Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gianmaria Veronese
Ciao a tutti!

Finalmente mi sono deciso a ordinare la D700! smile.gif Fotocamera.gif

Lunedì telefono al mio negozio di fiducia, 5 minuti e passa la paura... unsure.gif

Non ho ottiche FF e volevo acquistare nel tempo queste 3:

Nikkor 18-35
Nikkor 35-70 2.8
Sigma 70-200 2.8

Così da essere coperto da 18 a 200..

Il 18-35 e il 70-200 non sono prioritari.

Al momento il mio negoziante ha un 35-70 2.8 a meno di 300 caffè..
Dite che mi conviene?

L'alternativa che mi ispirava era il 24-85 2.8/4, che è sicuramente più versatile, ma anche un pò più plasticotto...

Datemi qualche consiglio vi prego!! grazie.gif guru.gif
Jon Snow
QUOTE(Tore jr @ Feb 24 2010, 09:25 AM) *
Ciao a tutti!

Finalmente mi sono deciso a ordinare la D700! smile.gif Fotocamera.gif

Lunedì telefono al mio negozio di fiducia, 5 minuti e passa la paura... unsure.gif

Non ho ottiche FF e volevo acquistare nel tempo queste 3:

Nikkor 18-35
Nikkor 35-70 2.8
Sigma 70-200 2.8

Così da essere coperto da 18 a 200..

Il 18-35 e il 70-200 non sono prioritari.

Al momento il mio negoziante ha un 35-70 2.8 a meno di 300 caffè..
Dite che mi conviene?

L'alternativa che mi ispirava era il 24-85 2.8/4, che è sicuramente più versatile, ma anche un pò più plasticotto...

Datemi qualche consiglio vi prego!! grazie.gif guru.gif


Praticamente è il mio parco ottiche che uso con soddisfazione sulla D700, tranne che per il 70-200 (io ho un 80-200 bighiera). Troverai che sono tutte ottiche fantastiche, soprattutto il 35-70 che è la mia ottica standard. Il 18-35 è nitidissimo ma tende a saturare troppo e a chiudere un po le ombre, tuttavia per il paesaggio va molto bene. Valuta eventualmente l'acquisto di un 20 mm. fisso, anche un AIS che con la D700 acquista nuova vita.
rosatistudio
QUOTE(Jon Snow @ Feb 24 2010, 09:49 AM) *
Praticamente è il mio parco ottiche che uso con soddisfazione sulla D700, tranne che per il 70-200 (io ho un 80-200 bighiera). Troverai che sono tutte ottiche fantastiche, soprattutto il 35-70 che è la mia ottica standard. Il 18-35 è nitidissimo ma tende a saturare troppo e a chiudere un po le ombre, tuttavia per il paesaggio va molto bene. Valuta eventualmente l'acquisto di un 20 mm. fisso, anche un AIS che con la D700 acquista nuova vita.

Ciao se hai ancora qualche soldino investi in un nikkor 24-70 e in un fisso 85 mm f1.4
io ho trovato una buona occasioe presso il mio rivenditore.
guru.gif
kintaro70
il 35-70 come lente unica non è il max (IMHO a 70mm è corto per ritratti, a 35 è lungo per paesaggi), il 24-85 non è a livello del 35-70 ma ti copre in tutto.

devi valutare tu escursione o qualità max.

Al tuo posto invece del 18-35, terrei d'occhio il nuovo Tokina 16-28, se va come il Tokina 11-16mm è destinato a surclassare il nikkor 18-35 (che per progettazione è decisamente anzianotto).
Gianmaria Veronese
più che i 70 mi stavano un pò stretti i 35...
l'alternativa per il momento era il 24-85 nikkor o il 24-70 simga, ma quest'ultimo è un terno al lotto trovarlo che vada bene...

dato che passo a D700 per la qualità, penso che starò sul 35-70.. però vediamo..

grazie smile.gif

altri pareri?
grigna
Ciao,Il mio consiglio e':
24-70 f2,8 + 70-200 f2,8 e sei a posto

Tra l'altro sono le ottiche che possiedo e ne sono contentissimo.

Buone foto
kintaro70
QUOTE(Tore jr @ Feb 24 2010, 02:14 PM) *
più che i 70 mi stavano un pò stretti i 35...
l'alternativa per il momento era il 24-85 nikkor o il 24-70 simga, ma quest'ultimo è un terno al lotto trovarlo che vada bene...

dato che passo a D700 per la qualità, penso che starò sul 35-70.. però vediamo..

grazie smile.gif

altri pareri?


Per la qualità assoluta 35-70 senza dubbi, alla peggio se il nuovo tokina 16-28 sarà na bomba ti prendi quello.
Giacomo.B
Se non gli hai ancora acquistati, penserei seriamente di prendere la D700 con il Kit "24-70", con questo obiettivo fai veramente di tutto dal Reportage al Paesaggio al Ritratto...l'unico vero obiettivo secondo me irrinunciabile in un qualsiasi corredo Fx.
Gli altri obiettivi sono solo "satelliti" che ricalcano le preferenze fotografiche di ognuno di noi, se ti piace la macro ci abbini il 105 micro, se ti piacciono i ritratti l'85 etc etc.... mai il 24-70 rimane sempre li non c'e' storia!

Saluti

Giacomo
giancarlopaglia
A me sembra che l'utente che ha aperto la discussione stia cercando ottiche di discreta qualità ma di prezzo non eccessivo.
Sicuramente non ha la possibilità/la voglia di spendere migliaia di euro in ottiche professionali.
Altrimenti non avrebbe aperto la discussione chiedendo un parere su determinati obiettivi.
Che senso ha continuare a consigliare 24-70,70-200 e addirittura 85 1.4?
Se non li ha già presi in considerazione,evidentemente non rientrano nel badget di spesa che si è prefisso.
Perdonatemi,ma mi sembra che solo Kintaro e Jon Snow abbiano dato risposte inerenti al quesito.

Giancarlo.
Gianmaria Veronese
Grazie a tutti! smile.gif

Ma giancarlo mi ha preceduto...

Sto già spendendo molto per la D700, alle ottiche ci peserò con calma... wink.gif

Oggi ho trovato un sigma 28-70 2.8 D EX Aspherical a 180€ immacolato con scatola, imballi etc etc...
L'ho provato, mi è piaciuto e l'ho preso... smile.gif

Poi sono anche venuto a conoscienza che sta per uscire il Tokina 16-28 per FX! La cosa mi ha molto rallegrato e penso che prenderò quello al posto del 18-35 Nikkor, salvo ottime occasioni..

Il 70-200 2.8 penso di rimanere su sigma dato che il Nikkor per me costa troppo..

Dite che faccio male??
lucnikon
QUOTE(Tore jr @ Feb 24 2010, 09:06 PM) *
Grazie a tutti! smile.gif

Ma giancarlo mi ha preceduto...

Sto già spendendo molto per la D700, alle ottiche ci peserò con calma... wink.gif

Oggi ho trovato un sigma 28-70 2.8 D EX Aspherical a 180€ immacolato con scatola, imballi etc etc...
L'ho provato, mi è piaciuto e l'ho preso... smile.gif

Poi sono anche venuto a conoscienza che sta per uscire il Tokina 16-28 per FX! La cosa mi ha molto rallegrato e penso che prenderò quello al posto del 18-35 Nikkor, salvo ottime occasioni..

Il 70-200 2.8 penso di rimanere su sigma dato che il Nikkor per me costa troppo..

Dite che faccio male??


Guarda, con tutto il rispetto sarei rimasto in casa Nikon.
Io personalmente ho fatto il salto D300 ----> D700 da poco, ma già da tempo tenevo un corredino FF da parte: 35-70 f2,8, ottica splendida, molto nitida se l'esemplare non ha difetti, colori molto naturali e prezzo contenuto.
Ho comprato poi, a poco più di 100 euro, un vecchio 20 AIS f2,8 e così ho completato il parco ottiche verso il basso.
Verso l'alto puoi andare sul vecchio 'pompa', cioè l'80-200 f2,8 che trovi a prezzi accessibili sul mercato dell'usato e ti permette di avere un bel pò di qualità per quasi tutte le situazioni (certo no la caccia fotografica o le foto sportive, l'AF boccheggia).
Da poco ho preso (occasione) un 24-85 f2,8-4 per le uscite 'leggere': la qualità in effetti non è lontanamente paragonabile al 35-70 ma il suo lo fà.
Ergo: sul mercato dell'usato Nikon, con un pò di pazienza, trovi ottima qualità a prezzi contenuti, rimani lì.
Luca
RaffaeleFrancoPH
QUOTE(Tore jr @ Feb 24 2010, 09:06 PM) *
Il 70-200 2.8 penso di rimanere su sigma dato che il Nikkor per me costa troppo..

Dite che faccio male??


Non fai male ma.....prova a cercare un Nikkor AF-D 80-200/2.8 bighiera, se proprio non lo trovi usato (o lo trovi ad un prezzo troppo vicino al Sigma nuovo) allora...Sigma.
Giacomo.B
QUOTE(lucnikon @ Feb 25 2010, 01:10 AM) *
Guarda, con tutto il rispetto sarei rimasto in casa Nikon.


Quoto, due anni fa quando acquistai la D3 nuova permutai il mio 17-55 per un Nikon Afs 28-70 perche' il mio budget di spesa era finito (le altre mie lenti erano FF), personalmente se hai un budget limitato investirei in obiettivi fissi Nikkor usati, lascerei perdere Sigma, Tokina, Tamron etc etc
Quest'ultimi sono economici da nuovi, difficili da vendere da usati e qualitativamente non eccelsi rispetto agli omologhi Nikkor (se avete occasione fate un confronto con un fisso "luminoso" Sigma e un Nikon che fra l'altro costa meno).

Saluti

Giacomo
minipaolo
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 25 2010, 06:04 PM) *
Quoto, due anni fa quando acquistai la D3 nuova permutai il mio 17-55 per un Nikon Afs 28-70 perche' il mio budget di spesa era finito (le altre mie lenti erano FF), personalmente se hai un budget limitato investirei in obiettivi fissi Nikkor usati, lascerei perdere Sigma, Tokina, Tamron etc etc
Quest'ultimi sono economici da nuovi, difficili da vendere da usati e qualitativamente non eccelsi rispetto agli omologhi Nikkor (se avete occasione fate un confronto con un fisso "luminoso" Sigma e un Nikon che fra l'altro costa meno).

Saluti

Giacomo


Il problema di Sigma, più che altro, è il controllo di qualità.
Per il resto le ottiche third party non hanno nulla da invidiare a quelle ufficiali Nikon.
Giacomo.B
Hanno da invidiare....provare per credere wink.gif

Saluti

Giacomo

P.S OT Non lo affermo per partigianeria, parto dal presupposto (e dall'esperienza) che ogni Nikonista ha davanti a se la possibilita' di scegliere un parco ottiche sconfinato nel panorama dell'usato, sono 50 anni che Nikon mantiene la stessa baionetta e sulle ultime Dslr e' possibile montare obiettivi FANTASTICI che hanno alle spalle qualche decina di anni, obiettivi dalla resa e dai toni stupendi. Certamente questo e' il mio pensiero poi ognuno e' giusto che faccia come crede meglio wink.gif
Gianmaria Veronese
Ciao,

io non discuto che un'ottica Nikkor sia meglio di una Sigma.. la sotria di Nikon vale da sola la prova di ciò..

Però mettetevi nei miei panni..:

Ho una D70 con quasi 20'000 scatti che è alla frutta e della quale sono riuscito a spremere tutto il potenziale, quindi per me ora è prioritario cambiare corpo..

Non sono un professionista, i pochi lavoretti che faccio non mi danno da vivere e mi pagano solo in parte questo hobby..

Già dovrò passare più di 2'000 giorni senza bere caffè per aver preso la D700, cosa che mi farà rimanere sicuramente tranquillo smile.gif

Di questo 28-70 sigma ho sentito parlare gran bene di come andasse sulla pellicola e di come vada su FF, inoltre provandolo su D70 ho notato che non ha i tipici difetti riscontrati sui Sigma difettosi.. per 180 caffè mi son preso questa ottica versatile ed efficace allo stesso tempo.. prima o poi dovrò ricominciare a bere caffè!! laugh.gif

Io ho "solo" 23 anni e sono studente.. è facile dire "prendi il 24-70 2.8"... intanto mi prendo la D700 e approfitto dell'SB900 in offerta, così per anni sono apposto con il corpo.. pian piano mi creerò il mio bel corredo di ottiche... in particolare al momento quelle a cui ambisco sono:

14-24 2.8
24-70 2.8
70-200 2.8
50 1.4
85 1.4

Ma ci vorranno anni smile.gif

Intanto mi godo la D700, che con il 28-70 non sarà il top del top ma si lascia godere comunque!

Buona luce! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.