie

Cloude

PS: è normale che un file nef di 5 mb diventi un tiff di 25 mb???
luca.bertinotti
Idem con patatine anche qui in Toscana. Volevo postare anche qualche scatto ma ho dei problemi. La 'cosa dello sbiadimento' è maggiormente evidente con obiettivi gandrangolari e soprattutto per il colore del cielo (quando azzurro) che col sole basso, vicino alla zona di scatto (non necessariamente inquadrandolo), acquista una tonalità metallica innaturale, falsa e sgradevole (tutti i settaggi di base della D70 - su normal per intenderci - e spazio colore Adobe RGB). Con o senza paraluce mi pare che cambi poco... Qualcuno sa spiegare anche a me perchè questo fenomeno per nulla piacevole? grazie.gif
PS: naturalissimo invece l'aumento che hai notato tu nelle dimensioni del file da Raw a Tiff
Ciao
_Led_
Provate a postare qualche esempio...
Con molta luce è generalmente di aiuto un filtro polarizzatore che riduce la luce riflessa...ma questo forse già lo sapevate.
cgm66
QUOTE(CloudeD70 @ May 17 2005, 04:27 PM)
ho notato che in alcune foto mi compare come uno sbiadimento laterale della foto che penso dipenda dal sole(arriva da quella parte)....cosa si dovrebbe fare in questi casi???
*


oltre a vedere almeno un esempio, potresti dirci anche che ottica hai usato...

QUOTE(CloudeD70 @ May 17 2005, 04:27 PM)
PS: è normale che un file nef di 5 mb diventi un tiff di 25 mb???
*


si, visto che il nef è un file nativo, e quindi l'esplosione a dimensioni più o meno reali, ti genera un file molto pesante. per salvarlo, hai cmq la possibilità di comprimerlo a vari stadi...

g
cgm66
..... e/o ridimensionarlo, così avrai un file con grandezza minore, ma cmq stampabile.
E vedrai che il lab ti ringrazierà....
g
Claudio Pia
QUOTE(Led566 @ May 17 2005, 08:59 PM)
Provate a postare qualche esempio...
Con molta luce è generalmente di aiuto un filtro polarizzatore che riduce la luce riflessa...ma questo forse già lo sapevate.
*




Ciao,
ottica del kit 18/70, niete paraluce e niente filtri.....sappiate che ho la D70 da poco ed esperienza solo da compatte quindi di filtri od altro non sò ancora nulla!!!!!

Mi direste in occasioni come quelle della foto (sole forte e colori intensi) come mi dovrei comportare???

Grazie

Cloude
la.deda
QUOTE(CloudeD70 @ May 18 2005, 08:51 AM)
QUOTE(Led566 @ May 17 2005, 08:59 PM)
Provate a postare qualche esempio...
Con molta luce è generalmente di aiuto un filtro polarizzatore che riduce la luce riflessa...ma questo forse già lo sapevate.
*




Ciao,
ottica del kit 18/70, niete paraluce e niente filtri.....sappiate che ho la D70 da poco ed esperienza solo da compatte quindi di filtri od altro non sò ancora nulla!!!!!

Mi direste in occasioni come quelle della foto (sole forte e colori intensi) come mi dovrei comportare???

Grazie

Cloude
*


secondo me con il paraluce avrai dei risultati migliori e per il file nef/raw è normale che quando lo apri con ps arrivi anche a 34mb
per questa foto secondo me non dovresti lasciare la tua ragazza/moglie/amica con quei 2 ma tenerla stretta...scherzo
comunque tieni presente che stai fotografando da una zona in ombra dei soggetti in penombra con uno sfondo chiarissimo quindi cercherei di usare la funzione che la tua macchina ti offre come misurazione spot dell'esposizione cosi da cogliere la luce sul soggetto oppure ponderarla in un range a tua scelta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.