Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Red Roby
Non so se è il forum giusto per fare questa domanda, casomai spostatemi.
Ho ancora la D70 e ne sono sempre contento, sono quasi intenzionato a prendere la D300s, la domanda è questa. Siccome già eleaborare i file Tiff della d70 con Photoshop ho qualche problema di lentezza, pensate che con i file della D300s che hanno il doppio del peso posso avere delle serie difficoltà ad elaborare le foto (e i video)?
Scatto in Raw, converto in Tiff e poi jpg
Ho un computer Pentium 4 con processore 2.4 e ram 1 gb, scheda video 256 mb.
Devo fare un upgrade anche del PC?
Grazie per i consigli
buzz
se hai già problemi con la d70, con una 300 non può che essere peggio.
Antonio Canetti
se il computer ha la possibiltà di ampiare la RAM 2 più Gigabyte, con pochi soldi dovresti migliorare le prestazioni dellamacchina, anchio possiedo una D70, ma la configurazione del computer leggermete diversa: Pentium 1600, Ram 2 giga e scheda 256 mb e la eleborazioni la trovo fluida.


Antonio
larsenio
QUOTE(Red Roby @ Mar 3 2010, 03:29 PM) *
Non so se è il forum giusto per fare questa domanda, casomai spostatemi.
Ho ancora la D70 e ne sono sempre contento, sono quasi intenzionato a prendere la D300s, la domanda è questa. Siccome già eleaborare i file Tiff della d70 con Photoshop ho qualche problema di lentezza, pensate che con i file della D300s che hanno il doppio del peso posso avere delle serie difficoltà ad elaborare le foto (e i video)?
Scatto in Raw, converto in Tiff e poi jpg
Ho un computer Pentium 4 con processore 2.4 e ram 1 gb, scheda video 256 mb.
Devo fare un upgrade anche del PC?
Grazie per i consigli

Minimo 2Gb di ram, per il processore purtroppo è lentino il che vuol dire tempi più lunghi smile.gif
Perchè scatti in raw e poi converti in tiff? Non ti converrebbe passarle in Camera Raw oppure convertire in DNG?
Red Roby
QUOTE(larsenio @ Mar 4 2010, 01:22 AM) *
Minimo 2Gb di ram, per il processore purtroppo è lentino il che vuol dire tempi più lunghi smile.gif
Perchè scatti in raw e poi converti in tiff? Non ti converrebbe passarle in Camera Raw oppure convertire in DNG?


Passare in Tiff mi ha sempre dato l'idea o l'impressione....o forse l'avrò letto da qualche parte.... che il file è aperto alla massima estensione dei colori (anche se non li avverto, naturalmente)...ma sicuramente con i files della d300 avrò dei tiff da 80 mb, probabilmente dovrò cambiare il flusso di lavoro ed aggiunger al più presto della ram.
Grazie a tutti
buzz
Sviluppare in tif è la mossa più corretta, dato che il jpg è un formato con perdita gestisce solo 8 bit.
Probabilmente il consiglio ricevuto è quello di non convertire tutte le immagini, ma solo quelle ch eti interessano, dato che il tif pesa parecchio, e se conservi il NEF (o il dng come ti hanno consigliato) hai sempre la possibilirà di svilupparlo in tif quando vuoi.
Viera Vodrazkova
Io ho 1giga di memoria e 2800 Athlon.Ho installato versione prova di Nikon Capture NX2. E' un incubo.Scattoni e rallentamenti,il programma singiozza.Ci vuole pazienza per elaborare i file.Purtroppo io dovrò ancora aspettare per aggiornare PC - la D300s mi ha svenato....
Quindi con la configurazione che hai sei messo come me...male. :-)
Marco Senn
QUOTE(Viera Vodrazkova @ Mar 4 2010, 01:08 PM) *
Io ho 1giga di memoria e 2800 Athlon.Ho installato versione prova di Nikon Capture NX2. E' un incubo.Scattoni e rallentamenti,il programma singiozza.Ci vuole pazienza per elaborare i file.Purtroppo io dovrò ancora aspettare per aggiornare PC - la D300s mi ha svenato....
Quindi con la configurazione che hai sei messo come me...male. :-)

Se anche avete XP con meno 80€ aggiungere 2GB di RAM e le cose cambiano considerevolmente.
Con NX2 se non lo hai già fatto metti la cash su un disco diverso da quello in cui sta il programma.
A me girava su XP Athlon 2000+... non era un fulmine me girava.
Certo sul Mac gira meglio wink.gif
boken
Per la gestione di file pesanti la migliore soluzione è ampliare la Ram.

Ma qui nasce un problema più grande:

Se vai oltre i 2Gb dovrai cambiare Sistema operativo. Nel senso che dovrai passare da un'architettura a 32bit verso quella a 64bit. (sia Mac, Win o Linux). - ora non so che S.O. usi.
I sistemi a 32bit indirizzano un quantitativo limitato di Ram per processo (software in uso) che va da 1,5 a 2 Gb max. quindi se hai installati 4Gb il So x32 ne usa solo la metà mentre gli altri marciscono nel Computer.
Se installi un S.O. x64 l'indirizzamento della Ram aumenta fino a valori prossimi a qualche Terabyte. Su un So x64 i prog. x32 girano meglio (sebbene sono sempre limitati) ma quelli nativi a 64bit vanno una favola anche quando si supera il limite fisico installato.
larsenio
QUOTE(Viera Vodrazkova @ Mar 4 2010, 01:08 PM) *
Io ho 1giga di memoria e 2800 Athlon.Ho installato versione prova di Nikon Capture NX2. E' un incubo.Scattoni e rallentamenti,il programma singiozza.Ci vuole pazienza per elaborare i file.Purtroppo io dovrò ancora aspettare per aggiornare PC - la D300s mi ha svenato....
Quindi con la configurazione che hai sei messo come me...male. :-)

Forse è il caso di passare a 2 Gb di ram se la trovi.. fino a 3,5 puoi installarla e sfruttarla, più che cambiare pc ti consiglierei di fare un giretto in qualche negozio di pc, sicuramente hanno qualche processore recuperato da vecchi pc e potresti ancora arrivare a una decenza accettabile con una modica spesa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.