Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
_Mauro_
Ciao amici

Perdonate se non resisto alla tentazione di mostrarvi questo campo di trifoglio rosso (Trifolium incarnatum) che mi sono fermato a contemplare stamani, mentre tornavo dal lavoro. Il trifoglio rosso è una leguminosa (come i ceci, i fagioli, i piselli o le fave), quindi già questo basterebbe a renderlo interessante (le leguminose hanno l'ingrato compito di rendere disponibile l'azoto atmosferico, grazie a dei batteri, altrimenti inutilizzabile, nonostante costituisca il 78% dell'aria che respiriamo).
Il trifoglio rosso fornisce un ottimo foraggio, se utilizzato fresco, oppure dalle sue infiorescenze si ricava un profumo. Il colore è un bel rosso cupo, impressionante: sembra di osservare un enorme copriletto di velluto rosso steso sui prati.

ciao Mauro

user posted image
alessandro.
Bella foto e interessante spiegazione per un cittadino come me, quando c'è da imparare qualche cosa che riguarda la natura non me la lasci sfuggire. Pollice.gif
jo
Ogni giorno ci insegni qualcosa di nuovo .

Grazie grazie.gif
Fedro
ottimo....manca solo Gastone che....trova un quadrifoglio tongue.gif
Flanker78
Bella foto, aggiungo per dovere di cronaca che le piante leguminose hanno un alto potere nutritivo nei confronti dei terreni in cui crescono, a differenza di altre piante che invece depauperano il terreno di sostanze fertilizzanti.
Ecco perchè spesso si usa far ruotare tre coltivazioni su quattro porzioni di terreno di cui una di queste rimane a riposo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.