Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
CALICANTUS38
Non voglio aprire una discussione su chia sia il migliore: Canon o Nikon, o meglio ancora la D70 o la 350D, la D100 o la 20D e così via, stò solamente cercando di allargare i miei orrizonti e magari durante una conversazione tecnica riuscire a tenere testa ai più informati.

Volevo appunto sapere, secondo voi, per quale aspetto della fotografia digitale si mette in luce o meno Canon e Nikon. Questa domanda mi sorge spontanea dopo aver sentito più volte ripetere da esperti del settore che Canon nel digitale ha una marcia in più e dopo aver appreso che un mio amico fotografo matrimonialista napoletano, Nikonista con vari corpi macchina e obiettivi PRO, per il digitale ha preferito la 20D dovendo iniziare da capo con le ottiche.

Premetto che posseggo Nikon dal 91, ne sono soddisfatto e con la D70 mi trovo benissimo, però mi farebbe piacere conoscere i vostri pareri a riguardo.


Saluti
Paolo
zalacchia
...ecco! ohmy.gif ohmy.gif


Stefano Z.
DiegoParamati
Compra Fotografia Reflex di maggio e trovi il mio parere espresso dalla fotografa intervistata nel servizio sui fotografi che ahnno lavorato in vaticano durante il periodo della morte (che riposi in pace) del Papa Giovanni Paolo II e successiva elezione del Papa Benedetto XVI.
Ciao, Diego
__Claudio__
Leggi firma...
salvatore_
...

e ancora ...

...
Francesco Martini
Ciao Paolo...
interessante domanda..ma io imposterei la discussione non su quale macchina sia migliore..ma su quale fotografo si migliore..Non dimentichiamoci che la macchina e' solo un "attrezzo" del mestiere e la foto la fa chi li sta' dietro!!!! Credo con questo livellamento delle prestazioni e con tutta questa elettronica le macchine piu' o meno sono tutte simili come prestazioni..e uno e' portato a scegliere l'una o l'altra per l'energometria, la comodita' dei comadi e le funzioni piu' o meno avanzate. Sinceramente devo anche dire che un mese fa provai una Canon 20D di un mio amico, ma proprio non me la sentivo in mano...gia' mi mando' subito in bestia il comando di accenzione su dorso...poi..non potevo controllare la zona di messa a fuoco come volevo io...etc...Bisognera' farci l'abitudine a quella macchina, ma per odesso, mi tengo le mie Nikon!! Comunque un bravo fotografo fara' sempre belle foto con qualsiasi cosa abbia in mano!!!!
Ciao e buone foto
Francesco Martini
Aaron80
...tante sante parole quelle di Francesco...
Mauro Villa
Un amico fotonaturalista prof. mi ha spiegato il suo passaggio a Canon con:
Nikon è Nikon ma io ci devo mangiare e non posso aspettare che Nikon si metta in pari, non intendendomi di digitale ho rinunciato a capire.
A differenza di altri in ogni caso lui per analogico usa F5 e un robusto corredo di
ottiche dal 14 al 600.
ciro207
Vuol dire che il tuo amico ha un sacco di soldi!! laugh.gif Salutacelo
sergiobutta
Sono d'accordo con Francesco Martini. Ma sopra ogni altra considerazione, dobbiamo essere convinti che, nei prossimi anni, ci sarà una rincorsa a superarsi continua. Per cui, se un fotografo, professionista o dilettante che sia, segue l'alto dell'onda, dovrà continuamente cambiare marca. Beato chi lo può fare, perchè vuol dire che ha tanti soldi, e che si toglie tanti "sfizi". Comunque, fotograferà sempre lui.
salvatore_
...

mi innervosisco a volte ...

... ma se stesso su questo forum abbiamo visto gente ke riesce a fare di più con una coolpix di quanto altra gente riesca a fare con una D70 ...

... spero finiscano queste discussioni!!!

... ricordatevi ke la variabile importante è il MANICO!!!!

... vedi mdj, nico ed altri ...

CALICANTUS38
QUOTE(salvatore_ @ May 17 2005, 11:45 AM)
...

mi innervosisco a volte ...

... ma se stesso su questo forum abbiamo visto gente ke riesce a fare di più con una coolpix di quanto altra gente riesca a fare con una D70 ...

... spero finiscano queste discussioni!!!

... ricordatevi ke la variabile importante è il MANICO!!!!

... vedi mdj, nico ed altri ...
*




Caro Salvatore,

non si tratta di discussione bensì una conversazione tra appassionati. Io ritengo il forum un club fotografico virtuale dove persone con la stessa passione si confrontano parlando del + e del - e quindi tutto ciò che ne esce da una "discussione" andrà a far parte del proprio bagaglio culturale. Per di più ho postato in questa sezione e non in Nikon Life, qui siamo al "bar" dove si parla di tutto e di più.

Saluti
Paolo
salvatore_
x Paolo
...

hai ragione paolo...
scusami...
ma è ke sono più le discussioni di queste cose ... ke ...

vabbè mi hai capito ...

__Claudio__
QUOTE(CALICANTUS38 @ May 17 2005, 02:26 PM)


non si tratta di discussione bensì una conversazione tra appassionati. Io ritengo il forum un club fotografico virtuale dove persone con la stessa passione si confrontano parlando del + e del - e quindi tutto ciò che ne esce da una "discussione" andrà a far parte del proprio bagaglio culturale. Per di più ho postato in questa sezione e non in Nikon Life, qui siamo al "bar" dove si parla di tutto e di più.

Saluti
Paolo
*



Pollice.gif .....
studioraffaello
QUOTE(CALICANTUS38 @ May 16 2005, 10:51 PM)
Non voglio aprire una discussione su chia sia il migliore: Canon o Nikon, o meglio ancora la D70 o la 350D, la D100 o la 20D e così via, stò solamente cercando di allargare i miei orrizonti e magari durante una conversazione tecnica riuscire a tenere testa ai più informati.

Volevo appunto sapere, secondo voi, per quale aspetto della fotografia digitale si mette in luce o meno Canon e Nikon. Questa domanda mi sorge spontanea dopo aver sentito più volte ripetere da esperti del settore  che Canon nel digitale ha una marcia in più e dopo aver appreso che un mio amico fotografo matrimonialista napoletano, Nikonista con vari corpi macchina e obiettivi PRO, per il digitale ha preferito la 20D dovendo iniziare da capo con le ottiche.

Premetto che posseggo Nikon dal 91, ne sono soddisfatto e con la D70 mi trovo benissimo, però mi farebbe piacere conoscere i vostri pareri a riguardo.


Saluti
Paolo
*




blink.gif blink.gif blink.gif matrimoni col plasticone.........? bel coraggio...... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
.....faziosissimo vero.......... smile.gif tongue.gif
jo
Io sono l'esempio dell' inversione di tendenza.

Ero Canonista con diverse ottiche ( diapositive ).

Sono passato a Nikon digitale ricomiciando da capo e sinceramente non ne
sono pentito, mi sta' dando cosi' tante soddisfazioni grazie.gif ...
Con la buona vecchia canon molte meno ...


E poi la tecnologia e' nulla senza controllo ( come la famosa pubblicita' di pneumatici ), ovvero se chi scatta e' un incompetente, fara' delle schifezze anche con macchine da 1 milione di euro e 1 miliardo di megapixels.

ciao
Johnny
_Led_
QUOTE(CALICANTUS38 @ May 16 2005, 10:51 PM)
..... dopo aver appreso che un mio amico fotografo matrimonialista napoletano, Nikonista con vari corpi macchina e obiettivi PRO, per il digitale ha preferito la 20D dovendo iniziare da capo con le ottiche.
...
Saluti
Paolo
*



Da quando ho letto questo post mi è venuto un dubbio esistenziale che mi tormenta: ma come cavolo farà Michele Pesante a fare quelle foto ai matrimoni con la D1X e, udite udite, quella DSLR con una marcia in meno che si chiama D70???
E lo pagano pure....INCREDIBILE! (cfr. Tutti Fotografi 5/2005 pag. 30)
E Mauro Ranzato ???? come cavolo farà quest'ultimo a togliere dalle foto della sua D2h tutto quel rumore??? E lo pagano pure....INCREDIBILE! (cfr. Tutti Fotografi 5/2005 pag. 39)
Ma non è che questi ci stanno prendendo in giro e vanno ai matrimoni con la Canon 20D o addirittura con la 300D argentata? hmmm.gif hmmm.gif
Chissà se stanotte riuscirò a prendere sonno....
salvatore_
...

aaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!

...
_Led_
QUOTE(salvatore_ @ May 17 2005, 10:12 PM)
...

aaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!

...
*



Che vuoi dire?
Aho...il mio è un problema serio, sono le 23:48 e sono ancora sveglio.
Sei pregato di dare un contributo fattivo... grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.