Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
encelado
è da un po di tempo che mi sono dedicato alla tecnica delle hdr per ottenere risultati più interessanti sulle foto, mantenendo sempre un aspetto il più reale possibile.....
ma vedendo certe foto sul web di fotografi e non sono rimasto stupito dalla elaborazione in post produzione... che ottengono degli effetti analoghi con la fusione di esposizione in photoshop...
ovviamente partono da scatti ottimamente realizzati ma la differenza tra lo scatto in raw e l'elaborazione tramite DB è veramente notevole.. specialmente perche evita quei fastidiosi aloni che si creano con Photomatix..

Ho trovato anche un tutorial che integra entrambi i processi... hdr e digital blending... HDR + DB

Chi di voi utilizza una delle suddette tecniche e perche?
sarebbe bello anche confrontare anche qualche esempio...
Bagos1984
non mi occupo molto di hdr ma per togliere gli aloni uso il medesimo principio i mascheratura smile.gif

sono un problema che viene fuori spingendo molto


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB


qua per esempio intorno al soggetto principale era un casino ^^

vai di maschere wink.gif
Lutz!
Il tutorial su flick e' pessimo, la foto postata qui e' carina, ma cmoe vedi, se guardi il viso, tutti i dettagl vanno a farsi benedire e si aggiunge rumore etc... Son foto di effetto se le guardi piccole... ma e' molto difficile riuscire a tirare fuori una foto veramebte ben fatta giocando con le maschere.
encelado
QUOTE(Lutz! @ Mar 2 2010, 12:38 PM) *
Il tutorial su flick e' pessimo, la foto postata qui e' carina, ma cmoe vedi, se guardi il viso, tutti i dettagl vanno a farsi benedire e si aggiunge rumore etc... Son foto di effetto se le guardi piccole... ma e' molto difficile riuscire a tirare fuori una foto veramebte ben fatta giocando con le maschere.


il tutorial spiega come ovviare al problema degli aloni non su come fare un hdr...
ho visto il post tuo sulle hdr ma non hai detto nulla che non si sappia già.. (parlo per me)
se hai qualche tutorial o vuoi spiegare come le elabori tu.. magari qualche esempio sarei molto interessato... smile.gif
Bagos1984
QUOTE(Lutz! @ Mar 2 2010, 12:38 PM) *
Il tutorial su flick e' pessimo, la foto postata qui e' carina, ma cmoe vedi, se guardi il viso, tutti i dettagl vanno a farsi benedire e si aggiunge rumore etc... Son foto di effetto se le guardi piccole... ma e' molto difficile riuscire a tirare fuori una foto veramebte ben fatta giocando con le maschere.


premesso che questo non è un hdr..anche perchè non è che mi piaccia molto come tecnica.. non mi pare che ci sia stata sta perdita di dettagli sul viso..a dire il vero li non ci sono proprio andato attorno .. ho lavorato quasi esclusivamente sui vestiti.. putroppo i gran problemi son stati caso mai sul cielo

più che altro sto file ha subito una compressione selvaggia..su questo posso darti ragione

ps: in che senso è difficile tirare fuori foto giocando con le maschere?

-missing
QUOTE(Bagos1984 @ Mar 3 2010, 04:21 PM) *
... in che senso è difficile tirare fuori foto giocando con le maschere?

Mi associo alla curiosità di Bagos. Che vuol dire?
buzz
ormai si confonde l'HDR puro con il "fotodisegno" (esiste un chilometrico thread in proposito).
IL "vero" HDR è come l'immagine postata ad esempio da Bagos.
L'intento è quello di avere una gamma dinamica estesa, in maniera da avere leggibilità sia sulle ombre che sulle luci.
Se la tecnica di fusione esalta degli aloni rendendo innaturale lo scatto finale, ben venga l'uso delle maschere per sopprimere l'effetto indesiderato.
Il rumore, spesso inevitabile, si genera quando si usa il medesimo scatto per generare l'HDR, perchpo se gli scatto sono quelli calibrati ad hoc, avremo una foto priva di rumore digitale, dato che sia le luci che le ombre sono frutto di una loro ottimale esposizione.
antrossi
QUOTE(buzz @ Mar 3 2010, 11:21 PM) *
ormai si confonde l'HDR puro con il "fotodisegno" ...

guru.gif
Bagos1984
beh nel senso stretto del termine quello che ho postato non è un hdr, se per hdr intendiamo (come da definizione mi pare) un'immagine ottenuta fondendo foto a diverse esposizioni e via dicendo..

non ho fatto nulla di tutto ciò, in quanto ribadisco che non è una tecnica che mi abbia mai interessato più di tanto.

logicamente se ci riferiamo alla lettura "in contemporanea" di luci e ombre che non potrebbero "coesistere" con un'esposizione "normale" ..allora diciamo che possiamo affermare che si può ottenere un effetto "simile" anche percorrendo altre vie smile.gif

e penso che Buzz si riferisse a quello con il termine "vero" ...cioè all'intento di ampliare la gamma dinamica (almeno apparentemente smile.gif ) rispetto ad uno scatto "normale"..

credo che alla fine la sostanza e il risultato finale contino di più di sterili (sec me) discussioni sulla definizione (ormai appurata) di hdr

sostengo cmq in pieno quello che dice buzz x quel che riguarda la mascheratura..

le maschere sono uno strumento essenziale smile.gif
Pertu
Bagos a me quella foto che hai fatto piace molto. Potresti spiegare come l'hai ottenuta? Non è HDR hai detto, sono solo 3 esposizioni lavorate con PS?
Bagos1984
no no nessuna esposizione multipla smile.gif

ho solo usato dei flash in controluce per avere il soggetto illuminato il giusto e poi l'ho un po' schiarito in post smile.gif

nessuna fusione di più esposizioni smile.gif solo flash ^^
Pertu
QUOTE(Bagos1984 @ Mar 4 2010, 10:51 AM) *
no no nessuna esposizione multipla smile.gif

ho solo usato dei flash in controluce per avere il soggetto illuminato il giusto e poi l'ho un po' schiarito in post smile.gif

nessuna fusione di più esposizioni smile.gif solo flash ^^


Ah il metodo più semplice e classico... non l'avrei detto. Ancor più bella allora. Ma... che metodo di esposizione si usa per situazioni simili?
Bagos1984
si si metodo classico biggrin.gif da strobista flassharo biggrin.gif

metodo di esposizione sulla macchina intendi ?

sinceramente non ricordo...sono un po' un cazzaro ;D vado a tentativi ahaha

cmq per gestire la potenza del flash e simili tutto manuale...niente ttl o automatismi di sorta


cmq in questo caso avevo un sb800 sulla mia sinistra + un ezybox, sulla destra un sb600 "come dio l'ha fatto" e sulla macchina un sb800 che faceva da commander
Pertu
Oh un intero set allora, pensavo fosse una foto presa quasi a mo di turista.
Bagos1984
mah a dire il vero si ^^ cioè ero fuori con mia cugina (il soggetto) per fare poccini fotografici (lei tra l'altro è ben più brava del sottoscritto) e allora ci eravamo portati dietro un softbox smile.gif e un po' di attrezzatura, ma sta tutto in borsa smile.gif niente di "enorme" smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.