Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
muscio.m
Ciao amici, sulla mia d 90 era in corredo il 18 105 m.m
io vorrei comprare un... non so , un 35 m.m esempio, che equivale a un 50 m.m circa; per avere così un obbiettivo più luminoso da usare in foto in casa magari , soprattutto in scene di scarsa illuminazione .
cosa mi consigliate e più o meno che prezzi?
Einar Paul
QUOTE(muscio.m @ Mar 11 2010, 11:34 PM) *
Ciao amici, sulla mia d 90 era in corredo il 18 105 m.m
io vorrei comprare un... non so , un 35 m.m esempio, che equivale a un 50 m.m circa; per avere così un obbiettivo più luminoso da usare in foto in casa magari , soprattutto in scene di scarsa illuminazione .
cosa mi consigliate e più o meno che prezzi?

Il miglior rapporto qualità - prezzo lo hai con il 50 AF 1.8, ma forse sulla tua D90 "diventa" un po' troppo lungo...
Nuovo non dovrebbe superare le 150 palanche.

Saluti
Einar
coccone
il 35mm f/1.8 non costa molto di più, attorno ai 200 euro ed è perfetto per la tua D90... io ne sono pienamente soddisfatto!
marce956
QUOTE(coccone @ Mar 12 2010, 01:17 AM) *
il 35mm f/1.8 non costa molto di più, attorno ai 200 euro ed è perfetto per la tua D90...

Quoto, anche secondo me è la migliore scelta
Marcello
paulinvira
Quoto, il 35 mm dx è un'ottica perfetta, divertente, luninosa quanto basta (1.8) leggera e non costa tanto. Fatti un giro sul club dedicato per vedere le foto e sentire i commenti.
Fabrizio31
QUOTE(marce956 @ Mar 12 2010, 06:29 AM) *
Quoto, anche secondo me è la migliore scelta
Marcello


Io valuterei seriamente il 35f2 AF-D magari usato (circa 200 soldi) così se un domani passerai al formato pieno ti terrai l'ottica, al contrario del validissimo 35f1.8 che è DX
Ti assicuro che la resa globale del 35f2 è fantastica
Marco Senn
Non trascurerei nemmeno un 20/2.8 o un 24/2.8 usabili a TA, più wide, rintracciabili nell'usato tra i 200 e i 300€.
Mauro Va
Il 35mm f1.8 ottimizzato per il DX è un ottimo obiettivo.

cIAO aLBA
PUTTER
io utilizzo du d90 (secondo corpo) ,quando voglio uscire leggero come ottica normale ,spesso anche l'afd 28 (2,8) ;per me ha una resa straordinaria e mi piace il 42 come fattore di focale.
Umbi54
QUOTE(PUTTER @ Mar 12 2010, 10:49 AM) *
io utilizzo du d90 (secondo corpo) ,quando voglio uscire leggero come ottica normale ,spesso anche l'afd 28 (2,8) ;per me ha una resa straordinaria e mi piace il 42 come fattore di focale.

Quoto in pieno, ho usato il 28 afd su D80 di notte a Venezia e al luna park, ottimo ancte a tutta apertura, e non ho avuto problemi di flare o riflessi.
Saluti
Umberto
PUTTER
QUOTE(Umbi54 @ Mar 12 2010, 12:02 PM) *
Quoto in pieno, ho usato il 28 afd su D80 di notte a Venezia e al luna park, ottimo ancte a tutta apertura, e non ho avuto problemi di flare o riflessi.
Saluti
Umberto

Verissimo;anche su d700 risplende ... rolleyes.gif
gambit
QUOTE(Fabrizio31 @ Mar 12 2010, 09:38 AM) *
Io valuterei seriamente il 35f2 AF-D magari usato (circa 200 soldi) così se un domani passerai al formato pieno ti terrai l'ottica, al contrario del validissimo 35f1.8 che è DX
Ti assicuro che la resa globale del 35f2 è fantastica


concordo.

non prenderei mai il 24 f2.8 su digitale...almeno per esperienze personali.
muscio.m
QUOTE(gambit @ Mar 12 2010, 03:30 PM) *
concordo.

non prenderei mai il 24 f2.8 su digitale...almeno per esperienze personali.



come mai?
edate7
E' meno nitido del 28mm f2,8D. Io ce li ho entrambi, ma il 24 non mi sembra così disastroso in FX... concordo invece sul fatto che il 28mm f2,8D (attenzione, esiste anche il "non D" che è nettamente inferiore otticamente al "D") sia una lama, così come è un eccellente obiettivo il 35mm f2.
Ciao
muscio.m
ragazzi che ne dite di

AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G
DX

oppure

AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G (buono anche per ritratti)
edate7
Il 50mm. Ti tornerà utile anche quando un giorno passerai (se ti va) al formato FX. Il 35 dovresti invece venderlo... E poi in DX il 50 (angolo di campo equiv = 75mm) è molto più utile, a mio parere, di un 35 (che in DX diventa equivalente, come campo, ad un 50mm).
Ciao
s_molaschi
QUOTE(edate7 @ Mar 13 2010, 09:49 AM) *
Il 50mm. Ti tornerà utile anche quando un giorno passerai (se ti va) al formato FX. Il 35 dovresti invece venderlo... E poi in DX il 50 (angolo di campo equiv = 75mm) è molto più utile, a mio parere, di un 35 (che in DX diventa equivalente, come campo, ad un 50mm).
Ciao



io nel dubbio li ho presi entrambi! messicano.gif
muscio.m
QUOTE(paulinvira @ Mar 12 2010, 08:36 AM) *
Quoto, il 35 mm dx è un'ottica perfetta, divertente, luninosa quanto basta (1.8) leggera e non costa tanto. Fatti un giro sul club dedicato per vedere le foto e sentire i commenti.



come faccio ad andare nella sezione dedicata?
Shotmaster
QUOTE(muscio.m @ Mar 15 2010, 12:17 AM) *
come faccio ad andare nella sezione dedicata?



http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=118273
marcgast92
consiglierò per sempre il 50ino, se puoi f1.4 biggrin.gif
Riccardo1104
ciao, io prenderei (infatti cè l'ho) il 35mm f2 afd valuterei anche il 28mm o il 20mm dipende da quanto vuoi spingerti sul grandangolo, il 35mm f1.8 lo prenderei solo se sei sicuro che presto o tardi non passerai mai al formato FX dry.gif
Saluti
Riccardo
Lutz!
QUOTE(paulinvira @ Mar 12 2010, 09:36 AM) *
Quoto, il 35 mm dx è un'ottica perfetta, divertente, luninosa quanto basta (1.8) leggera e non costa tanto. Fatti un giro sul club dedicato per vedere le foto e sentire i commenti.

Ma nei vostri sogni e' una ottica "perfetta". ho aperto una discussione in merito in cui dimostravo quanto fosse imbarazzantemente penalizzato da aberrazione cromatica, peggiore che sul 18-55. Prendi il 50mm 1.8 che e' un vero gioiello e lascia perdere il 35mm. E' una lente nata male a mio avviso costa piu di quello che vale.
il Tabaccaio
se fossi io a dover scegliere , prenderei il 20mm 2.8 , un po spinto come grandangolo , ma credo tra i migliori nel segmento 20-28 , poi il 35 come seconda scelta , non mi chiedete perche' ....sono innaorato del 20 , solo senzazioni .
jabhack
QUOTE(Lutz! @ Mar 16 2010, 11:52 AM) *
Ma nei vostri sogni e' una ottica "perfetta". ho aperto una discussione in merito in cui dimostravo quanto fosse imbarazzantemente penalizzato da aberrazione cromatica, peggiore che sul 18-55. Prendi il 50mm 1.8 che e' un vero gioiello e lascia perdere il 35mm. E' una lente nata male a mio avviso costa piu di quello che vale.


sinceramente giudicando le foto dei club io direi esattamente il contrario, che poi il 50 costi meno e quindi magari abbia un rapporto q/p maggiore potrebbe essere vero, ma che sia superiore al 35 non credo, e le recensioni online sono quasi tutte allineate a questa opinione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.