Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
fabrizio82
Innanzitutto scusate se apro una nuova discussione, ma non ho trovato nulla che risponda alle mie domande.

Ho comprato un cartoncino grigio 18% della Qpcard 101.

Non ho capito alcune cose: il mio cartoncino possiede tre colori bianco, grigio, nero.

Vorrei capire a cosa servano il nero ed il bianco neutri: se sul grigio posso misurare la luce incidente e correggere le dominanti di colore con il bilanciamento del bianco, a che servono le aree del nero e del bianco.

Ho pensato che servissero ad individuare le luci e le ombre nella foto, ma se imposto con Photoshop le luci tarandole sul bianco del cartoncino e le ombre tarandole sul nero del cartoncino, risulta una foto in cui molte luci e ombre sono tagliate...(infatti il bianco e il nero del cartoncino non sono "puri", essendo il bianco un "quasi bianco" ed il nero "un grigio scurissimo")...

Sperando di esser stato chiaro, attendo lumi....

Grazie!
giodic
QUOTE(fabrizio82 @ Feb 24 2010, 01:23 PM) *
..............
Vorrei capire a cosa servano il nero ed il bianco neutri: se sul grigio posso misurare la luce incidente e correggere le dominanti di colore con il bilanciamento del bianco, a che servono le aree del nero e del bianco.
..............


Non conosco questo cartoncino di cui parli, ma il grigio al 18% serve a misurare l'esposizione, mentre il bianco immagino possa essere usato, appunto, per il bilanciamento del bianco smilinodigitale.gif
castorino
Spero di non infrangere nessuna regola del forum mandandoti un link per la calibratura di fila Raw con Camera Raw usando uno strumento analogo, purtroppo è in inglese ma è facilmente comprensibile,
http://www.datacolor.eu/en/learning/videos...room/index.html
ciao Rino
GennaroVerolla
salve, qualcuno sa' indicarmi la differenza tra spydercube ed expodisc? grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.