Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
al80
Ciao a tutti.
Possiedo una D40 con ottica standard 18-55.
Volendo ampliare il mio misero parco ottiche, cosa ne pensate del 55-200?
Aggiungo che mi piace fare fotografie di primi piani, ma anche di panorami e altro.
Grazie.

P.S. Si accettano, con piacere, consigli su altre ottiche.
hgw20b7
Esistono sicuramente obiettivi migliori, ma costano cari.
Se hai un portafoglio magro il 55-200vr fa un onestissimo lavoro e ha il pregio di costare relativamente poco.
Ciao, fede

abyss
La versione VR del 55-200 non è affatto male, pur essendo un "mediotelezoom" economico.

Una alternativa è prendere in considerazione il 70-300 VR, che però costa un po' (abbastanza...) di più.
E' però di livello superiore come costruzione ed inoltre te lo troverai buono (utilizzabile senza limitazioni) se tra un po' dovessi acquistare un corpo macchina non DX ma FX.
al80
grazie, il fatto è che possiedo il 18-55 del kit e con il 55-200 coprirei la maggiorparte delle situazioni. Il mio dubbio era orientato verso l'acquisto del piu costoso 18-200....che ne dite???
rrechi
QUOTE(al80 @ Feb 14 2010, 01:28 PM) *
grazie, il fatto è che possiedo il 18-55 del kit e con il 55-200 coprirei la maggiorparte delle situazioni. Il mio dubbio era orientato verso l'acquisto del piu costoso 18-200....che ne dite???

Vai sul 55-200 VR che per il costo è un'ottica onesta e ben si completa con il tuo 18-55.
intercable
QUOTE(al80 @ Feb 14 2010, 01:28 PM) *
grazie, il fatto è che possiedo il 18-55 del kit e con il 55-200 coprirei la maggiorparte delle situazioni. Il mio dubbio era orientato verso l'acquisto del piu costoso 18-200....che ne dite???


ciao,
quoto il 70-300, sicuramente migliore del 18-200 come qualità e cmq con il 18-55 sei coperto.
ti mancherebbe tra il 56 e il 69, ma secondo me non sono focali indispensabili.
a presto
1gikon
Per me ,se si potessero evitare queste comparative fra ottiche completamente diverse, sarebbe meglio per tutti e soprattutto non confonderebbe le idee di chi non le ha ancora chiare già di per sé!
Il 70-300 VR (che anche io consiglio al posto dell' ottimo 55-200 VR) è una cosa (vedi escursione del range di focali non coperto da 18 a 70) ed il 18-200 VR ne è un'altra (tuttofare) che ha scapito di una resa sulla carta inferiore (ma di tutto rispetto per l'uso comune) sostituisce (quasi ed all'occorrenza) un'intero corredo.
Montato su una D40 lo si potrebbe (per comuni esigenze) anche incollare!
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.