Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
oldfox
ebbene si...ho spedito il mio caro 24-70 af-s con pacco celere3 e le poste per magia lo hanno perso..

non mi dite....era meglio un corriere o portarlo direttamente a corsa...

comunque il pacco era assicurato per l'importo della fattura di acquisto del 24-70...

le poste mi hanno gia chiamato dicendo che hanno ricevuto la mia lettera di reclamo e adesso faranno le loro ricerche (...per scoprire che un pacco spedito il 21 gennaio, non è mai arrivato)

avete esperienze in merito ai reclami per pacchi celere3 assicurati?
come si evolvono le cose? (tempi, documenti ecc....)

grazie
beppe cgp
QUOTE(oldfox @ Feb 3 2010, 06:20 PM) *
ebbene si...ho spedito il mio caro 24-70 af-s con pacco celere3 e le poste per magia lo hanno perso..

non mi dite....era meglio un corriere o portarlo direttamente a corsa...

comunque il pacco era assicurato per l'importo della fattura di acquisto del 24-70...

le poste mi hanno gia chiamato dicendo che hanno ricevuto la mia lettera di reclamo e adesso faranno le loro ricerche (...per scoprire che un pacco spedito il 21 gennaio, non è mai arrivato)

avete esperienze in merito ai reclami per pacchi celere3 assicurati?
come si evolvono le cose? (tempi, documenti ecc....)

grazie


Io so solo che l'ultima volte che ho spedito con le poste, l'operatore allo sportello mi disse di non segnare sul pacco "materiale fotografico" perchè nell'ultimo periodo hanno rubato un sacco di merce inerente alla fotografia...
Fortuna che avevi assicurato!!!
Mi spiace...
buzz
Certo, i trucchi per evitare di far gola sono tanti, ma un pacco non dovrebbe smarrirsi così facilmente.
Hai provato intanto a vedere cosa dice il sito delle poste.it? da lì puoi tracciare la spedizione, vedere dove si è arenata e comunque visto che il pacco è assicurati, procedi pure con le pratiche.
Passerà tempo (quando c'è da scucire soldi sono tutti bradipi, ma quando li chiedono guai a te se paghi in ritardo!) ma verrai risarcito.
hornet75
QUOTE(oldfox @ Feb 3 2010, 06:20 PM) *
ebbene si...ho spedito il mio caro 24-70 af-s con pacco celere3 e le poste per magia lo hanno perso..

non mi dite....era meglio un corriere o portarlo direttamente a corsa...

comunque il pacco era assicurato per l'importo della fattura di acquisto del 24-70...

le poste mi hanno gia chiamato dicendo che hanno ricevuto la mia lettera di reclamo e adesso faranno le loro ricerche (...per scoprire che un pacco spedito il 21 gennaio, non è mai arrivato)

avete esperienze in merito ai reclami per pacchi celere3 assicurati?
come si evolvono le cose? (tempi, documenti ecc....)

grazie



Spero per te che tu lo abbia assicurato per una cifra congrua perchè le poste applicano una franchigia sul valore dichiarato. Non è sulla stessa cifra ma circa 2 anni fa mi hanno perso un bel 35-70 F2,8. Fatto il reclamo ho riavuto i soldi dalle poste esattamente un anno dopo e su 400 euro di valore dichiarato ne ho ricevuto 280. Spero tua abbia copia dello scontrino perchè le poste te lo chiederanno (fra qualche mese).

QUOTE(beppenikon @ Feb 3 2010, 06:43 PM) *
Io so solo che l'ultima volte che ho spedito con le poste, l'operatore allo sportello mi disse di non segnare sul pacco "materiale fotografico" perchè nell'ultimo periodo hanno rubato un sacco di merce inerente alla fotografia...
Fortuna che avevi assicurato!!!
Mi spiace...



Non è così semplice, con il reclamo la posta ti chiede la prova d'acquisto, se ci scrivi che il pacco contiene vestiti non ti accetteranno lo scontrino di un negozio di fotografia a dirla tutta possono farti storie anche per la dicitura generica di "materiale fotografico" dovresti riportare esattamente quello che sta scritto sullo scontrino o sulla fattura.
oldfox
rispondo a tutti e due...
se io non avessi specificato nulla sul pacco, penso che col cavolo mi rimborsavano...

addirittura materiale fotografico potrebbe essere troppo generico (ho pensato)
ho la fattura del 24-70 e per l'assicurazione metto che dentro c'e' il 24-70----
se poi lo rubano sono disonesti loro dell' sda (nemmeno delle poste)

sul sito delle poste, dice da 2 settimane "in transito" dall'hub di bologna verso milano (o forse lo portano a piedi?)
oldfox
rispondo a hornet...

dalla loro carta servizi risulta che applicano una franchigia del 10% e i tempi non dovrebbero arrivare ad un anno (mi pare di aver letto entro 60 gg devono decidere l'esito della pratica) se poi le cose vanno per le lunghe, un amico avvocato mi deve un favore.... (ma spero di non doverlo usare)

comunque ho gia inviato scansione della ricevuta di invio dove è specificato contenuto il 24-70 e copia della fattura di acquisto..

hornet75
QUOTE(oldfox @ Feb 3 2010, 07:08 PM) *
rispondo a hornet...

dalla loro carta servizi risulta che applicano una franchigia del 10% e i tempi non dovrebbero arrivare ad un anno (mi pare di aver letto entro 60 gg devono decidere l'esito della pratica) se poi le cose vanno per le lunghe, un amico avvocato mi deve un favore.... (ma spero di non doverlo usare)

comunque ho gia inviato scansione della ricevuta di invio dove è specificato contenuto il 24-70 e copia della fattura di acquisto..



Tra il decidere l'esito della pratica e il ricevere l'effettivo rimborso ce ne passa, spero per te che le cose siano cambiate ma ti ripeto quello che scrivono dietro è tutto un bla bla. Porta pazienza ma prima o poi i soldi ti arrivano dal momento che hai fatto le cose per bene con la dicitura e la copia della fattura d'acquisto.

In bocca al lupo! wink.gif
AlessandroPagano
Oltre alla franchigia ci sono le spese del loro avvocato che sono minimo 25€ e via via crescenti in base all'importo assicurato. I soldi, anche se ci metterai l'avvocato, non li vedrai prima di un anno avendo avuto un'esperienza simile per fortuna per un importo abbastanza inferiore al tuo. Inoltre il valore dell'oggetto verrà considerato al momento della liquidazione della somma dovuta, quindi considereranno una svalutazione dell'oggetto che per un anno tu non hai potuto utilizzare. Oltre al danno la beffa. Roba da matti!!!!
Attenzione signori, se proprio dovete spedire con Poste effettuate un pacco celere 1 assicurato al massimo consentito che è di 1000€, perché anche se mettete il valore reale superiore le poste vi rimborsano solo 1000€ meno la franchigia, meno la svalutazione dell'oggetto e le loro spese sostenute per avviare la pratica di smarrimento presso le autorità competenti.
Ho avuto due esperienze negative con le poste: un 80-200 f2,8 AFD scomparso nei meandri dell'hub di Milano, soldi avuti al 360° gg di attesa e di inc@@@ture varie con un tentativo di chiudermi la pratica perché non erano riusciti a mettersi in contatto con il mittente. E una seconda esperienza, fortunata per me e meno per il mittente, di un 60mm micro AFD scomparso da dentro lo scatolo manomesso in modo impeccabile e rimpiazzato da un flacone di shampoo.

Spero che lo ritrovino ma credo che già sarà in giro chi si stà godendo il tuo splendido obbiettivo!

Ciao
Alessandro
giancarlopaglia
QUOTE(oldfox @ Feb 3 2010, 06:20 PM) *
ebbene si...ho spedito il mio caro 24-70 af-s con pacco celere3 e le poste per magia lo hanno perso..


Certo che sei sfortunato!
Ieri,se non sbaglio,ti avevano smarrito un pacco con un telefono cellulare. hmmm.gif

Giancarlo.
oldfox
QUOTE(giancarlopaglia @ Feb 3 2010, 07:52 PM) *
Certo che sei sfortunato!
Ieri,se non sbaglio,ti avevano smarrito un pacco con un telefono cellulare. hmmm.gif

Giancarlo.



...molto sfortunato rolleyes.gif
Cosimo Camarda
non riesco a comprendere il senso di questo 3d...

ieri ti è stata chiusa una discussione simile, in cui riportavi una situazione ed un'esperienza un pò diversa.

F.Giuffra
Io credo che il senso di questo 3d, l'insegnamento sia che bisogna usare il corriere; il servizio postale, sopratutto se non assicurato e non tracciabile, è da escludere per trasporti di oggetti di un qualsiasi valore.
Gianluca_GE
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 4 2010, 09:03 AM) *
Io credo che il senso di questo 3d, l'insegnamento sia che bisogna usare il corriere; il servizio postale, sopratutto se non assicurato e non tracciabile, è da escludere per trasporti di oggetti di un qualsiasi valore.

...personalmente non affiderei un ottica di tale valore alle poste...piuttosto la porto a mano!!!!
Solo corrieri affidabili, ed anche di quelli di qualcuno non mi fido.......

Gianluca
oldfox
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 4 2010, 09:03 AM) *
Io credo che il senso di questo 3d, l'insegnamento sia che bisogna usare il corriere; il servizio postale, sopratutto se non assicurato e non tracciabile, è da escludere per trasporti di oggetti di un qualsiasi valore.


beh almeno assicurato e tracciabile lo era!!!!

cmq è un controsenso....
se scrivi che sul pacco ci sono calzini puzzolenti vai tranquillo...pero' se lo rubano ti rimborsano dei calzini puzzolenti....
se ci scrivi il vero per l'assicurazione è la volta buona che magari te lo rubano.... pero' !!!

nella carta servizi delle poste ho letto che i tempi massimi sono 40gg lavorativi per decidere la pratica e 40gg lavorativi per il rimborso...

nessuno di voi c'e' passato recentemente???
tiellone
Io quando non li assicuro non scrivo mai dettagliatamente cosa contengono i pacchi.
giancarlopaglia
Questa discussione era stata chiusa poi successivamente riaperta.
Non capisco il perchè.

Non è una polemica o una richiesta di spiegazioni ai moderatori,quello lo farei in MP.
Mi piacerebbe solo capire,alla luce di quanto riportato sulla prima discussione poi letteralmente cancellata,perchè portarne avanti un'altra.

Ripeto,non voglio assolutamente creare polemiche e sicuramente chi non ha letto l'altra discussione non capirà il mio intervento.
Stò semplicemente esprimendo il mio pensiero su un modo di fare che non condivido.
Pur non volendo giudicare nessuno.

Senza offesa.

Giancarlo.
Lucabeer
QUOTE(giancarlopaglia @ Feb 4 2010, 03:21 PM) *
Non è una polemica o una richiesta di spiegazioni ai moderatori,quello lo farei in MP.


Più che altro siamo anche noi in attesa di spiegazioni, che sono state richieste molto chiaramente via MP all'autore della discussione... rolleyes.gif

Per intanto, chiudo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.