Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
avimari74
ciao a tutti!
ho appena registrato sul sito il kit D3000 + 18/55 f3.5/5.6g VR AF-S dx comprato la scorsa settimana. laugh.gif

da neofita mi piacerebbe ricevere un consiglio su quale 2° obiettivo potrei integrare

ho visto il 55/200 che sembrerebbe essere un buon completamento, ma sono aperto anche a consigli su altre soluzioni, diciamo più all-around.
avendo un bimbo molto piccolo, per ora privilegio ritratti. ma foto all'aperto di vacanze sono sempre stata la mia passione.

grazie per l'attenzione grazie.gif
Mauro Va
Anzitutto benvenuto sul sito, per quanto riguarda la scelta del secondo obiettivo dipende da ciò che fotografi, se ti interessano i ritratti, come dici nel post, io andrei verso una focale adatta a questi,
che potrebbe essere un 85 f 1.8, abbordabile anche come prezzo, il f1.4 è meglio ma costa tre volte tanto.

Ciao Alba
kintaro70
Il problema dell'85mm è che con la D3000 si perde l'AF, per un neofita dotato di fotocamera con pentamirror (il mirino della D3000), non è proprio il max per iniziare.

Consiglio di restare sulle ottiche dotate di AFS
aproserpio
Albaprima ti ha consigliato due splendidi obiettivi (io ho l'85mm f1.8) che purtroppo sulla tua macchina, se non erro, devi usare obbligatoriamente in manual focus.

Se vuoi subito completare il tuo corredo io invece ti consiglio di comprare uno zoom tele tipo:
nikkor 55-200 VR
nikkor 70-300 VR.

Ma secondo me è meglio che scatti qualche centinaia di foto per capire cosa veramente ti piace fotografare e cosa eventualmente ti manca: un grandangolare spinto, un macro, un superluminoso, un tele, ... .

Non avere fretta di comprare ottiche altrimenti rischi di buttar via inutilmente i soldi (te lo dico per esperienza!!!).

Ciao.
Andrea
avimari74
QUOTE(aproserpio @ Mar 8 2010, 04:05 PM) *
Albaprima ti ha consigliato due splendidi obiettivi (io ho l'85mm f1.8) che purtroppo sulla tua macchina, se non erro, devi usare obbligatoriamente in manual focus.

Se vuoi subito completare il tuo corredo io invece ti consiglio di comprare uno zoom tele tipo:
nikkor 55-200 VR
nikkor 70-300 VR.

Ma secondo me è meglio che scatti qualche centinaia di foto per capire cosa veramente ti piace fotografare e cosa eventualmente ti manca: un grandangolare spinto, un macro, un superluminoso, un tele, ... .

Non avere fretta di comprare ottiche altrimenti rischi di buttar via inutilmente i soldi (te lo dico per esperienza!!!).

Ciao.
Andrea


prima di tutto grazie a tutti per i pronti consigli.
se non erro l'obiettivo di alba è questo:
http://www.europe-nikon.com/it_IT/products...ramValue=NIKKOR Lenses&Subnav1Param=Auto Focus Lenses&Subnav2Param=0&Subnav3Param=0&RunQuery=l2&ID=411

e da quel poco che ho letto infatti dovrei andare in manuale.
non ho assolutamente fretta di comprare e infatti sto facendo molte foto di ambientamento, però il dubbio di fondo era se prendere (quando lo farò) uno zoom-tele (55/200) che integri o invece un "tuttofare" 18/105 ???
grazie ancora e che bella la reflex digitale.

ho ancora in qualche cassetto in soffitta una reflex stravecchia canon (si può dire qui hmmm.gif ) con tele.... e, dopo anni di compatte digitali, mi ero dimenticato quanto fosse bello "giocare" con esposizione, etc etc
Mauro Va
Chiedo scusa a tutti ho commesso un errore madornale. In particolare ad Avimari

Alba
avimari74
QUOTE(albaprima @ Mar 8 2010, 04:41 PM) *
Chiedo scusa a tutti ho commesso un errore madornale. In particolare ad Avimari

Alba


figurati e anzi grazie per essere stata la prima ad animare la discussione ! grazie.gif

detto questo approfitto di nuovo: per mettere a fuoco in manuale, devo spostare leva su M e poi usare la ghiera vicino alla lente, ma se non sbaglio nel mirino non avrò nulla che mi aiuti, è corretto ?


nikorapa
no, ecco, un 18-105 direi di proprio di no.
nel senso... è un ottimo tutto fare. perfetto quando lo acquisti in kit con la macchina ma non è proprio un obiettivo da acquistare a mio parere.
ripeto: ottimo rapporto qualità/prezzo ma, insomma, se si può investire qualcosina...
avimari74
QUOTE(nikorapa @ Mar 8 2010, 04:58 PM) *
no, ecco, un 18-105 direi di proprio di no.
nel senso... è un ottimo tutto fare. perfetto quando lo acquisti in kit con la macchina ma non è proprio un obiettivo da acquistare a mio parere.
ripeto: ottimo rapporto qualità/prezzo ma, insomma, se si può investire qualcosina...


beh allora sbottoniamoci... se si può investire qualcosina ?? wink.gif
magari anche sul mercato dell'usato....
stefanoc72
il tutto fare 18-105 no anche perchè già hai coperte le focali da 18 a 55.

Se proprio vuoi prendere un tutto fare, vendi il 18-55 e prendi un 18-200 VRII

Stefano
Mauro Va
QUOTE(avimari74 @ Mar 8 2010, 04:54 PM) *
figurati e anzi grazie per essere stata la prima ad animare la discussione ! grazie.gif

detto questo approfitto di nuovo: per mettere a fuoco in manuale, devo spostare leva su M e poi usare la ghiera vicino alla lente, ma se non sbaglio nel mirino non avrò nulla che mi aiuti, è corretto ?


Non ho presente la D3000, ma vi dovrebbe essere il telemetro che ti aiuta a mettere a fuoco con precisione, leggi il manuale d'uso ci dovrebbe essere. (spero che questa volta non l'abbia buttata di fori).

Ciao Alba
-missing
QUOTE(albaprima @ Mar 8 2010, 05:06 PM) *
Non ho presente la D3000, ma vi dovrebbe essere il telemetro che ti aiuta a mettere a fuoco con precisione, leggi il manuale d'uso ci dovrebbe essere. (spero che questa volta non l'abbia buttata di fori).

Il pallino verde è un aiuto nella messa a fuoco manuale (meglio di niente). Sulla precisione avrei qualche dubbio (ci vuol altro)...
avimari74
QUOTE(paolodes @ Mar 8 2010, 07:07 PM) *
Il pallino verde è un aiuto nella messa a fuoco manuale (meglio di niente). Sulla precisione avrei qualche dubbio (ci vuol altro)...


beh in effetti comparato ai due semicerchi della mia vecchissima canon completamente manuale....
cmq prima ho fatto un prova in manuale e poi in funzione auto... e devo dire che come diaframma eravamo lì, tempo leggermente diverso 1/2,5 io 1/13 "lei", solo gli iso li ho cannati 100 io 1600 lei...
in allegato la foto scattata da me in manuale.

cmq grazie a tutti per le considerazioni
avimari74
beh in effetti comparato ai due semicerchi della mia vecchissima canon completamente manuale....
cmq prima ho fatto un prova in manuale e poi in funzione auto... e devo dire che come diaframma eravamo lì, tempo leggermente diverso 1/2,5 io 1/13 "lei", solo gli iso li ho cannati 100 io 1600 lei...
in allegato la foto scattata da me in manuale e in auto

cmq grazie a tutti per le considerazioni
[/quote]
Corraflex1971
QUOTE(avimari74 @ Mar 8 2010, 03:42 PM) *
ciao a tutti!
ho appena registrato sul sito il kit D3000 + 18/55 f3.5/5.6g VR AF-S dx comprato la scorsa settimana. laugh.gif

da neofita mi piacerebbe ricevere un consiglio su quale 2° obiettivo potrei integrare

ho visto il 55/200 che sembrerebbe essere un buon completamento, ma sono aperto anche a consigli su altre soluzioni, diciamo più all-around.
avendo un bimbo molto piccolo, per ora privilegio ritratti. ma foto all'aperto di vacanze sono sempre stata la mia passione.

grazie per l'attenzione grazie.gif

Il 55-200 Vr e sei a posto per un bel pò,se ti va di spendere il doppio quasi,il 70-300 Vr non sbagli
Lutz!
Un buon consiglio e' prendere come secondo obiettivo uno che abbia una focale diversa dal primo.
avimari74
QUOTE(Lutz! @ Mar 9 2010, 12:02 PM) *
Un buon consiglio e' prendere come secondo obiettivo uno che abbia una focale diversa dal primo.



@Lutz
quindi "se capisco bene" quoti la scelta 55/200 VR ?

eventualmente suggerimenti per trovare un buon usato ? a parte la sezione del sito che già ho visitato.

grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.