Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
vitaminaC
Salve a tutti, forse la domanda sembrerà banale ma da profano sarei interessato ad una risposta.
Ho da poco una D5000 + kit 18-55 VR ed vorrei acquistare un flash Nikon adatto alla macchina considerando che sono entrato da poco nel mondo reflex. E' mia intenzione dotarla anche di un obiettivo supplementare tipo 55-200 VR o ancora meglio 70-300 VR.
Attendo consigli da chi ne sa molto più di me (e ci vuole poco).
Grazie per l'attenzione
luca301285
QUOTE(vitaminaC @ Feb 4 2010, 03:39 PM) *
Salve a tutti, forse la domanda sembrerà banale ma da profano sarei interessato ad una risposta.
Ho da poco una D5000 + kit 18-55 VR ed vorrei acquistare un flash Nikon adatto alla macchina considerando che sono entrato da poco nel mondo reflex.


Anche io mi sto accingendo a comprarne uno, e di tutte le discussioni lette, ti direi l'sb600.
I consigli di molti sono che inizialmente sul flash è inutile spenderci troppi soldi (sb-900), perchè già con l'sb-600 si può fare moltissimo.

Per l'altra domanda, invece da possessore ti consiglio il 70-300vr se non devi fare foto indoor.
mav155
QUOTE(luca301285 @ Feb 4 2010, 03:53 PM) *
Anche io mi sto accingendo a comprarne uno, e di tutte le discussioni lette, ti direi l'sb600.
I consigli di molti sono che inizialmente sul flash è inutile spenderci troppi soldi (sb-900), perchè già con l'sb-600 si può fare moltissimo.

Per l'altra domanda, invece da possessore ti consiglio il 70-300vr se non devi fare foto indoor.

Quoto al 100% quello che hai detto.
primoran
Concordo con la scelta del flash SB600. Con la D5000 non ha senso acquistare un flash più potente e più costoso.

@ vitaminaC ed @ luca301285: Perché non mettete anche la Regione fra i vostri dati personali? Così ogni volta che intervenite si saprà di dove siete e i vostri corregionali potranno aiutarvi meglio.

Primo.
vitaminaC
QUOTE(primoran @ Feb 4 2010, 07:06 PM) *
Concordo con la scelta del flash SB600. Con la D5000 non ha senso acquistare un flash più potente e più costoso.

@ vitaminaC ed @ luca301285: Perché non mettete anche la Regione fra i vostri dati personali? Così ogni volta che intervenite si saprà di dove siete e i vostri corregionali potranno aiutarvi meglio.

Primo.


Regione Marche, provincia di Ascoli Piceno. E a proposito degli obiettivi? Hai esperienza?
ricky74VE
Concordo con chi mi ha preceduto: io utilizzo SB-600 e 70-300VR su D300, vai tranquillo ad occhi chiusi perchè non ti deluderanno!
decarolisalfredo
QUOTE(vitaminaC @ Feb 4 2010, 09:48 PM) *
Regione Marche, provincia di Ascoli Piceno. E a proposito degli obiettivi? Hai esperienza?

Veramente intendevano così: vai su "Opzioni utente", si aprirà una pagina con i tuoi dati, a sinistra scendendo troverai " gestisci il tuo sito" quì dentro potrai, tra le altre cose, scerglere la regione di residenza.
luca301285
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 5 2010, 05:10 PM) *
Veramente intendevano così: vai su "Opzioni utente", si aprirà una pagina con i tuoi dati, a sinistra scendendo troverai " gestisci il tuo sito" quì dentro potrai, tra le altre cose, scerglere la regione di residenza.

Fatto, spero si veda ora, comunque sono di Castelfidardo (AN)
Cosa volevi sapere in merito alla lente? non ricordo chi aveva posto la domanda
danielezeni
flash sb600 ottimo su d5000 e 70-300 vr ottima scelta
primoran
QUOTE(luca301285 @ Feb 5 2010, 05:23 PM) *
Fatto, spero si veda ora, comunque sono di Castelfidardo (AN)


La patria delle fisarmoniche? Comunque sia grazie.gif Luca.

Primo
Andrea.Valenti_DPH
ciao a tutti, mi inserisco nella discussione facendo una domanda: io posseggo una D60 con due obbiettivi, un 18-55 e un bellissimo 70-300....sono anche io interessato all'acquisto di un flash ma non volevo spendere cifroni come 300 o + euro. Cosa mi consigliate??

Grazie mille
Ciao a tutti
Andrea
luca301285
QUOTE(a_val86 @ Feb 7 2010, 01:24 AM) *
ciao a tutti, mi inserisco nella discussione facendo una domanda: io posseggo una D60 con due obbiettivi, un 18-55 e un bellissimo 70-300....sono anche io interessato all'acquisto di un flash ma non volevo spendere cifroni come 300 o + euro. Cosa mi consigliate??

Stessi consigli riportati sopra.

@primoran sì esatto proprio la patria della fisarmonica! ma allora è conosciuta smile.gif
Andrea.Valenti_DPH
QUOTE(luca301285 @ Feb 7 2010, 02:23 AM) *
Stessi consigli riportati sopra.

@primoran sì esatto proprio la patria della fisarmonica! ma allora è conosciuta smile.gif



I "Metz" o i "Nissin" li consigliate?
danielezeni
QUOTE(a_val86 @ Feb 7 2010, 12:56 PM) *
I "Metz" o i "Nissin" li consigliate?


non credo che in questo forum ti consiglino queste marche!!!
proprio perchè è dedicato hai speedlight nikon.
questa risposta non prenderla ne come una predica ne come un offesa, mi raccomando!!!
ci sono sezioni che se ne parla!!!

saluti
Manuel_MKII
QUOTE(a_val86 @ Feb 7 2010, 12:56 PM) *
I "Metz" o i "Nissin" li consigliate?


Guarda ho usato in passato entrambi i marchi che hai citato.

Per quello che riguarda i Metz diciamo che sono un'ottima alternativa agli SB Nikon, pero' a volte non e' una scelta significativamente piu' economica, per cui andrei lo stesso sull'ottimo SB600 o ancora meglio su un SB800 (da cercare usato a un prezzo ragionevole).

L'idea dei Nissin invece a mio parere e' sconsigliabile perche' di livello qualitativamente piu' basso e oltretutto di poco valore nel caso in cui tu voglia rivenderlo.

A quel punto quindi se vuoi davvero spendere poco (dai 50 ai 70 euro se ne trovano di ottimi) io mi orienterei su qualche flash Nikon di generazione analogica (tipo SB24- 25 - 26) che usati in modalita' automatica (impostando sul flash lo stesso diaframma usato dalla macchina) o in manuale sono ancora perfetti per il risultato finale anche senza essere compatibili con il sistema TTL o iTTL delle macchine digitali.
Andrea.Valenti_DPH
QUOTE(Manuel_MKII @ Feb 7 2010, 03:44 PM) *
Guarda ho usato in passato entrambi i marchi che hai citato.

Per quello che riguarda i Metz diciamo che sono un'ottima alternativa agli SB Nikon, pero' a volte non e' una scelta significativamente piu' economica, per cui andrei lo stesso sull'ottimo SB600 o ancora meglio su un SB800 (da cercare usato a un prezzo ragionevole).

L'idea dei Nissin invece a mio parere e' sconsigliabile perche' di livello qualitativamente piu' basso e oltretutto di poco valore nel caso in cui tu voglia rivenderlo.

A quel punto quindi se vuoi davvero spendere poco (dai 50 ai 70 euro se ne trovano di ottimi) io mi orienterei su qualche flash Nikon di generazione analogica (tipo SB24- 25 - 26) che usati in modalita' automatica (impostando sul flash lo stesso diaframma usato dalla macchina) o in manuale sono ancora perfetti per il risultato finale anche senza essere compatibili con il sistema TTL o iTTL delle macchine digitali.

grazie dei consigli...io prediligo Nikon senza dubbio...vedo se riesco a trovare qualcosa di usato sui 100 euro....
Danielezeni, tranquillo, non me la prendo per così poco...scusa se ho fatto questa domanda...sono relativamente nuovo del forum e quindi un po' inesperto....sono conscio del fatto che andando su Nikon non si sbaglia...per questo ho comprato fin'ora tutto nikon (compresa l'ottica 70-300) nonostante certi venditori qua di Trieste mi avessero consigliato altre marche visto che posseggo una modesta D60...dicevano che a loro parere il possedere una D60 non valeva la spesa di un'obbiettivo Nikon 70-300..mah...(scusate l'off topic)

grazie ancora
a presto
Andrea

danielezeni
scusa te andrea!! ogni tanto mi sembra di saper tutto io!!!! Ma devo imparare molto ancora!!!!!
devo dirti che anche a me quando ho preso la d200 mi avevano fatto vedere un nikon ed un metz, naturamente ho scelto nikon.
ho visto che dopo il mio intervento ti ha scritto manuel che ha saputo darti dei migliori consigli da esperienza diretta!!!

a mio avviso se cerchi un sb-600 usato non te ne penti.
un altro consiglio che ho dato ancora, ma che mi dò a me stesso spesso e volentieri è quello di prendere il meglio che ti offre il mercato al prezzo che vuoi o puoi spendere!!!
un flash come questo per ora lo usi ottimamente sulla tua d60, ma se un giorno dovessi prendre una 300 una 700, il flash ti rimane!!!( come l'obiettivo 70-300 )
tutto qui il mio discorso!!

saluti
Daniele
Manuel_MKII
QUOTE(danielezeni @ Feb 8 2010, 04:13 AM) *
scusa te andrea!! ogni tanto mi sembra di saper tutto io!!!! Ma devo imparare molto ancora!!!!!
devo dirti che anche a me quando ho preso la d200 mi avevano fatto vedere un nikon ed un metz, naturamente ho scelto nikon.
ho visto che dopo il mio intervento ti ha scritto manuel che ha saputo darti dei migliori consigli da esperienza diretta!!!

a mio avviso se cerchi un sb-600 usato non te ne penti.
un altro consiglio che ho dato ancora, ma che mi dò a me stesso spesso e volentieri è quello di prendere il meglio che ti offre il mercato al prezzo che vuoi o puoi spendere!!!
un flash come questo per ora lo usi ottimamente sulla tua d60, ma se un giorno dovessi prendre una 300 una 700, il flash ti rimane!!!( come l'obiettivo 70-300 )
tutto qui il mio discorso!!

saluti
Daniele


Sono d'accordo anch'io con quanto dici....i flash bene o male in fondo sono sempre uguali come sistema (parlo di questi ultimi modelli per digitale che hanno anche il CLS) per cui rispetto ai corpi macchina che ogni anno diventano obsoleti, ottiche e flash sentono molto meno l'avanzare della tecnologia.

L'unico dubbio in questo senso potrebbe essere dalla sempre meno necessita' di ricorrere a un flash se le macchine renderanno file pulitissimi anche a 300000 iso.......ma di contro per creare effetti di luce l'uso di un flash e' sempre necessario!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.