Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
davide.lomagno
per motivi professionale,ho acquistato uno stereomicroscopio Olympus mod.SZX7,corredato di tutto....ora devo scegliere una fotocamera da abbinarci,solo corpo,e sono indeciso tra EP-2,620 ed E30.Non mi dispiace la Ep-2,ma dovrei abbinarci l'adattatore per il 4:3,e il mirino esterno elettronico,mentre con la 620 e la E30,il visore è estraibile/ruotabile.Inoltre se un giorno uscisse una custodia sub per la EP-2,avrei un sisema piu' piccolo e leggero rispetto a quello che uso ora,con una reflex....qualche consiglio??
steve48
Ho una E30 e devo dire che è una macchina molto bella, completa di tutte le funzioni e soprattutto compatta almeno nel confronto con la D700.

La uso con le ottiche della serie OM, ovviamente in manuale, la qualità è molto buona a patto di non andare oltre i 1000 ISO. E' ovvio che la D700 ha meno rumore agli alti ISO ma per il resto stiamo li.

Trovo molto efficace lo stabilizzatore sul sensore che funziona, ovviamente, anche con le ottiche manuali.

Il visore LCD è comodo e sufficientemente grande 2,7", l'ingrandimento può arrivare fino a 14x ed è facile da usare. Risulta, quindi, molto utile per la messa a fuoco manuale.

Lo spazio colore è eccellente e non ha nulla da invidiare a quello della D700.

L'unico appunto riguarda la modalità di cancellazione di una immgine che va effettuata con una procedura un po' macchinosa

Non l'ho mai utilizzata con un microscopio ma credo che sia facilmente adattabile.

La EP-2 è sicuramente una macchina interessante e versatile ma non la vedo molto comoda in microscopia, è sicuramente più piccola della E30, ma non di tanto, per il resto non ha le stesse funzionalità.

Scarterei a priori la 620 che trovandosi nel mezzo non ha i vantaggi ne della EP-2 ne quelli della E30.

Un'ultima nota riguarda il costo degli obiettivi Olympus che è molto elevato almeno per quelli della serie professionale dovendo avere un'alta risoluzione ottica per sfruttare al meglio i 12Mpx del sensore 4/3.

Saluti
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.