Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fmejani
Ciao a tutti, è la prima volta che posto uno scatto. Ma al di là del giudizio (massacratemi se serve) vorrei esprimere un pensiero in generale, ovvero che non credo serva avere un'attrezzatura mostruosa per realizzare buoni scatti. O quantomeno per avere "buon occhio".

Certo, ottiche e corpi contano molto, ma tecnica e passione, a mio giudizio, molto di più!

Lo dico da grafico (i super software non servono senza le basi, la cultura visiva, la passione, il gusto) e credo che in fotografia valga lo stesso.

Detto questo (scusate la lungaggine) vorrei la vostra opinione su questo scatto - nonostante il soggetto banale - (leggermente trattato in postproduzione), dato che non sono mai soddisfatto. Ne scatto 100, ne tengo 10 (quando va bene).

Questi i dati RAW: 1/125 - F13 - ISO 200 - esposizione spot - Nikkor 18/70 Kit

Grazie, ciao
Fulvio
E.A. Juza
Ciao,
la foto è interessante, io però toglierei la maggior parte della zona nera per focalizzare l'attenzione sullo spettacolare cielo. (forse una composizione orizzontale sarebbe state più appropiata).

ciao :-)
Giorgio Baruffi
concordo com Emanuele, la zona nera che si prende metà del fotogramma è troppo pesante, prova a lasciarne molto meno, vedrai il guadagno sulla visione di quel cielo spettacolare...

per il resto è molto bella, nitida e con colori incredibile... aaahhh la natura che ci regala però! wink.gif
meialex1
QUOTE(GiorgioBS @ May 6 2005, 08:50 PM)
concordo com Emanuele, la zona nera che si prende metà del fotogramma è troppo pesante, prova a lasciarne molto meno, vedrai il guadagno sulla visione di quel cielo spettacolare...

per il resto è molto bella, nitida e con colori incredibile... aaahhh la natura che ci regala però!  wink.gif
*




Anc'hio concordo con Giorgio ed Emanuele taglia una parte di tutto quel nero e valorizzerai di più la foto.
By
__Claudio__
QUOTE(fmejani @ May 6 2005, 09:02 PM)
.......... vorrei esprimere un pensiero in generale, ovvero che non credo serva avere un'attrezzatura mostruosa per realizzare buoni scatti. O quantomeno per avere "buon occhio".

Certo, ottiche e corpi contano molto, ma tecnica e passione, a mio giudizio, molto di più!

................................................................................

..........vorrei la vostra opinione su questo scatto - nonostante il soggetto banale - ............................................. Ne scatto 100, ne tengo 10 (quando va bene).

Questi i dati RAW: 1/125 - F13 - ISO 200 - esposizione spot - Nikkor 18/70 Kit

Grazie, ciao
Fulvio
*



Allora Fulvio...anche invitato dalle tue affermazioni provo a massacrarti un po' laugh.gif laugh.gif laugh.gif
L'occhio va comunque allenato, allenato a vedere non solo quello che in una foto ci attira ma anche e soprattutto quello che in una foto non ci dovrebbe essere.
Nella tua in particolar modo non doveva essereci tutta la parte nera in basso ma, e soprattutto, quel traliccio e quella gru che oltretutto sono anche storti.
Il soggetto credo fosse solo il cielo. Dovevi far sì che fosse lui ad essere preponderante, mentre sfugge quasi perchè l'occhio di chi guarda viene inesorabilmente attratto dalle due strutture metalliche e dalla metà scurissima. Inoltre non capisco la scelta del taglio verticale.

__Claudio__
Una cosa che posto a parte...quando si chiede un giudizio tecnico su un nostro scatto la sezione più appropriata c'è: Tecniche Fotografiche.
Aiutiamoci tutti e sforziamoci di inserire le discussioni giuste nel luogo più consono, avremo un forum più snello e più facilmente godibile.
grazie.gif
sergiobutta
Oltre alle osservazioni fatte da chi mi ha preceduto, prova ad aggiungere un paio di suggerimenti : con una foto in orizzontale, avresti, in parte, il problema dei tralicci centrali. Per il nero della parte bassa, avresti potuto effettuare due esposizioni diverse, da fondere in post produzione.
Franco_


Ciao Fulvio

QUOTE
Il soggetto credo fosse solo il cielo. Dovevi far sì che fosse lui ad essere preponderante, mentre sfugge quasi perchè l'occhio di chi guarda viene inesorabilmente attratto dalle due strutture metalliche e dalla metà scurissima. Inoltre non capisco la scelta del taglio verticale.


Concordo sulla errata scelta del taglio, mentre mi sembra più difficile eliminare le due strutture metalliche: essendo queste piuttosto lontane dal punto di ripresa ti saresti dovuto spostare di un bel pò e forse avresti perso l'attimo. O sbaglio ?

Se posso permettermi un consiglio, dopo aver "preparato" la foto, lascia passare qualche minuto, poi riguardala. Spesso si commettono i cosiddetti "errori di simpatia", errori evidenti che l'autore non nota perchè troppo preso dal suo lavoro.
Ma un'occhiata dopo un pò di tempo ci fa balzare all'occhio quello che è evidente e che gli altri notano immediatamente.

Buone foto

Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.