Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Mauro Stefanuto
Buongiorno,
ho una D90 con l'obiettivo 18-105 suo di serie, e un tamron 80-210 (della bella F60) vorrei cominciare a farmi un parco ottico decente.
premetto che sono fotoamatore da qualche anno ma per mancanza di soldi non mi sono mai interessato alle otiche ... ma ora qualche risparmio c'è e quindi vorrei investire su ottiche per foto in montagna, reportage, sport e macro ... guru.gif chiedo consiglio
grazie a chi mi può aiutare grazie
Photofinisher
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Feb 14 2010, 12:39 PM) *
Buongiorno,
ho una D90 con l'obiettivo 18-105 suo di serie, e un tamron 80-210 (della bella F60) vorrei cominciare a farmi un parco ottico decente.
premetto che sono fotoamatore da qualche anno ma per mancanza di soldi non mi sono mai interessato alle otiche ... ma ora qualche risparmio c'è e quindi vorrei investire su ottiche per foto in montagna, reportage, sport e macro ... guru.gif chiedo consiglio
grazie a chi mi può aiutare grazie


provo a risponderti, anche se per ognuno dei generi che hai elencato bisgona capire cosa ti piace di più fotografare e sopratutto che budget hai (perché alla fine quello e solo quello conta...)
Comunque.

Montagna: sicuramente un buon zoom grandangolare per i paesaggi. E'appena uscito il nuovo 16-35 f/4 che potrebbe fare al caso tuo (sui 1200 caffè), oppure puoi cercare un 17-35 f/2.8 usato.
Rimanendo sul formato Dx, c'è il 12-24.
Se però ti piace anche fotografare animali o cogliere diversi dettagli in montagna come uccelli ecc.... allora ti serve anche un teleobiettivo: sulla fascia economica, il 70-300 Vr si comporta molto bene (non è molto luminoso, ma di giorno può anche non importarci più di tanto).
Nitido, veloce con l'AF, e lo potresti anche usare per foto sportive visto che hai citato anche questo argomento. In alternativa, un 80-400 se ti serve avere più tele possibile, o vai a vedere dalle parti di Sigma e il suo 70-200. Credo che altre ottiche più pro siano anche più costose.

Per il reportage, un 16-35 o un 17-35, già citati sopra, potrebbero fare al caso tuo.

Il macro infine è l'unico genere che non ho mai sperimentato quindi evito di sparare cose senza conoscerle, quello che so è che i 60mm micro non sono troppo cari.

In conclusione:
un 16-35 nuova versione, o un 17-35 usato, lo usi per paesaggi e per reportage, un 70-300 lo usi per foto sportive (non al chiuso però, troppi limiti) e sempre per foto in montagna.
E già non è una spesa da poco, altrimenti ci sono zoom grandangolari più economici ma non li ho mai provati.

Altra alternativa, sono i fissi, a me piacciono molto, però devi vedere se ti può piacere l'idea. Oltre al 17.35, la mia ottica preferita è il 180 f/2.8 che è una meraviglia (e anche leggero).
1gikon
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Feb 14 2010, 12:39 PM) *
... ma ora qualche risparmio c'è e quindi vorrei investire su ottiche per foto in montagna, reportage, sport e macro ... guru.gif chiedo consiglio
grazie a chi mi può aiutare grazie

Dipende a quanto ammonta il risparmio!
Supponiamo che siano cifre "contenute":
D90, per me:
Prima di tutto un bel 50 1.8 (non può mancare!!!)
Montagna (penso intendiamo foto naturalistische): 70-300 VR (pesa poco)o 300 AFS f4 (eventualmente con duplicatori).
Reportage: 35 1.8 DX (se vuoi spendere di più non ne parliamo)
Sport (e non solo):70-200 2.8 VRI (senza scomodare i supertele 3002.8-400 2.8) ma anche il 300 di cui alla montagna.
Macro:105 VR o in alternativa Tokina ATX PRO 100 2.8
Nel complesso "ti copri" anche per un'eventuale FX.
Ciao
Mauro Stefanuto
conviene ricercarli negli usati? come faccio a capire di non prendere un bidone?
Luigi_FZA
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Feb 14 2010, 03:30 PM) *
conviene ricercarli negli usati? come faccio a capire di non prendere un bidone?


Risposta banale: li devi provare.
Una domanda: del 18-105 che intendi farne?
intercable
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Feb 14 2010, 03:30 PM) *
conviene ricercarli negli usati? come faccio a capire di non prendere un bidone?


è sempre un bel dilemma!,

conviene usato se in buone condizioni e costi contenuti,

l'unico modo x non prendere bidoni è visionare l'ottica e provarla,

non per farci i fatti tuoi, ma se ci dici di che budget disponi potremmo consigliarti meglio,

Ciao
Mauro Stefanuto
QUOTE(intercable @ Feb 14 2010, 03:44 PM) *
è sempre un bel dilemma!,

conviene usato se in buone condizioni e costi contenuti,

l'unico modo x non prendere bidoni è visionare l'ottica e provarla,

non per farci i fatti tuoi, ma se ci dici di che budget disponi potremmo consigliarti meglio,

Ciao



avete ragione ho un budget di 1000€ e poi dovrei vedere a quanto riesco a vedere le due ottiche ...
Mauro Stefanuto
NESSUN SUGGERIMENTO?
paulinvira
Ciao, ieri mi sono deciso dopo mesi di fatiche mentali e ho preso il tamron 17 50 vc (stabilizzato) in sostituzione del 18-105. La scelta era tra il 16-85 nikon, 16-50 tokina e 17-55 (usato). Dopo averli provati tutti e 4 ho optato per il tamron. Dalle prime foto fatte in interno posso dirti che sono rimasto sorpreso dallo stabilizzatore, scatti a mano libera con tempi impensabili (senza problemi a 1/8). Aspetto che il tempo sia clemente per testarlo per bene. Fossi in te lo valuterei come zoom standard.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.