Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
s.pollano@tiscali.it
Ne ho visto un usato: qualcuno ha notizie da darmi sull'ottica in oggetto: come va otticamente, AF veloce ecc; mi piacerebbe, duplicato, per la caccia fotografica.
Il duplicatore deve essere sigma o può essere anche un Nikon Tc 20 E II?
1000 grazie.gif
Sergio
Paolo56
No il tc originale non va sul Sigma.
Verrai spostato al bar in quanto la domanda non è inerente ad ottiche Nikon.
Ciao
abyss
... si, sposto la discussione nella sezione "sushi" in quanto non inerente un'ottica Nikkor.
Possiamo continuare li wink.gif
dragoslear
io ho visto delle foto...
diciamo che si piazza a meta' tra il 300 f4 nikon e il 300 f2.8 nikon (un po piu vicino al f2.8)
WilliamDPS
QUOTE(dragoslear @ Mar 16 2010, 05:52 PM) *
io ho visto delle foto...
diciamo che si piazza a meta' tra il 300 f4 nikon e il 300 f2.8 nikon (un po piu vicino al f2.8)


secondo mè aparte al luminosità è meglio il 300 F4 nikon
FZFZ
QUOTE(WilliamDPS @ Mar 16 2010, 11:06 PM) *
secondo mè aparte al luminosità è meglio il 300 F4 nikon


Perfettamente d'accordo.
Mauro Villa
QUOTE(dragoslear @ Mar 16 2010, 05:52 PM) *
io ho visto delle foto...
diciamo che si piazza a meta' tra il 300 f4 nikon e il 300 f2.8 nikon (un po piu vicino al f2.8)


E' migliore il 300/4 Afs di Nikon, dal 2,8 è distante anni luce, sia dal Nikon che dal Canon che, a mio modesto parere, si parigliano.
WilliamDPS
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 17 2010, 05:55 PM) *
E' migliore il 300/4 Afs di Nikon, dal 2,8 è distante anni luce, sia dal Nikon che dal Canon che, a mio modesto parere, si parigliano.


sono d' accordo che il 300 2.8 nikon è un mostro,ma sempre meglio un F4 nikon che un 2.8 sigm.....
io apsetterei e spenderei i soldi una volta solo NIKON
michela.c
ciao
in cosa è meglio il 300mm f4 nikon rispetto al sigma f2.8??
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(WilliamDPS @ Mar 18 2010, 05:32 PM) *
sono d' accordo che il 300 2.8 nikon è un mostro,ma sempre meglio un F4 nikon che un 2.8 sigm.....
io apsetterei e spenderei i soldi una volta solo NIKON

Posso anche essere d'accordo in linea di massima: nikon 2,8 è meglio di sigma; nikon f.4 è meglio di sigma f.2,8 però facendo caccia fotografica (quel poco che faccio) investire la cifra necessaria per un 2,8 Nikon anche usato mi sembra eccessivo; mentre prendere un f.4 Afs sapendo poi di non poterlo duplicare perchè la mia D2x mastica male gli alti Iso, mi sembra masochistico dry.gif ; Tutto qui
Non so voi, ma il mio 300 Ai duplicato il 90% delle volte è corto.
Meglio un foto fatta anche con Sig... che niente wink.gif
Ma allora è proprio un fondo di bottiglia??? laugh.gif
Salutoni
Sergio
Mauro Villa
No Sergio non è un fondo di bottiglia ma personalmente preferisco i due Nikon.

Il mio amico Fabio ha fatto ottime foto, da pro, prima con la D70 e poi con la D2x con il 300/4 afs e il tc 17. E non solo lui.
michela.c
QUOTE(michela.c @ Mar 18 2010, 05:49 PM) *
ciao
in cosa è meglio il 300mm f4 nikon rispetto al sigma f2.8??


che bello nessuno che mi sa rispondere hmmm.gif
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 18 2010, 07:16 PM) *
No Sergio non è un fondo di bottiglia ma personalmente preferisco i due Nikon.

Il mio amico Fabio ha fatto ottime foto, da pro, prima con la D70 e poi con la D2x con il 300/4 afs e il tc 17. E non solo lui.

hmmm.gif Mauro
c'è qualcosa che non va nella mia attrezzatura allora: mi spiego meglio.
Normalmente vado a Crava/Morozzo, mai prima delle 9 rolleyes.gif quindi con parecchia luce, eppure per evitare il mosso (manfrotto 055 più testa 501) devo usare tutta apertura e tempi almeno di 1/1000 (300mm f.2,8 Ai+duplicatore= 600 f.5,6 = 900 nel formato D2x) e di conseguenza alzare gli Iso, con i risultati che avete avuto modo di vedere.
Se dovessi duplicare il 300 f.4 dove andrei con gli Iso?
Sbaglio qualcosa?
Salutoni
Sergio
Mauro Villa
Ciao Sergio
onestamente non riesco a capire fino in fondo il tuo problema, mi sà che dobbiamo combinare di vederci per poter capirne di più. Il cavalletto e la testa vanno benone.
A Crava il 300 + tc possono bastare anche se qualcosa di più lungo non andrebbe male, io ci ho fatto un sacco di foto con un f5,6 su D2x, a volte anche in crop a 2, con ottimi risultati; devo dire che le ultime volte che ci sono andato non ho portato cavalletti ma il classico sacchetto con fagioli, si certo qualche scarto di mosso viene sempre fuori ma comunque una percentuale veramente piccola.

WilliamDPS
QUOTE(michela.c @ Mar 18 2010, 05:49 PM) *
ciao
in cosa è meglio il 300mm f4 nikon rispetto al sigma f2.8??


colore,contrasto,nitidezza,velocità autofocus....................

premetto che forse sono solo pareri personali, ma in ogni modo tutti i sigm.. che ho avuto li ho cambiati appena ho potuto, quindi ho speso i soldi due volte.

saluti william
michela.c
grazie william
umbertomonno
QUOTE(michela.c @ Mar 19 2010, 02:52 PM) *
che bello nessuno che mi sa rispondere hmmm.gif

Ciao,
hai visto il film "l'Armata Brancaleone" ? Il mitico Capannelle (nome d'arte) nei panni di Abacucco esclama: "Pogo tengo, poco dongo".
Non credo Ti serva la traduzione!
1berto
michela.c
scusa ma non capisco cosa vuoi dire sui 2 obiettivi huh.gif
frinz
QUOTE(michela.c @ Mar 19 2010, 06:27 PM) *
scusa ma non capisco cosa vuoi dire sui 2 obiettivi huh.gif


Cara Michela, ti rispondo io, anzichè altri cui hai diretto il quesito per quel poco che conosco...ma prima desidero congratularmi per le immagini a tuo nome viste nella tua galleria indicata nel profilo; sono decisamente spettacolari e dimostrano una volta di più che, per ottenere belle immagini non è necessario avere tutta quell'attrezzatura che molti vantano come condizione indispensabile...
Negli anni ho avuto sia lenti SIGM* che Nikon e posso dirti che, se nella maggioranza dei casi, la differenza al monitor era impietosa, una volta stampate, diminuiva sensibilmente...ed era apprezzabile solo dagli addetti ai lavori...insomma voglio ribadire che mai nessuno ha rifiutato una foto in vendita esclamando: "No, quella proprio non la voglio perchè è fatta con materiale Sigm*"
Inoltre esistono numerosi professionisti dell'immagine naturalista che lavorano con lenti di varie marche universali senza che alcuno protesti.
Con questo non significa che non esistano differenze, ma che queste, quando presenti, non impediscono alla stragrande maggioranza dei fotoamatori, come di molti professionisti, di utilizzarle.
Diverso invece il discorso relativo alla precisione e alla velocità dell'AF, dove io stesso ho constatato una netta supremazia del marchio Nikon, che risulta sensibilmente più reattivo e quindi permette di colmare le lacune tecniche di molti fotografi, compreso il sottoscritto...mentre coloro che provengono da esperienze decennali usano ogni sorta di trucco per riuscire comunque a realizzare ottime immagini...
Infine purtroppo ho riscontrato anche una sensibile varibilità della produzione Sigma....il mio 24 70 era ottimo mentre quello di un amico restituiva immagini sensibilmente più impastate....in medesime condizioni...da ultimo la qualità delle plastiche esterne sembra essere più sensibile agli eventi atmosferici e deperire più in fretta.
Ti saluto congratulandomi ancora una volta per le capacità tecniche messe in luce ( è prp il caso di dirlo !) dalla tua galleria
michela.c
grazie frinz
mi fa piacere che hai dato un occhiata alla mia galleria e ti sia piaciuta mellow.gif
ho chiesto info perchè sono 2 lenti che tengo d'occhio e spero prima o poi di prendere una delle 2,o se ci saranno nuove uscite meglio ancora...del sigma ne ho sempre sentito parlare bene e so che in molti lo usano nella naturalistica con soddisfazione.
io ho avuto modo di provarlo su canon però....un amico lo ha,poi però si è rotto e non ha più funzionato bene come prima,mentre il nikon f4 mi ha sempre affascinato,costa meno e pesa anche meno,per me che sono una donna vuol dire molto,io ho avuto modo di provare su nikon d80 la prima versione af e mi sembra molto buono,immagino che l'afs sia ancora meglio.....però ho sempre creduto che il sigma 2.8 fosse meglio....leggendo qua non sembra,speravo che rispondesse seriamente qualcuno che li ha usati entrambi magari postando anche qualche esempio a sostegno della tesi per ora mi sembrava solo per la scritta nikon sopra,grazie a te e william che avete speso qualche minuto per spiegarmi wink.gif
frinz
QUOTE(michela.c @ Mar 19 2010, 09:59 PM) *
grazie frinz
mi fa piacere che hai dato un occhiata alla mia galleria e ti sia piaciuta mellow.gif
ho chiesto info perchè sono 2 lenti che tengo d'occhio e spero prima o poi di prendere una delle 2,o se ci saranno nuove uscite meglio ancora...del sigma ne ho sempre sentito parlare bene e so che in molti lo usano nella naturalistica con soddisfazione.
io ho avuto modo di provarlo su canon però....un amico lo ha,poi però si è rotto e non ha più funzionato bene come prima,mentre il nikon f4 mi ha sempre affascinato,costa meno e pesa anche meno,per me che sono una donna vuol dire molto,io ho avuto modo di provare su nikon d80 la prima versione af e mi sembra molto buono,immagino che l'afs sia ancora meglio.....però ho sempre creduto che il sigma 2.8 fosse meglio....leggendo qua non sembra,speravo che rispondesse seriamente qualcuno che li ha usati entrambi magari postando anche qualche esempio a sostegno della tesi per ora mi sembrava solo per la scritta nikon sopra,grazie a te e william che avete speso qualche minuto per spiegarmi wink.gif


hai provato a fare una ricerca in rete anche nei forum stranieri ?

Solitamente in quegli ambiti si trovano molte informazioni, soprattutto negli USA ( prova da nikonians) perchè loro sono molto più disinvolti nei confronti delle ottiche universali...
eventualmente provo appena ho tempo e ti mando un Mp
ciao!
Frinz
Michele Ferrato
il 300 f 2,8 non è una cattiva lente,fa parte della linea professionale sigma e in diversi hanno molta soddisfazione ad utilizzarla sia in ambito sportivo che in quello naturalistico però da quello che ho appreso il 120-300 f/2,8 otticamente si comporta meglio,stranamente ma è così,anche moltiplicato ha un'ottima resa .
Poi come ben saprete tutti molto dipende da chi lo maneggia wink.gif

Foto sigma 120-300 f/2,8


Ma a questo punto mi sentirei di dare un'altro consiglio se parliamo di fotografia naturalistica,sicuramente con un 300mm dovremo spesso moltiplicare perchè non ci si arriva e allora dico perchè non trovare un bel Sigma 500 f/4,5 usato?
circa 1700-1800 caffè e si ha in mano un'eccellente ottica molto leggera e pratica per essere un 500mm (circa 3,5 kg) e la maggiorparte delle volte l'ho usato a mano libera proprio per questa caratteristica di leggerezza,non consiglio di moltiplicarlo anche se è possibile con i kenko senza perdere gli automatismi ma la resa scende vistosamente,quasi tutto il mio portfolio riguardante l'avifauna è realizzato con questa lente.

Michele Ferrato naturalist photographer


WilliamDPS
QUOTE(Michele Ferrato @ Mar 19 2010, 11:24 PM) *
il 300 f 2,8 non è una cattiva lente,fa parte della linea professionale sigma e in diversi hanno molta soddisfazione ad utilizzarla sia in ambito sportivo che in quello naturalistico però da quello che ho appreso il 120-300 f/2,8 otticamente si comporta meglio,stranamente ma è così,anche moltiplicato ha un'ottima resa .
Poi come ben saprete tutti molto dipende da chi lo maneggia wink.gif

Foto sigma 120-300 f/2,8
Ma a questo punto mi sentirei di dare un'altro consiglio se parliamo di fotografia naturalistica,sicuramente con un 300mm dovremo spesso moltiplicare perchè non ci si arriva e allora dico perchè non trovare un bel Sigma 500 f/4,5 usato?
circa 1700-1800 caffè e si ha in mano un'eccellente ottica molto leggera e pratica per essere un 500mm (circa 3,5 kg) e la maggiorparte delle volte l'ho usato a mano libera proprio per questa caratteristica di leggerezza,non consiglio di moltiplicarlo anche se è possibile con i kenko senza perdere gli automatismi ma la resa scende vistosamente,quasi tutto il mio portfolio riguardante l'avifauna è realizzato con questa lente.

Michele Ferrato naturalist photographer


cacchio michele bellissime le immagini,mi sembra che il 500 F4.5 sigma vada davvero bene, non è che potresti postare alcuni esempi a piena risoluzione?

ciao william
michela.c
grazie Michele,se lo trovassi a quel prezzo un pensierino ce lo farei ma per me rimane un pò pesante cercavo qualcosa di un pò più leggero
Michele Ferrato
QUOTE(michela.c @ Mar 20 2010, 11:02 AM) *
grazie Michele,se lo trovassi a quel prezzo un pensierino ce lo farei ma per me rimane un pò pesante cercavo qualcosa di un pò più leggero

Ciao Michela ti ho riconosciuta solo adesso wink.gif
puoi sempre montarlo sul cavalletto,io credo che possa essere una lente molto adatta ad una donna proprio perchè è molto leggero come 500mm,certo a mano libera ci vuole un certo allenamento però sono certo che nelle tue mani potrebbe dare tanto,ne sono certo wink.gif
Un 300mm dovrebbe far parte del nostro corredo ma non può sostituire il 500mm solo moltiplicandolo,non è la stessa cosa,capisco l'aspetto economico ma credimi da quando ho utilizzato il 500mm non ho più toccato altre lenti,sai bene quanto possa essere importante avere un dettaglio perfetto quando si fotografano gli animali.
umbertomonno
QUOTE(michela.c @ Mar 19 2010, 09:59 PM) *
.....io ho avuto modo di provarlo su canon però....un amico lo ha,poi però si è rotto e non ha più funzionato bene come prima,.

Ciao,
forse intendevo una cosa del genere?
1berto
WilliamDPS
QUOTE(Michele Ferrato @ Mar 20 2010, 11:35 AM) *
Un 300mm dovrebbe far parte del nostro corredo ma non può sostituire il 500mm solo moltiplicandolo,non è la stessa cosa,capisco l'aspetto economico ma credimi da quando ho utilizzato il 500mm non ho più toccato altre lenti,sai bene quanto possa essere importante avere un dettaglio perfetto quando si fotografano gli animali.


michele sono d' accordo su tutto, e devo dire che se si trova alla cifra che si parlava prima è una lente fantastica e a quanto ho visto nelle tue immagini li vale tutti e come.

posto due immagini con il 500 F4 nikon
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

ciao william
Michele Ferrato
QUOTE(WilliamDPS @ Mar 21 2010, 01:35 AM) *
michele sono d' accordo su tutto, e devo dire che se si trova alla cifra che si parlava prima è una lente fantastica e a quanto ho visto nelle tue immagini li vale tutti e come.

posto due immagini con il 500 F4 nikon
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

ciao william


si William quella è la cifra che si spende per un'usato in ottime condizioni,difficile è trovarlo perchè chi lo possiede non se ne libera facilmente,io lo vendetti solo per passare ai nikkor che ovviamente e giustamente come hai fatto notare anche tu con i tuoi 2 grandi scatti è un'altra cosa ovviamente smile.gif solo che anche usato ha dei prezzi poco accessibili per la maggiorparte dei fotoamatori.
WilliamDPS
QUOTE(Michele Ferrato @ Mar 21 2010, 09:42 AM) *
si William quella è la cifra che si spende per un'usato in ottime condizioni,difficile è trovarlo perchè chi lo possiede non se ne libera facilmente,io lo vendetti solo per passare ai nikkor che ovviamente e giustamente come hai fatto notare anche tu con i tuoi 2 grandi scatti è un'altra cosa ovviamente smile.gif solo che anche usato ha dei prezzi poco accessibili per la maggiorparte dei fotoamatori.


grazie per le foto, infatti i NIkon vanno davvero alla grande ma hanno cifre esorbitanti.
invece il sigm ha un prezzo davvero accessibile, infatti volevo capire come funzionasse vedendo qualche scatto ad alta risoluzione perchè visto il prezzo sicuramente li vale tutti.

ciao william
Michele Ferrato
QUOTE(WilliamDPS @ Mar 21 2010, 12:15 PM) *
grazie per le foto, infatti i NIkon vanno davvero alla grande ma hanno cifre esorbitanti.
invece il sigm ha un prezzo davvero accessibile, infatti volevo capire come funzionasse vedendo qualche scatto ad alta risoluzione perchè visto il prezzo sicuramente li vale tutti.

ciao william

al momento non posso accontentarti purtroppo,ho solo il netbook ,quando mi porterò dietro il pc con gli hd cercherò di ricordarmi di mostrarti qualcosa wink.gif
WilliamDPS
QUOTE(Michele Ferrato @ Mar 21 2010, 02:09 PM) *
al momento non posso accontentarti purtroppo,ho solo il netbook ,quando mi porterò dietro il pc con gli hd cercherò di ricordarmi di mostrarti qualcosa wink.gif


non volevo insistere, comunque grazie sono davvero curioso

saluti william
Michele Ferrato
QUOTE(WilliamDPS @ Mar 21 2010, 11:39 PM) *
non volevo insistere, comunque grazie sono davvero curioso

saluti william


William nessun problema,appena mi sarà possibile mi ricorderò della tua richiesta wink.gif
WilliamDPS
QUOTE(Michele Ferrato @ Mar 22 2010, 08:35 AM) *
William nessun problema,appena mi sarà possibile mi ricorderò della tua richiesta wink.gif


grazie mille,
è solo curiosità, ma essendo lenti rare non è facile trovare immagini

saluti william
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.