Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giorgiosessa
Salve a tutti.

Oggi mi sono reso conto che c'è almeno una situazione in cui PP mi fa un bel casino.

Come mio solito, quando trasferisco le immagini, chiedo al sw di ridenominarmi le immagini in questo modo:

1) Prefisso;
2) Data e ora di ripresa.

Oggi, che sto lavorando ad un servizio realizzato per una Brass Band, mi sono accorto che non sempre utilizza la data e l'ora di ripresa ma, in maniera casuale, usa la data e l'ora di importazione.

Per dovere di cronaca, tutte le foto sono state trasferite non dalla D70, ma dal mio HD portatile, anche se ritengo che non sia questa la causa.

E' successo anche a voi? Commetto errori io o PP?

Questo ovviamente mi fa perdere la sequenzialità di scatto, con una chiara difficoltà ad individuare le foto che il "cliente" mi ha accettato.

Grazie a chi vorrà aiutarmi a risolvere il problema, visto che in ogni caso posso sempre ripetere la fase di importazione.

Allego l'immagine da PP dove si evince l'anomalia.

Ciao.
giannizadra
[quote=gsessa,May 6 2005, 02:06 PM]
Salve a tutti.

Oggi mi sono reso conto che c'è almeno una situazione in cui PP mi fa un bel casino.


Una sola ? Sei nato con la camicia.... biggrin.gif





giorgiosessa
QUOTE(gianluigizadra @ May 6 2005, 01:43 PM)

Una sola ? Sei nato con la camicia.... biggrin.gif
*




Io non so quali problemi hai tu ma oltre a quello appena segnalato, soffro con PP di enorme lentezza in apertura.
Ma siccome sono napoletano, la cosa è coerente al mio modo di essere laugh.gif , quindi o parto in anticipo, oppure aspetto che PP finisca di ricontare nuovamente le foto (anche se sono le stesse della precedente apertura).

Ma sta cosa qua del non ridenominare correttamente l'immagine mi stufa proprio Fulmine.gif , anche xkè si è costretti ad utilizzare per forza lui per il trasferimento, O NO?

Chi usa prodotti alternativi, puo indicarmeli e dirmi quali sono le loro carattesistiche positive e negative?

Ciao.
giannizadra
QUOTE(gsessa @ May 6 2005, 03:04 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ May 6 2005, 01:43 PM)

Una sola ? Sei nato con la camicia.... biggrin.gif
*




Io non so quali problemi hai tu ma oltre a quello appena segnalato, soffro con PP di enorme lentezza in apertura.
Ma siccome sono napoletano, la cosa è coerente al mio modo di essere laugh.gif , quindi o parto in anticipo, oppure aspetto che PP finisca di ricontare nuovamente le foto (anche se sono le stesse della precedente apertura).

Ma sta cosa qua del non ridenominare correttamente l'immagine mi stufa proprio Fulmine.gif , anche xkè si è costretti ad utilizzare per forza lui per il trasferimento, O NO?

Chi usa prodotti alternativi, puo indicarmeli e dirmi quali sono le loro carattesistiche positive e negative?

Io non ho più problemi con PictureProject...da quando l'ho disinstallato.
Uso in alternativa NikonView 6.2.5 , scaricabile gratuitamente dal sito europeo, e ACDSee7, che nell'ultima versione (102) visualizza "benino" i nef e ha molte funzioni di catalogazione.
Molto buono anche il catalogatore di Photoshop Elements3.

Ciao.
*


lhawy
QUOTE(gsessa @ May 6 2005, 02:04 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ May 6 2005, 01:43 PM)

Una sola ? Sei nato con la camicia.... biggrin.gif
*



Ma siccome sono napoletano, la cosa è coerente al mio modo di essere laugh.gif

scusate l'ot ma questa è stata bellissima laugh.gif laugh.gif
giorgiosessa
QUOTE(gianluigizadra @ May 6 2005, 04:05 PM)

Io non ho più problemi con PictureProject...da quando l'ho disinstallato.
......
Molto buono anche il catalogatore di Photoshop Elements3.

Ciao.



Aggiorno brevemente questa discussione, per un consiglio.

Seguendo il consiglio del DOC Gianni, ho provato e poi comprato Adobe Elements 3.
Veramente molto buono, ho finalmente trovato la soluzione giusta, veloce e con molte possibilità di gestione dell'archivio fotografico.

Ma, purtroppo c'è sempre un ma, contemporaneamente non mi sono voluto affidare solo agli strumenti ci correzione foto incluse nell'applicazione, e ho iniziato a studiarmi il favoloso Capture 4.2.1 in Italiano.
Veramente ottimo, una camera oscura software, come si è già detto molte volte.

Purtroppo, se prima di modificare la foto con Capture, le miniature in Elements 3 sono gestite correttamente nell'orientamento orizzontale/verticale, dopo aver risalvato la foto (sempre in NEF), tutte le miniature verticali diventano orizzontali, mentre quelle orizzontali restano tali (per fortuna).

Quindi ricapitolando:
1) scarico da D70 e visualizzo correttamente le foto in orizzontali/verticali;
2) modifico con il sw simil Photoshop incluso in elements e l'orientamento resta corretto;
3) Modifico in capture e le miniature verticali diventano orizzontali

E' evidente che Capture modifica in maniera errata i dati Exif.

Vi chiedo, quale strumento sw mi permette di andare a verificare quale parametro viene modificato?

Esiste un sw che mi permette di andare a scrivere negli exif per sistemare l'errore?

Grazie.


P.S.: Mi rendo conto che ora siamo tutti un pò elettrizzati per l'uscita del nuovo firmware, spero comunque vogliate dare un'occhiata anche a questa problematica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.