Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Alfabex
Oggi, nel mondo, ricorre una data speciale: da 10 anni, ormai, il 27 gennaio è la giornata deputata al ricordo, alla memoria, alle celebrazioni per non dimenticare e - soprattutto - per non vivere nuovi orrori come quelli della Shoah e della deportazione in campi di concentramento di donne e uomini liberi.

Si legge dal sito dell'Unione delle Comunità Ebraiche:
Sessantacinque anni fa, il 27 gennaio 1945, venivano aperti i cancelli di Auschwitz. Le immagini che apparvero agli occhi dei soldati sovietici che liberarono il campo, sono impresse nella nostra memoria collettiva. Ad Auschwitz, come negli innumerevoli altri campi di concentramento e di sterminio creati dalla Germania nazista, erano stati commessi crimini di incredibile efferatezza. Tali crimini non furono commessi solo contro il popolo ebraico e gli altri popoli e categorie oppressi, ma contro tutta l’umanità, segnando una sorta di punto di non ritorno nella Storia.

Un paio di anni fa sono stata a Berlino e ho visitato il Museo Ebraico progettato da Libeskin: è un luogo davvero struggente, dove la memoria è tangibile e dove il passaggio nelle varie sale e nei vari spazi (complice molte volte l'architettura) ti porta agli occhi e alla mente le immagini di quella tragedia che si trovano un po' dappertutto.
Nel 2008, tra le esposizioni temporanee, ce n'era una... una sala, rettangolare, stretta e lunga, aveva il pavimento ricoperto di dischi in ferro (con facce disegnate) di varie dimensioni sulle quali si camminava... il silenzio di quel luogo, rotto solo dal rumore del metallo appena mosso da chi - delicatamente - si trovava nella stanza, era assordante!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 407.8 KB
Berlino, Museo ebraico

La mia foto è quella che è: senza molte pretese e scattata anche in condizioni non tottimali...
Spero che non disturbi nessuno se apro questa discussione qui - nella sezione "Foto a tema libero" - per invitare tutti i fotografi, nikonisti o meno, di qualunque religione, razza, nazionalità, a postare oggi in questo post delle foto attraverso le quali ricordare - nel forum - questo giorno così importante e simbolico.
Ci state?

Buona luce a tutti,
Ale
Campanelli-no
ciao ale.
secondo me hai fatto bene a proporre questo momento di riflessione.
la foto la conoscevo e l'esperienza che racconti me l'avevi già riportata. ma l'impressione nel rivederla resta ugualmente.
quando ci sono stata io (2000) il museo era appena finito e ancora non era stata allestita la mostra permanente...

grazie

cristina
itrudi



...mi hanno raccontato di questa stanza e del rumore provocato dei dischi di ferro al passaggio su di essi (da pelle d'oca).....per non dimenticare...
pcosta
Sono stato anch'io a Berlino a visitare il Museo Ebraico e ricordo ancoro l'emozione provata, nulla in confronto alla visita al campo di Dachau

una ignobile beffa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 762.5 KB

La "doccia"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Il forno

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Grazie per questo tread, non dobbiamo mai smettere di ricordare, sopratutto in un paese che ama il revisionismo storico, digerisce e metabolizza ogni genere di infamia dando patente storica a farabutti di ogni risma

ciao Paolo
Alfabex
QUOTE(pcosta @ Jan 30 2010, 10:54 AM) *
... Grazie per questo tread, non dobbiamo mai smettere di ricordare, sopratutto in un paese che ama il revisionismo storico, digerisce e metabolizza ogni genere di infamia dando patente storica a farabutti di ogni risma
ciao Paolo

Grazie a te Paolo!!!!
Le foto sono splendide... trasmetto tantissimo e prima o poi andrò anche io in quei luoghi... talvolta per non dimenticare dobbiamo avere luoghi dove aiutare, insegnare ed imparare a ricordare.
Il tempo, purtroppo, aiuta a dimenticare... ma se in tanti e con tanti piccoli gesti quotidiani proviamo a dare luce e voce ai ricordi, quei farabutti di cui tu parli (spero) avranno filo da torcere!!!

Grazie di cuore per il passaggio, le foto e le parole!!!!
Spero che anche altri vorranno partecipare al 3d...

A presto
Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.