Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
raffaelerussoit
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 656.8 KB IPB Immagine Ingrandimento full detail : 533.4 KB

Vi posto due foto di Valle Antica (Terni) in HDR.
Ciao e grazie.gif
Massimiliano C. Scordino
Ciao e ben venuto ....

ti anitcipo che HDR e' una tencnica che non amo molto e non uso ... allora a livello di composizione i due scatti non sono male e c'e' un bel cielo ...i colori li vedo molto saturi e innaturali poi noto delle forti distorsioni da grandangolo sugli edifici specie nel primo scatto ....

con quelle condizzioni di luce e atmosfera non avrei optato per l'HDR ma scatti singoli magari con l'ausilio di un GND per compensare un po' il cielo ....

ovviamente il tutto IMHO ...!!!
raffaelerussoit
Ciao!!!
ti ringrazio per i suggerimenti.
Per i colori innaturai e saturi hai perfettamente ragione, soprattutto nella seconda, per quanto riguarda le distorsioni da Grandangolo, nel primo scatto, il rudere sulla destra è proprio inclinato di suo percè di trova su un pendio.

Cmq cosa intendi per GND? Scusa se forse la domanda ti può sembrare banale ma sono nuovo del campo.
Ciao e grazie.gif
wabe47
Mi assolcio all'analisi di Massy.
I GND soni filtri graduati che si utuilizzano per compensare la differenza di esposizione del cielo
raffaelerussoit
mmm centrano percaso qualcosa con i filitri polaroid?
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Libbonz @ Feb 23 2010, 10:27 AM) *
mmm centrano percaso qualcosa con i filitri polaroid?



ciao non conosco i polarid io pirima usavo i cokin poi sono passato ai Lee .... sono lastrine che si applicano davanti alla lente con un apposito adattatore con una sfumatura neutra che compensa gli stop sul cielo .... ci sono varie gradazioni da 1,2 e 3 stop ....

con i filtri lo scatto risulta piu' naturale rispetto alla tecnica dell'HDR ....

comunque un altra soluzione puo' essere la doppia esposizine LUCI/OMBRE unita poi in post ma non con la tecnica HDR ....

QUOTE(Libbonz @ Feb 23 2010, 10:27 AM) *
mmm centrano percaso qualcosa con i filitri polaroid?



ciao non conosco i polarid io pirima usavo i cokin poi sono passato ai Lee .... sono lastrine che si applicano davanti alla lente con un apposito adattatore con una sfumatura neutra che compensa gli stop sul cielo .... ci sono varie gradazioni da 1,2 e 3 stop ....

con i filtri lo scatto risulta piu' naturale rispetto alla tecnica dell'HDR ....

comunque un altra soluzione puo' essere la doppia esposizine LUCI/OMBRE unita poi in post ma non con la tecnica HDR ....
Marco Vegni
Occhio alla saturazione, in questi due scatti mi sembra un pò eccessiva.

Ciao
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.