Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Alfabex
cari amici, eccomi qua....
... sto pian pianino avvicinandomi al "fantastico mondo in binero" e, viste alcune considerazioni fatte per altre foto, ho pensato di esercitarmi un po'... in modo da capire meglio come migliorare sia in fase di post produzione, sia nella comprensione dei soggetti che si potrebbero prestare ad una conversione black and white...

così ho pensato di recuperare due scatti fatti a Berlino un paio d'anni fa che secondo me si prestavano al B&N e ho fatto dei tentativi, lavorando in Photoshop sulla tonalità/saturazione, sui livelli, sulle curve e sul miscelatore canale.

ecco le mie due esercitazioni... a voi commenti, critiche, suggerimenti affinchè possa continuare a migliorare in questo mondo bicolore wink.gif

Edifici Paul-Löbe-Haus e Marie-Elisabeth-Lüders-Haus
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 268 KB

Mueso ebraico: particolare dell'architettura interna
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 311.6 KB

a voi la parola!!! biggrin.gif

______________________
P.S. due anni fa non avevo ancora la mia NIKON D200 e le foto sono fatte con una compattina Pentax.... sò che dai NEF si può lavorare meglio, ma su queste ho dovuto lavorare direttamente sullo scatto originario in JPG...
Miche1
ciao Alfabex,
mi piace molto la seconda foto per composizione e taglio, proverei ad aumentare i bianchi per renderla più incisiva ...ma non fidarti di me, come sai io sono più neofita di te wink.gif , aspetta gli esperti
Alfabex
grazie.gif Michele per il passaggio!

Sono contenta che ti piaccia la seconda foto... mi aveva colpito molto la successione dei piani geometrici, le inclinazioni e giochi di linee contrapposte tra le forme trasversali e i muri (con la finestra a nastro) longitudinali.
Grazie anche dei suggerimenti sul b&n.... ti confesso che ci avevo provato a tirare fuori un po' di più i bianchi... ma facendolo mi diventavano un po' troppo piatte (grigie) le parti scure... perdendo abbastanza quel "gioco" di piani che, come ti dicevo prima, aveva colpito la mia attenzione.

Spero che altri amici vogliano commentare e criticare... così da farmi capire meglio il binero!
Un saluto
Ale

P.S. Michele mi fido tantissimo del tuo giudizio... secondo me per crescere è utile avere le impressioni e i commenti di tutti... neofiti e non... wink.gif
PAS
Ciao Ale
Composizioni veramente ben studiate.
Opportuno lo scatto in verticale della prima, valorizza l'architettura della costruzione riservando il terzo in basso alle persone che danno vita all'immagine.
Molto buona anche la composizione della seconda. Un bel gioco di linee prospettiche, simmetrie ed asimmetrie.
La conversione in banco e nero è buona. Solo nella seconda proverei ad agire ancora sui livelli.
Un maggiore contrasto valorizzerebbe ancora di più il gioco geometrico.
Se trovo il tempo ti posto un esempio.
A presto
Valerio
Campanelli-no
ciao ale
io che ho la tendenza a estremizzare l'astazione delle forme architettoniche contemporanee, ho subito visto la prima tagliata quadra con il solo particolare dell'attacco al cielo.

il cielo completamente privo di dettagli e la scalettatura delle coperture mi ispirano questo. rolleyes.gif

@Valerio

da quando ho iniziato questa giovane alla fotografia (detto da me che ho inizato 1 anno prima è forte, vè? messicano.gif ) è cambiata molto...
dopo un abbrivio un pò diesel, ora si è scaldata e non parla d'altro, in ufficio.

che facciamo, gliela vogliamo dare una promozione Police.gif

un abbraccio alla mia amica dal... "grilletto facile" texano.gif

cristina
PAS
QUOTE(Campanelli-no @ Feb 9 2010, 10:19 AM) *
ciao ale
io che ho la tendenza a estremizzare l'astazione delle forme architettoniche contemporanee, ho subito visto la prima tagliata quadra con il solo particolare dell'attacco al cielo.

il cielo completamente privo di dettagli e la scalettatura delle coperture mi ispirano questo.

@Valerio

da quando ho iniziato questa giovane alla fotografia (detto da me che ho inizato 1 anno prima è forte, vè? messicano.gif ) è cambiata molto...
dopo un abbrivio un pò diesel, ora si è scaldata e non parla d'altro, in ufficio.

che facciamo, gliela vogliamo dare una promozione Police.gif

un abbraccio alla mia amica dal... "grilletto facile" texano.gif

cristina


E perchè no Cristina!
direi che Ale se la merita tutta. Pollice.gif
E' ora di fare il salto e quindi sposto in Paesaggio ed Architettura.
Però Ale torna a trovarci! wink.gif
A presto
Valerio
Alfabex
QUOTE(Campanelli-no @ Feb 9 2010, 10:19 AM) *
... da quando ho iniziato questa giovane alla fotografia (detto da me che ho inizato 1 anno prima è forte, vè? messicano.gif ) è cambiata molto... che facciamo, gliela vogliamo dare una promozione ...

QUOTE(PAS @ Feb 9 2010, 12:21 PM) *
E perchè no Cristina!
direi che Ale se la merita tutta. E' ora di fare il salto e quindi sposto in Paesaggio ed Architettura.
Però Ale torna a trovarci! ...

UAOOOOOO ragazzi!!!! grazie di questa promozione sul campo... spero di meritarla....
sono andata in Primi passi e mi sono trovata il mio 3d spostato addirittura in Paesaggio e architettura... beh... una bella sorpresa.... grazie.gif
continuerò a frequentare Primi passi comunque (anche solo come commento) perchè la trovo una palestra mooooolto stimolante a cui mi sento molto legata....

QUOTE(PAS @ Feb 9 2010, 09:59 AM) *
... Composizioni veramente ben studiate.
Opportuno lo scatto in verticale della prima, valorizza l'architettura della costruzione riservando il terzo in basso alle persone che danno vita all'immagine.
Molto buona anche la composizione della seconda. ... proverei ad agire ancora sui livelli.
Un maggiore contrasto valorizzerebbe ancora di più il gioco geometrico.
Se trovo il tempo ti posto un esempio....

Valerio grazie!!!!
questi complimenti mi fanno diventare rossa... e proverò ancora e ancora in maniera tale da migliorare nelle conversioni e nelle composizioni...
consigli utilissimi e preziosissimi smile.gif

QUOTE(Campanelli-no @ Feb 9 2010, 10:19 AM) *
... tendenza a estremizzare l'astazione delle forme architettoniche contemporanee, ho subito visto la prima tagliata quadra con il solo particolare dell'attacco al cielo. il cielo completamente privo di dettagli e la scalettatura delle coperture mi ispirano questo....

forse hai ragione.... ci proverò e poi ti farò vedere (magari in ufficio senza ammorbare i nostri amici del forum... wink.gif )

grazie a tutti per i passaggi e commenti....
adesso aspetto le critiche dei "boss" di Paesaggio e architettura.... mi aspetto "botte da orbi... tongue.gif

Ale
Campanelli-no
QUOTE(PAS @ Feb 9 2010, 12:21 PM) *
E perchè no Cristina!


ovviamente scherzavo smile.gif. era tra me e ale..
non mi sognerei nemmeno di salire in cattedra sul serio e giudicare chi è meritevole o meno.
Max Lucotti
Lavorare su un jpeg non è mai una buona idea, anche per fare esperimenti.

le geometrie delle compo non mi sembrano rigorose, qualche peccatuccio quà e là.
La conversione non la giudico, per la difficoltà di tirare fuori qualcosa di buono dal jpeg, ricorda però che un bel bw parte da un colore ben esposto.

complimenti per la promozione, sicuro che hai le qualità e la passione per aggiungere qualcosa alla sezione!
Alfabex
QUOTE(Max Lucotti @ Feb 9 2010, 01:46 PM) *
Lavorare su un jpeg non è mai una buona idea, anche per fare esperimenti....

lo sò... e infatti ho premesso che le mie esercitazioni partivano dal difetto di fondo di aver lavorato su un jpg...
sicuramente adesso con le D200 avrò sempre sotto mano i NEF... smile.gif

QUOTE(Max Lucotti @ Feb 9 2010, 01:46 PM) *
... le geometrie delle compo non mi sembrano rigorose, qualche peccatuccio quà e là....

senza ombra di dubbio ci sono degli errori (qualcuno lo vedo anche io).... ma se e quando ti va, mi potresti dire quali sono??? (anche in MP se pensi sia meglio)... grazie!

QUOTE(Max Lucotti @ Feb 9 2010, 01:46 PM) *
... ricorda però che un bel bw parte da un colore ben esposto....

grazie del consiglio... farò attenzione le prossime volte.

QUOTE(Max Lucotti @ Feb 9 2010, 01:46 PM) *
... complimenti per la promozione, sicuro che hai le qualità e la passione per aggiungere qualcosa alla sezione!...

beh... lo spero Max... grazie per la fiducia!!!!

Ale
Max Lucotti
QUOTE(Alfabex @ Feb 9 2010, 01:53 PM) *
senza ombra di dubbio ci sono degli errori (qualcuno lo vedo anche io).... ma se e quando ti va, mi potresti dire quali sono???


Ale


Subito e volentieri... smile.gif

1) la curva in basso l'avrei fatta partire dall'angolo in basso a ds, vero che adesso ci parte la ringhiera ma si nota poco.
la struttura di sostegno interna a ds, dietro la vetrata, non è parallela al bordo.
Non mi piacciono molto le persone in ordine sparso, il cielo è troppo bianco latte, anche se così costringe a guardare l'architettura e non distrae. ma io sono un paesaggista che vorrebbe sempre cieli strepitosi.. smile.gif
io l'avrei croppata così....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 149.3 KB

2) la parte bassa è tagliata, non mi convince... anche se non saprei dare consigli... almeno da quì.
Campanelli-no
QUOTE(Max Lucotti @ Feb 9 2010, 02:09 PM) *
Non mi piacciono molto le persone in ordine sparso, il cielo è troppo bianco latte, anche se così costringe a guardare l'architettura e non distrae. ma io sono un paesaggista che vorrebbe sempre cieli strepitosi..

laugh.gif

2) la parte bassa è tagliata, non mi convince... anche se non saprei dare consigli... almeno da quì.


ciao max.
in effetti è un suggerimento che va nella direzione di quanto ho già esoressio io stessa ad ale.

con un pò di occhio clinico per l'architettura, e in virtù del cielo-bianco-non stepitoso-privo di dettagli...
taglio quadro con solo il profilo delle coperure.


parlo e non agisco perchè non ho PS...
ma comunque deve piacere ad alessandra

ciao e a presto

cristina


Max Lucotti
QUOTE(Campanelli-no @ Feb 9 2010, 02:21 PM) *
ho già esoressio


cristina

essoressio ?????? unsure.gif ... messicano.gif

he he he, se non ci facciamo due risate ...

Che debba piacere all'autrice, non c'è dubbio alcuno!

Il taglio quadro come dici te lascerebbe una porzione notevole di bianco, allora bisognerebbe accentuare il grafismo con una conversione dove ci sono solo bianchi e neri, senza mezzi toni.
Più o meno così...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 63.2 KB

A mio modo di vedere, beninteso.
Massimiliano C. Scordino
Ciao la seconda e' davvero molto interessante come compo il BN a mio gusto e' un po' spento darei una sistematina hai livelli e un po' di contrasto ....

della prima mi piace molto il taglio suggerito da Max ....anche qui BN da rivedere ...!!!
Campanelli-no
QUOTE(Max Lucotti @ Feb 9 2010, 02:59 PM) *
essoressio ??????

ops! c'è stato un incidente sulla mia tastiera

he he he, se non ci facciamo due risate ...

sempre in prima fila, per questo messicano.gif

Più o meno così...

esatto!!! così.


a presto max

cristina
mirko_nk
Alessandra... la passione premia sempre... wink.gif

Buone le varianti che ti ha proposto Max, ma la tua originale per me è più significativa. Sono due buonissime composizione, fatte con consapevolezza e buon gusto. Sono però a mio avviso da rivedere le conversioni. Mancano di un pochino di mordente... il tutto correggibile con un paio di click..

A presto con le prossime foto e complimenti!!!!
Maury_75
Anche a me la seconda piace e per i miei gusti cercherei di convogliare le "forze e l'attenzione" su quella. Già così mi piace, sembra un BW molto pellicolaro, granuloso al punto giusto, ho provato a smanettarci un pò e con un filo di contrasto in +, come consigliato da Valerio, guadagna ancora qualcosina.
Saluti Maury
alessandro.sentieri
Ottime composizioni, complimenti per il punto di vista e la ricercatezza dell'inquadratura.
Per il binero ti confesso che personalmente non credo che esista una ricetta applicabile a tutte le situazioni e, perchè no, a tutti gli stati d'animo dell'autore. Per cui posso solamente dirti che in foto come questa avrei cercato una conversione meno morbida e più tesa all'esaltazione di linee e volumi, ma se tu l'hai vista così.... Unica cosa, mancano un pò i neri, quelli dovresti obbligatoriamente tirarli su wink.gif

Salutoni
Ale
fabio1961
Ciao Alessandra,
non sono sicuramente così esperto come altri in questo forum però un mio commento sulla prima lo devo fare, non per la conversione ma sullo scatto in se.

I tagli che ti hanno proposto sicuramente valorizzano l'architettura in se, ma la tua prima visione ha anche un piccolo particolare in più "l'essere umano", che vive nell'opera che qualcuno ha concepito.

Sembrerà strano, parlando di bn...ma... la prima è calda le altre sono fredde.

Questo è quello che mi è venuto in mente guardando e leggendo il 3d. Senza che nessuno si senta toccato in particolare dalle mie parole, non è detto che una foto "calda" sia meglio di una "fredda" ... e viceversa.

ciao
fabio
Giacomo.B
Ciao, le composizioni (e le foto quindi) mi sembrano ok in ambedue i casi, la seconda pero' ha veramente una marcia in piu' su questo piano, trovo la conversione in bw abbastanza buona anche se a monitor un po' scuretta (in prevalenza la prima immagine).

Saluti

Giacomo
PAS
Re-intervengo dopo aver letto le interessanti proposte di Max dalle quali prendo spunto:
A mio parere quando si fotografa in ambiti come quello della prima foto di Ale occorre far precedere lo scatto dal progetto di “cosa” si voglia fotografare.
La situazione propone una accattivante geometria del fabbricato ed un passeggio di persone.
Ovvio che se il progetto è finalizzato alla parte architettonica, le persone dovranno essere escluse e la composizione dovrà mantenere il massimo rigore possibile nell’esprimere il disegno delle linee e delle geometrie (crop proposto da Max)
Ale ha fatto un’altra scelta progettuale: quella di includere la “parte viva”, facendole occupare correttamente il terzo inferiore della composizione.
Non sono due letture compositive in antitesi ovvero una migliorativa dell’altra. Sono semplicemente “diverse”.
Due differenti progetti tecnico espressivi ugualmente validi.
smile.gif
Alfabex
buongiorno amici!
ieri pomeriggio sono stata lontana dal PC e da internet e guarda un po' che bella sorpresa che trovo nel forum stamattina.... un bel numero di visite e commenti alle mie fotine berlinesi black and white!!!!

grazie a tutti (Max, Massi, Maury, Alessandro, Fabio e Giacomo) per i passaggi e i suggerimenti e un grazie particolare (permettetemelo) a Cri, Mirko e Valerio che in questo ultimo periodo mi hanno accompagnato (la prima anche fisicamente in scorribande fotografiche a far danni in giro per Roma) e aiutato a crescere... tanto da essere "promossa" nella sezione Paesaggio ed Architettura e a ricevere (in questo 3d) 20 commenti alle mie "esercitazioni ed elucubrazioni" in b/n...
UAO.... non mi era mai successo!!!!

Max mi ha poi aiutato a vedere ciò che Cri mi aveva descritto a voce (lavorando nello stesso ufficio abbiamo anche una fase di chiacchiera de visu wink.gif sempre utile e ricca)... in effetti è un'interpretazione interessante, che ben si presta a descrivere l'architettura e - a mio modesto avviso - ad una conversione in binero... sicuramente più dura (come in molti suggerite) di quanto non abbia fatto io!
capisco che non ci siano ricette giuste o sbagliate (sono d'accordissimo con Alessandro), ma credo sia importante fare prove (quelle che ho chiamato esercitazioni) per poi ricevere opinioni e commenti di altre persone che con il bianco e nero hanno sicuramente una destrezza (tecnica) e una frequentazione più ampia della mia.
spesso faccio foto di architettura (deformazione professionale messicano.gif ) e molte volte mi hanno fatto notare che ho la tendenza a decontestualizzare l'architettura stessa, eliminando le persone che contribuiscono a far vivere il contesto e l'oggetto.... in questo, quindi, ringrazio Valerio e Fabio per i commenti sulla presenza umana nel primo scatto... vuol dire che la mia ricerca personale per uscire da mie abitudini fotografiche sta cominciando ad orientarsi anche su altre strade biggrin.gif .

grazie davvero a tutti
Ale
Lady O
Complimenti per la promozione!!!
Per quanto riguarda le foto,la prima mi piace così com'è,con il cielo senza dettagli che isola bene dalla struttura, e la seconda,visto che è molto geometrica,l'avrei solo contrastata un pò di più,comunque belle entrambe ( ovviamente ,solo gusto personale e non da esperta).

Un saluto
roberto depratti
....benvenuto nel mondo del BW.
Intanto le compo mi sembrano buone ....quindi direi bene così, in particolare mi piace molto la seconda.

BW: sono d'accordo in particoalare con Alessandro Sentieri e Giacomo.B

A parte ciò c'è una cultura (parlo di esperienza) da costruire, parlo delle intuizioni che pian piano avrai guardando già qualcosa che ti ha colpito in svariate tonalità di grigio .....per arrivare a questo c'è necessità di una pratica di anni, scatti e scatti visti e rivisti, provati e riprovati .....una cosa che potrà aiutarti è questa: prendi ad esempio i più noti Maestri del BN, da Berengo Gardin a Cartier Bresson. Per singolo autore scegli due soggetti e cerca di riprodurne le scene nei tuoi viaggi ....ma anche senza spostarti troppo- pui anche andare presso il mercato dell'ortofrutta o in piazza oppure nelle vicinanze di uno "Sfasciacarrozze" .....
Fase 2 - inizia a studiare in BW, l'obiettivo è quello di raggiungere le medesime rese tonali che i grandi maestri ti propongono. Una cosa importante è capire come ottenere di base certi effetti che potranno essere compleati in pp., l'attuale camera oscura.
Se vuoi sono a tua disposizione.

Roberto
Alfabex
grazie Lady O del passaggio e degli apprezzamenti.... anche io non sono ancora una "esperta" ma so che il gusto personale conta e ti ringrazio davvero per il tuo commento!

grazie anche Roberto per il commento: sicuramente il bianco e nero fa parte di un bagaglio che devo ancora scandagliare, costruire, studiare... e i tuoi suggerimenti e la tua disponibilità mi sono senza dubbio preziosissimi, sia per ciò che riguarda l'appropriarsi della tecnica in fase di post produzione, sia per quanto riguarda l'attenzione e la ricerca dei "giusti" soggetti!
sicuramente ti disturberò con domande e richieste di consigli e critiche tongue.gif .

ciao,
Ale
roberto depratti
QUOTE(Alfabex @ Feb 10 2010, 05:19 PM) *
grazie Lady O del passaggio e degli apprezzamenti.... anche io non sono ancora una "esperta" ma so che il gusto personale conta e ti ringrazio davvero per il tuo commento!

grazie anche Roberto per il commento: sicuramente il bianco e nero fa parte di un bagaglio che devo ancora scandagliare, costruire, studiare... e i tuoi suggerimenti e la tua disponibilità mi sono senza dubbio preziosissimi, sia per ciò che riguarda l'appropriarsi della tecnica in fase di post produzione, sia per quanto riguarda l'attenzione e la ricerca dei "giusti" soggetti!
sicuramente ti disturberò con domande e richieste di consigli e critiche tongue.gif .

ciao,
Ale


A tua disposizione, tanto non vado mai oltre ciò che sono le mie certezze ...oramai il forum mi conosce.
Ti segnalo un thread aperto in TECNICHE DI FOTOGRAFIA relativo al BIANCO-NERO. E' un valido contenitore dove si ha la costante partecipazione di Autori e Autrici più o meno esperti. Altro elemento che premia sempre è ....l'umiltà ma questa è un'altra storia wink.gif

Roberto
Alfabex
QUOTE(roberto depratti @ Feb 10 2010, 05:59 PM) *
A tua disposizione...
Ti segnalo un thread aperto in TECNICHE DI FOTOGRAFIA relativo al BIANCO-NERO. E' un valido contenitore dove si ha la costante partecipazione di Autori e Autrici più o meno esperti...

grazie del suggerimento: ho cominciato a leggerlo e a farmi qualche idea....
nel week end (in caso di pioggia e riposo forzato a casa) andrò anche a studiarmi più nel dettaglio gli autori che mi hai consigliato. smile.gif

QUOTE(roberto depratti @ Feb 10 2010, 05:59 PM) *
.. Altro elemento che premia sempre è ....l'umiltà ma questa è un'altra storia ...

già... ma questo dovrebbe valere sempre nella vita quotidiana... non solo nella fotografia... wink.gif

grazie ancora
Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.