Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Lupo11
Ciao a tutti,
sono possessore di una coolpix 5900, e come già detto nel topic di presentazione, sono un principiante al quale avete fatto venire voglia di saper fotografare.
Sto facendo un po’ di foto per cercare di imparare e capire cosa regolare e come per fare della foto guardabili; mi sono trovato di fonte a questo problema:
fare delle foto in macro a soggetti un direttamente illuminati, non potendo usare il flash (per non creare ombre o per non far scappare il soggetto) e non potendo lavorare sui tempi di posa, ho aumentato la sensibilità, con l’effetto di avere la foto sgranata.
Come posso fare per avere foto macro chiare e non sgranate?
Un altro consiglio:
Mi sono trovato a fotografare un ramo di rose, non vicino con il sole che era a sinistra e leggermente dietro alla rosa che volevo fotografare, quindi l’interno era completamente nero.
Per ovviare a questo ho settato il modo di esposizione in spot, la rosa si è schiarita tutta, ma il resto è decisamente sovraesposto, cosa avrei dovuto fare? Mettere l’esposizione in media ponderata e sensibilità medio bassa?
Appena riesco metto qualche risultato delle ultime prove.
Grazie per i consigli che mi darete!!!!!

P.S.: Una curiosita: ieri ero a vedere le Sbk a Monza, c’erano i fotografi con i loro obiettivi (che sembravano più cannoni) e quando puntavano la macchina sul cavalletto impugnavano con la mano la fine dell’obiettivo, per non far muovere la macchina?
Lupo11
Di seguito vi metto le foto in questione:
Rosa com'era.
http://www.nital.it/forum/uploads/11154253..._1115658106.jpg
Risultato:
http://www.nital.it/forum/uploads/11154253..._1115658127.jpg
Cosa avrei dovuto fare?
Per favore fatemi sapere!!!
Lupo11
Questa invece è la macro sgranata:
user posted image

Aspetto vostri consigli su come avreste fatto voi al mio posto.

grazie.gif
_Simone_
beh per fare delle foto macro dovresti avvicinarti un po' di più a quelle rose e magari usare il programma macro...
il simbolo sul tasto è un fiore, così puoi avvicinarti fino a 4 cm circa, e riempire l'inquadratura con la rosa o il ragnaccio

per le tue rose eri un po' controluce, brutta situazione...

per i cannoni, onestamente non li ho mai provati, direi che o mettevano a fuoco o orientavano la belva...
Lupo11
Grazie!!!!
Per le rose non potevo fare una macro, ero a tre metri di distanza e loro stavano pure in alto!!!!
Quella era l'inquadratura più vicina che potevo fare.
Il ragnetto è una macro, ma per i motivi che vi ho elencato mi è venuta sgranata!!!
Qualche altra opinione su cosa avrei dovuto fare?
Grazie!!!
Ginolatino
Per quello che riguarda le rose, la cosa più semplice che mi viene in mente è l'utilizzo del fill flash.. in modo da schiarire i fiori ma non lo sfondo.... riprova se ti capita. smile.gif
Lupo11
Scusa l'ignoranza, ma cos'è il fill flash?!?! rolleyes.gif
Grazie!!! guru.gif
lucaoms
le rose: posizione davvero difficile cerca diverse angolazioni quando scatti non ti fermare alla piu ovvia ossia di fronte,quindi il risultato secondo è difficile da ottenere in quella posizione a quell'ora ,forese se l'avessi scattata all 18 il risultato era diverso
il ragno: non hai fatto una foto macro (in queso caso il soggetto doveva riempirti qusi tutta l'inquadratura) avevi anche uno sfondo perfetto.
Per fotografare macro se, se non utilizzi il tasto funzione,ricorda di tenere il diaframma molto aperto ,tanto in macro non devi dare profondita' di campo, e vedrai che il risultato cambia.
non è importante non sbagliare ma è importante correggere i propri errori scatto dopo scatto....d'altronde i latini dicevano : NESSUNO NASCE IMPARATO!
_Simone_
non so se erano latini ma il concetto è quello biggrin.gif
Lupo11
Grazie anche a te dei consigli!!!
Per quanto riguarda il ragno sono quasi sicuro che ero in macro, mi sa che dovevo avvicinarmi di più, o effettivamente non ero in macro, mi è venuto il dubbio!!!!!
Ricordo che stavo un po’ lontano con il corpo per non farlo scappare e non vedevo molto bene il display.
Comunque era molto piccolo, un po’ di più di un unghia.
Siccome ero un po’ in ombra cosa avrei dovuto fare per non avere la foto sgranata, visto che non posso regolare tempo di esposizione e diaframma e con il flash sarebbe sicuramente scappato?
Meno sensibilità?
Io sono l'esempio vivente del detto!!!! rolleyes.gif rolleyes.gif
GRAZIE!!!
_Simone_
se puoi regolare la sensibilità sicuramente l'hai esagerata, ma credo che tu abbia usato lo zoom digitale che tende lui a sgranare...
confermi?
lucaoms
QUOTE(simoisef @ May 10 2005, 04:35 PM)
se puoi regolare la sensibilità sicuramente l'hai esagerata, ma credo che tu abbia usato lo zoom digitale che tende lui a sgranare...
confermi?
*


mi hai tolto le parole dalla tastiera!!
occhio agli zoom digitali perche' massacrano l'immagine

Lupo11
Lo zoom digitale sono sicuro di non averlo usato, mi sa che ho esagerato con la sensibilità!!! rolleyes.gif
Ancora non ho l'occhio per capire a quanto impostarla in base alla luce disponibile.....se avete consigli li accetto volentieri!!! biggrin.gif
Thanks!!!!
_Simone_
purtroppo sono rielaborazioni digitali quindi vanno usate con moooooooooolta moderazione...
lucaoms
con la luce che avevi a disposizione con il ragno anche 200 iso vanno bene, se ad esempio vuoi fare una foto in interno con non molta luce puoi arrivare anche 1600 iso (aumentando pero' il rumore di fondo).
Non puntare solo su sensibilita' ma regola le altre impostazioni:
misurazione spot,diaframma aperto, etc etc (per foto macro)
Ciao
Ginolatino
QUOTE(Lupo11 @ May 10 2005, 03:59 PM)
Scusa l'ignoranza, ma cos'è il fill flash?!?!  rolleyes.gif
Grazie!!! guru.gif
*



Il fill flash è in pratica il flash della macchina, che si usa in questo caso non perchè c'è buio...ma per schiarire una immagine altrimenti troppo contrastata dal controluce..
Si parla di "fill flash" in particolare quando l'emissione luce del lampeggiatore è tale da tenere conto anche della luminosità dello sfondo. Non conosco la 5900, e forse la funzione fill flash, ora che ci penso, non ce l'ha..ma cmq diciamo che utilizzando il comune flash avresti schiarito la "faccia" delle rose in questione.. spero di esserti stato d'aiuto almeno un pò..
saluti wink.gif
Lupo11
Grazie!
Gino sei stato molto utile, non avevo pensato all'uso del flash, se mi dovesse ricapitare un soggetto simile provo!!!! wink.gif
Luca tempi di posa e diaframma sono off limits per la mia coolpix 5900, altrimenti non avrei toccato la sensibilità.
La mia arriva fino a ISO 400, e ,se non ricordo male, l’ho impostata proprio così, come mi hai detto anche tu troppo. In effetti mi sa che 200 era la soluzione ottimale!
Per modo spot intendi la rilevazione dell’esposizione settata su spot?
Non ricordo come avevo impostato, mi pare matrix.
Devo ancora capire come settare la macchina quando vedo il soggetto, spero di farcela con il tempo!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.