Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
agr.daniele
buon giorno,

ho letto sul forum, tempo fa, che esistono dei programmi free per eliminare i classici puntini di polvere del sensore dalla foto.
in questo W-E mi sono trovato a scattare sulla neve, a diaframmi molto chiusi e non pensavo di avere così tante macchie.

sperando in un vostro aiuto vi allego uno scattino per valutare la situazione media delle foto.

grazie
daniele
bergat@tiscali.it
basta che usi dust-off in NX2

basta che usi dust-off in NX2
agr.daniele
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 15 2010, 10:44 AM) *
basta che usi dust-off in NX2

basta che usi dust-off in NX2


grazie,
però purtroppo non ho nx-2...
uso viewNx e faccio pochissima PP...
in questo programma esiste un comando simile...
oppure altri programmi.

grazie
daniele
bergat@tiscali.it
No non esiste. Dust-off come puoi vedere dal manuale della tua reflex, si basa sul concetto di fotografare solo la polvere e viene creata untilizzando dustoff in postproduzione sul Nef, un'immagine differenza dalla foto originale che così sottrae la polvere.

Ma per far cio' devi far uso di NX2. Poi tutti i software permettono la possibilità di ritocco, ma non viene fatto automaticamente come dust-off e va fatto quindi su ogni foto in maniera manuale.
agr.daniele
ciao,
scusa se passo alla ripetizione ma ho alcune domande per capire meglio:

1 - devo fare una foto di riferimento in NEF
2 - devo caricarla in NX 2?, dove?
3 - quando apro una foto con NX 2 dovrò applicare, tramite comando, il dust off, che agirà automaticamente, giusto?

questo significa che se la polvere cambia posizione (aumenta/diminuisce) dovrò fare una foto di riferimento ex-novo e ricaricarla.
giusto?

grazie
daniele

PS: per il ritocco sulla singola foto, con altri programmi, cosa significa? usare un comando per eliminare questo problema o fare una sorta di copia incolla da zone vicine senza polvere?
bergat@tiscali.it
Il dust off vale per le foto scattate in Nef, e qui nessun problema.

La foto di riferimento viene fatta in NEF ma non è un punto NEF ma punto NDF.

Chiaramente risiede su un supporto CD/dvd/ hard disk.

Quando adoperi NX2 per la postproduzione della foto utilizzerai il comando dustoff e farai riferimento alla foto della polvere NDF, dove essa è stata ubicata;il comando DUSTOFF quindi agirà automaticamente eliminando la foto dalla polvere.

Se hai fatto n-foto, con il comando batch di NX2 verrà fatto automaticamente su tutte le foto che avrai scelto per il batch.

Se la polvere aumenta (non cambia posizione) sarai costretto a fare una nuova foto NDF, per permettere al dustoff di rilevare i nuovi punti di polvere insieme ai vecchi.
Chiaramente se farai una foto NDF per ogni sessione di foto, la polvere nelle tue foto non ci sarà mai



Alessandro Castagnini
Giusto per info, in NX2, per rimuovere spots di polvere, si può usare anche il "Pennello di ritocco automatico":

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.
bergat@tiscali.it
QUOTE(xaci @ Mar 15 2010, 12:18 PM) *
Giusto per info, in NX2, per rimuovere spots di polvere, si può usare anche il "Pennello di ritocco automatico":

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.


Ma in tal caso va fatto punto per punto.
Alessandro Castagnini
Certo, ovviamente, in questo caso, non si può lanciare nessun batch, ma una ad una...

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.