Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
pepguardiola
Vorrei acquistare un SB900, alcuni me l'hanno sconsigliato dicendomi di preferire lì SB800, è vero?
bergat@tiscali.it
secondo me no
GiulianoPhoto
non ho mai avuto l'800 ma sinceramente preferisco sempre prendere materiali più recenti.
Poi la possibilità di aggiornamento firmware trovo sia importante per le future reflex.

Il 900 cmq mi soddisfa appieno anche se sto ancora imparando a usarlo: delle volte mi vengono le foto un pò sotto esposte quando fotografo persone con abiti scuri in ambienti poco luminosi.
Antonio Canetti
se non sei un professionista e se riesci a risparmiare un po' il flash SB800 rimane un ottimo lampeggiatore, mentre se vuoi il meglio che ci sia al momento meglio il SB900.


Antonio
adolfo.trinca
QUOTE(pepguardiola @ Mar 15 2010, 01:02 PM) *
Vorrei acquistare un SB900, alcuni me l'hanno sconsigliato dicendomi di preferire lì SB800, è vero?


Se non ti interessa fare raffiche raffiche ed ancora raffiche il 900 "è più meglio assai", altrimenti valuta, per via del surriscaldamento di cui soffre il 900, di prendere l'800.
saluti
dingoangelo
Il mio post non ti sarà d'aiuto che sia meglio o peggio non so..... preso 2gg fà sb900....mi sto divertendo. rolleyes.gif
BENIKON
io li ho tutti e 2. molto meglio SB-900. CIAO
Andcon74
Ciao,
mi inserisco per chiedervi se l'SB900, oltre che con la D700, posso usarlo anche con la F80 sfruttando le possibilità permesse da quest'ultima?
Grazie.
Ciao
Andrea
nonnoGG
QUOTE(Andcon74 @ Mar 17 2010, 08:17 PM) *
Ciao,
mi inserisco per chiedervi se l'SB900, oltre che con la D700, posso usarlo anche con la F80 sfruttando le possibilità permesse da quest'ultima?
Grazie.
Ciao
Andrea

Il manuale d'uso del flash SB-900, a pag. B2 specifica chiaramente che è stato ottimizzato per l’utilizzo con fotocamere Reflex compatibili con il sistema CLS e la F80 non è inclusa nell'elenco delle "tradizionali" (in realtà vi è solo la F6...).

Perciò, per l'uso promiscuo sarebbe preferibile il "vecchio" SB-800. wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
marce956
Vai sull'SB900...
Marcello
Blues72
Ho acquistato da poco un Sb900 (l'Sb800 l'ho usato in prestito qualche mese fa)
Avevo la stessa indecisione... poi ho comprato il 900... e non me ne sono pentito... è fantastico!!
più veloce da regolare, efficiente, potente.... compra l'SB900!!!!!

Mauro
giuliocirillo
QUOTE(adolfo.trinca @ Mar 15 2010, 04:43 PM) *
Se non ti interessa fare raffiche raffiche ed ancora raffiche il 900 "è più meglio assai", altrimenti valuta, per via del surriscaldamento di cui soffre il 900, di prendere l'800.
saluti


ancora che sento questa storia......ma scusate l'sb900 ha una protezione al surriscaldamento che l'sb800 non ha.....ma che è anche disattivabile, e se la disattivi ecco che l'sb900 spara raffiche e raffiche senza nessun problema.......te lo garantisco ho fatto varie prove tra sb800 e 900.

tale funzione è una cosa in più sull'sb900 rispetto all'800 non un difetto.

vai con l'sb900 e stai tranquillo.

ciao
F.Giuffra
Prendi l'Sb900, se ti penti mi chiami e te lo cambio con uno dei miei vecchi sb 800, ma sbrigati perché li li sto sostituendo tutti con gli sb 900, un po' per volta.
dinv
io avevo l'sb 800
adesso ho 2 sb900
e vanno benissimo
per il fatto del surriscaldamento basta disattivare la protezione che di default e disattivata
e non si blocca, sabato sono stato al photoshow, ho chiesto hai tecnici nital, mi hanno detto che se non ho avuto problemi con 800 che non ha la protezione, il 900 funziona uguale senza protezione.



saluti Dino
carmine esposito
avevo sb800 e sostituito con il 900, posso solo confermare, sb900 senza dubbio.
Anche se leggermente più grande, trovo i menù molto più semplici da raggiungere e da leggere, cosa non proprio facile con 800, e sostanzialmente migliore in tutto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.