Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ricky74VE
Premetto che utilizzo fotocamere reflex, ho appena letto le caratteristiche della nuova bridge P100 appena introdotta come novità. La cosa che mi ha sorpreso positivamente è stata la diminuzione del numero di pixel ripetto alle precedenti: per esempio la P90 ne ha 12Mega e la P6000 13,5Mega.

La nuova P100 "ha un nuovo sensore CMOS retroilluminato da 10Mpx": forse si sta finalmente puntando alla resa in caso di scarsa luce (alti-ISO)...

Passiamo al dunque: i prossimi sensori DX, secondo voi, potrebbero variare con la stessa logica?
Spero proprio di si, io possiedo la D300 e ne sono davvero soddisfatto; mi auguro che la prossima DX (che sostituirà la D300s ovviamente) non segua la logica dei cugini canon con la 7D!

Cosa ne pensate?

saluti a tutti

ricky
beppe cgp
QUOTE(ricky74VE @ Feb 4 2010, 09:21 AM) *
Premetto che utilizzo fotocamere reflex, ho appena letto le caratteristiche della nuova bridge P100 appena introdotta come novità. La cosa che mi ha sorpreso positivamente è stata la diminuzione del numero di pixel ripetto alle precedenti: per esempio la P90 ne ha 12Mega e la P6000 13,5Mega.

La nuova P100 "ha un nuovo sensore CMOS retroilluminato da 10Mpx": forse si sta finalmente puntando alla resa in caso di scarsa luce (alti-ISO)...

Passiamo al dunque: i prossimi sensori DX, secondo voi, potrebbero variare con la stessa logica?
Spero proprio di si, io possiedo la D300 e ne sono davvero soddisfatto; mi auguro che la prossima DX (che sostituirà la D300s ovviamente) non segua la logica dei cugini canon con la 7D!

Cosa ne pensate?

saluti a tutti

ricky


Penso che sia una buona cosa...
Forse finalmente si sta capendo che la rincorsa ai megapixel non porta a nulla, anzi in certi casi peggiora.
L'unica cosa è che ora ho la vaga impressione che il business del momento stia diventato "la resa a alti ISO"
Se così fosse, i produttori cavalcheranno l'onda... Produrranno fotocamere sempre + performanti ad alti ISO finchè si accorgeranno che non vanno + bene a bassi ISO! ahahah messicano.gif
A parte gli scherzi... non ci andremo tanto lontano... messicano.gif
potamino
Spero vivamente. Io ho una D700 e credo che file di dimensioni più grandi non mi servirebbe a nulla nel genere di foto che faccio. Oddio, per qualcuno è necessario avere file grossi ma non credo che la reflex ex 35mm sia la soluzione migliore.

Spero però anche che la corsa agli Iso subisca un inversione di rotta. MI piacerebbe avere un sensore che parte da 25/50 iso e che arrivi a 6400 puliti. Sinceramente le foto in notturna o in condizioni di scarsa luminosità sono utili ma il oltre 100.000 iso mi sembrano veramente un'esagerazione.
beppe cgp
QUOTE(potamino @ Feb 4 2010, 10:15 AM) *
Spero vivamente. Io ho una D700 e credo che file di dimensioni più grandi non mi servirebbe a nulla nel genere di foto che faccio. Oddio, per qualcuno è necessario avere file grossi ma non credo che la reflex ex 35mm sia la soluzione migliore.

Spero però anche che la corsa agli Iso subisca un inversione di rotta. MI piacerebbe avere un sensore che parte da 25/50 iso e che arrivi a 6400 puliti. Sinceramente le foto in notturna o in condizioni di scarsa luminosità sono utili ma il oltre 100.000 iso mi sembrano veramente un'esagerazione.


Io con foto della d3 ho stampato un cartellone da 3 mt per 2 mt messicano.gif è venuto benissimo messicano.gif
brata
QUOTE(beppenikon @ Feb 4 2010, 10:24 AM) *
Io con foto della d3 ho stampato un cartellone da 3 mt per 2 mt messicano.gif è venuto benissimo messicano.gif


Però è anche sicuro che con la D3x sarebbe venuto meglio (a bassi ISO)...
ares80
La G11 della concorrente ha 10 megapixel contro i 14 della G10.Evidentemente anche loro hanno capito che oltre un certo limite è dannoso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.