Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
supersonic
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 201.9 KBGrotte di Nerone,Anzio -RM- Un pomeriggio, quando il mare è calmo e non c'è anima viva, è bellissimo poter scattare in tutta tranquillità.
Commenti e critiche sono sempre ben accetti.
Alfabex
ciao supersonic (che nick impegnativo wink.gif )!!!

per me (ma sono alle prime armi anche io... aspetta comunque i suggerimenti e commenti dei più esperti) la foto è un po' "piatta"... con una conversione black and white un po' grigia...
forse anche la composizione non ti ha aiutato: penso che sia un po' confusionaria e, mia opinione del tutto personale, mi danno un po' fastidio quei cespugli così in primo piano...

fossi stata in te (ma non ero lì e non conosco il posto wink.gif ) avrei provato a cercare composizioni e scatti che facessero risaltare di più i "giochi" della roccia: le sue onde (sembra un tessuto...), le sue grotte con le quali lavorare in chiaroscuro, i suoi substrati (nuda roccia, vegetazione, ecc...).
ripeto... non conosco il posto nè le condizioni in cui ti trovavi a fotografare e ciò che ti dico è solo il pensiero di una principiante come te...
... aspetta i commenti dei senior per farti un'idea precisa! biggrin.gif

ciao
Ale
Campanelli-no
ciao.

la foto, oltre ad apparire grigia, come ti fa notare alessandra, manca di un soggetto principale, una quinta, o una serie di elementi che facciano percepire la successione di piani e, quindi, la profondità.
l'occhio vaga in cerca di qualcosa su cui posarsi, senza peraltro trovarla.

un saluto wink.gif

cristina
supersonic
Grazie ragazze, prenderò in considerazione i vostri consigli. Intanto ho guardato le vostre foto nei vostri rispettivi siti.... niente male. Buona serata. Ciao.
Campanelli-no
abbiamo cominciato entrambe da non molto rolleyes.gif

un saluto e a presto

cristina
Alfabex
QUOTE(supersonic @ Feb 15 2010, 06:53 PM) *
... ho guardato le vostre foto nei vostri rispettivi siti.... niente male....

grazie... ma ha ragione Cri
QUOTE(Campanelli-no @ Feb 16 2010, 08:24 AM) *
... abbiamo cominciato entrambe da non molto ...

io ho addirittura cominciato dopo di lei e oltre al suo incredibile aiuto, mi è sempre stato fondamentale seguire questo forum... questa sezione (Primi passi) con la presenza costante di Pas (Valerio) e Mirko e i consigli degli altri amici è una palestra formidabile!!!
e poi, come dice sempre Mirko, fare esercizio, andare e ritornare nei vari posti per cercare la "luce giusta" e la composizione più corretta, studiare le foto di chi ha più esperienza di noi (anche nelle altre sezioni una volta che abbiamo capito qual è il genere che ci piace di più) ...
... insomma.... abbiamo ancora tanto da lavorare e imparare!!! wink.gif

alla prossima
Ale
supersonic
QUOTE(Campanelli-no @ Feb 16 2010, 08:24 AM) *
abbiamo cominciato entrambe da non molto rolleyes.gif

un saluto e a presto

cristina

Grazie ed un saluto anche a te. Ciao.
supersonic
QUOTE(Alfabex @ Feb 16 2010, 09:20 AM) *
grazie... ma ha ragione Cri

io ho addirittura cominciato dopo di lei e oltre al suo incredibile aiuto, mi è sempre stato fondamentale seguire questo forum... questa sezione (Primi passi) con la presenza costante di Pas (Valerio) e Mirko e i consigli degli altri amici è una palestra formidabile!!!
e poi, come dice sempre Mirko, fare esercizio, andare e ritornare nei vari posti per cercare la "luce giusta" e la composizione più corretta, studiare le foto di chi ha più esperienza di noi (anche nelle altre sezioni una volta che abbiamo capito qual è il genere che ci piace di più) ...
... insomma.... abbiamo ancora tanto da lavorare e imparare!!! wink.gif

alla prossima
Ale

Da imparare sicuramente.... però con il tempo spero di raggiungere dei risultati soddisfacenti. Da poco sono nel mondo reflex con la mia modesta D3000, che amo molto. Mirko mi è stato d' aiuto anche a me e molto. Il mio nickname, dato che lo citi nel primo messaggio, prende spunto dal titolo di una canzone dei "Pearl Jam", supersonic appunto. Ti saluto ed a presto, ciao.
Alfabex
QUOTE(supersonic @ Feb 16 2010, 06:33 PM) *
.... Il mio nickname, dato che lo citi nel primo messaggio, prende spunto dal titolo di una canzone dei "Pearl Jam", supersonic appunto. ......

grazieeeee biggrin.gif
soo ignorantissima in materia Pearl Jam... e ti ringrazio di avermi spiegato l'origine del tuo nick... bello!!!

QUOTE(supersonic @ Feb 16 2010, 06:33 PM) *
Da imparare sicuramente.... però con il tempo spero di raggiungere dei risultati soddisfacenti....

beh... sicuramente... e il bello sta proprio che più si impara e più si ha voglia di studiare, provare, imparare.... tongue.gif

ciao
Ale
supersonic
QUOTE(Alfabex @ Feb 16 2010, 06:46 PM) *
grazieeeee biggrin.gif
soo ignorantissima in materia Pearl Jam... e ti ringrazio di avermi spiegato l'origine del tuo nick... bello!!!
beh... sicuramente... e il bello sta proprio che più si impara e più si ha voglia di studiare, provare, imparare.... tongue.gif

ciao
Ale

Già, spero non mi abbandoni mai. Se ti chiedo un favore puoi farmelo? Cioè, come si fa ad inserire le emoticons nel testo di un messaggio? No perchè a me si inserisce la scritta della faccina, non la faccina stessa. Spero mi sia spiegato.
Ciao, Tiziano.
filo.m
QUOTE(supersonic @ Feb 16 2010, 07:22 PM) *
...
No perchè a me si inserisce la scritta della faccina, non la faccina stessa.
...

Poi quando posti si vede l'emoticon al posto della scritta wink.gif

Ciao
IlCatalano
Il primo limite dello scatto è il punto di ripresa. Infatti i grossi cespugli in primo piano rubano la scena alla scogliera, riempiendo parte del fotogramma con una massa scura che non ha un ruolo espressivo nè compositivo.

Inoltre la prospettiva della scogliera dal basso e da vicino difficilmente riesce ad essere convincente, a meno di trovare una inquadratura veramente particolare.

Per finire la conversione in BN è troppo "grigiastra" uniforme e con un basso contrasto; ciò appiattisce l'immagine e fa "staccare" poco le forme delle rocce.

Ti suggerisco qualcosa del genere:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 178 KB


Come vedi un contrasto più "brillante" aiuta a creare volumi più staccati e una immagine più "drammatica".

Ciao a presto.

IlCatalano
supersonic
QUOTE(IlCatalano @ Feb 16 2010, 09:11 PM) *
Il primo limite dello scatto è il punto di ripresa. Infatti i grossi cespugli in primo piano rubano la scena alla scogliera, riempiendo parte del fotogramma con una massa scura che non ha un ruolo espressivo nè compositivo.

Inoltre la prospettiva della scogliera dal basso e da vicino difficilmente riesce ad essere convincente, a meno di trovare una inquadratura veramente particolare.

Per finire la conversione in BN è troppo "grigiastra" uniforme e con un basso contrasto; ciò appiattisce l'immagine e fa "staccare" poco le forme delle rocce.

Ti suggerisco qualcosa del genere:

Ingrandimento full detail : 178 KB
Come vedi un contrasto più "brillante" aiuta a creare volumi più staccati e una immagine più "drammatica".

Ciao a presto.

IlCatalano

Grazie del consiglio, ciao.

QUOTE(filo.m @ Feb 16 2010, 07:47 PM) *
Poi quando posti si vede l'emoticon al posto della scritta wink.gif

Ciao

grazie.gif rolleyes.gif .Dovrei averti mandato un grazie ed una faccina. Ciao.
mirko_nk
La versione de IlCatalano è molto migliore, ma la foto manca di soggetto interessante e malgrado abbia salvato il salvabile, la foto rimane sempre poco interessante...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.