Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mviacav
Ciao a tutti !
Io ho una workstation con un quad core Intel installatyo e Windows 7.

Visto che mi sarebbe possibile aggiungere un secodo processore, mi chiedevo se NX2 e' in grado di sfruttare il doppio processore (CS4 lo e' sicuramente). Ne sapete niente?

Secondo voi comunque il doppio processore serve a migliorare le prestazioni o e' un "nice to have"?

grazie.gif
cibgiu
Ciao,

secondo me con un quad-core ne hai già di potenza.
Da un altro tuo post dici che hai Windows 7 a 32-bit, per sfruttare meglio il processore e il computer è meglio Windows 7 a 64-bit così puoi sfruttare più di 3Gb di ram.
Senza ram disponibile quando apri più NEF sei fregato perché il computer inizia a swappare su disco con evidenti rallentamenti.
Per toglierti la curiosita:
1) click con il tasto destro sulla barra in basso di Windows
2) click su 'Avvia Gestione attività
3) click su 'Prestazioni'
4) in basso a sinistra c'è la parte relativa all'utilizzo della memoria
5) apri NX2 e alcune foto e nota il valore della memoria occupata come aumenta

Ciao, Giuseppe
mviacav
QUOTE(cibgiu @ Feb 9 2010, 10:35 AM) *
...
[cut]
...


Hai perfettamente ragione per i 64 bit.Quando sono passato da XP a win7 ho analizzato il tema. Non avevo problemi dal punto di vista PC ad usare i 64 bit, ma avevo molti problemi con i devide da attaccare (tavoletta grafica, Nikon D3, IP Webacm, scheda audio estrena, etc...) Quindi alla fine ho optato per i 32 bit.
Mariner

apeschi
QUOTE(cibgiu @ Feb 9 2010, 10:35 AM) *
Ciao,

secondo me con un quad-core ne hai già di potenza.
Da un altro tuo post dici che hai Windows 7 a 32-bit, per sfruttare meglio il processore e il computer è meglio Windows 7 a 64-bit così puoi sfruttare più di 3Gb di ram.
Senza ram disponibile quando apri più NEF sei fregato perché il computer inizia a swappare su disco con evidenti rallentamenti.
Per toglierti la curiosita:
1) click con il tasto destro sulla barra in basso di Windows
2) click su 'Avvia Gestione attività
3) click su 'Prestazioni'
4) in basso a sinistra c'è la parte relativa all'utilizzo della memoria
5) apri NX2 e alcune foto e nota il valore della memoria occupata come aumenta

Ciao, Giuseppe


Passare a 64 bit da' sicuramente dei vantaggi generali in termini di indirizzamento complessivo di RAM.
(Io ho un notebook con 4 giga di Ram, processore Intel core i7 e win 7 a 64 bit che va benissimo).

Ho dei dubbi pero' che ne dia nella fattispecie con il Nikon Capture NX2 attuale che e' tuttora a 32 bit (seppure compatibile con win 7 a 64).
O sbaglio?

In quanto all'utilizzo di piu' processori e/o piu' Core, dipende se il SW Nikon Capture NX2 sia ottimizzato in tal senso, se non lo e' (cosa che penso), il vantaggio e' solo globale non tanto legato al singolo programma (NX2) ma alla workstation (nel senso che se ci gira dell'altro SW allora complessivamente sara' meno carica la macchina, ma non necessariamente si avra' un vantaggio diretto nell'utilizzo di Capture).
O sbaglio?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.