Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Matto74
Ciao a tutti. Stamattina, nonostante il cielo fosse grigio, ho fatto una salto al fiume per provare a fare qualche foto. Il risultato è questo:


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1008.4 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 939.4 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 633.4 KB

Nell'ultima l'acqua è più verde che nelle altre. Da cosa può dipendere?
consiglie e critiche molto gradite
Banjo10
Molto bella l'ultima per la posizione dell'uccello, sarebbe stato bello averle avute più zoomate. Hai provato anche a farne qualcuna in panning?magari con lo sfondo della vegetazione...


Comunque non pensavo che sull'aniene dentro Roma ci fosse questa fauna... ohmy.gif
finasteride
Una bella sequenza, la terza è quella che preferisco, probabilmente è più verde perchè è cambiata legermente la luce, quando è nuvolo in pochi attimi si puo avere luce diversa, questo però secondo me è stato un vantaggio perchè ha migliorato il contrasto. Ciao Massimiliano
mirko_nk
Ciao, anche per me la migliore è l'ultima. Mi sarebbe piaciuta di più de gli spruzzi dell'acqua non fossero stati tagliati, ma capisco che in queste situazioni non è facile avere la composizione perfetta. Magari col tempo e con l'esperienza arriverai anche a curarla al volo. Per il colore diverso credo dipenda dal WB automatico che è stato "ingannato" da una piccola variazione di luce o di soggetto inquadrato. personalmente vedo meglio le prime come cromie. Avrei inoltre preferito avere i soggetti più grandi, magari anche con un crop se la tua attrezzatura era al limite.

Direi che sono degli ottimi esperimenti, ai quali ne dovranno seguire altri..... e li aspettiamo...
Matto74
QUOTE(mirko_nk @ Mar 1 2010, 07:37 PM) *
Ciao, anche per me la migliore è l'ultima. Mi sarebbe piaciuta di più de gli spruzzi dell'acqua non fossero stati tagliati, ma capisco che in queste situazioni non è facile avere la composizione perfetta. Magari col tempo e con l'esperienza arriverai anche a curarla al volo. Per il colore diverso credo dipenda dal WB automatico che è stato "ingannato" da una piccola variazione di luce o di soggetto inquadrato. personalmente vedo meglio le prime come cromie. Avrei inoltre preferito avere i soggetti più grandi, magari anche con un crop se la tua attrezzatura era al limite.

Direi che sono degli ottimi esperimenti, ai quali ne dovranno seguire altri..... e li aspettiamo...


Mi ero nascosto dietro un albero sulla sponda del fiume. Il cormorano sarà stato a circa 10 metri. Come mi sono sporto per fotografarlo ha preso il volo. Quelle che ho postato sono il frutto di una raffica, per questo mi stupivo delle differenze cromatiche dell'acqua.
Ve ne metto altre due della stessa raffica.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 639.9 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 927.3 KB

Proverò di nuvo sicuramente, tra l'altro ho visto altri volatili acquatici che non ho la più pallida idea di cosa siano, che non sono riuscito a fotografare perchè sono più schivi dei cormorani e dei germani
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.