Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Brato
Ho un D90 con un 18-200VRII: ho notato che i file RAW e JPEG prodotti simultaneamente sono esattamente uguali: stesso contrasto, luminosità. esposizione.
In paratica a monitor (Samsung 275T) non c'è nessuna differenza, entrambi di buona qualità.

Vuol dire che l'elaborazione del JPEG è già eccellente o il file RAW è scadente?

Con una compatta Canon di qualche hanno fa (PowerShot S40) il file RAW è molto più neutro
rispetto allo JPEG.

Per la visualizzazione dei file della D90 uso il programma ViewNX, mentre per i file Canon Photoshop CS2.
Qualcuno ha la mia stessa situazione? Sbaglio qualcosa?

Grazie per la collaborazione. 1/3/2010
Dr.Pat
il raw non può essere scadente per paragoni fatti rispetto a sue post elaborazioni; il raw... è. smile.gif

Sta succedendo una di queste 2 cose:
A) In realtà non stai guardando il file RAW; tu hai aperto il NEF, che contiene il RAW, più 3 sue preview JPG di varie dimensioni create dalla fotocamera in modo del tutto identico a come crea la JPG; molti lettori sul computer, quando tu apri il NEF, non ti fanno vedere il RAW, ma la più grande delle JPG, perché sono molto più rapide da aprire
B ) ViewNX applica esattamente gli stessi passaggi di elaborazione che aveva applicato la tua fotocamera; a differenza di photoshop.

Quindi, se scatti in raw, prima di fare confronti assicurati di aprire gli stessi file con gli stessi programmi, e di essere sicuro di stare a guardare la cosa giusta.
castorino
Se il file è correttamente esposto e il bilanciamento del bianco è giusto non ci sono differenze tra JPEG e RAW sul piano qualitativo, ma devi sapere che nel JPEG non è possibile variare rumore, saturazione, nitidezza e temperatura colore mentre nel RAW tutti questi parametri possono essere impostati anche a posteriori, insomma da un negativo puoi estrarre diveri tipi di stampa mentre da una stampa, se proprio ti va bene riesci ad ottenere un duplicato simile, ecco il RAW è come un negativo, il JPEG come una stampa, ciao Rino
Brato
QUOTE(castorino @ Mar 1 2010, 11:15 PM) *
Se il file è correttamente esposto e il bilanciamento del bianco è giusto non ci sono differenze tra JPEG e RAW sul piano qualitativo, ma devi sapere che nel JPEG non è possibile variare rumore, saturazione, nitidezza e temperatura colore mentre nel RAW tutti questi parametri possono essere impostati anche a posteriori, insomma da un negativo puoi estrarre diveri tipi di stampa mentre da una stampa, se proprio ti va bene riesci ad ottenere un duplicato simile, ecco il RAW è come un negativo, il JPEG come una stampa, ciao Rino

Brato
Grazie per le informazioni. Da quello che deduco dai vari argomenti del forum ViewNX serve solo
a elaborare i RAW in altri formati e poco alla post produzione.

NX2 di Nikon può sostituire Photoshop CS4?, perchè attualmente ho solo CS2 che non elabora i RAW della D90. La domanda nasce dal fatto che non sono mai riuscito ad installare in prova NX2, e prima di comperarlo vorrei essere sicuro della sua validità.

Come dicevo con i raw Canon in CS2 la differenza tra il JPG è notevole.

Grazie Domenico
larsenio
QUOTE(ANIBLA @ Mar 2 2010, 10:32 PM) *
Grazie per le informazioni. Da quello che deduco dai vari argomenti del forum ViewNX serve solo
a elaborare i RAW in altri formati e poco alla post produzione.

NX2 di Nikon può sostituire Photoshop CS4?, perchè attualmente ho solo CS2 che non elabora i RAW della D90. La domanda nasce dal fatto che non sono mai riuscito ad installare in prova NX2, e prima di comperarlo vorrei essere sicuro della sua validità.

Come dicevo con i raw Canon in CS2 la differenza tra il JPG è notevole.

Grazie Domenico

Bé ViewNx per la maggior parte dei casi "casalinghi" basta e avanza, ti permette un controllo su contrasto, luminosità, esposizione etcc... (fai prima a installarlo e provarlo visto che è gratuito).
Io scatto esclusivamente in nef (D300) e tra jpeg/nef la differenza si nota.. prova a cambiar monitor magari più decente, forse è quello smile.gif
Mauro Va
Pollice.gif concordo con larsenio

ciao alba
Lutz!
Prenditi un monitor e calibralo. NX serve per fare pre processing da raw Photoshop e' un programa di fotoritocco per la post produzione. Son concettualmente diversi.
Brato
QUOTE(Lutz! @ Mar 4 2010, 02:03 PM) *
Prenditi un monitor e calibralo. NX serve per fare pre processing da raw Photoshop e' un programa di fotoritocco per la post produzione. Son concettualmente diversi.


Grazie per le informazioni; per il monitor credo di avere un ottimo monitor: Samsung 275t da 27''
che non è un televisore ma un monitort con 178° di angolo di visuale sia in orizzontale che in verticale. So qual'è la differenza tra un potenziale file RAW e un compresso JPG, ma ripeto, a monitor aperti con ViewNX la D90 produce la stessa immagine: stessi colori, luminosità , contrasto.
Sicuramente la spiegazione sta in ciò che ha scritto Castorino

Comprerò NXII per risparmiare, ma credo che Photoshop sia ineguagliabile sia pre il processing dei Raw che per il fotoritocco.

Ciao a tutti. Domenico
larsenio
QUOTE(ANIBLA @ Mar 4 2010, 05:30 PM) *
Grazie per le informazioni; per il monitor credo di avere un ottimo monitor: Samsung 275t da 27''
che non è un televisore ma un monitort con 178° di angolo di visuale sia in orizzontale che in verticale. So qual'è la differenza tra un potenziale file RAW e un compresso JPG, ma ripeto, a monitor aperti con ViewNX la D90 produce la stessa immagine: stessi colori, luminosità , contrasto.
Sicuramente la spiegazione sta in ciò che ha scritto Castorino

Comprerò NXII per risparmiare, ma credo che Photoshop sia ineguagliabile sia pre il processing dei Raw che per il fotoritocco.

Ciao a tutti. Domenico

Fai una prova, scatta in neutro in nef e jpg, dovresti vedere differenze.
-missing
QUOTE(Lutz! @ Mar 4 2010, 02:03 PM) *
NX serve per fare pre processing da raw Photoshop e' un programa di fotoritocco per la post produzione. Son concettualmente diversi.

Scusa, ma non vedo differenze concettuali tra NX2 e Adobe Camera Raw.
Brato
QUOTE(paolodes @ Mar 4 2010, 11:05 PM) *
Scusa, ma non vedo differenze concettuali tra NX2 e Adobe Camera Raw.


Grazie Larsenio, ho provato, stesso rusultato.

Domenico
larsenio
QUOTE(ANIBLA @ Mar 5 2010, 03:30 PM) *
Grazie Larsenio, ho provato, stesso rusultato.

Domenico

Cambia monitor smile.gif
Brato
QUOTE(larsenio @ Mar 5 2010, 09:14 PM) *
Cambia monitor smile.gif


Ritorno sull'argomento 'nessuna differenza tra RAW e JPG visualizzati con ViewNX'.
Il problema non è il monitor, ma il programma, perchè con RawTherapee la diffe-
renza c'è e si nota.

Mi sorprende che un programma in dotazione con la D90 non faccia il suo lavoro;
forse per obbligare ad acquistare NX2 di cui non sono riuscito mai ad installare la
versione di prova.

Grazie e ciao a tutti coloro che hanno dato il loro contributo.

Domenico
larsenio
QUOTE(ANIBLA @ Mar 26 2010, 05:51 PM) *
..Mi sorprende che un programma in dotazione con la D90 non faccia il suo lavoro;
forse per obbligare ad acquistare NX2 di cui non sono riuscito mai ad installare la
versione di prova.
..

Domenico scusami ma io RAWTH.. non lo userei neppure per giocare, forse abitudine o non voglia di uscire dai soliti schemi, ViewNX è ottimo, CaptureNX è più completo ma stiamo sempre parlando della stessa pappa, tra l'uno e l'altro non ci sono cambiamenti di qualità, ma solo di gestione.
nippokid (was here)
QUOTE(ANIBLA)
Mi sorprende che un programma in dotazione con la D90 non faccia il suo lavoro;
forse per obbligare ad acquistare NX2 di cui non sono riuscito mai ad installare la
versione di prova.


Ciao..

Scusami, ma stai fraintendendo la questione. I software sono differenti e lavorano in modo differente. La spiegazione di tutto, seppur sintetica, la trovi nella prima risposta che hai ottenuto da Dr.Pat rolleyes.gif

I software "della casa", condividendo lo stesso motore software che si trova all'interno della fotocamera, sono in grado di riproporre all'apertura del NEF tutti i parametri che sono stati utilizzati sulla fotocamera per effettuare lo scatto.
Quindi l'immagine NEF viene costruita esattamente come il Jpeg on-camera, ma con le caratteristiche di reversibilità, maggiore qualità e versatilità proprie del RAW.
Questo e solo questo è il motivo per cui non noti particolari differenze "estetiche" tra il Jpeg ed il RAW.
Nikon View NX, come Capture NX2, fanno questo lavoro. Loro e solo loro. E salvo le differenti possibilità di intervento dovute a strumenti più completi in NX2, la "resa" è la medesima, di base..

I software "terzi" (Photoshop/ACR come qualsiasi altro RAW converter..) hanno una diversa struttura e non condividono il "modo" che Nikon ha di costruire l'immagine. Possono "vedere" le regolazioni utilizzate dalla fotocamera, ma di quei dati non sanno che farsene dato che non hanno corrispondenza con i loro algoritmi.
Quindi costruiscono l'immagine in maniera differente, di solito in base alle impostazioni di default di ciascun software o delle impostazioni decise dall'utente. Uguale (inizialmente) per tutti i RAW che aprono. Le immagini saranno "neutre" se le impostazioni sono "neutre", saranno "ipersature" se le impostazioni scelte sono "ipersature". Mi spiego?

Questo, non altri, è il motivo per cui noti una differenza "estetica" tra Jpeg e RAW usando Photoshop. Non è indicatore né di qualità, né di altro valore qualificante...è solo che a parità di dati grezzi, ricostruiscono l'immagine in maniera diversa. Né peggiore, né migliore, in linea di massima..

Questo vale per tutte le fotocamere. Se apri il file Canoz con DPP otterrai lo stesso "fenomeno" di "eguaglianza estetica" tra RAW e Jpeg.

E' un pò più chiaro ora? smile.gif

byebye..

Brato
QUOTE(npkd @ Mar 26 2010, 06:25 PM) *
Ciao..

Scusami, ma stai fraintendendo la questione. I software sono differenti e lavorano in modo differente. La spiegazione di tutto, seppur sintetica, la trovi nella prima risposta che hai ottenuto da Dr.Pat rolleyes.gif

I software "della casa", condividendo lo stesso motore software che si trova all'interno della fotocamera, sono in grado di riproporre all'apertura del NEF tutti i parametri che sono stati utilizzati sulla fotocamera per effettuare lo scatto.
Quindi l'immagine NEF viene costruita esattamente come il Jpeg on-camera, ma con le caratteristiche di reversibilità, maggiore qualità e versatilità proprie del RAW.
Questo e solo questo è il motivo per cui non noti particolari differenze "estetiche" tra il Jpeg ed il RAW.
Nikon View NX, come Capture NX2, fanno questo lavoro. Loro e solo loro. E salvo le differenti possibilità di intervento dovute a strumenti più completi in NX2, la "resa" è la medesima, di base..

I software "terzi" (Photoshop/ACR come qualsiasi altro RAW converter..) hanno una diversa struttura e non condividono il "modo" che Nikon ha di costruire l'immagine. Possono "vedere" le regolazioni utilizzate dalla fotocamera, ma di quei dati non sanno che farsene dato che non hanno corrispondenza con i loro algoritmi.
Quindi costruiscono l'immagine in maniera differente, di solito in base alle impostazioni di default di ciascun software o delle impostazioni decise dall'utente. Uguale (inizialmente) per tutti i RAW che aprono. Le immagini saranno "neutre" se le impostazioni sono "neutre", saranno "ipersature" se le impostazioni scelte sono "ipersature". Mi spiego?

Questo, non altri, è il motivo per cui noti una differenza "estetica" tra Jpeg e RAW usando Photoshop. Non è indicatore né di qualità, né di altro valore qualificante...è solo che a parità di dati grezzi, ricostruiscono l'immagine in maniera diversa. Né peggiore, né migliore, in linea di massima..

Questo vale per tutte le fotocamere. Se apri il file Canoz con DPP otterrai lo stesso "fenomeno" di "eguaglianza estetica" tra RAW e Jpeg.

E' un pò più chiaro ora? smile.gif

byebye..


Si, ora è più chiaro e convincente. GRAZIE.
Qindi chi mi suggeriva di cambiare monitor , un SAMSUNG SM 275T da 27' ha preso un abbaglio.

Ho 65 anni e dopo quasi 50 anni di diapositive mi sono 'convertito' al digitale solo da qualche anno. Per chi non è giovane dico che nel 1963 ho acquistato la prima Reflex prodotta al mondo: una EXACTA VX 1000 con mirino a pozzetto, pagandola a rate £.120.000, quasi quattro mesi di stipendio; questo per sottolineare la mia passione per la fotografia.

Comunque , della fotografia digitale sono molto soddisfatto e grazie allo scanner COOLSCAN V sto recuperando diverse DIA sbiadite e virate ,e non esposte correttamente specialmente con le pellicole KODAKCROME 25 ASA o 15 DIN con una bassissima latitudine di posa.

Grazie ancora a tutti per la vostra preziosa collaborazione, Domenico.






tankredi
Per quello che ho capito il raw lo puoi modificare quante volte vuoi senza alcun problema, il jpeg ogni volta che lo salvi perdi delle informazioni quindi più lo elabori più lo distruggi, questo quando elabori programmi che girano con window. Con apple (aperture) e diverso in un jpeg puoi fare tutte le modifiche che vuoi e il file jpeg nativo non viene toccato!...magia di apple....
a questo punto la differenza che c'e' tra raw e jpeg è che con il primo formato hai più possibilità di recuperare in fase di PP più dati soprattutto esposizione e wb.
..ma se la foto è venuta proprio male ..io la butto..fortunatamente con il digitale e con lcd da 3" ti rendi subito conto se la foto è da cestinare......
pochissime volte uso il raw...perchè occupa tanto spazio nella scheda (con 8gb - raw circa 350 scatti con jpeg L fine 1100!) e ci vuole molto tempo nello sviluppo e conversione....io faccio tantissime foto....
spero di esserti stato d'aiuto....
esempio di foto scattate direttamente in jpeg

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 784.5 KB


larsenio
QUOTE(ANIBLA @ Mar 27 2010, 06:51 PM) *
Si, ora è più chiaro e convincente. GRAZIE.
Qindi chi mi suggeriva di cambiare monitor , un SAMSUNG SM 275T da 27' ha preso un abbaglio.
..

Ti assicuro che ci sono professionisti che in base al loro iMac 20" dicono di avere poteri temporali su chiunque biggrin.gif quando nella realtà non sanno neppure di cosa parlano, ma non è il tuo caso a quanto pare smile.gif
Picchiolino
QUOTE(npkd @ Mar 26 2010, 06:25 PM) *
I software "della casa", condividendo....
E' un pò più chiaro ora? smile.gif

byebye..


Grande, era esattamente quello che anche io volevo sapere.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.