Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
padrino
Buonasera a tutti...Oggi, con la mia fida D2x a tracollo, sono andato al Bioparco di Roma per fare una passeggiata e divertirmi con la macchina. Purtroppo chiude presto ed il gioco nn valeva la candela (avevo si e no un'oretta di tempo), cosi, nonostante l'orario nn fosse dei migliori, ho fatto una passeggiata per villa borghese....
Vorrei postarvi qualche scatto che ho fatto in jpeg e poi ho convertito in B/N con photoshop...spero tanto vi piacciano....
padrino
Ultimi due....poi ne ho fatti altri 5-6, ma nn mi piacevano molto.... laugh.gif

DiegoParamati
Il primo mi sembra un quadro di Ikea, la seconda e la terza mi piacciono ma sembra quasi che tu abbia bruciato un po' di alte luci, la quarta mi sa di inutile.
Ciao, Diego
padrino
La prima è la 002? In che senso un quadro di Ikea? L'ultima nn piace neanche a me, ora che l'ho vista!!! biggrin.gif
La seconda e la terza si...hanno le alti luce bruciate....Ho cercato di dare un forte contrasto tra la luce e il buio....soprattutto nella foto con la panchina....
CMq grazie..mi aspetto tante tante tante critiche...smile.gif
DiegoParamati
Si, per prima intendo la 002
Foto di Ikea nel senso che mi ricordo quei quadretti un po' strani che vendono in supermercati e mobilifici a basso costo, tipo Ikea per l'appunto.....
Per le alte luci bruciate credo sia meglio se eviti un pochino solo per essere al quasi bianco totale mantenedo comunque informazioni nelle ombre.
padrino
Ok...nei prossimi scatti proverò a mantenere di più i dettagli sulle ombre..solo che mi sembravano piatte, cosi.... hmmm.gif
Però mi fido....ciecamente ti dico che....ci proverò.. biggrin.gif
DiegoParamati
Magari ti sembrano un po' piatte ma con shadow/highlight in Photoshop o l'equivalente in capture recuperi dettagli, e volendo anche con le curve....
padrino
Si SI, l'ho fatto..però nn mi dava più quel senso di solitudine che mi ha trasmesso quella persona li, sola su quella panchina...mancava qualcosa...e l'aumento delle alte luci mi ha trasmesso più emozione.....boh, forse sono solo un cretino..smile.gif
Scusami
DiegoParamati
Non è quetsione di essere cretini, è solo che le foto danno sensazioni diverse a persone diverse.
Ciao, Diego
fenderu
ciao padrino,

parto subito coi complimenti, a me le foto piacciono; inoltre è molto da apprezzare la volontà di provare qualcosa di creativo;

la prima: apprezzo il mosso creativo, ma io l'avrei composta diversamente; è tutto troppo centrale;

la seconda : non discuto il bianco e nero perchè è una croce anche per me; buona la composizione, ma forse necessita di una raddrizzatina; complimenti per aver immortalato Carlo Verdone. laugh.gif

la terza: ottima la prima idea della composizione: il soggetto è incorniciato tra gli alberi e le foglie; tuttavia Io mi sarei seduto a terra, abbassando così la panchina (intendo verso la base dello scatto) e avrei ancora una volta decentrato il soggetto principale; due errori evidenti: le alte luci bruciate e il bianco nero hanno cancellato molti dettagli e sfumature; inoltre avrei chiuso un pò di più il diaframma (almeno un'apertura F8);

la quarta: lo sfondo è molto efficace ma quei rami in primo piano sfuocati sono due pugni negli occhi; tuttavia sottolineo ancora l'apprezzamento per l'intento creativo; l'idea era buona ma andava sviluppata probabilmente con più calma;e ho letto che tempo ne avevi poco;

conclusioni:

padrino,
io, (che qui dentro sono l'ultimo), ho visto nei tuoi scatti tantissima voglia di fare e fare bene; spero che i miei consigli possano aiutarti ma sicuramente continua a scattare e confrontare i tuoi lavori con quelli degli altri; vedrai che in brevissimo tempo, te lo garantisco, farai passi da gigante; hai la macchina migliore del mondo; non tenerla a casa o vengo di persona a sequestrartela! smile.gif


scatta scatta scatta e facci vedere!

ciao,
gianluca

padrino
Grazie fenderu per le giustissime critiche, ma anche per i complimenti..davvero grazie... rolleyes.gif
Allora, sai..la prima, purtroppo, nn ho avuto tempo di prepararla per bene, perchè mentre camminavo ho visto questa bici passare....ho subito chiuso il diaframma, alzato la macchina e seguito la bici.... biggrin.gif

La seconda anche è stata al volo...avevo solo il 28/70 con me, e ho dovuto avvicinarmi parecchio al soggetto..quindi dovevo sbrigarmi..ma mi ha colpito questa persona, sotto due colonne, parlare tranquillamente al cellulare...cellulare-colonne..mi ha colpito il connubbio....smile.gif

Nella terza nn potevo abbassarmi...era una collinetta..io ero in alto e quella persona in basso...poi ho bruciato volutamente le alti luci...quella persona sola a capo chino mi ha colpito e ho pensato che le alti luci bruciate e il forte contrasto potesssero donare maggior edrammaticità alla scena...

La quarta l'ho rivista e nn mi paice proprio, ora.. biggrin.gif

Cmq grazie davvero per il commento....sei stato gentilissimo
padrino
Metto altri scatti, sperando di incuriosire qualcuno che mi possa giudicare e farmi capire dove sbaglio o dove potrei nn piacere.... unsure.gif

padrino
Altri scatti....spero però di nn annoiarvi...
padrino
Altri due...e poi metterò l'ultimo per ora....
padrino
Ed ora l'ultima...purtroppo ho sempre pochissimo tempo per fotografare con gusto...ogni volta ho solo mezz'ora per andare in giro e cercare con gli occhi qualcosa di interessante....o cmq che colpisca i miei occhi....
fenderu
QUOTE(padrino @ May 12 2005, 11:12 PM)
Grazie fenderu per le giustissime critiche, ma anche per i complimenti..davvero grazie... rolleyes.gif
*



padrino,
visto che sono stati graditi allora continuo e sintentizzo due consigli fondamentali:

il primo: scatta scatta e scatta; e poi confronta con gli altri; vedrai che imparerai in fretta dai tuoi errori;

il secondo: se possibile non scattare mai con la fretta (è un consiglio che ho fatto mio quasi da subito); non confonderlo con l'attimo da cogliere che dura un istante dove bisogna avere la macchina e i riflessi pronti (perchè se aspetti un secondo di più quell'attimo svanisce); diversamente, quando puoi permetterti un tempo sufficiente a preparare lo scatto allora prenditelo tutto; la differenza tra i professionisti e Noi è che loro hanno "la vista fotografica" ormai implementata direttamente sulla retina e vedono la foto perfetta al primo sugardo; Noi invece dobbiamo metterci un pò più di tempo, con la piena consapevolezza di quello che stiamo facendo;

un saluto e buoni scatti,

gianluca
padrino
Hai pienamente ragione, ma purtroppo anche quando mi diverto dentro casa, ho poco tempo...magari allestisco tutto in pochi minuti, con gli oggetti che mi ritrovo davanti...Penso si noti da qualche scatto!!!!! biggrin.gif
Luigi71
QUOTE(padrino @ May 12 2005, 11:09 PM)
Hai pienamente ragione, ma purtroppo anche quando mi diverto dentro casa, ho poco tempo...magari allestisco tutto in pochi minuti, con gli oggetti che mi ritrovo davanti...Penso si noti da qualche scatto!!!!!  biggrin.gif
*



Io sono un principiante, ma la prima cosa che ho capito è che la fotografia non è assolutamente compatibile con la mancanza di tempo...
Ciao e buone foto.
FZFZ
Padrino che dire...hai postato troppe foto mò non sò come fare a spiegarmi bene!!!! tongue.gif

In linea di massima io sono per la sperimentazione, per il cercare di trasmettere qualcosa, che sia oltre la sterile, fredda tecnica...
Tuttavia quest'ultima dev'essere imprenscindibile...nel senso che il fotografo deve sapere come ottenere esattamente cosa ha in mente...
I confronti servono ma la sensibilità ed il gusto sono sempre personali...sviluppa la tecnica imparando anche da altri ( ma sopratutto da tanta, tanta esperienza che richiede, purtroppo e per fortuna, tempo...)ma a livello creativo sviluppa quello che c'è in te...anche se una buona cultura della fotografia fà sempre bene...

Per venire alle tue foto...dunque la bici in movimento mi piace...carina!!
Molto carina l'idea dell'uomo...forse con un'altra inquadratura avresti esaltato ancora di più il senso di solitudine...
Anche la foto dell'orologio mosso...ma con le lancette ancora più mosse avresti trasmesso di più il senso del passaggio del tempo...lo scorrere del tempo.
Intanto mi fermo qui...perchè dovrei rivedere le altre!!

Buonissime foto padrino...



Ciao!

Federico
DiegoParamati
Delle nuove la 001 mi piace molto, sa di vero.
La 002 la trovo inquietante, mi ricorda situazioni da fumetto Marvel.
Quella col filare di lampioni mi piace come composizione ma quelle alte luci proprio non mi vanno giù (eh lo so, sono fatto strano).
La facciata del palazzo col lampione e il cielo nero non la capisco, quindi non posso dire niente.
padrino
Grazie a tutti per i consigli..sono sempre graditissimi...Però è un peccato che nn piaccia a nessuno la bruciatura delle alte luci...uffi, fatemelo fare...faccio sempre matrimoni e lì nn posso permettermelo, brucerei il vestito della sposa...Almeno quando scatto cosi, fatemi bruciare qualcosina!!! laugh.gif
A parte gli scherzi...io credo che la fotografia debba essere emozionale....e cerco di scattare in base a ciò che ho visto..tutto quello che scatto è ciò che ho immaginato..anche se in due secondi....Per lavoro hai tempo...puoi scattare con calma....(si fa per dire, visto che hai mezz'ora dalla sposa, la cerimonia e ti danno si e no un'altra mezz'ora per gli sterni, perchè devono correre al ristorante!!!!), mentre scattare per hobby è tutt'altra cosa...io amo la fotografia, mi piace giocare con lei, ed è per questo che adoro essere criticato...mi piace avere confronti, sempre...Spero un giorno di avere anche confronti sul mio lavoro (matrimoni)...per esempio qui ho visto che molti amano la luce naturale...io nn l'amo molto..preferisco giocare con la luce dei flash, per esempio...ma questa è un'altra discussione....venite venite...criticatemi..sono qui per continuare ad imparare dalla vostra tecnica e dal vostro cuore..grazie... rolleyes.gif
fenderu
QUOTE(padrino @ May 13 2005, 09:43 AM)
...faccio sempre matrimoni e lì nn posso permettermelo, brucerei il vestito della sposa...Almeno quando scatto cosi, fatemi bruciare qualcosina!!!  laugh.gif

*



Misura sempre sulle alte luci, poi alza di due stop e buon divertimento!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

eh eh..scherzi a parte!

io ho un amico qui al paese che ha una tecnica particolare e interessante per i ritratti e (non so so se in post produzione o meno) sovraespone e di molto pelando parecchio, pur mantenendo ovviamente i dettagli del viso;

tutti sanno che le alte luci non vanno bruciate, ma come ogni regola fotografica questa può essere violata; solo che questa in particolare credo sia la più difficile da violare con risultati apprezzabili (quasi quasi apro un 3ad apposito e domando agli altri);

ciao,
gianluca

Pegaso
QUOTE(fenderu @ May 13 2005, 11:24 AM)
..ma come ogni regola fotografica questa può essere violata; solo che questa in particolare credo sia la più difficile da violare con risultati apprezzabili (quasi quasi apro un 3ad apposito e domando agli altri);
*


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif VAI !!!
Pegaso
Ho un po' di timore a "giudicare" le foto di un ... Padrino ohmy.gif .. cercherò di non pensare al Nick ... texano.gif

Primo: 11 foto sono troppe, quindi mi limito alle prime 4.

la prima (la bici in ... panning) poteva non essere male, ma, come ti hanno già detto, l'inquadratura è troppo centrale e la rende piatta. Inoltre la sciabolata di luce sulla sinistra è, per me, un po' fastidiosa.

La seconda mi piace così com'è, il peso delle colonne massicce e il tipo rilassato mi danno una bella sensazione. Mi piacciono anche le luci alte (pende un po' a destra .... circa un grado e mezzo, prova a dargli un'addrizzatina ... rolleyes.gif )

La terza (panchina) mi piace di nuovo per le alte luci (smile.gif) ma qui avrei spostato l'inquadratura più a sx, non tanto per decentrare il soggetto quanto per levare il tronco sulla dx che, così indefinito, non dice nulla e sporca l'inquadratura.

La quarta ... oopssss ohmy.gif ... mi è caduta nel cestino ... anche a te cool.gif ?!?!

Mi riservo di commentare le altre in un'altra occasione, tu vai avanti Pollice.gif

Ciao wink.gif
Angelo
stefanostefano
QUOTE(padrino @ May 12 2005, 10:46 PM)
Ed ora l'ultima...purtroppo ho sempre pochissimo tempo per fotografare con gusto...ogni volta ho solo mezz'ora per andare in giro e cercare con gli occhi qualcosa di interessante....o cmq che colpisca i miei occhi....
*




ciao Padrino,,,, IO SONO più matricola di te,,,,, ma di molto, mi dici come hai fatto la foto 006...... finestra a colori e il resto in B e N.

Ciao Stefano
fenderu
QUOTE(Pegaso @ May 13 2005, 01:15 PM)
QUOTE(fenderu @ May 13 2005, 11:24 AM)
..ma come ogni regola fotografica questa può essere violata; solo che questa in particolare credo sia la più difficile da violare con risultati apprezzabili (quasi quasi apro un 3ad apposito e domando agli altri);
*


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif VAI !!!
*



eccola qui:

Sovraesposizione Creativa Pollice.gif
padrino
Caro stefanostefano....stai tranquilla...piano piano impareremo...tutti quanti... laugh.gif
Quella immagine è molto semplice....diciamo che hai lo scatto iniziale che è la finestra...quella finestra mi aveva proprio colpito per i colori della vetrata...e per tirare fuori solo quelli, attraverso photoshop ho creato una maschera attorno alla vetrata, ho invertito la maschera dando un pò di sfumatura, e poi ho tolto la saturazione a tutto ciò che c'era intorno!!! In linea di massima il procedimento è questo...ma ci sono tanti modi per attuarlo....posterò altre immagini di quel tipo....

Buone foto laugh.gif
__Claudio__
Hanno già detto tutto gli altri mi limito anch'io a dire la mia se ben accetta.

Tra le prime quattro la prima e l'ultima sinceramente non mi piacciono. La seconda per me nonstante la presenza umana non racconta molto dal punto di vista del contenuto. Dal punto di vista tecnico invece mi sembra un risultato poco riuscito per la conversione in B.N. Le alte luci sono infatti sì sparate come avevi intenzione di fare ma, nonostante questo, la foto continua ad essere piuttosto piatta con un velo di grigio uniforme che ne inficia la godibilità. La migliore a pare mio, sotto tutti i punti di vista è la terza in cui sei riuscito a dare un'ottimo contrasto alla scena e la pelatura delle luci è funzionale al messaggio. Ad essere pignoli avrei sostato a destra il soggetto per non avere in campo la parte di albero che si vede ma tutto sommato è lo scatto che preferisco.
padrino
Claudio, ma stai scherzando? Certo che è ben accetta la tua critica!!! laugh.gif
Più che ben accetta...se nn mi si critica, io, poi, come faccio a migliorare??? laugh.gif

Stavo riguardando anche io le foto...nn mi fanno mica impazzire, sai? Penserete che sono scemo...bè, effettivamente lo sono, per quanto riguarda l'autocritica!!! laugh.gif

Cmq grazie ancora per aver perso tempo a guardare i miei scatti e ad aver tanto una valutazione oggettiva del lavoro..grazie... tongue.gif
__Claudio__
QUOTE(padrino @ May 14 2005, 12:39 PM)

Cmq grazie ancora per aver perso tempo a guardare i miei scatti e ad aver tanto una valutazione oggettiva del lavoro..grazie... tongue.gif
*



Non si perde mai tempo a guardare le foto...! ohmy.gif
Soprattutto sul forum Nital wink.gif Se sapessi quanto imparo nel guardarle tutte! Anche il provare a fare critiche lo ritengo molto istruttivo. wink.gif Non solo per il fotoamatore che in quel momento ci chiede un parere, ma anche per noi che ci cimentiamo nella critica. Questo continuo esercizio nel cercare prima i perchè dello scatto e poi il loro lato tecnico è una ginnastica impareggiabile per la mente e per l'occhio.
brusa69
QUOTE(__Claudio__ @ May 14 2005, 03:32 PM)
Non si perde mai tempo a guardare le foto...! ohmy.gif
Soprattutto sul forum Nital wink.gif  Se sapessi quanto imparo nel guardarle tutte! Anche il provare a fare critiche lo ritengo molto istruttivo. wink.gif  Non solo per il fotoamatore che in quel momento ci chiede un parere, ma anche per noi che ci cimentiamo nella critica. Questo continuo esercizio nel cercare prima i perchè dello scatto e poi il loro lato tecnico è una ginnastica impareggiabile per la mente e per l'occhio.
*


Come al solito hai ragione ... guru.gif
Dove troveremmo un' altra possibilità come quella che ci viene offerta qui per ammirare, commentare ed eventualmente fare propri gli stili e insegnamenti che quotidianamente vediamo su queste pagine? Pollice.gif

ciao
padrino
Ma è giustissimo criticare (criticare nel senso di dare un giudizio soggettivo, perchè in fondo, in un giudizio, c'è pochissima oggettività)....credo che dalla critica si possano trovare punti da seguire e grazie ai quali crescere...ma penso anche che bisogna saperlo fare!!!

Io, per esempio, nn sono portato a criticare, nn sono proprio capace!! Più che una critica soggettiva, darei solo una mia impressione.... laugh.gif

Ringrazio invece chi, più capace di me in questo ambito, mi aiuta a crescere e ad imparare....
fenderu
QUOTE(__Claudio__ @ May 14 2005, 03:32 PM)

Se sapessi quanto imparo nel guardarle tutte! Anche il provare a fare critiche lo ritengo molto istruttivo. wink.gif 
*



Quoto Claudio (un maestro anche quando "impara") e di riflesso anche Alfonso;

Ritengo anche Io il confronto a tutto campo con gli altri uno dei "segreti" per non smettere mai di imparare e sopratutto migliorarsi;

un saluto,
gianluca



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.