Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
fotoalecogn
Oggi per mia gioia e fortuna pausa pranzo in riva al mare, cosi' ho avuto un po' di tempo per fare qualche foto in spiaggia, prima di tornare a lavoro. Ecco i 3 scatti che ho selezionato per il forum:

A) una composizione di orme sulla sabbia, niente di particolare, mi sembra equilibrata, guardarla mi piace, e se l'occhi ha ragione non è male smile.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 710.5 KB

cool.gif una composizione verticale per inquadrare mare e racchetta, che ha voluto mettere in evidenza il verde acceso in contrasto con i "soliti" colori del mare e della sabbia
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 672.1 KB

C) un'altra composizione in verticale, che vuole seguire con lo sguardo le orme sulla sabbia, con un'orizzonte leggermente incurvato (18mm); forse avrei dovuto spostarmi a sinistra e prendere cosi tutte le orme sulla destra, trascurando la presenza umana
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 483.4 KB

Sono graditi ovviamente tutti i vostri commenti.
Grazie per la pazienza.
mirko_nk
Ciao, mi sembra che ci sia dello studio dietro queste foto, e la cosa è apprezzabile. Buoni anche i risultati, anche se perfettibili... Ma andiamo nel dettaglio:

Foto 1: sarebbe stata buona se ci fossero state soltanto le orme. Il rametto di legno non c'entra nulla con la composizione grafica che hai ottenuto...

Foto 2: la migliore della serie come ricerca, la più comunicativa; ben studiata e ben composta. Mi piace.

Foto 3: potenzialmente la migliore, ma le impronte sulla sabbia si perdono a destra mozzando la profondità della foto e rendendola compostivamente parlando imprecisa. Peccato perché la foto è molto interessante... Il top sarebbe stato avere un bimbo che giocava nello sfondo.. ma non si può avere tutto...
ian.arrighi
Ottime immagini, sono pienamente d'accordo con Mirko.
filo.m
Molto belle complimenti!

Peccato nell'ultima le orme che escono a dx.

Ciao
SimoCapi
Ciao sara,

le tue foto mi piacciono molto. Cmq dei tre preferisco il terzo scatto e mi domando se una ripresa dal basso avrebbe ancora di più migliorato la foto... hmmm.gif

saluti simone.
fotoalecogn
vi ringrazio molto per i complimenti e per i suggerimenti, sempre ben graditi

ps x Deeppesteddie: non sono Sara, mi chiamo Alessia :-)
Luca083
QUOTE(Deeppesteddie @ Feb 4 2010, 06:50 PM) *
Ciao sara,

le tue foto mi piacciono molto. Cmq dei tre preferisco il terzo scatto e mi domando se una ripresa dal basso avrebbe ancora di più migliorato la foto... hmmm.gif

saluti simone.


Sono d'accordo, secondo me la migliore è la terza ma mi sarei abbassato. C'è un po' di deformazione che si nota nell'orizzonte o sbaglio?
SimoCapi
QUOTE(fotoalecogn @ Feb 4 2010, 09:46 PM) *
vi ringrazio molto per i complimenti e per i suggerimenti, sempre ben graditi

ps x Deeppesteddie: non sono Sara, mi chiamo Alessia :-)


Ti chiedo scusa non so perchè ma ero convinto tu ti chiamassi sara... evidentemente inizio a dare segni di rimbambimento! cerotto.gif
fotoalecogn
QUOTE(Luca083 @ Feb 5 2010, 12:23 AM) *
C'è un po' di deformazione che si nota nell'orizzonte o sbaglio?

La deformazione c'è e si vede, ma ci sta proprio male?
A me non sembrava...
Luca083
QUOTE(fotoalecogn @ Feb 5 2010, 02:17 PM) *
La deformazione c'è e si vede, ma ci sta proprio male?
A me non sembrava...

beh diciamo che a 18mm se non c'è secondo me è meglio, cmq si corregge in 30 secondi in photoshop
Luca083
QUOTE(Luca083 @ Feb 5 2010, 02:21 PM) *
beh diciamo che a 18mm se non c'è secondo me è meglio, cmq si corregge in 30 secondi in photoshop

ecco, correggendo la deformazione ho anche visto che è storta
eccola addrizzata e senza deformazione (non ho tagliato la correzione così che tu possa vedere quanto era deformata)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 420.7 KB
filo.m
A me personalmente la deformazione piace

Ciao
IlCatalano
Complessivamente si tratta di lavori interessanti e dove è evidente lo studio e la ricerca compositiva; la qualità è variabile, ma si tratta in tutti i casi di scatti "pensati".

La prima è senza dubbio la migliore; si tratta di uno scatto di stampo minimalista, giocato tutto sul grafismo dei "segni" sulla sabbia. Ha diversi punti di forza: *) La luce radente (come si nota dalle ombre) che rende la superficie della sabbia ancora più "materica". **) L'andamento "raggiato" delle orme che crea un gioco grafico "centrifugo" molto .... dinamico. ***) La ciliegina sulla torta: invece della 4° orma, a rompere la regolarità, ecco il bastoncino; esso introduce un elemento forte, e costituisce il vero centro d'interesse di questo scatto davvero riuscito.

La seconda è ben strutturata, con la disposizione a fasce parallele dei diversi colori, e con l'elemento della racchetta a fare da protagonista in primo piano. L'unico elemento compositivamente fuori posto è la barriera frangiflutti in mare, che entra in competizione con la racchetta come elemento catalizzante. Sarebbe stato decisamente meglio spostare il punto di ripresa per eliminarla dall'inquadratura, dato che distoglie attenzione dalla racchetta. Sono stato cattivo, lo so, ma il livello generale che proponi è alto e quindi lo deve essere altrettanto il livello di critica.

La terza è la più criticabile, per vari motivi.
Il principale è stato già espresso: quando si inseriscono nella composizione delle linee (soprattutto quelle diagonali, che sono molto dinamiche e "veloci") queste non devono condurre lo sguardo fuori dall'inquadratura, ma al contrario aiutare a mantenerlo all'interno. Perciò si deve trovare un elemento che "blocchi" la linea prima che essa esca dall'inquadratura stessa.
Inoltre in questo caso l'inserimento dell'elemento in primo piano (il giocattolo) peggiora uleriormente le cose: infatti esso è un elemento di un racconto che resta incompiuto. C'è un giocattolo, c'è la traccia di un cammino umano che si allontana da esso e poi .... non succede nulla, il cammino svanisce senza completare il racconto.
Inoltre a sinistra in alto c'è una presenza umana (piccola, ma di rilevante impatto nella composizione!) che "ruba" l'attenzione ed entra in competizione con il giocattolo; essa non ha un ruolo, dato che non è visibilmente in alcun modo collegato alle orme.
L'origine della confusione sta, presumibilmente in un non chiaro progetto narrativo nell'accostare gli elementi della scena.

In generale comunque - se questi sono i tuoi inizi - non posso non apprezzare la fantasia narrativa e la cura compositiva. Se continui così otterrai sicuramente risultati di livello.

IlCatalano
fotoalecogn
QUOTE(IlCatalano @ Feb 8 2010, 08:58 AM) *
Complessivamente si tratta di lavori interessanti e dove è evidente lo studio e la ricerca compositiva; la qualità è variabile, ma si tratta in tutti i casi di scatti "pensati".
...
In generale comunque - se questi sono i tuoi inizi - non posso non apprezzare la fantasia narrativa e la cura compositiva. Se continui così otterrai sicuramente risultati di livello.


Ti ringrazio, ho molto apprezzato i tuoi commenti, soprattutto perchè li trovo molto istruttivi.

Se questi scatti non sono proprio da buttare è merito anche dei vostri commenti sul forum:-)
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.