Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
antonio1964
Vivo dal 1984 nella zona sud di Roma, e quindi ho sempre frequentato assiduamente il quartiere dell’EUR. Al di là della sua attuale connotazione che lo vede come un quartiere prevalentemente destinato ad ospitare uffici e musei, mi ha sempre affascinato quel tipo di architettura inconfondibile, che lo ha caratterizzato fin dalla costruzione e che è arrivata fino ai giorni nostri praticamente immutata.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 313.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 306 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 359 KB


Io non sono un esperto del campo, ma l’impressione che mi hanno trasmesso quelle costruzioni è sempre stata di un piccolo universo non contiguo a ciò che lo circonda, con un aspetto austero e quasi asettico, ma allo stesso tempo solenne e grandioso. E quella che io chiamo la zona monumentale è ancor più affascinante durante il sabato e soprattutto la domenica, giornata in cui l’assenza quasi totale della presenza umana valorizza al massimo la semplicità e la maestosità di quegli edifici quasi alieni.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 356.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 456.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 474.4 KB


Per anni ho attraversato l’EUR con un misto di ammirazione e di malinconia, quasi come se queste enormi costruzioni bianche volessero esprimere insieme il loro isolamento ed il loro candore, allo stesso tempo affascinato dalle innumerevoli architetture regolari ed ipnotizzato dalle ripetizioni geometriche.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 636.6 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 448.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 481.2 KB


E solo recentemente ho deciso di provare a catturare quelle visioni attraverso la mia reflex. Per questo (quasi un anno fa) ho iniziato a scattare numerose fotografie nel tentativo di fissare le mie visioni.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 324 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 339.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 188.4 KB


Sono andato all’EUR circa una decina di volte: a volte ho scattato poco perché l’ispirazione latitava, a volte non ho nemmeno aperto lo zainetto che conteneva la mia attrezzatura. Altre volte, invece, ho scattato centinaia di fotografie, convertendole poi sempre in bianco e nero, trattamento che a mio avviso valorizza molto l’atmosfera che ho cercato di catturare.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 346.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 350.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 273.3 KB



Le immagini che vi ho proposto sono una esigua selezione di tutte le fotografie scattate all’EUR, sostanzialmente le stesse che ho utilizzato per la produzione di un fotolibro che ho recentemente stampato.
Dati tecnici: tutte le foto sono state scattate con una Nikon D90 e con gli obiettivi Tokina 12-24 e Nikon 18-70.
massimodemedici
Complimenti!!! Un lavoro di grande rigore formale. Grande occhio fotografico.
Massimo.
MrWonka
Bella serie complimenti,mi sono piaciute davvero.
Prossima volta che vengo a Roma ci faccio una capatina all'EUR!

un saluto,Alessio.
alessandro.sentieri
Le tue foto mi piacciono molto: ottima ricerca e ottime conversioni per esaltare le geometrie delle costruzioni.

Complimenti!!!
Ale
salvatore_p.
A mio modo di vedere davvero un bel lavoro,i miei più sinceri complimenti!
Salvatore
antonio1964
Grazie a tutti per gli apprezzamenti.
E' vero che io fotografo per passione personale, ma ricevere delle considerazioni positive ha sempre un effetto gratificante che mi sprona a continuare con impegno sempre maggiore.

Grazie ancora! smile.gif
Giacomo.B
Bel reportage, fatto di foto ben realizzate, con inquadrature ricercate e con una conversione Bw corretta.
Complimenti! Pollice.gif

Saluti

Giacomo
furio4luglio
Mi unisco ai complimenti. Conosco perfettamente l'Eur. Si tratta indubbiamente di uno dei pochi quartieri romani "pensati" prima di essere costruito. Alcuni angoli rimandano alla pittura metafisica di De Chirico (che tu hai colto con molta maestria) e la stessa abbondanza del marmo, tipica del periodo fascista, non dispiace. Ora, con il progetto della nuvola di Fuksas e la trasformazione delle "torri" in una sorta di quartiere gentilizio ad opera di Renzo Piano credo che l'Eur diventerà il luogo più "glamour" di Roma, non contando ovviamente gli obbrobri che sono sorti intorno, come il Torrino. Ciò che mi è piaciuto maggiormente nelle tue foto è che sei riuscito a redere interessante un luogo molto fotografato, grazie a tagli particolari nell'inquadratura. Bravo (ma non abbonderei con il bianco e nero: l'Eur è un quartiere monocromatico, è vero, ma è molto più interessante vederlo nei suoi colori naturali).
PAS
Ciao Antonio
Originalità e rigore nelle scelte compositive sono il vero valore di questo tuo ottimo lavoro.
Le strutture dell’Eur si prestano a questo tipo di fotografia, ma hai saputo valorizzarne le forme e le geometrie senza cadere nel deja vu.
Complimenti
Valerio
Campanelli-no
ciao.
debbo dire, inanzitutto, che il tuo lavoro mi piace molto. ti sei soffermato principalmente sulla massa volumetrica delle architetture e sulle textures delle facciate, e questa lettura mi colpisce particolarmente.
poco importa se c'è una lieve disomogeneità tra gli scatti scelti.
io, ad esempio, avrei escluso l'ultima e quella che rappresenta il cosiddetto colosseo quadrato in maniera leggermente contestualizzata, e mi sarei concentrata di più sulla potenza del'architettura razionalista e sulla possibilità dell'astrazione geometrica che essa offre.
cosa che hai fatto bene nel resto degli scatti.

ti parlo da "esperta del campo", come dici tu wink.gif e da persona che all'eur ci lavora e che detesta questo quartiere al punto che non riesce nemmeno ad andarci di domenica mattina per fare queste foto.
ma sono anche profondamente consapevole che sarebbe l'unico modo per vederlo veramente. perciò bravo, ben fatto!
io, prima o poi, vincerò questa resistenza.

dal punto di vista tecnico mi piace il lavoro del tokina, e medito di acquisirlo presto alla mia attrezzatura smile.gif
fondamentale la scelta dei neri così chiusi: permettono di leggere bene i volumi.

in ultimo una nota personale: avrei scelto di postare il bel lavoro in "street" o in paesaggio e architettura, perchè sono profondamente convinta che, pur seguendo alla lettera la dicitura"Life: esperienze in compagnia della tua Nikon", questa sezione debba esigere una componente emotiva, emozionale e catartica più marcata e maggiomente prevalente nel testo.

ma questa è solo una mia (e di pochi altri utenti del forum wink.gif ) fisima personale.
nulla toglie al tuo lavoro.

un saluto

cristina
antonio1964
Rispondo volentieri alle annotazioni di Cristina.

Per la disomogeneità del portfolio hai ragione: io ero partito pensando ad una serie di foto sulle geometrie e/o ripetizioni riscontrabili sugli edifici "del fascio", ma alla fine ho effettivamente inserito elementi molto più recenti, snaturando un po' la mia idea iniziale. Diciamo tutta, non me la sono sentita di escludere scatti che mi piacevano, ecco!

Il fatto che tu sia una "esperta" mi rende ancora più felice di aver ricevuto le tue osservazioni, davvero non puoi immaginare quanto. Però mi sembra strano che tu abbia finito per detestare l'EUR, ci deve essere qualche motivazione abbastanza personale! Forse perchè ci lavori? :-)

Il Tokina 12-24 è un bell'obiettivo, lo uso sempre più spesso e ti informo che le foto che ho pubblicato sono state ritoccate esclusivamente per la conversione in b/n, senza quindi aggiustamenti di nessun tipo, nemmeno quelli "prospettici" per correggere la distorsione a barilotto. In alcune foto si nota qualche curvatura, ma non mi sembra che dia fastidio.

Per la collocazione del portfolio nella sezione Life hai ragionissima!
In realtà, io avevo aperto il post proprio nella sezione "Paesaggio ed Architettura", ma poi ho notato che in realtà non c'era nessun post recente di "architettura", quindi ho dirottato il post nella sezione Life.
Non so se ho fatto bene, ma se un moderatore ritiene necessario uno spostamento... nessun problema!

Per finire, voglio ancora ringraziare tutti coloro che hanno espresso con competenza le proprie valutazioni sul mio lavoro, sono lusingato del riscontro che ha ottenuto nonostante le sue imperfezioni.

bye
Alfabex
bella serie che mi fa venire ancor più voglia di girare per questo quartiere per fare scatti e trovare scorci di un pezzo di città quanto mai caratteristico e caratterizzante.

la mia "compagna" di avventure fotografiche (Campanelli-no) non ama questo posto (ci passiamo gran parte della giornata per lavoro) ma credo che questo tuo bellissimo resoconto (nonchè la voglia matta che ha di farsi regalare il Tokina wink.gif ) le farà presto cambiare idea.

come ti hanno già detto in molti, hai colto composizioni molto particolari e anche per me l'EUR è sinonimo di texture, inquadrature forti, tagli di diversa forma e dimensione... e hai ragionissima: il B&N si presta benissimo a descriverlo e a raccontarne le sue componenti!
forse l'EUR diventerà presto un quartiere glamour e allora saranno ancor più ricercati lavori come i tuoi che testimoniano una vita e una filosofia che (forse) perderemo in futuro!

ciao e se passi di nuovo da queste parti fai un fischio... chissà che in 2 non riusciremo a sbloccare Cri tongue.gif !!!
Ale
marluc64
Lo trovo un lavoro di raffinata ricerca formale e compositiva, caratterizzato anche da un'attenta esaltazione dei dettagli. La scelta del BN esalta al meglio la resa di queste immagini, che devo dire, mi trasmettono una sensazione di imponente solitudine. Qualcuno - ora non ricordo chi unsure.gif (e me ne scuso) - ha citato De Chirico e le sue solitudini e inquietudini metafisiche... proprio come in queste fotografie.
Bravo.
Ciao. Luca
Campanelli-no
QUOTE(antonio1964 @ Mar 10 2010, 03:44 PM) *
... Però mi sembra strano che tu abbia finito per detestare l'EUR, ci deve essere qualche motivazione abbastanza personale! Forse perchè ci lavori? :-)

infatti, come ti dice anche alessandra, è per questo dry.gif

Il Tokina 12-24 è un bell'obiettivo, lo uso sempre più spesso e ti informo che le foto che ho pubblicato sono state ritoccate esclusivamente per la conversione in b/n, senza quindi aggiustamenti di nessun tipo, nemmeno quelli "prospettici" per correggere la distorsione a barilotto. In alcune foto si nota qualche curvatura, ma non mi sembra che dia fastidio.

blink.gif usato alla massima focale, immagino.....
comunque questo mi dà una ulteriore spinta verso l'acquisto... rolleyes.gif



Per la collocazione del portfolio nella sezione Life hai ragionissima!

guarda, tale questione è solo frutto di una riflessione che ho fatto con un altro utente del forum che sente particolarmente tale sezione.
nè io nè lui siamo moderatori, e la cosa fa capo unicamente ad un sentire personale, quindi, nessun problema

guenter
Ciao,
ho notato che una delle tue foto è stata pubblicata sul numero di Aprile de "Il fotografo", complimenti! guru.gif
So di andare controcorrente, ma l'EUR è il mio quartiere preferito. Sono convinto che, bravura permettendo, possa offrire tanti ottimi spunti, le tue bellissime foto confermano la mia idea.
antonio1964
QUOTE(guenter @ Apr 29 2010, 03:30 PM) *
Ciao,
ho notato che una delle tue foto è stata pubblicata sul numero di Aprile de "Il fotografo", complimenti! guru.gif
So di andare controcorrente, ma l'EUR è il mio quartiere preferito. Sono convinto che, bravura permettendo, possa offrire tanti ottimi spunti, le tue bellissime foto confermano la mia idea.


Sì, hai ragione... l'ho inviata per il concorso avente come tema i "corridoi".
Comunque, una versione ridotta del mio portfolio dell'EUR è stata pubblicata a doppia pagina sul numero di Aprile di Fotografare, e devo dire che ne sono soddisfatto! :-)

bye
rilpicat
Veramente belle le tue foto! Sono un romano che vive da più di trent'anni in Friuli e che ha fatto le scuole superiori proprio all'EUR. L'atmosfera che respiravo in quel quartiere che amavo particolarmente, le ho ritrovate nelle tue foto.
antonio1964
QUOTE(rilpicat @ May 8 2010, 09:48 PM) *
Veramente belle le tue foto! Sono un romano che vive da più di trent'anni in Friuli e che ha fatto le scuole superiori proprio all'EUR. L'atmosfera che respiravo in quel quartiere che amavo particolarmente, le ho ritrovate nelle tue foto.


Grazie per l'apprezzamento!
Io non sono originario di Roma ma l'EUR mi è piaciuto da sempre...

bye
alecetra
Molto belle davvero tutte le foto!
Mi hai fatto venire voglia di passare un weekend a Roma! tongue.gif

Saluti,
Alessandro
AgostinoGranatiero
L'EUR è un quartiere che mi affascina molto, e per gli spunti architettonici, e per quelli fotografici.
Questa zona di Roma potrebbe essere definita "un esperimento architettonico non ancora portato a termine".
Il "Colosseo quadrato" ne è una dimostrazione: una struttura ricca di particolari da studiare attentamente, accerchiata da altre strutture amalgamate tra loro sebbene con destinazioni e stili differenti.
Seveth
Sono rimasta affascinata dalle foto....giuro che sembrano stampe di Esher nei giochi prospettici e ripetizioni. Complimenti vivissimi!
antonio1964
QUOTE(Seveth @ Jun 8 2010, 09:51 AM) *
Sono rimasta affascinata dalle foto....giuro che sembrano stampe di Esher nei giochi prospettici e ripetizioni. Complimenti vivissimi!


Ti ringrazio per gli apprezzamenti, era proprio il risultato che volevo ottenere! :-)

bye
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.