Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Er Pasquino
Buongiorno a tutti,

vorrei comprare un obiettivo nikon vr 55-200 ma ho letto dalle caratteristiche che ha un diametro di 52 mm, mentre il tamron 28 200 ha un diametro di 72 ?!?! unsure.gif

Così da ignorante mi sono fatto una domanda, se la fotografia è luce .... non ne entra di più con un obiettivo più grande ? Con un diametro maggiore c'è effettivamente la possibilità di avere più dettaglio nella foto? Quindi il tamron risulterebbe migliore sotto questo punto di vista ?

Mi scuso della domanda forse stupida, ma a chi meglio di voi può darmi una risposta ? guru.gif

Grazie Andrea
terri2
Ciao, mi spiace contraddirti ma c'è un errore di fondo.
Hai ragione quando dici che a parità di lunghezza focale dal diametro delle lenti dipende la luminosità.
Il fatto è che 52mm e 72mm non è il diametro delle lenti, ma quello della filettatura per montare i filtri.
Quello a cui ti riferisci tu (diametro delle lenti, o meglio, diametro dell'apertura del diaframma) si confronta utilizzando il numero f. Da questo dipende la luminosità dell'obiettivo, la relazione tra luminosità (numero f), lunghezza focale (L) e diametro dell'apertura del diaframma (d) è:

f=L/d

Questo significa che se il 55-200 a 200mm, ed il 28-200 a 200mm hanno entrambi apertura massima f5.6 allora sono luminosi allo stesso modo. Avranno entrambi anche lo stesso diametro del diaframma, pari a 35.71mm (circa).
Il dettaglio non dipende strettamente dal diametro delle lenti, o dalla dimensione dei filtri, ma dalla progettazione in generale dell'obiettivo. E' vero che gli obiettivi luminosi sono otticamente migliori: non è perchè sono luminosi, ma perchè sono in genere obiettivi professionali e piuttosto costosi smile.gif
Il motivo che mi viene in mente in maniera più lampante, del perchè il Tamron abbia una filettatura molto più grande è la sua estensione. Con un diametro filtri piccolo (come 52mm) alla minima estensione quasi sicuramente il filtro sarebbe troppo piccolo, e creerebbe una vignettatura meccanica (si vedrebbero i bordi del filtro nella foto). Questo si risolve solo con un filtro più grande. Il problema nel Nikon non si verifica, perchè l'estensione è minore.

Per quanto riguarda la qualità, se ti ritrovi a scegliere tra i due obiettivi, ti consiglio il Nikon. Non solo perchè è Nikon (non è un eccellente obiettivo, ma è comunque buono, io ce l'ho...), ma perchè avendo un rapporto tra le focali minore (è un 3.6x, il tamron è più di 7.1x) è frutto di minori compromessi riguardo alle soluzioni costruttive e alla qualità delle lenti.

Ciao, Mattia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.