Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Peppe_B
Salve a tutti
premesso, sono un principiante, per cui se scrivo delle corbellerie me ne scuso in anticipo...

questo fine settimana mi sono ritrovato di sera alll'interno di una palestra a fotografare una partita di pallavolo e, come dire, la partita è finita prima che io riuscissi a capire quali impostazioni corrette usare per effettuare dei buoni scatti
Premesso che non possiedo un flash esterno ma quello incorporato nella D90.
Ho scattato un bel po di foto ma non sono rimasto per niente soddisfatto sia con il flash che senza.
Vi inserisco due foto
la prima:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

ovviamente fatta senza flash con i seguenti parametri di scatto: 18mmm, ISO automatico (500), 1/125 sec, F/3,5, AF-A, VR ON, Campo esposizione EOV, Misurazione Matrix, Bilanciamento Bianco Auto.

la seconda:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 553.2 KB

fatta con il flash con i seguenti parametri di scatto: 25mmm, ISO automatico (1600), 1/250 sec, F/4, AF-A, VR ON, Campo esposizione EOV, Misurazione Matrix, Bilanciamento Bianco Auto.
In entrambi gli scatti il programma inserito era "Sport".

Personalmente di oltre 150 scatti fatti, che ovviamente non vi allego, non mi è piaciuta alcuna foto ma non riesco a capire se era un problema di luce o qualche altra cosa...
Come obiettivo ho usato il 18-105, in quanto il 70-300 mi dava delle inquadrature così strette che non riuscivo materialmente a seguire la palla...
Come obiettivi ho anche un 50 mm 1:1.4D ed un 28-80 1:3.3-5.6G ma non li ho provati.
Cosa sbaglio?????????? hmmm.gif
grazie.gif in anticipo




Motivo della modifica: inserita l'anteprima della discussione corretta.
soundman206
io personalmente penso che hai usato troppe cose in auto io avrei provato a smanettare un po capendo e modificando man mano ad esempio avrei fissato gli iso tra 200 e 400 max il bianco regolato o con i kelvin direttamente o al max con fluorescenza

su cosa sbagli non so dipende cosa volevi ottenere da quella giornata cosi pero' a me non dice molto io avrei stretto su espressioni durante il gioco, particolari, o momenti singolari tipo felicita di un punto o arbitro ecc...

questa è la mia personale interpretazione e non sono un fenomeno sia chiaro
Peppe_B
I teoria il mio intendo era quello di riprendere le fasi del gioco, quindi le varie azioni, ma con il tele 70-300 mi è risultato quasi impossibile.
Si anche io penso che ho lasciato troppe funzioni in auto ma sinceramente non ho avuto il tempo di smanettare per capire come settarla, partita vinta per 3 set a 0 in meno di 45 minuti... cerotto.gif

grazie.gif
ciao

QUOTE(soundman206 @ Feb 28 2010, 08:19 PM) *
io personalmente penso che hai usato troppe cose in auto io avrei provato a smanettare un po capendo e modificando man mano ad esempio avrei fissato gli iso tra 200 e 400 max il bianco regolato o con i kelvin direttamente o al max con fluorescenza

su cosa sbagli non so dipende cosa volevi ottenere da quella giornata cosi pero' a me non dice molto io avrei stretto su espressioni durante il gioco, particolari, o momenti singolari tipo felicita di un punto o arbitro ecc...

questa è la mia personale interpretazione e non sono un fenomeno sia chiaro

monteoro
Gli exif dicono che la prima è scattata con il flash e la seconda senza.
Il primo errore è che hai usato un programma automatico (Sport)..
I tempi sono lenti, per ottenere foto migliori nella pallavolo bisogna andare nell'ordine di 1/500".
Alza gli ISO, imposta tempi più brevi, e se li hai obiettivi luminosi.
A volte anche obiettivi luminosi non consentono di scattare con tempi brevissimi, ti allego una foto fatta ieri con il 70/200 f/2.8
Come puoi vedere dagli exif nonostante gli ISO sono a 3200, il diaframma aperto al massimo non sono riuscito a scendere oltre 1/250".
La foto è fatta con una D300 impostata in Priorità di apertura, ISO automatici, tempo minimo 1/500.
Ovviamente con le condizioni di luce che c'erano a tutta apertura ed a 3200 ISO non ho potuto andare al di sotto di 1/250", che comunque in certi casi consente di fare uno scatto buono anche se non ottimo
IPB Immagine

ciao
Franco
Peppe_B
Ciao Franco
si hai perfettamente ragione la prima foto è quella con il flash...
proverò alla prossima partita a regolare la macchina come da te consigliato.
grazie.gif


QUOTE(monteoro @ Mar 1 2010, 12:51 AM) *
Gli exif dicono che la prima è scattata con il flash e la seconda senza.
Il primo errore è che hai usato un programma automatico (Sport)..
I tempi sono lenti, per ottenere foto migliori nella pallavolo bisogna andare nell'ordine di 1/500".
Alza gli ISO, imposta tempi più brevi, e se li hai obiettivi luminosi.
A volte anche obiettivi luminosi non consentono di scattare con tempi brevissimi, ti allego una foto fatta ieri con il 70/200 f/2.8
Come puoi vedere dagli exif nonostante gli ISO sono a 3200, il diaframma aperto al massimo non sono riuscito a scendere oltre 1/250".
La foto è fatta con una D300 impostata in Priorità di apertura, ISO automatici, tempo minimo 1/500.
Ovviamente con le condizioni di luce che c'erano a tutta apertura ed a 3200 ISO non ho potuto andare al di sotto di 1/250", che comunque in certi casi consente di fare uno scatto buono anche se non ottimo
IPB Immagine

ciao
Franco

skmpro
Quoto in pieno quello che ha detto monteoro. Anche a me è capitato di fotografare partite di pallavolo, e mi sono trovato meglio ad impostare tutto su manuale. Bisogna anche fare un appunto che ti può aiutare se ti trovi ad aver ISO tirati al massimo, diaframma a tutta apertura e comunque avere tempi lenti (per catturare quella poca luce che c'è in palestra) che potrebbero non farti bloccare esattamente il momento dandoti un fastidioso mosso della persona ripresa. Il trucchetto è stare più verso i lati corti del campo, cioè riprendere da dietro o davanti i giocatori e non di lato, questo perchè un movimento verso la rete sarà più accentuato preso dal lato rispetto che da davanti o dietro, con conseguente meno mosso. Se noti anche la foto di monteoro è presa più da davanti rispetto che da un lato.
Spero di essere stato esaustivo, e se non hai capito qualcosa non esitare a chiedere.

P.S. non fotografare con il flash, in partita che può dare fastidio. E poi ho visto che hai un bel 50ino luminoso, usa quello in palestra che ti può aiutare tantissimo!
Peppe_B
Ok grazie marco
proverò a seguire i tuoi consigli...
per quel che riguarda l'obbiettivo da 50 mm, si è molto luminoso ma ovviamente non mi consente scatti ravvicinati... NON SI PUO' AVERE TUTTO DALLA VITA!!!!!!!!

grazie.gif

QUOTE(marco.88 @ Mar 1 2010, 11:06 PM) *
Quoto in pieno quello che ha detto monteoro. Anche a me è capitato di fotografare partite di pallavolo, e mi sono trovato meglio ad impostare tutto su manuale. Bisogna anche fare un appunto che ti può aiutare se ti trovi ad aver ISO tirati al massimo, diaframma a tutta apertura e comunque avere tempi lenti (per catturare quella poca luce che c'è in palestra) che potrebbero non farti bloccare esattamente il momento dandoti un fastidioso mosso della persona ripresa. Il trucchetto è stare più verso i lati corti del campo, cioè riprendere da dietro o davanti i giocatori e non di lato, questo perchè un movimento verso la rete sarà più accentuato preso dal lato rispetto che da davanti o dietro, con conseguente meno mosso. Se noti anche la foto di monteoro è presa più da davanti rispetto che da un lato.
Spero di essere stato esaustivo, e se non hai capito qualcosa non esitare a chiedere.

P.S. non fotografare con il flash, in partita che può dare fastidio. E poi ho visto che hai un bel 50ino luminoso, usa quello in palestra che ti può aiutare tantissimo!

filo.m
Non so che serie segui, dalle immagini direi una serie C B2, ma potresti, previa richiesta agli arbitri, entrare sul terreno di gioco durante il riscaldamento iniziale, magari anche salendo sul seggiolone, e così riusciresti a sfruttare bene anche il 50

Ciao
Peppe_B
Serie B1
un pò complicato sedersi sul seggiolone o entrare in campo durante le fasi di riscaldamento, credo che mi debba inventare qualche altra cosa... magari negli spogliatoi messicano.gif (scherzo ovviamente)

QUOTE(filo.m @ Mar 2 2010, 07:03 PM) *
Non so che serie segui, dalle immagini direi una serie C B2, ma potresti, previa richiesta agli arbitri, entrare sul terreno di gioco durante il riscaldamento iniziale, magari anche salendo sul seggiolone, e così riusciresti a sfruttare bene anche il 50

Ciao

filo.m
QUOTE(Peppe_B @ Mar 3 2010, 11:07 AM) *
Serie B1
un pò complicato sedersi sul seggiolone o entrare in campo durante le fasi di riscaldamento, credo che mi debba inventare qualche altra cosa... magari negli spogliatoi messicano.gif (scherzo ovviamente)


Perché dici che è difficile?
In che rapporti sei con la societa?

Conosco abbastanza bene l'ambiente, non è così impossibile, anche perché la palestra è grande

Ciao
filo.m
C'è anche questa interessante discussione

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.