Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
bieci
Quali sono le differenze (vantaggi e/osvantaggi) tra garanzia Nital e granzia Europea?
Spesso la differenza di prezzo è sensibile.

Grazie a tutti in anticipo.
smile.gif
stefanostefano
QUOTE(bieci @ May 6 2005, 01:56 PM)
Quali sono le differenze (vantaggi e/osvantaggi) tra garanzia Nital e granzia Europea?
Spesso la differenza di prezzo è sensibile.

Grazie a tutti in anticipo.
smile.gif
*



Guarda non vorrei dire fesserie, ma se hai la garanzia europea in Italia non sei coperto, e in caso di guasti la tua camera la devi spedire nel paese da cui è stata impertata!!!!

1) Ti costa un botto??
2) E come li segui per far valere i tuoi diritti??

Ciao

Ps pronto per eventuali smentite
bieci
QUOTE(stefanostefano @ May 6 2005, 03:21 PM)
QUOTE(bieci @ May 6 2005, 01:56 PM)
Quali sono le differenze (vantaggi e/osvantaggi) tra garanzia Nital e granzia Europea?
Spesso la differenza di prezzo è sensibile.

Grazie a tutti in anticipo.
smile.gif
*



Guarda non vorrei dire fesserie, ma se hai la garanzia europea in Italia non sei coperto, e in caso di guasti la tua camera la devi spedire nel paese da cui è stata impertata!!!!

1) Ti costa un botto??
2) E come li segui per far valere i tuoi diritti??

Ciao

Ps pronto per eventuali smentite
*




Un collega che lavora in Germania compra reflex Nikon con Garanzia Europa. Da quanto dichiarato da Nikon Germania il prodotto gode di assistenza in qualunque stato dell'UE. Penso quindi che ciò valga anche per l'Italia, e quindi Nital.
Attendo vostri riscontri,
georgevich
Sbagliato...non è cosi. La nital copre la garanzia sulle macchine da loro importate...
quindi se hai un problema devi rivolgerti a chi ti ha venduto il prodotto.
Saluti
bieci
QUOTE(bieci @ May 6 2005, 03:30 PM)
QUOTE(stefanostefano @ May 6 2005, 03:21 PM)
QUOTE(bieci @ May 6 2005, 01:56 PM)
Quali sono le differenze (vantaggi e/osvantaggi) tra garanzia Nital e granzia Europea?
Spesso la differenza di prezzo è sensibile.

Grazie a tutti in anticipo.
smile.gif
*



Guarda non vorrei dire fesserie, ma se hai la garanzia europea in Italia non sei coperto, e in caso di guasti la tua camera la devi spedire nel paese da cui è stata impertata!!!!

1) Ti costa un botto??
2) E come li segui per far valere i tuoi diritti??

Ciao

Ps pronto per eventuali smentite
*




Un collega che lavora in Germania compra reflex Nikon con Garanzia Europa. Da quanto dichiarato da Nikon Germania il prodotto gode di assistenza in qualunque stato dell'UE. Penso quindi che ciò valga anche per l'Italia, e quindi Nital.
Attendo vostri riscontri,
*



Ad esempio Canon, contattata personalmente, mi ha confermato che se il prodotto è acquistato in uno stato UE comprovato da documento di acquisto, la garanzia vale in Italia (2 anni utenti finali; 1 anno se possessori di P.IVA).

Ciao.
Al_fa
QUOTE(vladimir1950 @ May 6 2005, 02:33 PM)
Sbagliato...non è cosi. La nital copre la garanzia sulle macchine da loro importate...
quindi se hai un problema devi rivolgerti a qui ti ha venduto il prodotto.
Saluti
*




Sbagliato, con regolare documento di importazione e scontrino la Nital, essendo Nikon Italia, è il punto di riferimento per tutti i prodotti Nikon.
muggio70
QUOTE(vladimir1950 @ May 6 2005, 03:33 PM)
Sbagliato...non è cosi. La nital copre la garanzia sulle macchine da loro importate...
quindi se hai un problema devi rivolgerti a qui ti ha venduto il prodotto.
Saluti
*


Confermo!
Nital con copre la garanzia di una macchina non importata da loro.
Ciao
Giorgio Baruffi
riporto una risposta in merito all'assistenza di Giuseppe Maio (la si trova comunque facilmente nel forum utilizzando la funzione "cerca" con la parola chiave "assistenza")

Acquistando una Nikon avete la garanzia Nikon.

Acquistando una Nikon by Nital avete la garanzia Nikon + quella Nital.
Per la prima avete il sito di assistenza europea (se acquistata in europa) ed un anno di garanzia presso L.T.R come da regolamentazione europea. Il secondo anno di garanzia è a carico del venditore sempre che il prodotto provenga in ambito CEE. Acquisti in America o Asia hanno un solo anno di garanzia.

Non si potranno dunque registrare prodotti non Nital sul sito Nital così come restano esclusive Nital i tre anni di garanzia (solo per privati) ed il libro "fotografia digitale" a corredo con il DVD Video.


dovrebbe chiarire tutti i dubbi... wink.gif
georgevich
Bene da sapersi...e meglio cosi quindi......
muggio70
Ottimo, cosi' abbiamo le idee piu' chiare! Pollice.gif
serdor
Faccio chiarezza per l'ennesima volta avendo io un prodotto con garanzia europea.
Chi ripara la macchina è la LTR o altro riparatore AUTORIZZATO Nikon che non puo' e ripeto "non puo'" rifiutarsi di riparare una macchina con garanzia europea.

Quello che non si trova nella confezione a garanzia europea è:

1-il manuale in italiano
2-il software in italiano
3-il manuale di MAIO
4-il DVD per l'apprendimento

Per il resto il prodotto è garantito da difetti per due anni in OGNI PAESE DELLA COMUNITA' EUROPEA,quindi anche in Italia,dove l'assistenza deve provvedere senza spese per l'acquirente tranne la spedizione,nei due anni di garanzia.

Bisogna inoltre far avere al riparatore la fattura di acquisto.

Tutto quello che vi ho detto è stato avallato da un addetto della LTR contattato telefonicamente.

Spero di essere stato esauriente.

Saluti
Sergio
Claudio Pia
QUOTE(serdor1 @ May 6 2005, 04:46 PM)
Faccio chiarezza per l'ennesima volta avendo io un prodotto con garanzia europea.
Chi ripara la macchina è la LTR o altro riparatore AUTORIZZATO Nikon che non puo' e ripeto "non puo'" rifiutarsi di riparare una macchina con garanzia europea.

Quello che non si trova nella confezione a garanzia europea è:

1-il manuale in italiano
2-il software in italiano
3-il manuale di MAIO
4-il DVD per l'apprendimento

Per il resto il prodotto è garantito da difetti per due anni in OGNI PAESE DELLA COMUNITA' EUROPEA,quindi anche in Italia,dove l'assistenza deve provvedere senza spese per l'acquirente tranne la spedizione,nei due anni di garanzia.

Bisogna inoltre far avere al riparatore la fattura di acquisto.

Tutto quello che vi ho detto è stato avallato da un addetto della LTR contattato telefonicamente.

Spero di essere stato esauriente.

Saluti
Sergio
*



Come un sogno mi sembrava di essere capitato in una discussione su questo sito che diceva riguardo l'acqisto all'estero (Europa) che la Nital nn ne avrebbe risposto...e la cosa mi sembrava veramente strana visto come si comportano TUTTE le altre marche....meglio così visto le forti differenze di prezzo!!!!
Questo immagino valga x tutti i prodotti Nikon vero???

Cloude
serdor
Ora provo a dire una cosa e smentitemi se non è vero.
La Nital è l'importatore e oltre ai due anni europei aggiunge un anno di garanzia dell'importatore=3 anni
La LTR è il laboratorio di riparazione che garantisce i servizi che spettano in base alla garanzia (europea o Italiana che sia).
Questo percio' dovrebbe valere per tutti i prodotti Nikon.
Comunque i due anni di garanzia sono garantiti dal PRODUTTORE,in questo caso Nikon.

Saluti
Sergio
georgevich
Scusami la garanzia e garantita dal rivenditore e con il suo mezzo dal produttore e continuo ad avere dei dubbi sulla reale possibilità di riparazioni in garanzia x un prodotto comprato all'estero.
F.T.
Ciao Vladimir1950,
posso affermare con assoluta certezza che se compri in un paese della comunità europea la Nital equindi la LTR service ti deve riconoscere per legge i 24 mesi di garanzia escluso le spese di spedizione....
Io possego diversi pezzi Nikon comprati in altro paese della UE.... per esempio la mia D100 è stata controllata nel pieno rispetto della garanzia e senza costi da parte mia...

Certo l'acuisto del prodotto Nital è senza dubbio migliore dal punto di vista dei servizi...manualistica, 3 anni di garanzia, possibilità di registrazione sul forum, ecc.
Ma non si può ignorare il prodotto comprato all'interno della UE...discorso ben diverso se i prodotti hanno provenienza americana o asiatica....
barbatrukko
Anche per il fatto dei "2 anni" io nutro dubbi. Anche fuori dell'ambito fotografico ancora è un casino far valere i diritti dei 2 anni.

Se comunque fosse vero sarebbe bello, non tanto per le macchine fotografiche ( per le quali preferisco i 3 anni NItal, il manuale in Italiano, il software, etc etc...) ma per altri accessori. Si pensi ad esempio agli obiettivi: per gli obiettivi le istruzioni in italiano non credo servino, così come non servono software o similari. Inoltre è MOLTO MENO probabile che abbiano dei problemi (tanto se mi cade e si rompe non me lo ripara nessuno "a GRATIS"! smile.gif

Io a questo punto proporrei che nel forum, insieme agli altri sticky (quelle discussioni in cima alle altre che sono per sola lettura) se ne includesse una chiara e definitiva sui discorsi relativi alla garanzia, in modo da eliminare dubbi e discussioni: ogni nuovo utente può andare a leggerselo...
F.T.
QUOTE
Anche per il fatto dei "2 anni" io nutro dubbi. Anche fuori dell'ambito fotografico ancora è un casino far valere i diritti dei 2 anni.


io non ho avuto problemi con LTR Service...anzi sono stati tutti molto disponibile....ti dirò di più io non ero a conoscenza del riconoscimento dei 24 mesi di garanzia (previsti dalla nuova legge), sono stati loro a dirmi che la mia macchina è ancora in garanzia....
Claudio Pia
Io a questo punto proporrei che nel forum, insieme agli altri sticky (quelle discussioni in cima alle altre che sono per sola lettura) se ne includesse una chiara e definitiva sui discorsi relativi alla garanzia, in modo da eliminare dubbi e discussioni: ogni nuovo utente può andare a leggerselo...
*

[/quote]


Ricordiamoci che questo è un forum Nital...non Nikon, quindi Nital è l'importatore italiano che guadagna sulle macchine vendute in Italia......comunque tentar non nuoce, se nessuno di loro ti risponde consideralo un....NO!!!

Cloude biggrin.gif
gianluca-ms
Ora dico una bestemmia...
e se uno lo compra in Cina?
per far valere la garanzia deve rispedirlo lì?
e come glieli spiega i difetti della macchina?
Giorgio Baruffi
QUOTE(gianluca-ms @ May 7 2005, 12:52 PM)
Ora dico una bestemmia...
e se uno lo compra in Cina?
per far valere la garanzia deve rispedirlo lì?
e come glieli spiega i difetti della macchina?
*




semplice, in cinese no? laugh.gif laugh.gif

come come? non conosci il cinese? beh, avrai risparmiato per l'acquisto, ora quegli euri li spendi in telefonate intercontinentali e traduzioni.. wink.gif
Michelangelo Serra
quoto
meglio stare in casa almeno sai in che lingua sfogarti,
e poi fin ora la nostra assistenza siè sempre egreggiamente distinta
serdor
QUOTE(CloudeD70 @ May 7 2005, 08:57 AM)

Ricordiamoci che questo è un forum Nital...non Nikon, quindi Nital è l'importatore italiano che guadagna sulle macchine vendute in Italia......comunque tentar non nuoce, se nessuno di loro ti risponde consideralo un....NO!!!

Cloude biggrin.gif
*


E' vero è un forum Nital pero' penso si possa dire che Nital chiede diversi Euro in piu' per un manuale un dvd un libro e un anno di garanzia in piu'.

Inoltre è giusto si sappia,che chi acquista un prodotto a garanzia europea gode degli stessi diritti di chi acquista Nital tranne che per i due anni di garanzia invece di tre.

Poi ognuno è libero di acquistare nel modo piu' opportuno a seconda delle proprie finanze,sapendo cosa sta acquistando.

Saluti
Sergio
Michelangelo Serra
QUOTE
quel libro il dvd prendono tempo per essere tradotti e realizzati e il tempo e denaro , altro discorso e per quell' anno di garanzia in più , io adopero le macchine per l'avorare e ti assicuro che se ci fosse la possibilità di estenderle ancora di più sarebbe un sogno , basti pensare ad un otturatore che se ne va in panne o altro di veramente serio e quei soldini risparmiati nell'acquisto d'importazione li pagheremmo e come ,

rimango sempre pienamente d'accordo che poi ognuno di noi deve essere libero di fare come meglio crede
@chie
Non sono molti i produttori che si fanno carico di assicurare direttamente la garanzia (europea) per 2 anni, pertanto questo fà onore a Nikon e mi lascia positivamente impressionato.
Per quanto riguarda i prodotti acquistati direttamente in Cina se proprio vogliamo acquistarli allora dobbiamo sapere che difficilmente saremo assistiti (almeno non con gli stessi tempi e costi) come con quelli acquistati in Italia (o Europa) ed il prezzo pagato sarà si inferiore (quasi del 50%) ma a scapito delle finanze locali (si evade l'iva!!).
Pagando l'iva e dazi vari la differenza di costo non rappresenta più quel grosso vantaggio che può giustificarne l'acquisto.
georgevich
Concordo totalmente.....guardiamo la pubblicità delle auto Italiane......ringraziano i Sig.ri Tedeschi......forse un tocco di nazionalismo in piu ci aiuterebbe non poco con i tempi che corrono....ma ognuno è libero di fare come meglio crede...l'importante e sapere a cosa si va in contro. smile.gif
0xjosh
QUOTE(vladimir1950 @ May 7 2005, 02:57 PM)
Concordo totalmente.....guardiamo la pubblicità delle auto Italiane......ringraziano i Sig.ri Tedeschi......forse un tocco di nazionalismo in piu ci aiuterebbe non poco con i tempi che corrono....ma ognuno è libero di fare come meglio crede...l'importante e sapere a cosa si va in contro. smile.gif


L'anno di garanzia in piu' offerto da Nital e' sicuramente un valore aggiunto, pero' personalmente io mi sento un cliente Nikon e non un cliente Nital. E Nikon e' un prodotto giapponese.
Visto le tante cose dette a proposito delle garanzia sarebbe molto bello se Nital o LTR o chiunque sia il diretto responsabile dell'assistenza Nikon in Italia potesse mettere la parola fine a questo tormentone con un comunicato ufficiale
bruttabertuccia
oltre ad un anno in più di garanzia, è giusto precisare che con la Nital card si ha diritto ad un sconto del 50% su pezzi di ricambio e manodopera per riparazioni effettuate a garanzia scaduta.
Verificato stamattina presso la Pravo (MI) che espone un bel cartello all'ingresso.
Non è poco penso.
serdor
QUOTE(bruttabertuccia @ Jun 7 2005, 09:27 PM)
oltre ad un anno in più di garanzia, è giusto precisare che con la Nital card si ha diritto ad un sconto del 50% su pezzi di ricambio e manodopera per riparazioni effettuate a garanzia scaduta.
Verificato stamattina presso la Pravo (MI) che espone un bel cartello all'ingresso.
Non è poco penso.
*


Pollice.gif Pollice.gif
Falcon58
Ciao a tutti,

vorrei ricordare, dopo aver letto tutti i post, che in parecchi fanno riferimento ai 3 anni di garanzia; i 3 anni di garanzia sono validi solo per la D70 e solo registrando la garanzia online, altrimenti la garanzia è valida per 2 anni così come per tutti gli altri prodotti Nikon.

Luciano
Claudio Pia
QUOTE(Falcon58 @ Jun 8 2005, 07:56 AM)
Ciao a tutti,

vorrei ricordare, dopo aver letto tutti i post, che in parecchi fanno riferimento ai 3 anni di garanzia; i 3 anni di garanzia sono validi solo per la D70 e solo registrando la garanzia online, altrimenti la garanzia è valida per 2 anni così come per tutti gli altri prodotti Nikon.

Luciano
*



Dimentichi una cosa...solo x chi non si è fatto fare malauguratamente fattura!!!

Un mio amico che ha una partita IVA (negozio di scarpe) l'ha comprata online con ricevuta fisc e nn fattura, si è iscritto online e si è beccato 3 anni di garanzia, successivamente lui come persona fisica se l'è venduta alla pripria società...quindi questo tipo di cavillo lo capirei solo se fosse rivolto alle partite iva di fotografi, pubblicitari ecc che la macchina in 1 anno la consumano...non generalizzata x tutti!!!! dry.gif

Mi sembra che Nital (peraltro società che trovo molto seria ed affidabile), si perda in un bicchier d'acqua su certe situazioni come quello di obbligarti a canoscere l'ingkese x scaricare i firmaware nuovi dal sito europeo Nikon dopo che ti sei loggato visto che neppure la tua reg du Nital la considerano valida!!!

Ci trovate un senso??

Io nò!!!

Ci ho messo 15 gg e ore spese x capire come fare e bypassare tutti gli errori e casini del sito europeo!!!

CLOUDE mad.gif
Giorgio Baruffi
Cloude, ti sei accorto che ora il sito dell'assistenza esiste anche in italiano?

spero di si...
Claudio Pia
QUOTE(GiorgioBS @ Jun 8 2005, 10:26 AM)
Cloude, ti sei accorto che ora il sito dell'assistenza esiste anche in italiano?

spero di si...
*




Certo che me ne sono accorto.....

ma tu evidentemente non ci sei finito dentro quando dava + messaggi di errori che altro!!!!

......caro Giorgio, il punto comunque non è quello se hai letto bene il mio post..il la questione è l'inutilità di tutta la procedura, ma ho l'impressione che molti, basta nn contraddire "mamma" Nital", si girino dall'altra parte e facciano appunti come il tuo sull'"inglese" invece che sul lato "ergonomico della questione!!
..punti di vista diversi evidentemente!!!

Io penso che questa riverente sudditanza dovrebbe essere un pochino + critica in modo che, se lo ritenessero necessario, gli amici gestori della Nital possano provare a migliorare il già comunque BUON servizio che danno a noi utenti che abbiamo sborsato migliaia di euro per acquistare LORO prodotti contribuendo alla buona salute dei loro conti!!

Cordialmente smile.gif

Claudio
Giorgio Baruffi
non ho letto il 3D, ho solo voluto metterti a conoscenza che ora il sito dell'assistenza è anche in italiano, tutto qua...

non entro mai nel merito di queste diatribe, non sono qui per quello, e men che meno mi pongo verso Nital con "riverente sudditanza", non ne vedo il motivo proprio...

semmai sono conscio del fatto che quelli che offrono, compreso il forum, sono tutti servizi in più, volendo vedere nemmeno "dovuti", perciò mi attengo a quelle poche regolette che li gestiscono, senza problema alcuno...

p.s. io sono sempre entrato, fin dalla prima volta, nel sito europeo senza il minimo problema, ho sempre scaricato ciò che mi serviva e letto altrettanto..

sempre punti di vista, non sono nato per fare polemica, non mi riesce...

un saluto comunque cordiale...
Claudio Pia
QUOTE(GiorgioBS @ Jun 8 2005, 10:44 AM)
non ho letto il 3D, ho solo voluto metterti a conoscenza che ora il sito dell'assistenza è anche in italiano, tutto qua...

non entro mai nel merito di queste diatribe, non sono qui per quello, e men che meno mi pongo verso Nital con "riverente sudditanza", non ne vedo il motivo proprio...

semmai sono conscio del fatto che quelli che offrono, compreso il forum, sono tutti servizi in più, volendo vedere nemmeno "dovuti", perciò mi attengo a quelle poche regolette che li gestiscono, senza problema alcuno...

p.s. io sono sempre entrato, fin dalla prima volta, nel sito europeo senza il minimo problema, ho sempre scaricato ciò che mi serviva e letto altrettanto..

sempre punti di vista, non sono nato per fare polemica, non mi riesce...

un saluto comunque cordiale...
*




Beato te che sei stato fortunato..io e molti altri abbiamo beccato il periodo sbagliato!!!!

..dal mio punto di vista sono servizi in + che mi fanno piacere e che mi sevono ma che mi sono pure pagato avendo voluto acquistare in Italia e nn al di fuori....la differenza la conosciamo (€).....

Detto questo..no problem...tanto voglio continuare ad utilizzare Nikon con la quale mi trovo davvero bene e pure tutti i servizi di contorno..magari con una punta di critica in + di molti altri ...ma che ci vuoi fare....è il mio carattere!!!!

Ti auguro una buona giornata e grazie dello scambio chiaro di idee che male nn fà di sicuro!!! biggrin.gif biggrin.gif

Cloude

mauro65
Sulla scia di questo 3D ieri ho chiamato in LTR a Torino e gli ho illustrato la mia situazione :
ho diverso materiale NIKON, tutto acquistato tramite Nital ed ho una D70 acquistata NON Nital
Gli ho chiesto se in caso di bisogno me la avrebbero riparata in garanzia ( non ha ancora compiuto un anno ).
Mi hanno risposto che NON me la accettano e che la devo portare da chi l'ho acquistata.
In pratica hanno smentito quanto affermato in questa discussione secondo cui qualsiasi centro NIKON ( nel caso italiano NITAL ) è tenuto ad accettare e riparare macchine in garanzia acquistate entro la comunità europea.

Quandi ora non ci capisco più nulla!!!
Chi ha ragione ?


GRadirei un chiarimento definitivo da parte del sig. Maio a questo proposito

Grazie
Mauro

Lucabeer
Non sono Maio (magari...), ma provo a risponderti io.

Se il tuo prodotto non Nital ha il foglietto della garanzia internazionale Nikon di un anno, allora penso che Nital/LTR te lo ripari in garanzia PER IL PRIMO ANNO. Come detto in passato da Maio, se non ricordo male.

Se non hai quel foglietto (e so per certo che esistono prodotti Nikon, anche venduti da commercianti europei ma che importano parallelamente da mercati extracomunitari, senza la garanzia internazionale), allora vale semplicemente la legge europea sulla garanzia, ovvero che il resonsabile PER I PRIMI DUE ANNI non è il costruttore ma il venditore. E quindi l'oggetto in garanzia va spedito a quest'ultimo, non a un centro autorizzato Nikon come LTR. Ci penserà il venditore a spedirlo a un laboratorio di sua fiducia (che può anche essere uno ufficiale, ma a te non importa) e a fartelo riparare senza spese a tuo carico. Nota che per la garanzia europea di due anni non serve alcun foglietto di garanzia nella scatola: è così per legge, e basta. In particolare per i primi sei mesi dall'acquisto si presuppone automaticamente che il difetto sia originario del prodotto (a meno di cadute, ecc. ecc.). Per i diciotto mesi successivi, la questione è un po' più fumosa, nel senso che devi dimostrare tu al venditore che il difetto che si è manifestato è un difetto nato da vizio di produzione (auguri... qui un venditore un po' balordo potrebbe darti filo da torcere).

Una volta scaduto il periodo di garanzia (a seconda dei due casi elencati sopra, uno o due anni), penso che LTR ti accetti l'oggetto in riparazione come fuori garanzia... ma ovviamente a tariffe assai salate visto che non è Nital.

A rigor di logica, anche nei due anni di garanzia "europea" (di cui, ricordo, è responsabile il venditore), penso che LTR accetti ugualmente di ripararti l'oggetto ma a pagamento. Ovvio che è meglio tentare prima la riparazione gratuita dal venditore, ma magari uno si fida di più di LTR e preferisce pagare per un lavoro fatto meglio...

Se ora qualcuno di Nital può confermare, sarebbe ottimo... ma credo che funzioni così in quanto è questo che dice la legge.
robben
QUOTE(mauro65 @ Jun 9 2005, 02:25 PM)
GRadirei un chiarimento definitivo da parte del sig. Maio a questo proposito

Grazie
Mauro
*



anche a me piacerebbe, sebbene abbia letto anche la risposta di lucabeer.
Dies
Scusate, ma il manuale ed il DVD di cui parlate, vengono dati sempre e comunque con un prodotto Nital? Io ho preso a Settembre la D70 Nital, ma non li ho avuti.

Daniele
Falcon58
QUOTE(CloudeD70 @ Jun 8 2005, 11:21 AM)
QUOTE(Falcon58 @ Jun 8 2005, 07:56 AM)
Ciao a tutti,

vorrei ricordare, dopo aver letto tutti i post, che in parecchi fanno riferimento ai 3 anni di garanzia; i 3 anni di garanzia sono validi solo per la D70 e solo registrando la garanzia online, altrimenti la garanzia è valida per 2 anni così come per tutti gli altri prodotti Nikon.

Luciano
*



Dimentichi una cosa...solo x chi non si è fatto fare malauguratamente fattura!!!

Un mio amico che ha una partita IVA (negozio di scarpe) l'ha comprata online con ricevuta fisc e nn fattura, si è iscritto online e si è beccato 3 anni di garanzia, successivamente lui come persona fisica se l'è venduta alla pripria società...quindi questo tipo di cavillo lo capirei solo se fosse rivolto alle partite iva di fotografi, pubblicitari ecc che la macchina in 1 anno la consumano...non generalizzata x tutti!!!! dry.gif

Mi sembra che Nital (peraltro società che trovo molto seria ed affidabile), si perda in un bicchier d'acqua su certe situazioni come quello di obbligarti a canoscere l'ingkese x scaricare i firmaware nuovi dal sito europeo Nikon dopo che ti sei loggato visto che neppure la tua reg du Nital la considerano valida!!!

Ci trovate un senso??

Io nò!!!

Ci ho messo 15 gg e ore spese x capire come fare e bypassare tutti gli errori e casini del sito europeo!!!

CLOUDE mad.gif
*



Scusa ma non capisco il senso della tua frase, cosa centra la lingua inglese del sito europeo (che adesso è in italiano wink.gif ) con la garanzia?
A parte il fatto che il solo anno di garanzia per chi ha comprato con fattura è una legge e quindi non dipende da Nital, e comunque se compri con l'intento di scaricare l'IVA significa che ne fai un'uso professionale e come tale ti viene riconosciuto un solo anno di garanzia (giusto o sbagliato che sia).

Ciao

Luciano
Claudio Pia
QUOTE(Falcon58 @ Jun 9 2005, 02:02 PM)
QUOTE(CloudeD70 @ Jun 8 2005, 11:21 AM)
QUOTE(Falcon58 @ Jun 8 2005, 07:56 AM)
Ciao a tutti,

vorrei ricordare, dopo aver letto tutti i post, che in parecchi fanno riferimento ai 3 anni di garanzia; i 3 anni di garanzia sono validi solo per la D70 e solo registrando la garanzia online, altrimenti la garanzia è valida per 2 anni così come per tutti gli altri prodotti Nikon.

Luciano
*



Dimentichi una cosa...solo x chi non si è fatto fare malauguratamente fattura!!!

Un mio amico che ha una partita IVA (negozio di scarpe) l'ha comprata online con ricevuta fisc e nn fattura, si è iscritto online e si è beccato 3 anni di garanzia, successivamente lui come persona fisica se l'è venduta alla pripria società...quindi questo tipo di cavillo lo capirei solo se fosse rivolto alle partite iva di fotografi, pubblicitari ecc che la macchina in 1 anno la consumano...non generalizzata x tutti!!!! dry.gif

Mi sembra che Nital (peraltro società che trovo molto seria ed affidabile), si perda in un bicchier d'acqua su certe situazioni come quello di obbligarti a canoscere l'ingkese x scaricare i firmaware nuovi dal sito europeo Nikon dopo che ti sei loggato visto che neppure la tua reg du Nital la considerano valida!!!

Ci trovate un senso??

Io nò!!!

Ci ho messo 15 gg e ore spese x capire come fare e bypassare tutti gli errori e casini del sito europeo!!!

CLOUDE mad.gif
*



Scusa ma non capisco il senso della tua frase, cosa centra la lingua inglese del sito europeo (che adesso è in italiano wink.gif ) con la garanzia?
A parte il fatto che il solo anno di garanzia per chi ha comprato con fattura è una legge e quindi non dipende da Nital, e comunque se compri con l'intento di scaricare l'IVA significa che ne fai un'uso professionale e come tale ti viene riconosciuto un solo anno di garanzia (giusto o sbagliato che sia).

Ciao

Luciano
*




Non vorrei mai con la mia risposta riaccendere questa discussione che è stata ampiamente esposta sopra...comunque visto che me l'hai chiesto...dicevo che l'inglese crea ulteriori problemi in aggiunta agli altri per una operazione a mio avviso assolutamente evitabile, cioè scaricare i firmware da Nital dove si già loggato e nn dal sito europeo che non ti riconosce neppure il tuo nik Nital...quindi quella dell'inglese(prima) la consideravo la ciliegina (amara) sulla torta...comunque non voglio assolutamente ricominciare a discutere, leggete tutto quello detto sopra e avrete tutte le risposte!!! smile.gif

Cloude
serdor
QUOTE(Lucabeer @ Jun 9 2005, 01:42 PM)
vale semplicemente la legge europea sulla garanzia, ovvero che il resonsabile PER I PRIMI DUE ANNI non è il costruttore ma il venditore. E quindi l'oggetto in garanzia va spedito a quest'ultimo, non a un centro autorizzato Nikon come LTR.
*


Caro Lucabeer questa parte del tuo discorso secondo me va spiegata meglio,nel senso che il prodotto a garanzia europea viene riparato da LTR in garanzia se il prodotto è stato acquistato in Italia,quindi senza spese da parte dell'acquirente.
Mentre devi pagare se il prodotto lo hai acquistato per esempio in Germania.
Credo sia quello che intendevi anche tu,ma mi sembrava giusto precisare meglio.
Il resto del tuo discorso è perfetto e equivale alla realtà.

Un saluti
Sergio
steanfer
QUOTE(Dies @ Jun 9 2005, 02:01 PM)
Scusate, ma il manuale ed il DVD di cui parlate, vengono dati sempre e comunque con un prodotto Nital? Io ho preso a Settembre la D70 Nital, ma non li ho avuti.

Daniele
*



se non li hai avuto, significa che il prodotto è di importazione non ufficiale, o che il tuo negoziante non te li ha forniti. Quindi se la macchina è Nital, vai dal tuo negoziante e fallo presente.

ciao
.stefano
Claudio Pia
Rileggendo dalla prima pagina scritta su questo argomento ho notato che c'è una grande confusione, si è detto tutto e il contrario di tutto..addirittura c'è che ha chiamato il lab e chi lo ha smentito.....non ci si capisce niente!!!!!!!

Personalmente troverei MOLTO strano che la Nital nn considerasse la garanzia di una macchina comprata nella com Europea con documenti al seguito...molto molto strano visto che altre importanti ditte danno un ottimo servizio in merito nei più svariati campi compresa la fotografia (Canon docet?)!!!!

Dopo ripetuti appelli da parte vostra ad un intervento della Nital silenzio assoluto......penso sia arrivato il momento di chiarire quali siano le loro regole.....non vi sembra????

Cloude dry.gif
bieci
Quanto fin qui detto mi porta ad una inevitabile conclusione:

La qualità di un prodotto non è determinata dalla sola qualità oggettiva del prodotto stesso, ma da tutti quei servizi connessi al prodotto stesso, ovvero post-vendita, garanzia ecc.

Da questo punto di vista se effettivamente risulta difficile far valere la garanzia europea nonchè quella internazionale presso la Nital, allora il prodotto nel suo complesso risulta meno appetibile. Se ad esempio compro un'auto straniera con rete di assistenza mondiale, e mi trovo all'estero certamente non avrò problemi a ricevere supporto in garanzia presso la rete di assistenza ufficiale.
Ovviamente se così non fosse che senso avrebbe l'auto? Viaggi solo in Italia?

Sono possessore sia di prodotti Nikon che Canon. E con tutta onestà la Canon Italia, ed i vari centri di assitenza da me contattati, hanno sempre detto la stessa cosa:

Prodotto comprato in Italia 2 anni di garanzia
Prodotto comprato in Europa 2 anni di garanzia
Prodotto comprato in USA/Canada e Asia 1 anno di garanzia (così come indicato nel certificato allegato)

Pertanto per una risposta definitiva al quesito da me posto nel primo post, dobbiamo solo attendere una comunicazione ufficiale Nital.

Saluti a tutti.
Lucabeer
QUOTE(CloudeD70 @ Jun 10 2005, 08:47 AM)
Personalmente troverei MOLTO strano che la Nital nn considerasse la garanzia di una macchina comprata nella com Europea con documenti al seguito...molto molto strano visto che altre importanti ditte danno un ottimo servizio in merito nei più svariati campi compresa la fotografia (Canon docet?)!!!!
*



Puoi trovarlo strano, ma è così. E legalmente è assolutamente inattaccabile, visto che una cosa è la garanzia di un anno della casa madre (che Nital deve onorare, SE ESSA E' PRESENTE), un'altra è la garanzia europea di due anni (che è a carico del VENDITORE, non di Nital).

Che poi sia possibile avere una macchina che ha SIA la garanzia della casa di un anno, SIA la garanzia europea (che è data AUTOMATICAMENTE, per legge)... questo è un altro discorso. Ma non è automatico che ci siano entrambe le garanzie...

E guarda che anche in molti altri paesi è la stessa cosa... negli USA Nikon non ti ripara nè in garanzia nè fuori garanzia apparecchi di importazione parallela... Puoi offrirti di pagare quanto vuoi, ma proprio non te la riparano. E quello sì che è un comportamento veramente antipatico, per non dire di peggio...
Claudio Pia
QUOTE(bieci @ Jun 10 2005, 08:03 AM)
Quanto fin qui detto mi porta ad una inevitabile conclusione:

La qualità di un prodotto non è determinata dalla sola qualità oggettiva del prodotto stesso, ma da tutti quei servizi connessi al prodotto stesso, ovvero post-vendita, garanzia ecc.

Da questo punto di vista se effettivamente risulta difficile far valere la garanzia europea nonchè quella internazionale presso la Nital, allora il prodotto nel suo complesso risulta meno appetibile. Se ad esempio compro un'auto straniera con rete di assistenza mondiale, e mi trovo all'estero certamente non avrò problemi a ricevere supporto in garanzia presso la rete di assistenza ufficiale.
Ovviamente se così non fosse che senso avrebbe l'auto? Viaggi solo in Italia?

Sono possessore sia di prodotti Nikon che Canon. E con tutta onestà la Canon Italia, ed i vari centri di assitenza da me contattati, hanno sempre detto la stessa cosa:

Prodotto comprato in Italia 2 anni di garanzia
Prodotto comprato in Europa 2 anni di garanzia
Prodotto comprato in USA/Canada e Asia 1 anno di garanzia (così come indicato nel certificato allegato)

Pertanto per una risposta definitiva al quesito da me posto nel primo post, dobbiamo solo attendere una comunicazione ufficiale Nital.

Saluti a tutti.
*



Se è vero che Canon (diretta concorrente) offre questi servizi..mi sembra oltrechè strano che nital nn li offra (sempre che sia così....naturalmente) ....

Trovo che l'obiettivo di vendere il + possibile dovrebbe essere perseguito da Nikon direttamente imponendo ai suoi importatori le stesse regole, intendo le migliori regole praticate dai concorrenti + importanti!!!!

Scusa l'ignoranza, ma Canon in Italia è diretta oppure è "filtrata" da una società come Nital con propri usi e costumi??

E se fosse diretta, come mai Nikon invece passa da Nital??

Scusate le domande probabilmente stupide ma se nn lo sò....non lo sò!!!! tongue.gif

Cloude
bieci
In Italia la Canon è rappresentata da Canon Italia S.p.A. con sedi Milano e Roma cui si aggiungono i centri di riparazione autorizzati insieme al CANON ITALIA S.P.A.
REGIONAL COMPETENCE CENTER che effettua solo riparazioni da parte di personale Canon.

Spero di averti chiarito ogni dubbio.

Claudio Pia
QUOTE(bieci @ Jun 10 2005, 08:32 AM)
In Italia la Canon è rappresentata da Canon Italia S.p.A. con sedi Milano e Roma cui si aggiungono i centri di riparazione autorizzati insieme al CANON ITALIA S.P.A.
REGIONAL COMPETENCE CENTER che effettua solo riparazioni da parte di personale Canon.

Spero di averti chiarito ogni dubbio.
*




Ok grazie, quindi è direttamente la casa madre che importa in Ita, distribuisce ed elargisce i sopra descritti servizi........

Allora mi sorge una domanda (come sempre stupida ma mi sorge)..quale miglioramento del servizio a tutto tondo ha la Nikon con la filtratura della Nital Ita??

Cloude biggrin.gif
Lucabeer
La risposta è in parte già stata data: Canon è presente direttamente in Italia, non tramite un importatore ufficiale.

Ma il motivo è in realtà un altro...

Canon offre 2 anni di garanzia internazionale come casa madre, che quindi in Europa coincidono con i due anni di garanzia "del venditore" imposta dalla legge.

La garanzia internazionale Nikon invece è di UN anno, ma non solo: esistono mercati del sud-est asiatico in cui spesso ci sono apparecchiature prive pure di questo anno di garanzia. Alcuni importatori paralleli europei le importano proprio da questi mercati, e quindi è evidente che in questo caso l'unica garanzia applicabile è quella di legge del venditore, di due anni.

Lo so che come situazione è strana e contorta, e sarebbe meglio (o, per lo meno, più chiaro) che Nikon adottasse lo stesso identico listino e la stessa politica di garanzie per tutti i paesi del mondo... ma così non è. E la colpa non è di sicuro di Nital, che se agisce come ho ipotizzato sopra è nel perfetto rispetto delle leggi, ma bensì della casa madre giapponese.
Daniele R.
quante parole buttate al vento, solo per dare fiato alle trombe.

Vi state attaccando a cose di cui non conoscete gli aspetti legali, e per legali intendo che se non siete a conoscenza della legge, non potete criticare ne elogiare nessuno.

Nital è l'importatore ufficiale di prodotti Nikon per l'Italia, quindi è un importatore e basta e come tale offre una garanzia sui propri prodotti, che venduti in italia devono obbligatoriamente seguire quanto disposto dal decreto Legislativo n. 24 del 2002 in merito alla disciplina in materia di garanzie nelle vendite di beni di consumo, emanato dal Ministero delle Attività Produttive.

Mi rifaccio pertanto a quanto erroneamente affermato da serdor1 e da cloudeD70, che hanno fatto dichiarazioni sostanzialmente sbagliate fin dal principio. Si continua a sostenere che Nital abbia un ricarico eccessivo sulla rivendita di materiale, senza considerare quali aspetti impongono dei rincari così elevati. Considerate innanzi tutto l'aggiunta dell'Iva che non è cosa da poco (e non è certo Nital che la impone), considerate la realizzazione e la produzione di tutta la manualistica in lingua Italiana, metteteci anche la garanzia di poter trovare tutti i pezzi di ricambio originali in LTR, con tutte le spese che ne conseguono. Per quanto riguarda poi l'unico anno di garanzia per chi acquista in partita iva, anche questo è contemplato in tale decreto e non è di certo Nital che si stà inventando le cose. Nello specifico si chiarisce che un utilizzatore professionale, pertanto un soggetto con partita Iva, faccia un uso più intenso di tale attrezzatura, quindi le parti usurabili sono soggette a guasti con più frequenza e pertanto la garanzia sia effettivamente di 1 solo anno dalla data di acquisto. Chi acquista in partita Iva poi può detrarre l'iva dal costo totale, quindi avere un risparmio sostanziale sull'acquisto e che cosa si pretende che vi siano anche i 2 anni previsti per gli utenti privati? Quindi prima di sparare sulla croce rossa, cercate di avere sottomano tutti gli aspetti di una qualsiasi problematica e poi, ma solo poi intervenite a ragion veduta.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.